Skifidol espande il caos: in edicola la Serie Gamma – Anomalia Galattica

La rivoluzionaria nuova espansione del TCG virale arriva oggi in tutta Italia: 150 carte, nuove meccaniche e una sfida galattica per collezionisti e giocatori.

Skifidol lancia “Serie Gamma – Anomalia Galattica”: il TCG più folle in edicola

Da oggi, in tutte le edicole italiane, debutta una nuova era per il fenomeno Skifidol Italian BrainrotSerie Gamma – Anomalia Galattica, l’espansione più attesa del celebre gioco di carte collezionabili che ha conquistato giovani e collezionisti. Dietro il suo aspetto pop e dissacrante, Skifidol combina strategia, ironia e un universo visivo unico, cavalcando l’onda del fenomeno dei meme “Italian brainrot”.

Una galassia di carte: cosa contiene la Serie Gamma

La Serie Gamma introduce 150 carte inedite, con tipologie mai viste prima: Special Galattiche, Anomalia, Rare Fighissime e Polygon. Ogni bustina da 7 carte — disponibile in display da 24 — include sempre una Special Galattica, rendendo ogni acquisto emozionante.

Per i neofiti, lo Starter Pack offre il book raccoglitore + regolamento + una bustina: la porta d’ingresso nel mondo Skifidol.

Questa nuova edizione non è solo un’espansione, ma un invito a esplorare un universo parallelo di caos e creatività. Le anomalie galattiche e le abilità potenziate rendono ogni partita imprevedibile e dinamica.

Skifidol e la cultura del meme: dal web all’edicola

Skifidol è emersa come incarnazione commerciale del fenomeno Italian brainrot, meme virali saturi di simboli surreali e ironia digitale.  

Con nomi come Tralalero TralalaBombardiro Crocodilo o Ballerina Cappuccina, queste figure paradossali hanno rapidamente conquistato TikTok, Instagram e la generazione Z.  

La transizione verso un prodotto tangibile — un TCG con distribuzione in edicola — è la naturale evoluzione del meme verso il collezionabile pop.  

La popolarità è confermata anche dall’interesse dei media: le schede del TCG sono oggi disponibili su canali ufficiali, rivenditori specializzati e distribuzioni all’ingrosso.  

Meccaniche e strategia: cosa c’è di nuovo

La Serie Gamma introduce elementi di gioco inediti:

  • Le Special Galattiche offrono abilità uniche e potenti, sempre presenti in ciascuna bustina.
  • Le Anomalia rappresentano carte “wild” o imprevedibili, capaci di cambiare il corso della partita.
  • Le Polygon ampliano le combinazioni possibili tra le carte.
  • I valori di gioco (attacco, difesa, abilità) sono stati ridefiniti per favorire fluidità e tattica.

Queste innovazioni mirano a rendere ogni partita non solo divertente, ma anche strategicamente stimolante.

Il fenomeno generazionale e il mercato

Skifidol non è solo un gioco: è un fenomeno generazionale. Migliaia di giovani collezionano, scambiano e sfidano tra amici, alimentando una community vivace e virale.

Il progetto è gestito da Officina Comunicazione Srl, che da oltre vent’anni produce gadget e collezionabili per ragazzi. La sua esperienza e solidità garantiscono coerenza e sviluppo a lungo termine della property.

La scelta di distribuire in edicola (anziché esclusivamente nei circuiti del gioco specializzato) amplia il raggio di azione, avvicinando anche chi non frequenta negozi di carte.

In questo senso, Skifidol cavalca il confine tra cultura digital e mercato tradizionale.

Da collezione a esperienza

Con la Serie Gamma – Anomalia Galattica, Skifidol afferma che collezionare è solo l’inizio: ogni carta è un frammento di un universo assurdo, da scoprire e mescolare per creare mazzi sempre più potenti e originali.

L’uscita in edicola posiziona il TCG come fenomeno pop mainstream — un mix di meme, strategia e cultura di massa.

Per i collezionisti, fan e curiosi, oggi comincia una nuova era di battaglie no-sense e creatività galattica.

Gardaland,  50 milioni di visitatori hanno sfidato le emozioni di Shaman

Gardaland Resort celebra un doppio traguardo da brividi: sono infatti 50 milioni gli Ospiti che, dal 1985 a oggi, hanno sfidato le emozioni di Shaman, la prima montagna russa permanente costruita in Italia e vera icona del Parco, che quest’anno festeggia i suoi 40 anni di pura adrenalina.

