Home / Navigare sicuri con la VPN

Navigare sicuri con la VPN

Avete mai sentito parlare di VPN? Questo acronimo sta per Virtual Private Network, ovvero, una rete privata virtuale. Ma cos’è di preciso e a cosa serve?

Beh, da quando internet è entrato nelle nostre vite, chi più chi meno utilizza questa tecnologia per scopi vari e anche i meno giovani sono ormai abituati a sfruttare il web e i suoi servizi. E non ci si riferisce esclusivamente all’utilizzo dei social media ma anche e soprattutto a servizi ben più importanti.

Pensiamo ad esempio alla gestione dei conti bancari direttamente dal proprio smartphone, grazie al quale possiamo fare bonifici e pagamenti di varia natura. Oppure pensiamo all’utilizzo di piattaforme come MyInps, tramite la quale è possibile generare e scaricare il CUD della propria pensione.

Insomma, si capisce bene che in questo caso entrano in gioco dati sensibili che ci riguardano in prima persona e quindi la sicurezza diventa una questione fondamentale in un mondo, quello di internet, che è sempre pieno di insidie. 

Cos’è una VPN e a cosa serve

Arriviamo quindi al dunque: cos’è e a cosa serve una VPN? Si tratta di un servizio che, una volta attivato, evita che i nostri dati finiscano sulle “autostrade pubbliche” del World Wide Web. In poche parole, tutto quello che ci riguarda, come ad esempio i file scaricati o le informazioni di geolocalizzazione, rimangono in un luogo privato, non accessibile ai criminali informatici. 

È bene specificare che di norma tali informazioni non sono di pubblico dominio ma i sistemi con i quali sono protette sono facilmente forzabili dai cosiddetti hacker. La figura dell’hacker è un po’ come quei cattivi dei nostri film preferiti che riescono comunque a esercitare un certo fascino. Prendiamo per esempio Joker: personaggio tanto cattivo quanto amato dagli appassionati della saga di Batman. Gli hacker non sono però personaggi di fantasia e, con la loro attività, mettono a repentaglio informazioni sensibili che ci possono riguardare. 

Con una VPN mettiamo al sicuro le nostre informazioni e, inoltre, possiamo navigare su internet in completo anonimato. Oltre a questo, una VPN ci offre numerosissimi altri vantaggi, molto apprezzati soprattutto da chi ama sfruttare tutte le potenzialità della rete.

Tutti i vantaggi di una VPN: sicurezza e non solo

Quante volte ci è capitato, trovandoci in un luogo pubblico, di usufruire della Wi-Fi libera? In questi casi i rischi legati proprio alla sicurezza informatica sono altissimi; una VPN vi permetterà di poter navigare in tutta sicurezza anche tramite una Wi-Fi pubblica. 

I rischi legati all’hackeraggio non sono comunque legati esclusivamente all’utilizzo di reti libere; anche facendo shopping da casa propria i rischi non mancano: forniamo dati sensibili come nome, indirizzo e coordinate bancarie che potrebbero finire nelle mani sbagliate. Anche in questo caso l’utilizzo della VPN vi consentirà di fare i vostri acquisti in tutta sicurezza. Quindi uno dei maggiori vantaggi di una VPN è sicuramente la sicurezza, ma non è l’unico.

Grazie a una rete privata virtuale, ad esempio, si può accedere a contenuti soggetti a una geo restrizione o, addirittura, a censura.
Insomma, capiamo bene che i vantaggi di avere una VPN sono tantissimi, anche se in tanti, purtroppo, non se ne rendono conto fino al momento in cui i loro dati privati vengono violati.

Per apprezzare i servizi offerti da una VPN, su internet è possibile trovare tantissimi provider che offrono una prova gratuita. Vale sicuramente la pena provare e rendersi conto di quanto una VPN, in un mondo nel quale internet è ormai indispensabile, sia una scelta saggia per poter godersi la rete in assoluto anonimato e sicurezza.

Lascia un commento