Archivi categoria: Vita da bimbo, vita da papà

Leolandia si accende di magia: luci, emozioni e Natale per tutta la famiglia

Il Natale Incantato è tornato a Leolandia, il parco a tema più amato dai bambini, che si trasforma in un regno di magia ed emozioni. Con un programma ricco di attrazioni, spettacoli e promozioni, il parco accoglie i visitatori fino al 6 gennaio 2025 per regalare momenti indimenticabili.

Tra scenografie da fiaba, un imponente albero di Natale alto 30 metri e una cornice festosa, Leolandia si conferma un luogo unico dove lo spirito natalizio prende vita.


Le novità del Natale Incantato

Una pista di pattinaggio nel borgo medievale

Quest’anno, Leolandia presenta una pista di pattinaggio su ghiaccio ancora più grande, situata nel cuore del borgo medievale di Draghi e Leggende. Grandi e piccoli possono divertirsi sotto lo sguardo vigile del drago Argo, simbolo di un mondo fantastico.

Mobilità sostenibile con Scuola Guida Futuro

Per chi preferisce le quattro ruote, la nuova attrazione Scuola Guida Futuro, premiata ai Parksmania Awards, offre un’esperienza divertente e formativa all’insegna della mobilità sostenibile.


Attrazioni ed emozioni in chiave natalizia

Leolandia veste a festa le sue attrazioni più amate, amplificando l’atmosfera natalizia:

  • Giostra Cavalli: un tocco nostalgico per rivivere l’infanzia.
  • Ruota dei Pionieri: panorami mozzafiato illuminati dalle luci natalizie.
  • Spettacoli a tema: il musical Merry Christmas! La Notte di Natale torna con il suo successo di Broadway, mentre Canzoni sotto l’Albero invita i visitatori a cantare le più belle melodie natalizie in chiave pop.
  • Parata del Natale: fate, stelle e personaggi fantastici animano le vie del parco, culminando con l’accensione dell’albero e una suggestiva nevicata.

Gastronomia e shopping: una festa per tutti i sensi

Street food natalizio

Dal vin brulé ai churros al cioccolato, fino a una speciale cioccolata calda al gusto di pandoro, Leolandia offre una selezione di delizie che soddisfano ogni palato.

Shopping e truccabimbi

Per chi cerca regali originali, la Bottega dell’Agrifoglio propone decorazioni natalizie e idee regalo. I più piccoli possono trasformarsi in elfi o renne con il truccabimbi speciale, aggiungendo un tocco di magia alla giornata.


I personaggi più amati dai bambini

Il Natale a Leolandia è reso ancora più speciale dalla presenza dei personaggi dei cartoni animati più popolari, tra cui:

  • Masha e Orso nella loro Foresta.
  • Bing e Flop, Bluey e Bingo.
  • Ladybug e Chat Noir della serie Miraculous.
  • I Superpigiamini nell’area a tema PJ Masks City.
  • Il Trenino Thomas per i più piccoli.

Promozioni imperdibili

Biglietti 3×1: acquistando un biglietto online o al parco, è possibile tornare a Leolandia altre due volte: una durante il Natale Incantato e l’altra nella stagione 2025.
Regali personalizzati: scegliendo un abbonamento o un biglietto a data libera, si riceve un ingresso omaggio per vivere in prima persona la magia del Natale.


Informazioni utili

  • Date e orari: fino al 6 gennaio 2025.
  • Biglietti: tutte le promozioni sono disponibili sul sito ufficiale.
  • Sito ufficiale: www.leolandia.it

Coccolotti, il ritorno del fenomeno Anni ’90 nella nuova edizione Love & Tell

Un tuffo nel passato per i Millennials e una scoperta per la Gen Z: la nuova edizione dei Coccolotti conquista tutti con messaggi d’amore personalizzati

I Coccolotti, i teneri orsetti lanciati negli anni ’90 da Giochi Preziosi, tornano a far battere i cuori con la nuova edizione Love & Tell. Nati come piccoli orsetti color pastello, i Coccolotti sono diventati in poco tempo un simbolo d’amore e affetto, con un look dolce e amichevole che ha conquistato generazioni di bambini e adolescenti. Oggi, grazie a un restyling che ne esalta il potenziale comunicativo, i Coccolotti tornano con un concept rinnovato, capace di coinvolgere non solo i nostalgici millennial ma anche la Gen Z, sempre alla ricerca di modi unici per esprimere sentimenti e affetti.

