Milano si conferma una delle città italiane più all’avanguardia nel campo della robotica. Con un mix tra innovazione tecnologica, ricerca accademica e applicazioni pratiche in ambiti come l’industria e la medicina, il capoluogo lombardo è il luogo ideale per chi desidera avvicinarsi a questo affascinante settore. Dai grandi eventi scientifici alle iniziative per bambini, passando per corsi professionalizzanti, Milano offre numerose opportunità per esplorare il mondo dei robot.

Eventi e Mostre di Robotica a Milano
Tra gli appuntamenti più importanti, spicca Robotics 2024, organizzato dal Politecnico di Milano il 23 novembre in occasione della Settimana Europea della Robotica. Durante l’evento, i laboratori universitari saranno aperti al pubblico, con dimostrazioni su robotica autonoma, industriale e medica. Si tratta di un’occasione unica per vedere da vicino i progetti sviluppati da ricercatori e studenti, e per comprendere come la robotica stia rivoluzionando diversi settori produttivi.
Un altro evento di rilievo è SMAU Milano 2024, punto di riferimento per startup, innovatori e aziende. Con oltre 50 workshop, lo SMAU rappresenta un’importante vetrina anche per le tecnologie legate alla robotica e all’intelligenza artificiale, offrendo spunti per chi lavora in ambito tech o desidera entrarvi.
Campus Estivi per Bambini
La robotica a Milano non è solo per adulti e professionisti. Il MEET Digital Culture Center propone campus estivi settimanali per bambini dai 7 ai 12 anni, dal 10 giugno al 6 settembre. I partecipanti imparano a progettare e costruire robot, sviluppando al contempo capacità creative e logiche. Questi laboratori educativi rappresentano un’opportunità preziosa per introdurre i più piccoli alla tecnologia in modo divertente e formativo.
Corsi di Formazione Professionale di Robotica a Milano
Chi desidera fare della robotica una professione trova a Milano diverse possibilità formative. Un esempio è il corso IFTS in Intelligenza Artificiale e Robotica offerto dalla Fondazione AMMI. Gratuito e riconosciuto da MIUR e Regione Lombardia, il corso prevede lezioni teoriche, laboratori pratici e un tirocinio aziendale di 500 ore. È rivolto a giovani diplomati e laureati interessati a lavorare in ambito Industria 4.0.
In alternativa, la piattaforma Superprof mette in contatto studenti con insegnanti privati di robotica, sia per lezioni in presenza che online. È una soluzione flessibile per chi cerca supporto personalizzato o vuole approfondire aspetti specifici della disciplina.
Applicazioni Mediche della Robotica
Anche in ambito sanitario, Milano è pioniera nell’utilizzo della robotica. Il Policlinico di Milano, per esempio, impiega robot chirurgici per interventi complessi, migliorando precisione, tempi di recupero e riducendo i rischi per i pazienti. Questo dimostra come la robotica stia contribuendo a trasformare la medicina moderna.