Archivi tag: eventi sportivi

Stramilano Half Marathon premiata con il World Athletics Heritage PlaqueUn riconoscimento internazionale per la gara che unisce atleti e passione a Milano

La Stramilano Half Marathon, uno degli eventi più iconici del panorama internazionale del running, ha ricevuto recentemente il prestigioso World Athletics Heritage Plaque, assegnato dalla Federazione Internazionale di Atletica Leggera. Questo riconoscimento celebra le competizioni storiche e di grande valore per la cultura sportiva globale. Il premio è stato conferito durante una conferenza stampa speciale, dove Chris Turner, Direttore del dipartimento Heritage di World Athletics, ha consegnato il trofeo a Michele Mesto e Andrea Alzati, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Stramilano.

Un riconoscimento per la tradizione e l’innovazione della Stramilano

La Stramilano Half Marathon, che quest’anno celebra oltre 50 anni di storia, ha sempre rappresentato un’importante tradizione per Milano e per il mondo del running. Con un percorso tra i più veloci d’Italia, la competizione è diventata un punto di riferimento per atleti di ogni livello, da quelli amatoriali ai professionisti. «Questo premio celebra il nostro impegno costante e la passione che mettiamo ogni anno nell’organizzare un evento che unisce Milano e il mondo intero», hanno dichiarato Mesto e Alzati. La Stramilano è, infatti, molto più di una semplice gara: è un appuntamento che ogni anno coinvolge migliaia di corridori e tifosi, creando un legame forte con la città.

La Stramilano Half Marathon entra nell’élite delle gare mondiali

Quest’anno, Stramilano non solo è stata premiata con il World Athletics Heritage Plaque, ma ha anche ricevuto un ulteriore riconoscimento: l’ingresso nel ristretto club delle World Athletics Label Races. Questo titolo, che conferisce grande prestigio a livello globale, attesta l’elevato livello di qualità organizzativa e sportiva della competizione. Milano diventa, così, sempre più un centro nevralgico per gli appassionati di corsa e per i professionisti che scelgono questa città per sfidarsi su uno dei percorsi più veloci del mondo.

Il percorso della Stramilano Half Marathon: un viaggio tra i luoghi simbolo della città

Il percorso della Stramilano Half Marathon è una vera e propria celebrazione della città. Partendo da Piazza Castello, i corridori attraversano alcune delle zone più suggestive e iconiche di Milano, passando per il Parco Sempione, il Duomo e il famoso Quadrilatero della Moda. Con una lunghezza di 21,097 km, il tracciato offre un’esperienza unica che mescola sport, storia e cultura. Il traguardo finale, situato ai piedi del Castello Sforzesco, è sempre un momento di grande emozione per tutti gli atleti che, concludendo la gara, celebrano il loro impegno fisico e la passione per il running.

I protagonisti della Stramilano 2025: una line-up stellare

L’edizione del 2025 della Stramilano Half Marathon si preannuncia come una delle più competitive e spettacolari di sempre. In campo femminile, le atlete italiane e internazionali sono pronte a dare battaglia per il podio. Tra le favorite c’è Giovanna Epis, vincitrice della Stramilano nel 2022, che tornerà a correre su questo percorso che tanto le ha regalato. Morine Gesare Michira, keniana già seconda lo scorso anno, è determinata a migliorare la sua posizione e conquistare la vittoria. Non mancheranno anche giovani promesse come Stella Chebet Mateiko, talento emergente che ha fatto parlare di sé nelle prime esperienze internazionali, e Rebecca Lonedo, allenata dal campione olimpico Stefano Baldini.

Anche tra gli uomini, la competizione sarà durissima. Il keniano Charles Yosey Mneria, con un primato personale di 60’28’’, è il principale favorito per la vittoria. Al suo fianco, i connazionali Shadrack Kipkurui Kenduiywo e Simon Mwangi Waithira sono pronti a sfidarsi per il podio. Non mancheranno atleti di grande livello come il ruandese Yves Nimubona e il giovane keniano Zacharia Krop, che ha già fatto vedere ottimi tempi nelle competizioni internazionali.