Love & Tell Edition: i Coccolotti ambasciatori d’amore

Con la nuova funzione Love & Tell, i Coccolotti diventano più di un semplice giocattolo: sono ambasciatori di messaggi d’amore personalizzati. La possibilità di registrare e ascoltare un messaggio vocale rende ogni Coccolotto un regalo unico e significativo, perfetto per ogni tipo di relazione, sia essa tra partner, amici o familiari. Questo approccio innovativo ha scatenato una vera e propria Coccolotti-mania, che ha visto migliaia di giovani e adulti andare alla ricerca del proprio orsetto speciale, dando vita a una “corsa al Coccolotto” in tutta Italia.

Un successo trasversale: il fascino dei Coccolotti colpisce tutte le età

«Il nostro obiettivo era rendere i Coccolotti non solo un ricordo, ma un’esperienza da vivere e condividere», afferma un portavoce di Giochi Preziosi. La nuova funzione audio ha conquistato persone di tutte le età, dimostrando che i Coccolotti possono rappresentare un simbolo universale d’affetto e amore. Questo ha portato a un boom di vendite e a una grande partecipazione sui social media, con i fan che condividono le proprie storie d’amore e amicizia attraverso video e foto, rendendo i Coccolotti protagonisti di una vera e propria community virtuale.

Disponibilità e diffusione: dove trovare i Coccolotti Love & Tell

La nuova edizione Love & Tell dei Coccolotti è disponibile in una vasta gamma di canali di distribuzione, dalle piccole botteghe di giocattoli ai negozi della grande distribuzione e le piattaforme e-commerce. Giochi Preziosi ha infatti risposto con prontezza all’entusiasmo del pubblico, distribuendo gli orsetti in modo capillare per soddisfare la crescente domanda. In vista del Natale, i Coccolotti si presentano anche come una nuova e originale decorazione per l’albero, un’idea che unisce tradizione e innovazione.

Un’icona del passato che si rinnova: il Gruppo Giochi Preziosi

Fondato nel 1978 da Enrico Preziosi, il Gruppo Giochi Preziosi è un nome di riferimento nel settore dei giocattoli in Europa. Inizialmente nato come distributore all’ingrosso, ha rapidamente evoluto il suo modello di business sviluppando giocattoli propri e collaborando con i principali licenziatari di serie animate e film per bambini. La sua crescita non si è fermata ai confini italiani, grazie all’acquisizione del gruppo spagnolo Famosa e alla presenza internazionale che abbraccia sei Paesi europei oltre alla Turchia e al Messico.

I Coccolotti Love & Tell come simbolo di empatia e connessione

L’edizione Love & Tell dei Coccolotti non è solo un prodotto per bambini: è pensata per tutte le generazioni. Con un messaggio registrabile personalizzabile, ognuno può regalare un Coccolotto per condividere emozioni, affetto e, soprattutto, momenti unici. Giochi Preziosi ha trovato un modo di rispondere alla domanda di un’esperienza tangibile in un’epoca dominata dal digitale, dando ai consumatori la possibilità di esprimere i propri sentimenti in maniera autentica e memorabile.

Harry Potter: Campioni di Quidditch su Nintendo Switch

Warner Bros. Games ha annunciato oggi che Harry Potter: Campioni di Quidditch è ora disponibile per Nintendo Switch™. I giocatori possono adesso acquistare l’edizione digitale Standard a €29,99 (prezzo consigliato al pubblico) e l’edizione Deluxe sia fisica che digitale a €39,99 (prezzo consigliato al pubblico) per Nintendo Switch, oltre che per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X and Xbox One.

