Home / Donne / Moda sostenibile a Milano

Moda sostenibile a Milano

Grazie alla crescente consapevolezza degli effetti negativi del fast fashion, a Milano si stanno diffondendo sempre più realtà di moda alternativa, sostenibile ed etica.
Dal sartoriale innovativo all’affitto, dal fashion resale ai progetti di innovazione sociale, nella capitale della moda è possibile acquistare facilmente abbigliamento che rispetta sia le persone che l’ambiente.
Noi abbiamo raccolto le nostre realtà preferite, che meritano di essere raccontate e sostenute.

Ecco tre realtà a seconda del proprio portafoglio:

Madame Pauline
Senza dubbio uno dei negozi vintage più amati dai milanesi, Madame Pauline vende capi selezionati e davvero unici a due passi da Parco Sempione. Per gli appassionati di moda, per chi è alla ricerca di un pezzo originale, per gli affezionati del vintage, per chi fa ricerca, per chi vuole arricchire il proprio guardaroba con pezzi unici e selezionati oppure per chi desidera semplicemente ispirarsi o curiosare, questa graziosa boutique dall’atmosfera francese si dedica interamente al vintage, con una selezione di abiti, accessori e bijoux dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri.
Fascia di prezzo: €€€
Foro Buonaparte, 74, 20121 Milano MI

Freitag store
Freitag è un’azienda svizzera che crea zaini e borse con i teloni dei camion e bottiglie di plastica riciclate. I loro prodotti sono comodi, flessibili, morbidi e tutti diversi l’uno dall’altro. Freitag non solo si è votata all’economia circolare, ma l’azienda stessa è organizzata in una struttura circolare: infatti, nel 2016 l’azienda, sempre di proprietà dei fratelli Freitag, ha abolito la classica gerarchia e le posizioni dirigenziali per introdurre un modello organizzativo di stampo olacratico.
Fascia di prezzo: €€
Viale Pasubio, 8, 20154 Milano MI

Fairbag
Fairbag non è un negozio fisico, ma un servizio di sharing di borse di lusso attivo nell’area di Milano.
Attraverso una collezione di borse iconiche a prezzi d’affitto imbattibili, la missione è quella di incentivare il noleggio con il fine di minimizzare gli sprechi e combattere il mercato del falso. Noleggiare una Fairbag non vuol dire solo cambiare borsa, ma anche fare una scelta etica e sostenibile: la scelta di ridurre, riutilizzare e riciclare, indossando sempre un outfit elegante grazie alla qualità delle proposte.
La spedizione e il ritiro sono completamente gestiti da Fairbag e avvengono tramite Glovo, al fine di garantire una pronta consegna a domicilio. Fairbag dà la possibilità di affittare borse esclusive a partire da €30 per un minimo di 3 giorni a un massimo di 30. Al momento, il progetto è attivo solo nella città di Milano e comuni limitrofi, ma Fairbag sta lavorando per potersi espandere anche in altre città italiane.
Fascia di prezzo:
Online



Lascia un commento