Un risultato che arriva in un anno speciale, quello del 50° anniversario di Gardaland Resort, e che coincide con l’avvio della stagione più “spaventosamente memorabile” dell’anno. Per l’occasione, a bordo dei treni di Shaman si sono lanciati tra curve, discese e giri della morte non solo i visitatori, ma anche scheletri, zombie e strambi personaggi pronti a sfrecciare fino a 70 km/h.

Il percorso resta uno dei più adrenalinici: curva a 180°, discesa di 25 metri, doppio “killer loop”, un’airtime hill che solleva i passeggeri dai sedili, due avvitamenti e un’elica finale di 360°. Un mix esplosivo che continua a regalare emozioni indimenticabili.

Con questa corsa spettacolare proseguono i 31 giorni consecutivi di Gardaland Magic Halloween, durante i quali il Resort si trasforma in un mondo di divertimento e brivido per tutte le età, declinato in diverse intensità:

  • Venerdì sera dedicati ai più coraggiosi, con atmosfere dark, aree infestate da zombie, horror dj set e colpi di scena mozzafiato.
  • Giornate infrasettimanali e weekend pensati per le famiglie, con spettacoli magici, risate e quel pizzico di brivido che rende tutto ancora più memorabile.

Un record che conferma Gardaland come autentico simbolo del divertimento in Italia e punto di riferimento anche a livello europeo.

Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma: Il pasto sostitutivo completo e goloso

La barretta pratica e nutriente per chi ha uno stile di vita dinamico

La Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma è la soluzione perfetta per chi desidera mantenere o controllare il peso senza rinunciare al piacere del gusto. Con un perfetto equilibrio tra dolcezza e nutrizione, questo snack è il pasto ideale per chi ha poco tempo ma non vuole sacrificare la qualità nutrizionale. Perfetta da portare sempre con sé, ideale per la pausa pranzo o come snack post-sport.

Gusto irresistibile e nutrizione completa

La Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma è un pasto sostitutivo che fonde il gusto del cioccolato al latte con l’intensità del burro di arachidi, in un connubio perfetto per soddisfare i tuoi sensi. Non solo è golosa, ma fornisce anche i nutrienti essenziali per sostituire due pasti completi al giorno.

Caratteristiche principali della barretta Pesoforma

  • Ricca di proteine (26% per barretta), per il mantenimento della massa muscolare.
  • Ricca di fibre, che favoriscono la sazietà e il benessere intestinale.
  • Fonte di 26 vitamine e minerali, per supportare il normale funzionamento dell’organismo.
  • Solo 213 kcal per pasto, per una gestione efficace delle calorie.
  • Cacao certificato Rainforest Alliance, per supportare pratiche agricole sostenibili.

Pesoforma: un alleato per il benessere

Ogni barretta della Barretta 2Pasti Peanut Butter rappresenta la filosofia Pesoforma, che unisce gustonutrizione equilibrata e praticità. È la scelta ideale per chi ha uno stile di vita attivo e desidera rimanere in forma grazie a un’alimentazione bilanciata.

Dove acquistare la Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma

Puoi trovare la Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma nei negozi della grande distribuzione, nelle farmacie o acquistandola comodamente online tramite e-commerce.

Mirabilandia ospita meeting nazionale di Assoparchi e Parksmania Awards 2025

Per due giornate, il cuore dell’industria dei parchi divertimento italiani ed europei batterà a Ravenna. Il 9 e 10 ottobre 2025, infatti, Mirabilandia ospiterà due appuntamenti di primo piano: il Meeting nazionale di AssoParchi (Associazione Parchi Permanenti Italiani) e la 24ª edizione dei Parksmania Awards. Due eventi distinti ma complementari, che trasformeranno il parco romagnolo in un vero hub di confronto e networking per professionisti, aziende e operatori del settore delle attrazioni e del turismo esperienziale.

Il Meeting AssoParchi 2025 – organizzato dall’associazione di categoria che rappresenta parchi tematici, acquatici, faunistici e attrazioni esperienziali – sarà l’occasione per affrontare temi strategici come innovazione, marketing, sicurezza e sviluppo territoriale, tracciando le prospettive future del comparto.