Inoltre, ieri è iniziata ufficialmente la Stagione 1 ispirata alla celebre classe di Hogwarts, Difesa contro le Arti Oscure. La Stagione 1 includerà:  

  • Eventi a tema festivo che comprendono Vacanze a Hogwarts e il Ballo del Ceppo. 
  • La mappa della Tana innevata come parte dell’evento Vacanze a Hogwarts.  
  • Tre nuovissime scope con speciali percorsi aggiornati. 
  • Skin eroi per Bellatrix Lestrange, Severus Piton e molti altri. 
  • Nuove emote, oggetti estetici, bacchette e molto altro. 

Inoltre, ieri è stata rilasciata la nuova “Modalità Pro Quidditch”, che introduce partite 6v6 PvP, in cui due squadre da sei giocatori ciascuna possono sfidarsi in partite online competitive. 

Trovi il trailer di lancio per Nintendo Switch di Harry Potter: Campioni di Quidditch a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=yt8w4eOZJMc

Con i celebri luoghi del mondo magico, personaggi e riferimenti che i fan adoreranno, Harry Potter: Campioni di Quidditch permette ai giocatori di provare l’ebbrezza del volo mentre sorvolano campi di Quidditch leggendari nel ruolo di Battitore, Cacciatore, Portiere o Cercatore in tante modalità che includono partite in solitaria, multiplayer competitivo e cooperativa online. Dalle battaglie nel cortile della Tana dei Weasley ai rischiosi scontri della Coppa del Mondo di Quidditch, i giocatori volano in arene leggendarie giocando nei panni di (o contro) personaggi iconici come Harry Potter, Ron Weasley, Ginny Weasley, Draco Malfoy, Cho Chang e altri ancora. I giocatori che hanno Hogwarts Legacy riceveranno come regalo speciale il Bonus Legacy Pack* nel momento in cui scaricano Harry Potter: Campioni di Quidditch e lo collegano al loro account WB Games.  

Harry Potter: Campioni di Quidditch è disponibile dal 3 settembre 2024 nelle edizioni digitali Standard e Deluxe per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC (Steam e Epic Games Store). L’edizione Nintendo Switch™ e quella fisica Deluxe per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X, Xbox One vengono rilasciate oggi, 8 novembre 2024. In Giappone, l’edizione fisica per Nintendo Switch sarà disponibile dal 6 dicembre 2024. 

Carolina Benvenga regina del Natale: il nuovo album e un’avventura teatrale per i più piccoli

Attrice, cantante e volto amato della TV per ragazzi, Carolina Benvenga celebra l’arrivo delle feste con il suo nuovo album, Christmas Dance con Carolina. La release è prevista per il 22 novembre e sarà disponibile in formato fisico e digitale. Il progetto non è solo un album, ma un vero e proprio omaggio alla magia natalizia: un calendario dell’avvento con 24 caselline apribili accompagnerà i brani, per un’esperienza musicale e visiva pensata per coinvolgere grandi e piccoli. L’album è già disponibile per il pre-order qui.

Le novità dell’album: brani inediti e grandi classici

Con Christmas Dance con Carolina, Benvenga offre ai bambini e alle loro famiglie un viaggio musicale attraverso le canzoni natalizie che da sempre riscaldano i cuori. L’album include pezzi inediti come “L’Orso Bobo” (in uscita l’8 novembre), “La Notte di Natale” e “Natale Per Sempre”, oltre a famosi classici come Jingle Bells e Feliz Navidad. «Voglio portare la magia del Natale nelle case delle famiglie», ha dichiarato Carolina. «Questo album è stato pensato per far vivere un momento di gioia e condivisione ai bambini e ai loro cari».

La tracklist completa include 18 brani, tra cui anche titoli coinvolgenti come Babbo Dance, Elfi e Il Paese Bianco di Magia. Carolina ha anche inserito un libretto con i testi per permettere ai bambini di cantare e ballare insieme ai loro genitori, ricreando un’atmosfera festiva e calda.

