Archivi categoria: Vita da bimbo, vita da papà

Gardaland Stars Night, c’è Willy William per chiudere l’estate dei 50 anni

Nel pieno delle celebrazioni per il suo 50° anniversario, Gardaland Resort dà il benvenuto alla fine dell’estate con un appuntamento imperdibile: Gardaland Stars Night, la grande festa che sabato 6 settembre trasformerà il Parco in un’arena open air tra musica, spettacoli e adrenalina. DJ set, esibizioni live del corpo di ballo, show acrobatici e giochi di luci e laser animeranno la serata, dominata dal suggestivo palco di piazza Jumanji, sormontato da un enorme astronauta e da un intero universo scenografico, simboli di un viaggio tra emozione e divertimento.

Giunta a essere uno degli eventi più attesi di fine stagione, Stars Night 2025, organizzata da FMedia, si preannuncia ancora più sorprendente grazie a ospiti di calibro internazionale.

Il protagonista assoluto: Willy William

A infiammare la notte sarà Willy William, superstar globale e icona della musica dance. Con successi planetari come Mi Gente (oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube, nel prestigioso Spotify Billions Club e scelta da Barack Obama come “canzone dell’anno”), l’artista francese ha collaborato con nomi del calibro di J Balvin, Beyoncé, David Guetta e Steve Aoki. Il suo singolo Trompeta ha già conquistato dischi di platino in tutto il mondo, mentre la nuova hit dell’estate 2025, Cuentale (con David Guetta e Nicky Jam), lo conferma tra i DJ francesi più amati al fianco dello stesso Guetta.

Una line-up tutta da ballare

La festa inizierà dalle 18:30 con il DJ Luca Lazza, anima dell’etichetta Love & Beats e protagonista delle console europee con le sue sonorità house e tech house. Accanto a lui, la voce ufficiale della serata, Francesca Toffanin: vocalist e speaker radiofonica dal carisma travolgente, capace di trasformare ogni palco in un’esperienza emozionante e unica.

Grande attesa anche per Albertino, leggenda della dance italiana e storico volto di Radio Deejay, oggi direttore artistico di Radio m2o. I suoi set, che uniscono i classici intramontabili alle nuove tendenze urban ed elettroniche, promettono di far ballare tutta Gardaland fino a notte fonda.

A completare la line-up, alcuni dei DJ italiani più apprezzati nei club e nei festival internazionali:

  • Marco Carpentieri, con il suo sound potente tra house ed EDM, protagonista all’EDC e all’Ultra Music Festival;
  • Nicola Fasano, producer di fama mondiale e autore di 75 Brazil Street, brano che ha ispirato I Know You Want Me di Pitbull, conquistando oltre 478 milioni di stream e le classifiche di più di 30 Paesi.

Un’estate che si chiude… per ripartire subito

Con Stars Night, Gardaland celebra la conclusione della sua estate del 50° anniversario, ma lo spettacolo continua con i grandi eventi autunnali. Dal 13 settembre torna l’attesissimo Gardaland Oktoberfest, due settimane di musica folk, birra, pretzel e tradizioni bavaresi in un’atmosfera festosa fatta di decorazioni bianco-azzurre, ghirlande, tavolate e chioschi tematici.

E per chi vuole vivere la magia senza sosta, Gardaland Resort offre esperienze uniche: i tre hotel tematizzati per prolungare il divertimento, il Gardaland SEA LIFE Aquarium con oltre 5.000 creature marine da scoprire, e LEGOLAND® Water Park, aperto fino al 14 settembre per un ultimo tuffo di stagione.

Mirabilandia chiude il calendario estivo con lo show tutto da ridere di Paolo Cevoli

Sabato 13 settembre Mirabilandia saluta la stagione estiva con un appuntamento speciale all’insegna del divertimento. Dalle ore 21.30, sul palco di Piazza della Fama, arriverà Paolo Cevoli, il celebre comico e attore romagnolo, protagonista di uno show imperdibile per tutta la famiglia. L’evento, realizzato in collaborazione con Comedy Central Live, rappresenta l’ultimo grande spettacolo del calendario estivo del parco divertimenti più grande d’Italia.

