AsConAuto, realtà di riferimento nella distribuzione di ricambi originali, annuncia un importante innesto nella propria squadra. Da maggio 2025, Luca Montagner ricopre il ruolo di Senior Advisor per AsConAuto Academy, la divisione interna dedicata alla formazione professionale e allo sviluppo delle competenze della rete affiliata. Una nomina strategica, pensata per consolidare il lavoro sui territori e affrontare con strumenti aggiornati le sfide del mercato post vendita.
Una carriera al servizio dell’innovazione nel mondo automotive
Montagner è figura ben nota nel comparto automobilistico italiano ed europeo. Laureato in Commercio Estero presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha affiancato per oltre vent’anni i professori Giuseppe Volpato e Leonardo Buzzavonelle ricerche per ICDP (International Car Distribution Programme). È inoltre co-fondatore di Quintegia, società attiva nell’organizzazione di eventi e progetti formativi come Automotive Dealer Day e Service Day. Dal 2007 ricopre il ruolo di Associate Director di ICDP, con un focus costante sull’analisi del mercato, la consulenza strategica e la gestione del service.
Formazione, fidelizzazione e analisi dati: i pilastri dell’incarico
Nel nuovo ruolo in AsConAuto Academy, Montagner sarà chiamato a:
- Sviluppare l’offerta formativa dell’Academy guidata da Dario Campagna, con percorsi su misura per promoter e operatori affiliati
- Affiancare i consorzi nell’implementazione di strategie di fidelizzazione, in particolare verso officine, carrozzerie e autoriparatori
- Analizzare dati e scenari, per migliorare processi interni e valorizzare l’attività della rete
Scarabel: “L’energia giusta al momento giusto”
«Oggi più che mai AsConAuto ha bisogno di iniezioni di energia» – ha dichiarato il presidente Roberto Scarabel – «L’ingresso di Luca Montagner rappresenta questo. È un grande orgoglio poterlo avere nella nostra squadra: è il miglior consulente per l’associazione, per la sua approfondita conoscenza del mondo del service, un’area sempre più strategica per tutto il nostro eco-sistema».
Montagner: “Una collaborazione che nasce da stima reciproca”
Dal canto suo, Luca Montagner sottolinea il valore umano e professionale di questo nuovo capitolo:
«Ho avuto modo di conoscere a fondo AsConAuto in questi anni, anche grazie alle attività condivise con Quintegia. Questo incarico nasce da una collaborazione profonda, fatta di progetti comuni e visione condivisa. È una naturale evoluzione di un rapporto basato su stima e rispetto reciproci».
AsConAuto, una realtà solida e in crescita
Con oltre 1,15 miliardi di euro di fatturato e una copertura nazionale che coinvolge oltre il 90% dei concessionari italiani, AsConAuto si conferma il principale distributore di ricambi originali in Europa. I numeri parlano chiaro: 27 Distretti, 12 Consorzi, 984 concessionari auto, 23.543 autoriparatori su 102 province italiane. Ogni giorno, più di 20.000 colli vengono consegnati grazie a una flotta di oltre 630 mezzi gestiti da 570 collaboratori.
Un’Academy sempre più centrale per il futuro della rete
L’attività formativa è oggi una delle chiavi di volta per affrontare un mercato in trasformazione. AsConAuto Academy, nata per fornire strumenti operativi, aggiornamento e cultura manageriale alla rete, si rafforza con l’ingresso di Montagner, il cui contributo sarà determinante per affrontare le nuove dinamiche dell’aftersales con una visione moderna e integrata.