Un successo che arriva dal web: la stella di Carolina Benvenga

Carolina Benvenga è oggi una figura di riferimento per i più giovani, con oltre 1 milione di iscritti al suo canale YouTube e più di 1 miliardo di visualizzazioni. Nata a Roma 34 anni fa, con radici salentine, ha esordito sul set già da bambina e ha lavorato in numerosi film e serie TV. Dal 2012, ha iniziato a dedicarsi alla conduzione di programmi per ragazzi su Rai Kids, tra cui il celebre La Posta di YoYo, conquistando rapidamente il cuore delle famiglie italiane.

La popolarità di Carolina è cresciuta grazie alla sua spontaneità e al suo approccio educativo, guadagnandosi il titolo di “Mary Poppins 2.0”. Video di baby dance e coreografie virali hanno contribuito a renderla un vero idolo per bambini e genitori, che amano i suoi contenuti educativi e sempre incentrati su valori positivi. Christmas Dance con Carolina si inserisce perfettamente in questo percorso, arricchendo il repertorio con canzoni che trasmettono gioia e insegnamenti.

Carolina Benvenga Christmas Dance
Carolina Benvenga Christmas Dance

Il tour natalizio: “Un Natale Favoloso… a Teatro” e gli eventi live

Dopo il successo dell’album e degli spettacoli degli scorsi anni, Carolina è pronta a partire per il suo tour natalizio, Un Natale Favoloso… a Teatro. Lo show toccherà le principali città italiane a dicembre 2024 e gennaio 2025, con appuntamenti imperdibili per i piccoli fan che vogliono vivere la magia del Natale dal vivo. Gli spettacoli dal vivo, che uniscono canzoni, balletti e racconti, hanno già entusiasmato le famiglie italiane nelle precedenti edizioni, portando sul palco l’atmosfera magica del Natale e lasciando un ricordo indelebile a migliaia di spettatori.

Il successo al cinema e la voce di Carolina in “Cattivissimo Me 4”

Il talento di Carolina Benvenga si estende anche al cinema. Oltre al suo noto impegno televisivo e musicale, ha prestato la voce al personaggio di Lucy in Cattivissimo Me 4, il film d’animazione uscito ad agosto 2024. La sua partecipazione al progetto ha rappresentato un ulteriore tassello nel percorso artistico di Carolina, che continua a consolidare il suo legame con i giovani spettatori italiani.

Un viaggio musicale e teatrale per le famiglie italiane

Con Christmas Dance con Carolina, Carolina Benvenga ha creato un progetto a tutto tondo, pensato per offrire un’esperienza completa che va oltre la semplice musica. Il calendario dell’avvento, incluso nell’album, permette ai bambini di vivere l’attesa del Natale in modo coinvolgente e festoso, rendendo ogni giorno speciale. Il tour teatrale e il successo sui social completano il quadro di una figura che, con talento e passione, è diventata un vero punto di riferimento per i più piccoli e le loro famiglie.

HallowChristmas, a Movieland la fusione perfetta tra Halloween e Natale

Movieland – The Hollywood Park conclude una stagione di successi con una novità natalizia che promette di sorprendere: HallowChristmas, un evento che unisce l’atmosfera magica del Natale con l’intrigante fascino di Halloween. Dopo una Halloween Season ricca di novità e spettacoli, il parco si trasforma gradualmente, abbandonando le decorazioni spettrali per lasciare spazio alla gioia natalizia.

Durante due weekend speciali, Movieland Park si trasformerà in un mondo incantato: lungo la Main Street, addobbata con alberi di Natale, ghirlande e vischio, i visitatori potranno immergersi in un paesaggio invernale fiabesco. L’atmosfera natalizia sarà resa ancora più magica da una soffice nevicata artificiale e decorazioni scintillanti, accogliendo gli ospiti in un caloroso abbraccio festivo, con bastoncini di zucchero e addobbi eleganti a rendere ogni angolo speciale.

L’esperienza HallowChristmas si arricchisce con dolci melodie, intrattenimenti a tema, profumi di cioccolata calda e spezie che riempiranno l’aria, avvolgendo gli ospiti in una celebrazione sensoriale del Natale. L’offerta gastronomica permetterà di gustare prelibatezze tipiche delle festività, mentre spettacoli di musica e danza celebreranno l’allegria natalizia con canti, balli e performance live che riscalderanno l’atmosfera.