Nato a Riccione, Cevoli ha conquistato il pubblico con il suo umorismo semplice e diretto, capace di trasformare i personaggi e le situazioni quotidiane della Romagna in storie esilaranti. Tra teatro, televisione e spettacoli dal vivo, l’artista ha costruito una carriera in cui il sorriso diventa il filo conduttore di ogni racconto.

«Sono molto felice di portare risate e divertimento a Mirabilandia, un luogo dove regnano leggerezza e allegria, proprio come nel mio Paolo Cevoli Show», dichiara il comico.

A sottolineare l’importanza della serata è anche Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia: «Chiudiamo la stagione degli eventi estivi con grandi risate, accogliendo un comico romagnolo che ci sta particolarmente a cuore e che siamo certi coinvolgerà il nostro pubblico. Grazie alla partnership con Comedy Central Live possiamo portare sul palco artisti di grande talento, aggiungendo valore alla nostra offerta che include attrazioni uniche, la nuova area Nickelodeon Land e tanta voglia di divertire».

Anche Paramount esprime soddisfazione attraverso le parole di Manuela Vagnetti, AdSales Director: «Condividere con Mirabilandia la serata che chiude la stagione estiva è per noi un onore. Lo show di Paolo Cevoli unisce la magia del parco alla comicità autentica di un artista che sa raccontare, con ironia e verità, storie e personaggi vicini a tutti noi. È un evento che rispecchia pienamente lo spirito di Comedy Central».

Lo spettacolo è incluso nel biglietto d’ingresso a Mirabilandia. Per l’occasione, l’entrata dalle ore 17 è proposta al prezzo speciale di 12,90 €.

Per maggiori informazioni: mirabilandia.it

Un giorno da sogno a Caribe Bay: divertimento e relax ai massimi livelli

Siamo stati invitati a scoprire Caribe Bay, il celebre parco acquatico a tema caraibico di Jesolo, e l’esperienza ha superato ogni aspettativa. Appena varcato l’ingresso ci si ritrova immersi in un’atmosfera tropicale: palme, sabbia bianca e dettagli curatissimi trasformano la giornata in una vera vacanza ai tropici, a pochi passi da casa.

La bellezza del parco è evidente ovunque: dalle scenografie esotiche, che ricreano villaggi e baie caraibiche, agli ampi spazi verdi che regalano ombra e frescura. Tutto è studiato per il comfort degli ospiti: comode aree relax con lettini e ombrelloni, punti ristoro con cucine per tutti i gusti e numerosi servizi che rendono la permanenza ancora più piacevole.

Per chi cerca emozioni forti, Caribe Bay offre una gamma di scivoli e attrazioni adrenaliniche che non ha eguali in Italia. Dai verticali kamikaze per i più coraggiosi alle rapide mozzafiato, ogni discesa è un concentrato di brivido e divertimento. E non mancano attrazioni family-friendly e piscine più tranquille, perfette per chi desidera semplicemente rilassarsi o godersi il parco in compagnia dei più piccoli.

Il mix tra avventura e relax è ciò che rende Caribe Bay unico: chi vuole adrenalina trova pane per i suoi denti, chi preferisce il riposo può contare su angoli paradisiaci di pace e comfort. Il tutto accompagnato da uno staff attento e sorridente, pronto a rendere la giornata indimenticabile.

In poche parole, Caribe Bay non è solo un parco acquatico: è un viaggio ai Caraibi senza prendere l’aereo, un’esperienza da vivere e rivivere ogni estate.

Parco Faunistico Le Cornelle, nuovi arrivi e nascite tra un leone berbero, cercopitechi Diana e struzzi

Il Parco Faunistico Le Cornelle arricchisce la propria comunità animale con tre importanti novità: l’arrivo di un maestoso leone berbero maschio, l’ingresso di una coppia di cercopitechi Diana e la nascita di tre piccoli di struzzo. Eventi che confermano l’impegno costante della struttura nella tutela della biodiversità e nella conservazione delle specie a rischio.

