Gelato alla Pesca di Prato, il nuovo affianca la tradizione Un dolce che racconta un territorio, un gelato che ne rinnova la narrazione. A farsene portavoce, la Pasticceria Nuovo Mondo di Paolo e Andr...
Rosa Grand, tre realtà complementari Ne richiama addirittura i colori, con la sua facciata in marmo bianco e granito rosa. Centralissimo, a pochi metri (nel vero senso della parola) dal Duomo di Milan...
Il Lughino, tutto é fatto a mano Nel locale di Chef Paolo Sanvito, tutto è fatto a mano. A testimoniare l’estrema freschezza dei piatti e l’artigianalità che contraddistingue il quotidiano lavoro dell...
Mio Lab, una storia lunga più di venti anni Una storia lunga, da più di 20 anni Mio Lab porta avanti un discorso di internazionalità basata su capisaldi come Negroni, Americano, Bellini, Bloody Mary. ...
Succulenta, i fornelli della nonna sono l’ispirazione Una storia che comincia in terra di Puglia, tra i fornelli della nonna che, giorno dopo giorno, imbastisce pranzi e cene per dieci figli sempre co...
Cantine Colosi, tutto parte da Salina Il primo a commercializzare il vino è il bisnonno, con il suo carretto porta in giro il vino acquistato dai vignaioli locali. Ma ad avviare una vera e propria pro...
QocktailExperience by Qualunquemente, prima di un cocktail viene servita una tecnica Due vetrine, una cinquantina di posti tra quelli interni e i tavolini posti sul marciapiede della centralissima Via...
La Regina dei Sentieri, Maremma toscana scenario di un giallo Molto di più di una rassegna letteraria, Montagna di Libri è momento di incontro tra autori, giornalisti, intellettuali ed artisti proveni...
Speciale Osteria, tutto parla degli anni 80 Un team molto giovane, dai quattro soci alla brigata di sala e cucina. A dispetto dell’età, un amore condiviso per una decade conosciuta solo attraverso i r...
Darsena ferrarese, Makorè presenta la tradizione del bacaro veneziano Fino al 10 agosto, Makorè lascia temporaneamente la sua sede di via Palestro nel centro di Ferrara. Trasformato in un locale a cie...