Un evento che guarda al futuro della città e del running

La Stramilano Half Marathon è un evento che ha saputo crescere nel tempo, mantenendo sempre viva la passione per lo sport e per il running. Con il supporto di partner come la Croce Rossa e il coinvolgimento delle istituzioni locali, la manifestazione non si limita a essere una competizione sportiva, ma diventa anche un’opportunità per il turismo e l’economia di Milano. L’iniziativa “Il Villaggio degli Atleti”, in collaborazione con la Croce Rossa, offre supporto sanitario, logistico e ristorazione, per garantire a tutti i partecipanti un’esperienza unica.

Informazioni utili per i partecipanti:

Per tutti gli interessati a partecipare alla Stramilano Half Marathon 2025, è possibile visitare il sito ufficiale www.stramilano.it, dove si trovano informazioni sull’iscrizione, sugli allenamenti consigliati e sulle novità della gara. Inoltre, la pagina Facebook e Instagram della manifestazione permette agli atleti di scambiarsi opinioni e consigli, nonché di rimanere aggiornati su tutte le ultime news.

BluPadel Tour 2025 : Qualche domanda ad uno degli organizzatori

Il BluPadel Tour 2025 è partito da Trento e attraverserà le principali città italiane, con la finale a Torino dal 24 al 26 ottobre. I vincitori accederanno al BluPadel Tour Village, un evento esclusivo a Marrakech dal 19 al 23 novembre. Il torneo si svolge in due fasi: i match “BluPadel Tour City” nei circoli italiani e l’esperienza “BluPadel Tour Village” in Marocco.

Abbiamo intervistato uno degli organizzatori, Antimo Russo della Direzione Network del Gruppo Bluvacanze, per scoprire i dettagli di questo affascinante progetto.

Volevo chiedere se è stata facile la ricerca degli sponsor per questo progetto.

“In realtà, non mi aspettavo una risposta così veloce, soprattutto perché abbiamo puntato in alto. Come potete vedere, gli sponsor che abbiamo coinvolto sono tutti di primissima fascia, come Errea, Ax, Valtour, la compagnia aerea Royal Marocco e l’entità di turismo del Marocco. La sorpresa è stata presentare loro il progetto in modo spontaneo, come ho fatto oggi, e ricevere subito un riscontro positivo e un’adesione. Quindi, devo dire che non è stato affatto difficile.

E per quanto riguarda altri sponsor che avreste voluto coinvolgere?

“Ovviamente, quando si sviluppa un piano di questo tipo, si ha un piano A, B e C. Per fortuna, non è stato necessario attivare i piani B e C, ma ci è dispiaciuto anche dover dire “ci dispiace” ad alcuni, perché il filologico che seguivamo per gli sponsor era quello di creare un sponsor per ogni settore merceologico. Questo è stato l’approccio che abbiamo scelto fin dall’inizio”.

I pulcini della Sigma Cagliari in ritiro a Leolandia: calcio e divertimento a braccetto

I pulcini della Sigma Cagliari, una delle più rinomate scuole calcio della Sardegna, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile in vista dell’imminente Youth Trophy. Prima di scendere in campo contro squadre di prestigio come Juventus e Torino, i piccoli atleti, classe 2014/2015, hanno trascorso una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza presso Leolandia, il parco a tema più amato dai bambini in Italia.

Immersi nella straordinaria atmosfera del Natale Incantato, i giovani calciatori hanno approfittato delle attrazioni del parco insieme ai loro genitori e accompagnatori, ricaricandosi di allegria prima delle partite in programma dal 4 al 6 gennaio.

Leolandia: il regno del divertimento per le famiglie

Situato a soli 30 minuti da Milano, Leolandia è molto più di un semplice parco a tema: è un luogo dove sogni e avventure prendono vita. Con 8 aree tematiche e oltre 50 attrazioni adatte a tutte le età, il parco rappresenta la meta ideale per trascorrere momenti di svago in famiglia.

I bambini possono incontrare dal vivo i loro personaggi preferiti, come le simpatiche sorelle di pastore australiano Bluey e Bingo, i Superpigiamini nella spettacolare PJ Masks City, e immergersi nella Foresta di Masha e Orso, scoprendo i luoghi iconici del celebre cartone animato.

Non mancano spettacoli coinvolgenti, giostre avventurose e playground perfetti per giocare in totale sicurezza, rendendo Leolandia un punto di riferimento per le famiglie che cercano divertimento e momenti indimenticabili.