Il nuovo ospite di punta è un esemplare maschio di leone berbero (Panthera leo leo), sottospecie tra le più rare al mondo, oggi estinta in natura. L’animale, di sei anni, proviene dallo zoo di Liberec (Repubblica Ceca) e si distingue per la folta criniera scura, capace di estendersi fino al ventre, e per la corporatura imponente: è infatti considerato tra i leoni più grandi mai esistiti. A breve sarà inserito in un gruppo riproduttivo con tre femmine in arrivo, dando vita a uno dei primi nuclei italiani dedicati a questa sottospecie nell’ambito del programma europeo EEP (European Endangered species Programme) coordinato da EAZA.

Tra i primati, il Parco ha accolto una nuova coppia di cercopitechi Diana (Cercopithecus diana), provenienti da due strutture zoologiche del Nord Europa. Originari delle foreste pluviali dell’Africa occidentale — in particolare Costa d’Avorio, Ghana, Liberia e Sierra Leone — questi agili primati sono facilmente riconoscibili per l’elegante mantello nero e bianco e per la caratteristica striscia candida sulla fronte, simile a una “diadema”. Anche per loro è previsto l’inserimento nel programma EEP, fondamentale per contrastare la minaccia derivante da deforestazione e bracconaggio.

Sul fronte delle nascite, il Parco festeggia l’arrivo di tre pulcini di struzzo (Struthio camelus), il più grande uccello vivente. Diffusi nelle savane e nelle zone semi-aride africane, gli struzzi sono celebri per la loro resistenza e per la velocità, che può raggiungere i 70 km/h. I piccoli, nati con un peso di circa un chilo, sono subito in grado di camminare e seguire i genitori, segno dell’ottima salute e delle condizioni ideali garantite dallo staff.

La nascita è frutto della collaborazione tra il Parco e l’azienda Novital, leader nella produzione di incubatrici, che ha fornito la tecnologia per un’incubazione artificiale ottimale. Le uova, deposte da esemplari adulti già ospitati nella struttura, sono state sottoposte a un attento processo di cura e monitoraggio, fino alla schiusa. Un traguardo che premia il lavoro sinergico di keeper, veterinari e team di ricerca, e che rappresenta un passo importante per la conservazione di una specie tanto affascinante quanto simbolica del continente africano.

Caribe Bay, uno spettacolo d’estate tra produzioni originali e suggestioni caraibiche

È il luogo dove si viene per stendersi all’ombra delle palme, lasciarsi accarezzare dal sole, scivolare sull’adrenalina… e restare a bocca aperta. Caribe Bay, eletto nel 2024 miglior parco acquatico d’Italia, ha trasformato l’intrattenimento in una forma d’arte. Tra onde e finissima sabbia bianca, ogni giorno prende vita un palinsesto di spettacoli dal vivo che mescola ritmo, bellezza, talento e stupore. Non semplici intermezzi tra un’attrazione e l’altra, ma veri e propri musical e show pensati per offrire un’esperienza immersiva, sorprendente e di alto profilo artistico.

Il segreto di questo format è il capitale umano che lo anima: oltre 40 artisti internazionali – acrobati, danzatori, tuffatori e performer multidisciplinari – che portano in scena non solo tecnica impeccabile, ma storie di talento, disciplina e passione.

Tra loro spiccano figure come Leonardo Oliveira, ballerino e ginnasta brasiliano formatosi al Theatro Municipal di Rio de Janeiro e protagonista al Circo Dos Sonhos e al Carnevale di Rio; Rui Pinheiro Marinho, ex tuffatore olimpico e più volte campione nazionale del Brasile, con all’attivo partecipazioni ai Mondiali di Roma e in numerosi circuiti internazionali; e Maria Betancourt Ortega, atleta della nazionale venezuelana di tuffi con tre Olimpiadi alle spalle – Londra, Rio e Tokyo.

Il cast si arricchisce di personalità come Miki Worku, acrobata etiope dalla presenza magnetica, capace di fondere forza, ritmo e intensità; Tiago Cedraz de Souza, artista con oltre trent’anni di esperienza nei più importanti circhi di Brasile e Italia; Davide Cavedo, clown e mimo storico del Parco, tornato per la sua 27ª stagione consecutiva; le gemelle Seila e Iglis Rossi, eredi di una lunga tradizione circense; ed Erik Triulzi, giovane talento che ha calcato palcoscenici internazionali come quello de Le Cirque Nicolas Bouglione.