Questa edizione speciale conclude una stagione straordinaria a Movieland Park e CanevaWorld Resort, un’annata segnata da entusiasmanti novità come la nuova attrazione Disaster The Blockbuster Tour, che ha conquistato il premio di “Miglior Nuova Attrazione” ai Parksmania Awards 2024, dove Movieland Park è stato anche incoronato “Parco dell’Anno.”

Movieland Park dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e affascinare, continuando a stabilire nuovi standard nel mondo dell’intrattenimento e offrendo esperienze memorabili per tutte le età. Non perdere HallowChristmas, un evento unico che celebra il Natale con un tocco di Halloween, pronto a incantare ogni ospite e a concludere la stagione in grande stile.

90 Wonderland Wondergirls Winter Tour: Brescia si accende con la nostalgia degli anni ’90

Il 19 ottobre, al Qi Clubbing di Erbusco, arriva la festa anni ’90 dedicata all’energia femminile con un’esplosione di musica, spettacoli e nostalgia.

Il 19 ottobre 2024, il Qi Clubbing di Erbusco, situato nel cuore del Bresciano, si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: il 90 Wonderland Wondergirls Winter Tour. Un format dedicato a tutti gli amanti degli anni ’90, con un particolare omaggio all’energia femminile, simbolo di creatività e coraggio.

Il tour invernale segna il debutto di una nuova versione dell’evento che celebra uno dei decenni più iconici della cultura pop. Francesco Ciconte, event manager di 90 Wonderland, spiega l’ispirazione dietro questo progetto: «Abbiamo deciso di dedicare la nostra stagione alle donne, mettendo in primo piano la loro energia e femminilità. Il Wondergirls Winter Tour è un’esplosione di musica, spettacolo e divertimento, tutto in chiave rosa».

Un evento unico che unisce due generazioni

La serata del 19 ottobre sarà una vera e propria celebrazione della cultura pop anni ’90, capace di unire due generazioni: chi ha vissuto quegli anni e chi li ha riscoperti attraverso la musica, il cinema e la moda. Il Qi Clubbing, uno dei locali più iconici della movida lombarda, sarà invaso dai personaggi più amati di quel decennio, offrendo agli ospiti un’esperienza immersiva che farà rivivere la magia degli anni ’90.

Sul palco, Spider-Man e Mario Bros faranno squadra con le ballerine in stile Baywatch e i pacchetti di chewing gum Brooklyn, per creare una serata che promette di essere indimenticabile. La nostalgia sarà la protagonista assoluta, accompagnata dalle hit più iconiche di quegli anni, con brani che spaziano dai Green Day ai Backstreet Boys, fino ai classici di Britney Spears e Corona.

Un format vincente: il successo di 90 Wonderland

90 Wonderland è un progetto che ha fatto ballare migliaia di persone in tutta Italia, ottenendo il premio come miglior evento anni ’90 ai Dance Music Awards. Dopo un tour estivo che ha toccato tutta la penisola, il format si prepara ora ad affrontare la stagione invernale con il Wondergirls Winter Tour, un’interpretazione tutta al femminile del concetto di festa anni ’90.

Ciconte racconta con entusiasmo: «Il nostro evento non è solo una festa, ma un vero e proprio show con animazione, DJ set, effetti speciali e un super video show. Il Wondergirls Winter Tour è un omaggio alle donne e alla loro capacità di trasformare il mondo attraverso creatività e coraggio».

Non solo musica, dunque, ma un’esplosione di luci e colori che catapulteranno i partecipanti in una dimensione parallela, dove la nostalgia si fonde con la modernità, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.

Qi Clubbing: l’epicentro della serata anni ’90

Il Qi Clubbing di Erbusco non è solo una discoteca, ma un vero e proprio tempio del divertimento, conosciuto per le sue serate glamour e per l’ottima offerta gastronomica che precede le feste. Il locale si prepara a ospitare il pubblico con uno show ricco di sorprese, personaggi iconici e tanta musica.

