Home / Viaggi / Weekend in Italia a Settembre: 10 mete straordinarie per ricaricarsi

Weekend in Italia a Settembre: 10 mete straordinarie per ricaricarsi

Settembre è il mese della dolce fuga. Le folle estive si diradano, le temperature si fanno più miti, e l’Italia mostra il suo volto più autentico. Che tu sia amante della natura, della cultura o del buon vino, ecco 10 mete perfette per un weekend indimenticabile a settembre.

1. Cinque Terre – Liguria

Borghi sul mare, profumo di limone e panorami mozzafiato.

Se sogni un weekend tra mare e poesia, le Cinque Terre sono il tuo rifugio. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore si arrampicano sulla costa ligure come gioielli colorati. A settembre, i sentieri come il celebre Sentiero Azzurro sono più vivibili, ideali per camminate tra vigneti e scogliere.
Esperienza da provare: trekking al tramonto tra Vernazza e Corniglia + aperitivo vista mare.

2. Lago di Garda – Lombardia/Veneto

Il lago dalle mille anime: sportivo, romantico e gourmet.

Da Riva del Garda a Sirmione, il lago più grande d’Italia è un paradiso per chi cerca un weekend dinamico. Vela, escursioni in e-bike, castelli, terme e cantine: tutto in un solo luogo.
Esperienza da provare: gita in barca al tramonto + visita alle Grotte di Catullo.

3. Matera – Basilicata

Un tuffo nella storia, dentro un paesaggio lunare.

I “Sassi” di Matera raccontano secoli di storia scolpita nella roccia. A settembre, la luce calda esalta le pietre, e le serate si animano tra locali culturali e ristorantini tipici. Ideale per chi vuole combinare arte, architettura e sapori del Sud.
Esperienza da provare: visita notturna guidata nei Sassi + cena in una grotta.

4. Langhe – Piemonte

Colline da dipinto, vino da sogno e borghi poetici.

Settembre è sinonimo di vendemmia, e nelle Langhe si respira l’autenticità della terra. Barolo, La Morra, Neive, ogni borgo offre un assaggio di paradiso tra vigneti, tartufi e castelli.
Esperienza da provare: degustazione in cantina + tour in vespa tra i filari.

5. Val d’Orcia – Toscana

Un film vivente: cipressi, colline dorate e borghi senza tempo.

Pienza, Montalcino, Bagno Vignoni: la Val d’Orcia è la cartolina perfetta della Toscana. Settembre la tinge di oro e quiete, tra pedalate panoramiche e sapori intensi.
Esperienza da provare: picnic tra i vigneti + bagno alle terme naturali di Bagni San Filippo.

6. Firenze – Toscana

Rinascimento allo stato puro, senza l’assalto dell’estate.

La culla dell’arte italiana è ideale a settembre, quando i musei tornano respirabili e le passeggiate lungo l’Arno sono pura magia. Firenze è perfetta per un weekend culturale e romantico.
Esperienza da provare: salita al Duomo all’alba + gelato in Oltrarno.

7. Bologna – Emilia-Romagna

Cibo, cultura e atmosfera giovane sotto i portici infiniti.

Bologna a settembre è vibrante: eventi, mostre e sagre riempiono le piazze. I suoi portici UNESCO offrono riparo e fascino, mentre l’aperitivo in Piazza Santo Stefano è un must.
Esperienza da provare: visita al Santuario di San Luca in bici + pranzo con tagliatelle al ragù.

8. Siracusa – Sicilia

Storia millenaria e mare ancora caldo: il Sud che incanta.

Siracusa in settembre è perfetta per chi vuole unire mare e cultura. Ortigia è pura poesia barocca, il Parco Archeologico un salto nel passato, e le spiagge sono ancora vivibili.
Esperienza da provare: bagno a Fontane Bianche + cena in riva al mare tra le rovine.

9. Tropea – Calabria

Scogliere mozzafiato, mare turchese e tramonti infuocati.

Conosciuta come “la perla del Tirreno”, Tropea regala un’esperienza balneare fuori stagione. Il borgo è romantico, il mare cristallino e la cipolla rossa… leggendaria!
Esperienza da provare: snorkeling tra le grotte marine + degustazione di specialità calabresi.

10. Dolomiti / Cortina d’Ampezzo – Veneto

Montagna chic e natura allo stato puro.

Cortina e le Dolomiti in settembre offrono aria fresca, escursioni senza ressa e un foliage da manuale. Dai rifugi si godono panorami unici, mentre i sentieri sono adatti a ogni livello.
Esperienza da provare: trekking al Lago Sorapis + notte in rifugio con cena tipica.

Consigli per un weekend perfetto a settembre

  • Prenota con anticipo, soprattutto nelle mete più amate
  • Abbigliamento a cipolla: il meteo cambia, meglio essere pronti
  • Approfitta delle sagre locali: da vendemmie a feste medievali
  • Sfrutta i giorni feriali: per una vera fuga dalla routine

Lascia un commento