Questo mosaico di professionalità proviene da Colombia, Messico, Etiopia, Venezuela e da percorsi formativi diversissimi: scuole circensi europee, festival teatrali, parchi tematici del Medio Oriente. Un gruppo che si distingue per coralità: linguaggi e stili differenti si fondono in un’identità scenica fluida, potente e profondamente internazionale.

Gli spettacoli – ideati e prodotti interamente dal team creativo di Caribe Bay – attraversano mondi e atmosfere: dal tribale al circense, dal pop all’acrobatico estremo. Il viaggio comincia nella giungla tropicale con Huracan, un rito arcaico scandito da salti prodigiosi, sfide tribali e un ritmo primordiale che evoca l’anima misteriosa dell’Amazzonia. Si prosegue con Swing Circus, vortice di energia dove danzatori aerei, equilibristi e piramidi umane si muovono in perfetta sincronia, creando un meccanismo scenico mozzafiato.

Nel pomeriggio, Limbo trasforma Shark Bay in un teatro a cielo aperto: tra danze tribali e pirati eccentrici, il clou è l’arrivo dei Black Warriors, performer kenyoti formati alla scuola Sarakasi, che portano in scena tecnica, creatività e cultura. Il gran finale è affidato a Mermaids, ambientato sull’iconico galeone del Parco: fuochi, coreografie acquatiche, tuffi spettacolari e un salto conclusivo da 25 metri regalano un ultimo, indimenticabile brivido.

La scelta di Caribe Bay di investire nella creazione interna di show segue un trend in crescita: i parchi tematici italiani destinano ogni anno oltre 15 milioni di euro alle produzioni dal vivo, riconoscendone il valore strategico per rafforzare la brand experience e fidelizzare il pubblico.

Crazy Circus, nuova sorprendente area di Leolandia dove tutto è possibile

Colori sgargianti, luci sfavillanti e un’energia fuori dal comune: dopo il successo delle spettacolari attrazioni Deltaplanet e Blade Storm, Leolandia alza nuovamente l’asticella dell’intrattenimento con l’inaugurazione di Crazy Circus, l’attesissima nuova area a tema che promette di incantare grandi e piccini.

Ispirato al celebre circo americano Barnum, noto come “The Greatest Show on Earth”, Crazy Circus è un universo capovolto, dove regna la meraviglia e ogni dettaglio è pensato per sorprendere. Qui i ruoli si ribaltano: i conigli prestigiatori tirano fuori le persone dai cilindri, gli elefanti diventano funamboli e una giraffa, con tanto di grembiule, si dedica alla cucina, sfornando street food da veri applausi. In questo mondo tutto è al contrario… ed è proprio questo il segreto del suo perfetto equilibrio.

In Crazy Circus, gli animali si umanizzano e i visitatori diventano i veri protagonisti: sette attrazioni spettacolari li sfidano a superare i propri limiti, immergendoli in un’esperienza adrenalinica ispirata alle evoluzioni degli artisti circensi.

Si vola tra cielo e terra come trapezisti su Deltaplanet, con vista mozzafiato su Minitalia, mentre Blade Storm proietta gli ospiti in una corsa vertiginosa tra coltelli immaginari e traiettorie imprevedibili. Con Cannonball, invece, l’ebbrezza è garantita: si viene catapultati fino a 40 metri d’altezza per poi precipitare come autentici uomini-cannone.

Ma le emozioni non finiscono qui: su Big Spin si gira insieme a un elefante equilibrista, Kong Fury sfrutta la forza centrifuga per sfuggire all’ira di un gorilla, mentre le Twister Mountain mettono alla prova anche i più temerari con continui cambi di direzione e pendenza. Infine, le classiche Swingin’ Chairs offrono un momento di puro relax tra le nuvole di zucchero filato, perfetto per chi cerca divertimento con un pizzico di romanticismo.

Il cuore pulsante dell’area è lo spettacolo dal vivo, guidato dall’immancabile Ringmaster e da una troupe di simpatici coniglietti magici. Tra illusioni, mentalismo, balli scatenati e sorprese a non finire, il pubblico diventa parte integrante dello show, vivendo un’esperienza davvero indimenticabile.

E per una pausa gustosa, il nuovo punto ristoro Fry-Day propone delizie dolci e salate ispirate alla tradizione circense, in un tripudio di sapori che esalta il motto dell’area: “ogni giorno è un Fry-Day!”