La serata sarà un’occasione per immergersi nel mondo degli anni ’90, grazie a scenografie che richiamano film cult come Jurassic Park e serie televisive indimenticabili come Baywatch. Sul palco non mancheranno figuranti vestiti da personaggi storici, pronti a far rivivere l’atmosfera di quegli anni con ironia e divertimento.

Wondergirls Winter Tour: il tour in rosa

Dopo l’evento del 19 ottobre, il Wondergirls Winter Tour farà tappa in altre città italiane, con l’obiettivo di far ballare decine di migliaia di persone. «Torniamo in giro per l’Italia per offrire un’esperienza senza eguali, che unisce la nostalgia per il passato con un’energia fresca e positiva», afferma Ciconte.

Il tour itinerante toccherà una serie di locali e discoteche in tutta la penisola, portando con sé una ventata di anni ’90, ma con un tocco moderno e soprattutto “in rosa”. «Le donne sono al centro di questa nuova stagione – continua Ciconte –. Sul palco vedremo esibirsi ballerine e performer che rappresentano la femminilità in tutte le sue forme, rendendo ogni serata un omaggio alla loro forza e creatività».

Un viaggio nel tempo tra musica e spettacolo

La forza di 90 Wonderland sta nella capacità di coinvolgere il pubblico attraverso un perfetto mix di musica, spettacolo e interazione, riuscendo a far ballare chiunque, dai nostalgici a chi ha riscoperto le hit di quegli anni solo di recente.

Il programma musicale della serata sarà ricco di hit intramontabili, che hanno segnato la cultura pop degli anni ’90: dai ritmi pop di Britney Spears e gli Aqua con “Barbie Girl” ai suoni dance di Corona e Haddaway, passando per le sonorità rock di Green Day e Nirvana.

«Le nostre playlist sono pensate per far cantare e ballare tutti – sottolinea Ciconte –. La magia degli anni ’90 è sempre viva, e siamo sicuri che chiunque parteciperà al nostro evento sarà trasportato indietro nel tempo, rivivendo i momenti più belli della propria giovinezza».

Scheda di approfondimento: la storia di 90 Wonderland

90 Wonderland è un format nato nel 2008 da un’idea di Willy Bergamin, Francesco Ciconte e Davide Menegazzo, tre appassionati di cultura anni ’90 che hanno trasformato la loro nostalgia in un evento capace di conquistare tutta Italia. In sedici anni di attività, 90 Wonderland ha organizzato quasi 400 eventi e si è affermato come il più grande party show anni ’90 del Paese, con 150 serate all’anno in oltre 100 locali sparsi per la penisola.

«Il nostro progetto è nato dalla passione per quegli anni magici, ed è cresciuto grazie all’entusiasmo di chi, come noi, vuole rivivere i momenti più iconici degli anni ’90», conclude Ciconte.

Suggerimento link esterno:
Prenota il tuo tavolo per l’evento al Qi Clubbing

Gormiti The New Era: il grande ritorno in live action del celebre franchise

Effetti speciali, amicizia e coraggio: la nuova serie targata Rainbow in prima visione su Rai 2 dal 28 ottobre

Il mondo dei Gormiti, uno dei franchise più amati dagli appassionati di fantasy e collezionismo, torna con una nuova veste grazie alla serie Gormiti – The New Era. Prodotta da Rainbow in collaborazione con Giochi Preziosi, questa versione in live action, arricchita da effetti speciali straordinari in CGI, promette di conquistare una nuova generazione di spettatori, insieme ai fan storici.

La serie debutterà in prima visione assoluta su Rai 2 il 28 ottobre 2024, dal lunedì al venerdì alle 18.50, e sarà disponibile anche in boxset su RaiPlay. Successivamente, gli episodi saranno trasmessi su Rai Gulp.

Un reboot ambizioso: dalla CGI alle location inedite

La nuova serie rappresenta una sfida importante per Rainbow, che ha investito due anni di intensa pre-produzione per portare sugli schermi un prodotto di alta qualità. Per la prima volta, i Gormiti prendono vita in una serie live action, combinando attori reali con personaggi creati in CGI. Questo linguaggio, raramente utilizzato in Italia, è stato perfezionato grazie all’uso di visual effects innovativi e location esclusive come le Grotte di Frasassi e il Tempio del Valadier.