Il momento clou arriverà nella serata di venerdì 10 ottobre, quando il Pepsi Theatre di Mirabilandia ospiterà la cerimonia dei Parksmania Awards 2025, i cosiddetti “Oscar dei Parchi”. Una sorta di ritorno alle origini: proprio qui, il 14 maggio 2005, si svolse per la prima volta la premiazione dedicata alla stagione precedente.

L’evento, oggi riconosciuto a livello internazionale, vedrà la partecipazione di oltre 60 parchi italiani ed europei, con delegazioni da Francia, Germania, Spagna, Belgio, Olanda e Austria. Tra i riconoscimenti più attesi figurano “Parco dell’Anno”, “Miglior Nuova Attrazione”, “Parco Acquatico dell’Anno”, “Miglior Show Outdoor”, “Miglior Show Indoor”, “Miglior Personale” e “Miglior Nuova Attrazione Family”. La cerimonia sarà arricchita da esibizioni esclusive del cast artistico di Mirabilandia, pensate per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e spettacolare.

“Accogliere due appuntamenti così rilevanti è per noi motivo di orgoglio – sottolinea Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia –. Il ritorno dei Parksmania Awards dopo vent’anni rappresenta un forte valore simbolico, mentre il Meeting AssoParchi sarà un’importante occasione di confronto con le istituzioni e di riflessione sul futuro. Mirabilandia si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita dell’intero settore delle attrazioni”.

Grande affluenza al museo Broggi di Melegnano per la mostra di Feuei Tola

Sabato 27 settembre, alle 18:00, si è svolta l’inaugurazione della nuova mostra di Feuei Tola presso il Museo Broggi, situato in Via Fratelli School 27 a Melegnano, nella città metropolitana di Milano. La mostra, intitolata “In Colonna-nuove installazioni radiografiche”, offre al pubblico un’occasione unica per scoprire le nuove opere dell’artista multimediale siciliana. L’esposizione rimarrà aperta fino al 12 ottobre, con orari di visita il venerdì dalle 16:30 alle 19:30, e il sabato e la domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. L’ingresso è gratuito, così come la guida della mostra, disponibile all’ingresso.

La missione artistica di Feuei Tola

Questa mostra segna un’altra tappa importante nel percorso di Feuei Tola, che ha deciso di portare la sua arte in luoghi prestigiosi e creare eventi che coinvolgano non solo appassionati d’arte, ma anche persone provenienti da diversi settori. L’obiettivo dell’artista è quello di far conoscere il suo lavoro a un pubblico sempre più ampio, stimolare il dibattito e favorire la nascita di nuove iniziative artistiche.

Le parole di Feuei Tola sulla mostra e il pubblico

“Sono molto soddisfatta della risposta del pubblico”, ha dichiarato Feuei Tola. “Sono venute persone dalla Toscana, dalla Sicilia, dalla Spagna e dalla Svizzera. Molti hanno capito il senso delle mie opere, raccontandomi le emozioni che hanno provato. Emozionare il pubblico è uno degli aspetti più importanti per me.”

L’artista ha anche sottolineato il valore dell’interazione con diverse figure professionali, raccontando di aver ricevuto l’attenzione delle autorità locali e nazionali durante l’inaugurazione. Tra i presenti, c’erano il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, l’europarlamentare Mario Mantovani, il presidente di Ferrovie Nord Pier Antonio Rossetti e la presidente del Consiglio Comunale Silvana Palma. Inoltre, sono stati avvistati anche professionisti di altri settori, come l’ex campionessa mondiale di pugilato e kickboxing, Stefania Bianchini, e numerosi medici che hanno apprezzato le potenzialità artistiche delle radiografie utilizzate nelle opere di Tola.

L’arte che stimola emozioni

“Le mie opere sono vive e pulsanti, proprio come le considero io,” ha continuato Feuei Tola. “Mi fa piacere che il pubblico capisca che nelle radiografie si può vedere molto più delle ossa. Voglio suscitare emozioni, creare riflessioni e avviare un dialogo. Il contesto dell’esposizione è fondamentale, e infatti, spesso non espongo una singola radiografia, ma creo un’intera installazione che diventa un’opera collettiva. Il pubblico diventa parte integrante della creazione”.