Crazy Circus rientra in un più ampio piano di investimenti pluriennali, finanziato tramite un bond emesso da Leolandia Holding S.p.A., con l’obiettivo di potenziare l’offerta per i bambini dai 6 ai 12 anni e confermare il ruolo del parco come punto di riferimento per le famiglie.

“Abbiamo destinato 15 milioni di euro allo sviluppo dell’area Crazy Circus – dichiara Giuseppe Ira, presidente di Leolandia – e nuove attrazioni, ancora più adrenaliniche, sono previste per il 2026. La stagione in corso sta già registrando un’importante crescita rispetto al 2024, merito anche delle nuove proposte, molto apprezzate dal pubblico”.

Per chi desidera vivere fin da subito tutta la magia del parco, parte la nuova campagna abbonamenti 2026: chi acquista ora riceve in regalo l’accesso illimitato per tutta la stagione 2025, fino al 6 gennaio. Un’occasione imperdibile per moltiplicare il divertimento e iniziare subito l’avventura!

Con oltre un milione di visitatori nel 2024 e una crescita prevista del 20% nel 2025, Leolandia si conferma una delle case history più brillanti del settore – come evidenziato dal Rapporto SIAE 2024 – e l’unico grande parco italiano ancora interamente a capitale tricolore. Una vera eccellenza del Made in Italy, capace di rinnovarsi senza perdere la propria identità.

Gardaland apre Legoland Water Park a tutti senza più limiti di età

Con l’estate 2025 e le alte temperature che interessano tutta Italia, cresce il desiderio di refrigerio, senza rinunciare al divertimento e a momenti all’aria aperta. A rispondere a questo desiderio arriva una novità entusiasmante: LEGOLAND® Water Park Gardaland, il primo e unico parco acquatico tematizzato LEGO® in Europa, da quest’estate è ufficialmente aperto a tutti, senza limiti di età!

Se prima l’accesso era riservato ai visitatori fino ai 17 anni, la nuova policy spalanca le porte del Parco acquatico a chiunque voglia immergersi nell’universo LEGO®: bambini, adulti, famiglie, gruppi di amici e fan del celebre mattoncino. Una svolta attesa, che arricchisce l’offerta del Resort rendendo l’esperienza ancora più accogliente, versatile e condivisa.

Alessandra Zanoni, Direttore Operativo Gardaland Resort spiega: “Questa decisione arriva anche in risposta alle richieste dei nostri visitatori, che in più occasioni, attraverso sondaggi e feedback, hanno manifestato il desiderio di poter accedere al parco acquatico senza restrizioni di età, un’aspettativa che siamo finalmente felici di soddisfare! Sempre più giovani e appassionati del mondo LEGO® potranno vivere un’esperienza all’insegna del divertimento e della spensieratezza in un contesto unico in Europa”.

Situato all’interno di Gardaland Park su una superficie di 15.000 mq e 7 diverse aree – LEGOLAND® Water Park è un mondo colorato dove si fondono acqua, creatività e fantasia, tra scivoli mozzafiato, piscine, giochi interattivi, aree relax e mattoncini LEGO® galleggianti.

In passato, i visitatori di LEGOLAND® Water Park Gardaland erano soprattutto famiglie con bambini fino ai 13 anni e ragazzi fino ai 17 anni, attratti dalle aree più adrenaliniche e dalle scenografie vivaci e colorate, ideali da condividere sui social.

“Al momento, il grado di occupazione conferma l’altissimo gradimento del parco acquatico da parte dei visitatori – dichiara Alessandra Zanoni, Direttore Operativo Gardaland Resort – Un risultato che conferma quanto la decisione di estendere l’accesso al parco sia stata ben accolta e risponda perfettamente a un’esigenza concreta del nostro pubblico. Inoltre, nelle ore più calde della giornata registriamo un discreto aumento degli ingressi a dimostrazione di come LEGOLAND Water Park venga scelto anche come luogo ideale per trovare refrigerio e svago durante i picchi di calore estivo”.

