Archivi tag: viaggio sportivo

Come organizzare un viaggio low cost: consigli pratici per risparmiare

Organizzare un viaggio low cost non significa rinunciare al comfort o alle esperienze, ma saper pianificare in modo intelligente. Grazie a qualche strategia e a un po’ di flessibilità, è possibile vivere vacanze memorabili senza spendere una fortuna. Scopriamo insieme come organizzare un viaggio low cost in modo efficace e senza stress.

viaggi low cost

Viaggio low cost: scegli la destinazione giusta

La prima regola per un viaggio low cost è scegliere la meta in base al budget. Opta per località meno turistiche o paesi dove il costo della vita è più basso. Cerca anche destinazioni raggiungibili con voli low cost o in treno, evitando i periodi di alta stagione per trovare prezzi migliori.

Dove dormire risparmiando: alloggi economici e alternativi

Per contenere i costi, scegli soluzioni di alloggio economiche come ostelli, B&B o appartamenti in affitto tramite piattaforme come Airbnb. Se sei un viaggiatore avventuroso, considera il couchsurfing o il campeggio, opzioni ideali per chi vuole abbattere le spese senza rinunciare alla socialità.

Mangiare bene senza spendere troppo

Durante un viaggio low cost, il cibo può diventare una voce importante nel budget. Per risparmiare, evita i ristoranti turistici e prova i mercati locali o i food truck. Preparare qualche pasto da solo, se l’alloggio lo consente, è un altro modo per tagliare le spese.

Muoversi in modo economico

Utilizza i mezzi pubblici o noleggia biciclette per spostarti. In molte città è possibile acquistare pass giornalieri o settimanali molto convenienti. Per spostamenti più lunghi, prenota con anticipo autobus o treni low cost e confronta sempre le offerte.

Pianifica in anticipo, ma resta flessibile

Prenotare con largo anticipo è spesso la chiave per trovare voli e alloggi a prezzi convenienti. Tuttavia, essere flessibili sulle date può aiutarti a intercettare offerte last minute o sconti stagionali. Usa motori di ricerca specializzati e iscrivi agli alert per ricevere notifiche su promozioni.

Attività gratuite o a basso costo

Un viaggio low cost non significa rinunciare alle esperienze culturali e di svago. Molte città offrono musei gratuiti in determinati giorni, tour a piedi senza costi o eventi pubblici aperti. Informati prima di partire per sfruttare al massimo queste opportunità.

Consigli extra per risparmiare durante il viaggio

  • Evita il cambio valuta agli aeroporti, spesso poco favorevole.
  • Porta con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile per evitare acquisti frequenti.
  • Usa app per trovare sconti su ristoranti e attrazioni.
  • Viaggia leggero per evitare costi extra su bagagli.

Organizzare un viaggio low cost è possibile con un po’ di pianificazione e attenzione. Scegliendo con cura la destinazione, l’alloggio, e sfruttando i mezzi e le attività più economiche, puoi vivere esperienze indimenticabili senza spendere troppo. Ora che conosci i trucchi, non ti resta che partire!

BluPadel Tour 2025 : Qualche domanda ad uno degli organizzatori

Il BluPadel Tour 2025 è partito da Trento e attraverserà le principali città italiane, con la finale a Torino dal 24 al 26 ottobre. I vincitori accederanno al BluPadel Tour Village, un evento esclusivo a Marrakech dal 19 al 23 novembre. Il torneo si svolge in due fasi: i match “BluPadel Tour City” nei circoli italiani e l’esperienza “BluPadel Tour Village” in Marocco.

Abbiamo intervistato uno degli organizzatori, Antimo Russo della Direzione Network del Gruppo Bluvacanze, per scoprire i dettagli di questo affascinante progetto.

Volevo chiedere se è stata facile la ricerca degli sponsor per questo progetto.

“In realtà, non mi aspettavo una risposta così veloce, soprattutto perché abbiamo puntato in alto. Come potete vedere, gli sponsor che abbiamo coinvolto sono tutti di primissima fascia, come Errea, Ax, Valtour, la compagnia aerea Royal Marocco e l’entità di turismo del Marocco. La sorpresa è stata presentare loro il progetto in modo spontaneo, come ho fatto oggi, e ricevere subito un riscontro positivo e un’adesione. Quindi, devo dire che non è stato affatto difficile.

E per quanto riguarda altri sponsor che avreste voluto coinvolgere?

“Ovviamente, quando si sviluppa un piano di questo tipo, si ha un piano A, B e C. Per fortuna, non è stato necessario attivare i piani B e C, ma ci è dispiaciuto anche dover dire “ci dispiace” ad alcuni, perché il filologico che seguivamo per gli sponsor era quello di creare un sponsor per ogni settore merceologico. Questo è stato l’approccio che abbiamo scelto fin dall’inizio”.