«Aver diretto questa serie per ragazzi ci ha permesso di lavorare in luoghi magici, portandoli dentro a un progetto che ci proietta in una dimensione produttiva totalmente innovativa», commenta Mario Parruccini, regista della serie. «Il cinema, la tecnologia e l’avventura si fondono per creare qualcosa di unico, che possa divertire e far riflettere le nuove generazioni».

Gormiti The New Era: il grande ritorno in live action del celebre franchise

Una serie per tutti: valori universali e crescita personale

Gormiti – The New Era non è solo una produzione ad alto budget, ma porta con sé anche valori universali come l’amicizia, il coraggio e la fiducia reciproca. «Il messaggio principale della serie è che non si vince mai da soli: l’unione fa la forza», spiega Iginio Straffi, fondatore di Rainbow. La serie invita i giovani spettatori ad affrontare le proprie paure, imparare a fidarsi degli altri e rispettare la natura.

La trama segue le vicende di quattro ragazzi terrestri che vengono scelti per diventare Scion (protettori) e aiutare a salvare il regno fantastico di Gorm, minacciato dal malvagio Lord Graven. Accompagnati dai loro Gormiti, gli Scion affronteranno sfide epiche e, allo stesso tempo, impareranno lezioni importanti di crescita personale e sacrificio.

La nuova collezione di action figure

In parallelo con l’uscita della serie, Giochi Preziosi lancerà una nuova collezione di action figure ispirate ai personaggi di Gormiti – The New Era. «Gormiti è stato distribuito in oltre 50 paesi, con più di 500 milioni di pezzi venduti», dichiara Enrico Preziosi, fondatore di Giochi Preziosi. La nuova linea di giocattoli, con action figure dalle finiture metal e dettagli curati, promette di conquistare tanto i nuovi fan quanto i collezionisti.

«Guardiamo con entusiasmo al 2024, che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo nella saga dei Gormiti», aggiunge Preziosi. I personaggi della nuova collezione sono disponibili in diverse dimensioni, da 7 a 27 cm, e offrono funzioni che replicano le azioni viste nella serie TV.

Un cast internazionale e talentuoso

Il cast di Gormiti – The New Era è composto da giovani talenti del panorama internazionale, scelti con cura per dare vita ai protagonisti della serie. Federico Cempella (Zane – Scion), Millie Fortunato Asquini (Skye – Scion), Francesco Petit (Carter – Scion), Robel Tesfamichael (Glen – Scion) e Claire Palazzo (Myridell) sono i volti che guideranno gli spettatori in questa nuova avventura. La regia è firmata da Mario Parruccini, con oltre 500 comparse che arricchiscono le scene.

Un evento speciale alla Festa del Cinema di Roma

In attesa della messa in onda su Rai 2, Gormiti – The New Era sarà presentato in anteprima il 26 ottobre. Durante la 22esima edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma. L’evento, organizzato dalla Marche Film Commission, vedrà la proiezione dei primi due episodi della serie, alla presenza di Iginio Straffi, Mario Parruccini e l’intero cast.

Un successo globale Made in Italy

Con la nuova serie, Rainbow riconferma il suo ruolo di protagonista nella produzione di contenuti di alta qualità per il pubblico internazionale. Lanciato nel 2005, il franchise dei Gormiti ha superato un miliardo di vendite al dettaglio e continua a essere distribuito in oltre 50 paesi. Il ritorno dei Gormiti in live action rappresenta un passo importante per il marchio. Che punta a riconquistare il pubblico e a consolidare il suo successo globale.

Acquaworld si trasforma per Halloween: tre eventi spaventosi per tutta la famiglia

Tre giorni di terrore e divertimento ad Acquaworld per celebrare Halloween 2024 con eventi unici e coinvolgenti.

Halloween è alle porte, e quest’anno, Acquaworld si prepara ad accogliere i suoi visitatori in un’atmosfera da brivido. Il parco acquatico di Concorezzo, famoso per essere l’unico in Italia aperto tutto l’anno con attrazioni sia indoor che outdoor, ha in programma tre eventi dedicati al terrore e al divertimento, con una proposta che accontenterà sia i più coraggiosi che le famiglie con bambini.