Lo sport come occasione di crescita

Il ritiro organizzato per i pulcini della Sigma Cagliari non è stato solo un momento di svago, ma anche un’occasione per rinsaldare i legami tra i giovani atleti e creare un clima di coesione all’interno del gruppo. «Vivere esperienze al di fuori del campo è fondamentale per i bambini» ha spiegato uno degli accompagnatori della squadra.

Il calcio, infatti, non è solo una disciplina sportiva, ma un’importante scuola di vita che insegna valori come il rispetto, la collaborazione e la gestione delle emozioni. Leolandia ha offerto il contesto perfetto per consolidare questi principi, regalando ai piccoli calciatori momenti di pura gioia.

Attrazioni imperdibili: un viaggio nel fantastico

Durante la giornata a Leolandia, i giovani atleti si sono lasciati incantare dalle attrazioni più amate del parco. Tra le esperienze più entusiasmanti c’è stato l’incontro con i personaggi di Miraculous™, protagonisti della serie animata di successo mondiale dedicata alle avventure di Ladybug e Chat Noir.

A bordo degli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas, i bambini hanno potuto esplorare ogni angolo del parco, vivendo un’avventura indimenticabile tra sorrisi e stupore. Inoltre, gli spettacoli dal vivo con ballerini e acrobati internazionali hanno aggiunto un tocco di magia alla giornata, conquistando grandi e piccini con esibizioni spettacolari.

Lo sport incontra la fantasia

La combinazione tra sport e divertimento è un elemento fondamentale per stimolare la crescita armoniosa dei più piccoli. In un contesto come quello di Leolandia, i bambini hanno potuto vivere un’esperienza completa: alle emozioni della competizione calcistica si sono aggiunte quelle della scoperta e della meraviglia.

Il programma della giornata ha incluso anche momenti di gioco libero nelle aree acquatiche e nelle zone dedicate ai più piccoli, dove la creatività ha trovato spazio tra giochi e animazioni itineranti.

Prepararsi al meglio per lo Youth Trophy

Il ritiro pre-torneo è stato organizzato in vista della partecipazione della Sigma Cagliari allo Youth Trophy, un evento calcistico che vedrà scendere in campo alcune delle migliori squadre giovanili italiane. Le partite, che si terranno dal 4 al 6 gennaio, rappresentano un importante banco di prova per i giovani calciatori sardi, pronti a dimostrare le proprie abilità contro avversari di alto livello.

Il calendario prevede sfide emozionanti, ma anche momenti di condivisione e fair play, in linea con i valori sportivi promossi dal torneo.

Leolandia: eventi imperdibili tutto l’anno

La giornata trascorsa dai piccoli calciatori al parco ha messo in luce le infinite possibilità offerte da Leolandia per chi cerca un’esperienza unica. Oltre al Natale Incantato, il parco propone una serie di eventi tematici durante tutto l’anno.

Carnevale a Leolandia: un’esplosione di colori e allegria per festeggiare il periodo più divertente dell’anno.

HalLEOween: l’unica festa delle streghe a misura di bambino, con decorazioni spaventose ma adatte ai più piccoli.

Estate Splash: una serie di attrazioni acquatiche per rinfrescarsi durante le giornate più calde.

Per le famiglie che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, Leolandia rappresenta una tappa obbligata, capace di unire relax, divertimento e avventura.

Lo sport giovanile e l’importanza del gioco

Il ritiro dei pulcini della Sigma Cagliari dimostra quanto sia importante alternare l’attività agonistica con momenti di leggerezza e divertimento. Le esperienze al di fuori del campo permettono ai giovani atleti di crescere non solo fisicamente, ma anche emotivamente, imparando a condividere gioie e sfide con i propri compagni.

Milano e i suoi dintorni offrono contesti ideali per conciliare sport e intrattenimento, con strutture di eccellenza e parchi tematici che rendono ogni esperienza unica e memorabile.

Conclusioni: un’avventura che rimarrà nei ricordi

La giornata a Leolandia resterà sicuramente impressa nei ricordi dei piccoli atleti della Sigma Cagliari. Tra giostre, spettacoli e momenti di gioco, i bambini hanno avuto l’opportunità di vivere un’avventura speciale, consolidando lo spirito di squadra e affrontando con maggiore entusiasmo le sfide sportive imminenti.

Il connubio tra sport e divertimento si conferma ancora una volta un elemento chiave per la formazione dei giovani, regalando loro esperienze che vanno oltre il campo di gioco e che contribuiscono a costruire ricordi preziosi per tutta la vita.