Leolandia, il parco a tema numero uno in Lombardia, situato alle porte di Bergamo e a circa 30 km da Milano, si consolida sempre più come una vera e propria destinazione turistica. Se un tempo la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% degli ospiti arriva dal centro e sud Italia o dall’estero, segno di un crescente interesse su scala nazionale e internazionale.
In questo scenario, i pacchetti parco + hotel si rivelano un asset strategico chiave per prolungare la permanenza media e fidelizzare la clientela. Disponibili online con un modello tariffario stagionale che garantisce sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche tramite agenzie di viaggio convenzionate e i principali tour operator, grazie a un canale trade dedicato.
La formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e strutture ricettive di diverse categorie, parte da 2 giorni e 1 notte, con possibilità di aggiungere notti extra e servizi personalizzati. Novità di quest’anno sono le camere a tema Leolandia: ambientazioni esclusive ispirate al mondo del parco, pensate per accogliere famiglie fino a 2 adulti e 2 bambini, per un’esperienza ancora più immersiva.
Per il mese di luglio debutta inoltre la tariffa Priority Experience, pensata per chi desidera una vacanza all’insegna del comfort e della spensieratezza. Disponibile in selezionate strutture partner, il pacchetto include pernottamento con colazione, due giorni consecutivi al parco, LeoPass a tariffa agevolata per accesso prioritario alle attrazioni e parcheggio interno incluso.
A trainare la domanda è l’offerta unica di Leolandia, da sempre specializzata nel target famiglie con bambini, grazie a un mix equilibrato di giostre, spettacoli, incontri con i personaggi dei cartoni animati e servizi su misura. L’ingresso gratuito per i più piccoli fino a 90 cm di altezza è solo uno dei tanti elementi che ne fanno un punto di riferimento in Italia. Recentemente, il parco ha avviato un piano di sviluppo per ampliare la propria offerta alla fascia 6-12 anni, introducendo contenuti più adrenalinici.
Tra le novità di quest’anno spiccano Blade Storm, emozionante sfida contro un lanciatore di coltelli tra incastri e rotazioni, e Deltaplanet, ispirata al volo acrobatico dei trapezisti nel cielo della Minitalia: due attrazioni inedite in Italia che anticipano l’apertura, entro l’estate, di una nuova area tematica.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso: crescere del 20% entro il 2025, con un impatto positivo anche sulla richiesta di pacchetti parco + hotel.
Con oltre 50 attrazioni – anche acquatiche – spettacoli dal vivo e celebri IP internazionali come Bluey, Bing e Masha e Orso, Leolandia si conferma una meta ideale per le famiglie. Un modello vincente, tutto italiano, che unisce accoglienza, contenuti immersivi e accessibilità, offrendo esperienze sempre nuove e di valore.