Con queste premesse, Gardaland Resort si conferma la destinazione ideale anche durante le giornate più calde, sfatando il mito del “troppo caldo”. Grazie a una serie di semplici consigli, il Parco trasforma le giornate afose in occasioni perfette per divertirsi in totale sicurezza.

“L’estate a Gardaland è tutta da vivere – afferma Alessandra Zanoni, Direttore Operativo del Resort, che aggiunge: “Il nostro obiettivo è offrire a ogni ospite una giornata piacevole, completa e sicura anche sotto il caldo: basta seguire qualche piccolo accorgimento per godersi appieno ogni momento della visita”.

Acquistando i biglietti online e ad un prezzo vantaggioso, si può subito iniziare a vivere il divertimento di Gardaland Park, approfittando delle prime ore della giornata, ancora non troppo calde, per le attrazioni più adrenaliniche e adventure, lasciando le ore più calde per immergersi nelle avventure acquatiche e indoor – come le nuovissime Animal Treasure Island e Rocket Factory – nelle aree climatizzate e nei coinvolgenti spettacoli teatrali – dal Teatro della Fantasia con Bim Bum Bam Live al Gardaland Theatre con A.I. The Future is Here o al Cinema 4D – che offrono una piacevole pausa al fresco.

L’ingresso al parcheggio acquistato online o tramite corsia Telepass rende ancora più rapido l’accesso al divertimento. Con Gardaland Night is Magic il Parco resta aperto fino alle 23:00: i più temerari potranno godersi così una lunga giornata di emozioni, mentre i “sunset lovers” potranno vivere il Parco con la frescura del tramonto grazie alla possibilità di un biglietto ad hoc con ingresso dalle 18:00.

Non tutti sanno, poi, che il Parco è ricco di aree ombreggiate e angoli immersi nel verde, ideali per rilassarsi tra un’attrazione e l’altra. Un consiglio importante, sempre raccomandato dagli esperti, è mantenersi idratati: le fontanelle gratuite distribuite lungo i viali diventano alleate preziose… basta solo scoprirle!

A completare l’esperienza estiva all’insegna della freschezza e del divertimento, c’è “un tuffo” nel mondo marino di Gardaland SEA LIFE Aquarium – esperienza educativa e climatizzata fra oltre 5.000 creature marine.

Mentre, per chi desidera soggiornare, Gardaland Adventure Hotel offre l’originale possibilità di dormire “al Polo Nord” nella stanza a tema Arctic, un modo originale per concludere la giornata!

Gardaland Resort è oggi, a distanza di 50 anni dalla sua apertura, una destinazione di vacanza completa, capace di unire adrenalina, relax, gioco e fantasia in un’unica – o più – indimenticabile giornata.

Sky Parade di Movieland, uno spettacolo che lascia senza fiato

Martedì 5 agosto abbiamo avuto il privilegio di assistere dal vivo a uno degli spettacoli più straordinari dell’estate italiana: Sky Parade, la nuova Magic Première lanciata da Movieland – The Hollywood Park sabato 2 agosto. Un evento che va ben oltre il semplice intrattenimento, capace di unire emozione, meraviglia e tecnologia in un connubio perfetto che ha lasciato il pubblico – noi compresi – letteralmente senza parole.

Fin dai primi istanti, la sensazione è stata quella di entrare in un sogno a occhi aperti. La Main Street del parco si è trasformata in un immenso palcoscenico a cielo aperto, dove ogni dettaglio era pensato per stupire e coinvolgere: dai fasci di luce che danzavano sulle facciate degli edifici alle melodie iconiche del grande cinema che avvolgevano ogni angolo, tutto contribuiva a creare un’atmosfera magica e fuori dal tempo.

L’inizio dello show è stato affidato a un emozionato Fabio Amicabile, CEO di CanevaWorld Resort, che ha condiviso la visione e l’energia che hanno dato vita a Sky Parade: uno spettacolo che non è solo tecnologia, ma è soprattutto cuore, poesia, desiderio di far sognare. E proprio questo è accaduto: dal primo all’ultimo minuto siamo stati trascinati in un viaggio sensoriale unico, dove il cielo è diventato una tela di emozioni.

