Home / Uncategorized / Settimana Europea della Mobilità, il calendario di Helbiz

Settimana Europea della Mobilità, il calendario di Helbiz

Helbiz per la Settimana Europea della Mobilità

Helbiz partecipa dal 16 al 22 settembre, alla Settimana Europea della Mobilità, con un fitto calendario di appuntamenti. L’obiettivo è promuovere la mobilità sostenibile e sicura.

Settimana Europea della Mobilità, il programma prevede quattro tappe

La Settimana Europea della Mobilità inizia da Ferrara, dove il 17 settembre Helbiz presenterà le proprie biciclette elettriche e darà la possi-bilità di provarle insieme allo staff aziendale.

Appuntamento a Cesena, il 18 settembre, un info point dedicato permetterà a tutti gli utenti di conoscere approfondi-tamente il funzionamento del servizio di sharing e il corretto utilizzo dei mezzi.

Nello stesso giorno, a Reggio Emilia, i cittadini potranno recarsi presso lo stand dell’azienda e ritirare gratuitamente il Kit di Sicurezza targato Helbiz. Quest’ultimo è un progetto, in collaborazione con la Polizia Locale, che sostiene l’impegno sociale della società, sempre attiva sulle tematiche di responsabilità alla guida.

A Milano, il 22 settembre, nei pressi del Politecnico, verrà distribuito materiale informativo sul corretto utilizzo dei mezzi.

Avvicinare gli utenti al mondo della micromobilità

Per partecipare in modo attivo, insieme a tutte le altre aziende coinvolte, alla Settimana Europea della Mobilità, Helbiz ha quindi pensato ad una serie di attività concrete e a stretto contatto con i cittadini. L’azienda mira così ad avvicinare gli utenti al mondo della micromobilità, senza perdere di vista i suoi pilastri fondanti. Ovvero, sicurezza, ecosostenibilità, tecnologia all’avanguardia, responsabilità sociale.

Oltre a questo, Helbiz sta lavorando attivamente con le scuole italiane, attraverso incontri con i ragazzi, gli Helbiz Lab 2040. Riunioni volte ad illustrare le regole da seguire e i comportamenti da tenere per un corretto utilizzo dei mezzi, anche attraverso test drive in totale sicurezza e attenzione civica.

Un commento

Lascia un commento