Eventi in programma al Museo Broggi

Oltre alla mostra di Feuei Tola, il Museo Broggi ospiterà anche altri eventi di grande valore culturale. Il 2 ottobre, alle 17:30, lo scrittore Guido Conti presenterà il suo libro su Cesare Zavattini, un’importante figura del neorealismo cinematografico. L’incontro avverrà in collaborazione con il poeta Amedeo Anelli, che è anche uno dei più autorevoli critici d’arte contemporanei. Il libro, “Zavattini A-Z”, è edito dalla casa editrice Electa.

Inoltre, durante la mostra, sarà proiettato il video “In-Side”, della durata di 5 minuti, che spiega il significato delle opere esposte al pubblico.

OnePlus conferma il lancio globale del OnePlus 15 e svela il design Sand Storm

Il nuovo smartphone OnePlus 15 introduce il rivestimento ceramico Micro-Arc Oxidation di qualità aerospaziale, per una durata senza precedenti

OnePlus, il brand tecnologico globale, ha annunciato oggi il lancio globale del suo nuovo smartphone di punta, il OnePlus 15, che sarà disponibile nella nuova colorazione “Sand Storm” ispirata alle dune del deserto. Questo dispositivo segna una pietra miliare nel design e nelle prestazioni degli smartphone, grazie all’introduzione della tecnologia Micro-Arc Oxidation (MAO), un rivestimento ceramico di livello aerospaziale applicato al telaio centrale e agli elementi decorativi della fotocamera.

La colorazione Sand Storm non solo riflette un’estetica minimalista e raffinata, ma è anche un esempio di resistenza straordinaria. Il telaio metallico del OnePlus 15 riceve un rivestimento ceramico tramite un processo al plasma ad alta tensione, che rende il dispositivo 3,4 volte più duro dell’alluminio e 1,3 volte più resistente del titanio, senza compromettere l’impatto ambientale. Inoltre, il retro in fibra di vetro ultraleggera offre una presa morbida e confortevole, rendendo il dispositivo perfettamente bilanciato e piacevole da tenere in mano.

Prestazioni elevate e design innovativo

Il OnePlus 15 rappresenta un salto tecnologico significativo, con un potenziamento nelle prestazioni, nell’intelligenza e nel design. Equipaggiato con la Snapdragon® 8 Elite Gen 5 Mobile Platform, uno dei processori più avanzati sul mercato, il dispositivo garantirà prestazioni elevate e costanti. Il nuovo sistema di raffreddamento proprietario sarà in grado di mantenere la temperatura sotto controllo anche durante l’utilizzo intenso. Con il suo design completamente ripensato, il OnePlus 15 offre un aspetto premium, pulito e minimalista, perfetto per gli utenti che cercano un dispositivo elegante e potente.

Disponibilità e dettagli

Ulteriori specifiche sul OnePlus 15 saranno svelate in prossimità del lancio globale. Il nuovo smartphone sarà disponibile a livello globale in tutte le principali piattaforme e punti vendita.

A proposito di OnePlus

OnePlus è un marchio globale di tecnologia mobile che sfida i concetti convenzionali di tecnologia. Seguendo il motto “Never Settle”, OnePlus crea dispositivi dal design elegante, con una qualità costruttiva premium e un hardware ad alte prestazioni. La marca si distingue per il forte legame con la sua community di utenti e fan.

Fileni lancia il nuovo progetto di comunicazione integrata “La casa che abiteremo”

Fileni, uno dei principali operatori nel settore avicunicolo, ha deciso di rafforzare la propria vicinanza ai consumatori con un nuovo e ambizioso progetto di comunicazione integrata, che coinvolge una serie di attività innovative su più canali. Milano è stata scelta come location ideale per il lancio, grazie alla sua centralità e alla varietà di flussi quotidiani che la caratterizzano.

La Domination in Stazione Cadorna: un impatto visivo straordinario

Dal 29 settembre e per due settimane, Fileni avrà una Domination di grande impatto nella stazione Milano Cadorna. La campagna sfrutterà 29 impianti pubblicitari, tra cui avant-garde, entry screens, twin led, skyline, ledwall sincronizzati e skyscraper. L’obbiettivo è quello di raggiungere un ampio pubblico di pendolari con una creatività forte e immediata che veicoli il messaggio del brand in modo visibile e coinvolgente.

