Sabato 27 settembre, alle 18:00, si è svolta l’inaugurazione della nuova mostra di Feuei Tola presso il Museo Broggi, situato in Via Fratelli School 27 a Melegnano, nella città metropolitana di Milano. La mostra, intitolata “In Colonna-nuove installazioni radiografiche”, offre al pubblico un’occasione unica per scoprire le nuove opere dell’artista multimediale siciliana. L’esposizione rimarrà aperta fino al 12 ottobre, con orari di visita il venerdì dalle 16:30 alle 19:30, e il sabato e la domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. L’ingresso è gratuito, così come la guida della mostra, disponibile all’ingresso.
La missione artistica di Feuei Tola
Questa mostra segna un’altra tappa importante nel percorso di Feuei Tola, che ha deciso di portare la sua arte in luoghi prestigiosi e creare eventi che coinvolgano non solo appassionati d’arte, ma anche persone provenienti da diversi settori. L’obiettivo dell’artista è quello di far conoscere il suo lavoro a un pubblico sempre più ampio, stimolare il dibattito e favorire la nascita di nuove iniziative artistiche.
Le parole di Feuei Tola sulla mostra e il pubblico
“Sono molto soddisfatta della risposta del pubblico”, ha dichiarato Feuei Tola. “Sono venute persone dalla Toscana, dalla Sicilia, dalla Spagna e dalla Svizzera. Molti hanno capito il senso delle mie opere, raccontandomi le emozioni che hanno provato. Emozionare il pubblico è uno degli aspetti più importanti per me.”
L’artista ha anche sottolineato il valore dell’interazione con diverse figure professionali, raccontando di aver ricevuto l’attenzione delle autorità locali e nazionali durante l’inaugurazione. Tra i presenti, c’erano il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, l’europarlamentare Mario Mantovani, il presidente di Ferrovie Nord Pier Antonio Rossetti e la presidente del Consiglio Comunale Silvana Palma. Inoltre, sono stati avvistati anche professionisti di altri settori, come l’ex campionessa mondiale di pugilato e kickboxing, Stefania Bianchini, e numerosi medici che hanno apprezzato le potenzialità artistiche delle radiografie utilizzate nelle opere di Tola.
L’arte che stimola emozioni
“Le mie opere sono vive e pulsanti, proprio come le considero io,” ha continuato Feuei Tola. “Mi fa piacere che il pubblico capisca che nelle radiografie si può vedere molto più delle ossa. Voglio suscitare emozioni, creare riflessioni e avviare un dialogo. Il contesto dell’esposizione è fondamentale, e infatti, spesso non espongo una singola radiografia, ma creo un’intera installazione che diventa un’opera collettiva. Il pubblico diventa parte integrante della creazione”.
Eventi in programma al Museo Broggi
Oltre alla mostra di Feuei Tola, il Museo Broggi ospiterà anche altri eventi di grande valore culturale. Il 2 ottobre, alle 17:30, lo scrittore Guido Conti presenterà il suo libro su Cesare Zavattini, un’importante figura del neorealismo cinematografico. L’incontro avverrà in collaborazione con il poeta Amedeo Anelli, che è anche uno dei più autorevoli critici d’arte contemporanei. Il libro, “Zavattini A-Z”, è edito dalla casa editrice Electa.
Inoltre, durante la mostra, sarà proiettato il video “In-Side”, della durata di 5 minuti, che spiega il significato delle opere esposte al pubblico.