La vera protagonista della serata è stata la spettacolare sinfonia tra luci, suoni e movimento. Decine di droni LED ad alta luminosità hanno disegnato nel cielo figure ispirate ai grandi classici del cinema, danzando a ritmo di colonne sonore entrate nell’immaginario collettivo. Ogni formazione era una sorpresa, ogni passaggio un crescendo emotivo.

A supporto dello spettacolo, un’infrastruttura tecnica da capogiro: oltre 10 proiettori laser HD, più di 50 punti luce sincronizzati, un software di regia capace di coordinare ogni singolo elemento con una precisione millimetrica. Il risultato? Un’esperienza immersiva, coinvolgente, emozionante. Un’ode visiva e sonora al mondo del cinema, alla fantasia, alla bellezza.

Sky Parade non è solo uno spettacolo: è un viaggio tra ricordi e sogni, tra immagini e suoni che parlano a tutte le generazioni. È un tributo alla magia del cinema, alla potenza evocativa della luce, alla capacità della tecnologia di raccontare storie.

Chiunque ami lasciarsi stupire non può mancare: ogni sera, fino al 24 agosto, Movieland chiude le sue giornate con questa meraviglia inclusa nel biglietto d’ingresso.

Noi c’eravamo. E vi assicuriamo che non lo dimenticheremo.

Caribe Bay, l’avventura dei piccoli pirati conquista le famiglie

C’è un angolo d’Italia dove l’immaginazione prende il largo tra sabbia finissima, palme che danzano nel vento e galeoni pronti a salpare: è Caribe Bay, il parco a tema acquatico più premiato del Paese. Situato a Jesolo, a pochi chilometri da Venezia, Caribe Bay accoglie ogni estate migliaia di famiglie provenienti da tutta Europa, offrendo un mix perfetto di divertimento, relax e adrenalina.

Al centro di questo mondo incantato pensato per i più piccoli si trova Pirates’ Bay, una scenografica laguna che riproduce un vero angolo di Caraibi. Sabbia bianca, acqua riscaldata a 28 gradi e palme tropicali fanno da cornice a un’area sicura e accogliente, perfetta per giocare con paletta e secchiello in totale tranquillità.

Non stupisce, quindi, che le famiglie rappresentino oggi il cuore pulsante del pubblico del parco: costituiscono il 60% degli ospiti italiani e ben l’86% di quelli internazionali. Numeri che testimoniano la capacità di Caribe Bay di soddisfare le esigenze di bambini e genitori con attrazioni su misura e ambientazioni immersive.

Per i visitatori più piccoli – fino a 140 cm d’altezza – ci sono scivoli in miniatura e giochi tematici, come le allegre discese del Boopi River o le sfide di velocità firmate Capitan Cordero. I più grandicelli, invece, possono condividere l’avventura con amici e genitori, esplorando rapide scenografiche come quelle di Silver Waterfalls o navigando lungo il rilassante fiume lento di Roatan. Non mancano le attività “all’asciutto”, pensate per stimolare la fantasia dei bambini di ogni età, come le macchinine di Mexico Discovery o il percorso interattivo tra i tentacoli dell’Octopus.

E mentre i bambini si scatenano, mamma e papà possono godersi momenti di puro relax. Oltre ai classici ombrelloni con lettini king-size, Pirates’ Bay offre anche esclusive casette-gazebo tematizzate, perfette per famiglie numerose o con bimbi piccoli. Ogni struttura dispone di una zona lounge con divanetti e frigobar, oltre a un’area esterna attrezzata.

Il parco è pensato per rispondere a ogni esigenza familiare: dalla nursery con fasciatoi, microonde e area allattamento, ai ristoranti e chiringuitos ombreggiati con menù dedicati ai bambini, dove anche l’attesa per il pranzo diventa un momento di gioco.

Tra uno scivolo e l’altro, la giornata è animata anche dagli spettacoli dal vivo: un cast internazionale di 40 artisti trasporta il pubblico tra le atmosfere e i ritmi del Centro America, con acrobazie mozzafiato, costumi variopinti e coreografie spettacolari. Imperdibile il gran finale con Mermaids, uno show che mescola tuffi acrobatici, giochi di fuoco e un’emozionante esibizione da un trampolino alto ben 25 metri, salutata da una vera ovazione.