Il Temporary Store: un’esperienza diretta con il brand

Contemporaneamente alla Domination pubblicitaria, Fileni inaugura anche un Temporary Store all’interno della stazione, offrendo ai consumatori l’opportunità di scoprire e acquistare i prodotti direttamente sul posto. Questo spazio non è solo un punto vendita, ma anche un’occasione per conoscere i valori del marchio, assistiti da hostess dedicate. Il Temporary Store rappresenta una fusione di comunicazione e engagement diretto con il pubblico.

La campagna TV e radio: ritorno on air con “La casa che abiteremo”

La campagna pubblicitaria “La casa che abiteremo” è tornata on air in TV dal 28 settembre. Questo nuovo flight della campagna, ideato dall’agenzia Ideal, rinnova la sua forza narrativa con il payoff “Scelta Giusta”, che diventa il cuore del nuovo posizionamento del brand. La campagna prevede anche la presenza in metropolitana con spot che saranno trasmessi dal 29 settembre al 12 ottobre, a supporto delle attività promozionali a Milano. Dal 19 ottobre, il brand tornerà anche in radio con la campagna “Scelta Giusta”.

Il Gruppo Fileni: impegno verso la sostenibilità e l’innovazione

Il Gruppo Fileni, fondato nel 1965, è oggi un punto di riferimento nel settore avicunicolo con un fatturato che ha raggiunto i 612 milioni di euro nel 2024. Con i marchi FileniFileni BIO, e Club dei Galli, l’azienda è presente in GDO, Normal Trade e Ho.re.ca. Fileni si impegna quotidianamente verso scelte consapevoli e responsabili, mirando a un futuro sempre più sostenibile, come testimoniato dalle sue campagne di comunicazione e dal lancio di prodotti biologici.

Una strategia vincente per il futuro di Fileni

Il nuovo progetto di Fileni rappresenta una strategia vincente che coniuga innovazionesostenibilità e vicinanza ai consumatori. Con il suo approccio integrato, che unisce pubblicità outdoorTemporary Store e comunicazione TV e radio, il brand si propone di rafforzare la propria immagine e consolidare il legame con il pubblico. Questo progetto è una testimonianza dell’impegno di Fileni nel comunicare non solo il prodotto, ma anche i propri valori fondamentali.

Monticello SPA e Università Cattolica insieme per un futuro di benessere

Benessere, scienza e formazione si sono incontrati nuovamente a Monticello The Entertainment SPA. Lunedì 29 settembre la struttura ha ospitato, per il quarto anno consecutivo, la giornata inaugurale del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Un appuntamento ormai tradizionale, che trasforma il centro benessere lombardo in un vero laboratorio scientifico a cielo aperto, dove i percorsi SPA diventano occasione di osservazione accademica e di presentazione dei risultati di ricerche congiunte sui meccanismi psicologici e fisiologici alla base dell’esperienza di benessere.

In questo contesto siamo stati invitati a trascorrere una giornata all’interno di Monticello The Entertainment SPA, vivendo in prima persona i rituali e i percorsi proposti, in un’esperienza che ha unito relax e osservazione diretta dei metodi di ricerca.

In un mondo in cui per decenni ha prevalso l’estetica, oggi emerge con forza una nuova consapevolezza: le persone cercano uno stato di equilibrio e vitalità, dentro e fuori. Un wellbeing che non si limita all’immagine, ma abbraccia corpo, mente ed emozioni. Da qui nasce la collaborazione tra Monticello SPA e l’Università Cattolica, con un obiettivo chiaro: dare basi scientifiche a ciò che fino a pochi anni fa era considerato soltanto un’esperienza soggettiva.

«Il benessere è una condizione complessa che coinvolge corpo e mente in maniera integrata» sottolinea la prof.ssa Michela Balconi, coordinatrice del Corso di Laurea. «Analizzare scientificamente le risposte neurofisiologiche e psicologiche dei partecipanti ci permette di comprenderne meglio gli effetti e di progettare percorsi sempre più efficaci per migliorare la qualità della vita».

I due filoni della ricerca 2025

L’edizione di quest’anno si è sviluppata lungo due direttrici principali:

  1. Survey sulla percezione e soddisfazione degli utenti, condotta tramite questionari online, che ha coinvolto sia frequentatori abituali sia ospiti occasionali.
  2. Studio sperimentale di tipo neuroscientifico, realizzato direttamente in SPA su un campione selezionato di partecipanti, attraverso elettroencefalografia (EEG) e biofeedback.