E se la magia sembra finire… c’è ancora un’ultima avventura da vivere! Proprio accanto al parco vi aspetta il Caribbean Golf, un minigolf tematizzato con 24 buche tra ponti sospesi, grotte e cascate immerse nella vegetazione tropicale. Il modo perfetto per concludere in bellezza una giornata all’insegna di emozioni, gioco e spensieratezza.

Magic Fire 2025: a MagicLand il cielo si accende con lo spettacolo pirotecnico dell’estate

MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro-Sud Italia, si prepara ad accendere il cielo d’estate con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: Magic Fire 2025, lo spettacolo pirotecnico che si terrà sabato 9 agosto sotto le stelle di Valmontone. L’evento, ormai simbolo della stagione estiva del parco, promette un’esperienza mozzafiato tra luci, colori, musica e tanto divertimento per tutta la famiglia.

L’edizione di quest’anno si annuncia ancora più spettacolare: 25 minuti di fuochi d’artificio coreografati sulle note di una colonna sonora coinvolgente, che renderanno la serata indimenticabile per grandi e piccini. Lo show avrà inizio alle ore 22:00, quando il cielo sopra MagicLand esploderà in una sinfonia di luci e colori, regalando emozioni intense in un’atmosfera da sogno.

Dj set, attrazioni aperte e ingresso serale a 9,90 €

Ma Magic Fire non è solo uno spettacolo pirotecnico. L’evento sarà accompagnato dalla musica di DJ Ulisse Marciano e dall’attesissima partecipazione speciale di DJ Dino Brown, nome noto del panorama radiofonico e musicale italiano. Una serata travolgente che trasformerà il parco in una grande festa a cielo aperto.

Per l’occasione, tutte le attrazioni di MagicLand resteranno aperte fino a tarda notte, permettendo ai visitatori di vivere una giornata completa all’insegna dell’adrenalina e del divertimento. Montagne russe, aree tematiche, giochi d’acqua e spettacoli dal vivo saranno a disposizione fino alla chiusura straordinaria notturna.

Il tutto è incluso nel biglietto d’ingresso, con un’opzione serale particolarmente conveniente: solo 9,90 € per accedere al parco a partire dalle ore 18:00 e godersi Magic Fire e tutte le attrazioni in notturna.

Un’estate di eventi tra parco divertimenti e parco acquatico

MagicLand si conferma ancora una volta come una delle mete più dinamiche dell’estate italiana. Oltre a Magic Fire, il parco offre una programmazione ricca di eventi, ospiti speciali e novità, capace di coinvolgere adulti e bambini.

Dal 21 giugno ha riaperto anche MagicSplash, il parco acquatico caraibico adiacente a MagicLand, rinnovato per la stagione 2025 con due nuovi scivoli spettacolari alti oltre 20 metri: Twister e Acqua Vortex. Con oltre 40.000 metri quadrati di superficie, palme tropicali, spiagge artificiali, piscine a onde e zone relax, MagicSplash è il complemento ideale per una giornata estiva perfetta.

Chi desidera relax assoluto può scegliere l’esclusiva area Playa Paraiso, con Cabanas private, vasche idromassaggio e comfort premium.

MagicLand: la capitale del divertimento del Centro-Sud

Situato a pochi chilometri da Roma, MagicLand offre oltre 40 attrazioni tra montagne russe, splash ride, coaster indoor e aree tematiche. Tra i fiori all’occhiello:

  • Shock, il launch coaster da 0 a 100 km/h in 2 secondi
  • Wild Rodeo, il giant frisbee alto 40 metri
  • Mystika, la torre panoramica più alta d’Italia
  • Yucatan, lo splash ride immerso in rovine Maya
  • Magic Winx, la nuova area dedicata all’universo delle fate

Con 2 teatri, uno stage sul lago, un planetario da record e decine di punti ristoro, MagicLand si presenta come un parco all’avanguardia, capace di unire intrattenimento, emozione e innovazione.

Magic Fire: info utili e biglietti

  • 📅 Data: Sabato 9 agosto 2025
  • ⏰ Orario spettacolo pirotecnico: 22:00
  • 🎟️ Biglietto serale: 9,90 € (ingresso dalle 18:00)
  • 📍 Dove: MagicLand, Valmontone (Roma)
  • 🌐 Info e bigliettiwww.magicland.it