Dalla survey sono emersi alcuni trend rilevanti:

  • Natura e sostenibilità restano valori fortemente identitari, con particolare apprezzamento per spazi esterni, soluzioni eco-friendly e aree panoramiche.
  • L’innovazione è percepita come valore aggiunto, soprattutto se applicata a nuove aree relax, percorsi immersivi e tecnologie integrate.
  • La SPA è il cuore dell’esperienza, con sauna panoramica, vasche esterne e cerimonie del benessere tra i servizi più apprezzati.
  • Cresce l’interesse per la personalizzazione dei percorsi e per un benessere olistico, in particolare su temi legati a sonno, stress e gestione psicofisica.

Questi dati offrono una base preziosa per orientare lo sviluppo futuro dei servizi, rendendoli sempre più personalizzati e rigenerativi.

Lo studio sperimentale, invece, ha voluto verificare se i benefici non siano solo percepiti ma anche misurabili a livello neurofisiologico. I risultati sono stati chiari:

  • L’esperienza in SPA incrementa le onde cerebrali delta e theta (rilassamento profondo e meditazione) e favorisce la coerenza nelle bande alpha e beta (prontezza cognitiva e adattamento).
  • I parametri fisiologici hanno confermato la riduzione dello stress: frequenza cardiaca più bassa, miglioramento della variabilità del battito (HRV) e riduzione della conduttanza cutanea.
  • I questionari post-esperienza hanno rafforzato queste evidenze, evidenziando un netto miglioramento del benessere psicofisico.

Una nuova frontiera del wellness

«Terme & SPA Italia unisce la tradizione termale alle più avanzate scoperte della medicina rigenerativa ed epigenetica, offrendo protocolli Longevity per prevenzione, vitalità e invecchiamento di successo» afferma il dott. Nicola Angelo Fortunati, coordinatore scientifico del gruppo Terme & SPA Italia, di cui fa parte Monticello The Entertainment SPA. «La nostra missione è creare hub di salute e benessere evoluto, dove scienza e natura dialogano per offrire percorsi personalizzati, sicuri e innovativi».

La collaborazione con l’Università Cattolica si conferma quindi come un progetto di lungo respiro, capace di generare risultati utili per la comunità scientifica, per gli operatori del settore e per i clienti stessi. Monticello The Entertainment SPA si rivela così non solo luogo di relax e intrattenimento, ma anche osservatorio privilegiato da cui nascono conoscenze in grado di ridefinire il concetto di wellness.

Skifidol Italian Brainrot Days: due weekend di follia, musica e selfie all’Acquaworld

Per la prima volta in Lombardia, l’irriverente universo degli Skifidol Italian Brainrot sbarca sotto lo stesso tetto: Acquaworld apre le sue vasche e i suoi palchi a quattro giornate che promettono di trasformare il più grande parco acquatico indoor d’Italia in una festa virale dal vivo. Appunta le date: 4, 5, 11 e 12 ottobre — weekend esclusivi per chi vuole vivere l’energia che impazza online in prima persona.

L’evento riunisce i personaggi che il web ha reso iconici — Ballerina Cappuccina, Tung Tung Tung Sahur, Tralalero Tralala e Cappuccino Assassino — in show pensati per coinvolgere adulti e bambini: performance musicali, coreografie travolgenti e momenti interattivi studiati per far cantare, ballare e scattare migliaia di foto memorabili.

La formula è semplice e completa: tutto è incluso nel prezzo del biglietto. La giornata tipo prevede due momenti di spettacolo e due opportunità per incontrare i propri Skifidol preferiti:

  • 11:00 — First Show: il primo appuntamento sul palco della vasca onde, tra musica energica e scenografie pensate per il pubblico acquatico;
  • 11:30 — Meet & Greet: il primo incontro ravvicinato per selfie e autografi;
  • 15:00 — Second Show: nuove performance per chi vuole tornare a scatenarsi;
  • 15:30 — Meet & Greet: l’ultima chance per un ricordo indimenticabile.

Acquaworld diventa così scenario perfetto per un’esperienza che unisce l’adrenalina degli scivoli e l’atmosfera lounge degli show dal vivo. Famiglie, giovani social-addicted e chiunque ami il divertimento pop troveranno qui un mix perfetto di spettacolo e interazione: non solo guardare, ma partecipare.

I biglietti sono disponibili sia in versione giornaliera sia in versione 4 ore, per adattarsi ai diversi ritmi della giornata. Consigli pratici: arrivare con anticipo per godersi le prime attività, prenotare il meet & greet quando possibile e portare caricabatterie portatile — i contenuti social arriveranno a valanga.

Non lasciarti sfuggire l’appuntamento con la follia più amata del web: quattro date, quattro motivi per ridere, ballare e condividere. Acquista il tuo biglietto e preparati a tuffarti negli Skifidol Italian Brainrot Days — dove il virale diventa realtà.

Tendenze moda 2025: tra sostenibilità, nostalgia e innovazione tech

Il 2025 segna una svolta decisiva nel mondo della moda. Le passerelle internazionali ci raccontano una storia di stile che unisce sostenibilità, innovazione tecnologica e richiami retrò, con collezioni che parlano di libertà, fluidità e personalizzazione. Le tendenze moda 2025 riflettono un mondo in rapida evoluzione, dove identità e comfort vanno di pari passo con estetica e consapevolezza.

Scopriamo insieme i trend più rilevanti per uomo e donna nel nuovo anno.

tendenze moda Milano 2025

Sostenibilità e materiali eco-tech

Una delle tendenze moda 2025 più forti è senza dubbio la spinta verso una moda sostenibile e circolare. I brand investono in tessuti rigenerati, riciclati e biodegradabili, come il nylon prodotto da rifiuti plastici o i tessuti a base di alghe. Cresce anche l’uso di materiali antibatterici e termoregolatori, pensati per un comfort avanzato e una maggiore durata nel tempo.

Ritorno al passato: stile Y2K e anni ’90

Le influenze retrò non accennano a svanire. Nelle collezioni primavera/estate e autunno/inverno 2025, vediamo il ritorno di:

  • Denim a vita bassa
  • Sneakers chunky
  • Giacche oversize
  • Gonne cargo

Lo stile Y2K (Year 2000) domina sia il guardaroba femminile che quello maschile, arricchito da elementi futuristici e digitali. Il look è audace, nostalgico e giocoso.

Athleisure e genderless: comfort senza confini

Il confine tra casual e formale continua a dissolversi. Le tendenze moda 2025 abbracciano il mondo athleisure, con capi sportivi reinterpretati in chiave elegante. Jogger in tessuti pregiati, blazer destrutturati e sneakers di design diventano protagonisti.

In parallelo, si afferma la moda genderless: silhouette ampie, tessuti fluidi, tagli unisex. Le collezioni eliminano le barriere tra abbigliamento maschile e femminile, celebrando l’identità in tutte le sue sfumature.

Colori pastello e palette vibranti

Le palette 2025 si muovono tra delicatezza e intensità:

  • Pastelli come lavanda, salvia, azzurro polvere
  • Tonalità intense come rosso fragola, verde bosco e blu elettrico

Il contrasto tra nuance soft e accenti forti permette infinite combinazioni creative, adatte a ogni personalità e stagione.

Oversize strutturato e layering creativo

Il volume è il protagonista indiscusso. I capi oversize — dai trench balloon ai blazer extra-large — dominano la scena. Il layering, ovvero la sovrapposizione di più capi, si arricchisce di texture, trasparenze e forme asimmetriche, creando look tridimensionali e sofisticati.

Moda tech e digitale

Un’altra novità tra le tendenze moda 2025 è la contaminazione con la tecnologia. Alcuni marchi propongono capi “smart” con funzionalità integrate (illuminazione, regolazione termica), oppure abiti digitali da usare nel metaverso o per contenuti social.

Anche la personalizzazione avanzata prende piede, con servizi su misura ottenuti tramite stampa 3D o configuratori virtuali.

Stile globale e inclusivo

Il 2025 è anche l’anno dell’inclusività culturale: motivi etnici, ricami tradizionali e riferimenti multiculturali vengono reinterpretati in chiave moderna. I designer celebrano la diversità con collezioni etiche, rispettose e profondamente identitarie.

Le tendenze moda 2025 raccontano un futuro in cui l’abbigliamento non è solo estetica, ma espressione, sostenibilità e innovazione. Che tu ami lo stile minimal o le sperimentazioni più audaci, quest’anno la moda ti invita a essere autentico, fluido e consapevole.

Vuoi una lista dei migliori brand sostenibili da seguire nel 2025 o una guida ai capi must-have della stagione? Posso aiutarti anche con questo. Fammi sapere!

Exit mobile version