Spooky Horror Night: il party più terrificante d’Italia

Il clou degli eventi sarà la Spooky Horror Night, il 31 ottobre, un vero e proprio pool party a tema horror che trasformerà Acquaworld in un parco infestato da creature spaventose. Attori mascherati e effetti speciali accompagneranno gli ospiti in un’esperienza da brivido. La notte dell’horror inizierà al calar del sole, e le ombre di vampiri, fantasmi e licantropi prenderanno possesso del parco.

Dalle ore 21:00, la vasca onde diventerà la safe zone per chi vorrà sfuggire alle creature del terrore, ma attenzione, perché ogni angolo del parco sarà infestato. La serata sarà animata da un dj set con musica a tema e cocktail speciali che renderanno l’atmosfera ancora più terrificante. Non mancherà un schiuma party spettrale, dove fontane di schiuma avvolgeranno i partecipanti in un vortice di paura e divertimento.

“Vampiro, spettro o licantropo… la scelta è tua! Indossa la tua maschera più spaventosa e preparati a varcare la soglia del terrore”, invitano gli organizzatori. L’evento è aperto a tutti, ma è consigliato a chi non ha paura di vivere un’esperienza estrema e coinvolgente.

Halloween Acquaworld 2024
Halloween Acquaworld 2024

Show e intrattenimento per tutta la famiglia

Per le famiglie, invece, Acquaworld propone due giornate di divertimento più “soft”, il 27 e 31 ottobre, con spettacoli e animazione pensati per i più piccoli. Le streghette accoglieranno i visitatori con dolcetti e spaventosi giochi a tema, mentre mostriciattoli dispettosi e zucche animate animeranno la giornata con baby dance e balli di gruppo.

I più piccini potranno divertirsi in un’atmosfera magica e avvolgente, dove ogni dettaglio sarà curato per offrire un’esperienza indimenticabile e in pieno stile Halloween. Questo evento sarà l’occasione perfetta per le famiglie di vivere l’atmosfera di festa senza paura eccessiva, ma con tanto divertimento per tutti.

Come raggiungere Acquaworld e dettagli sui biglietti

Acquaworld è facilmente raggiungibile da Milano e dalle città vicine, sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva da Milano, è possibile prendere la tangenziale est in direzione Lecco e uscire a Dogana di Concorezzo. Chi proviene da Bergamo, invece, può prendere l’autostrada A4 e uscire a Agrate. Anche i mezzi pubblici sono una valida alternativa: dalla fermata della metropolitana Cologno Nord (M2 Verde), è possibile prendere l’autobus Z 323 per Vimercate e scendere a Concorezzo, fermata Malcantone. Oppure, dalla stazione di Monza, è disponibile l’autobus Z 321 per Trezzo con fermata a Concorezzo.

I biglietti per gli eventi di Halloween possono essere acquistati direttamente sul sito di Acquaworld. La prevendita è attiva, e vista la grande affluenza prevista, si consiglia di prenotare in anticipo.

Acquaworld: il parco acquatico tutto l’anno

Acquaworld, inaugurato nel 2011, è il primo parco acquatico in Italia aperto tutto l’anno, con 20.000 metri quadrati di superficie divisi tra aree coperte e scoperte. Il parco offre una vasta gamma di attrazioni, dalle piscine alle vasche idromassaggio, fino ai nove scivoli acquatici. Durante l’estate, si può anche godere di un ampio giardino con lettini e ombrelloni.

Acquaworld è organizzato in diverse aree, tra cui quella dedicata al benessere, una zona più adatta al relax e alle cure del corpo, e altre sezioni, come Fun, Scivoli e Miniworld, che offrono puro divertimento per tutte le età. Particolare attenzione è riservata anche agli ospiti con disabilità, che possono muoversi liberamente nel parco grazie a rampe, montascale e ascensori.

Dall’agosto 2020, Acquaworld è parte del gruppo Pillarstone Italy, che ha avviato un piano di rilancio del parco, con l’obiettivo di svilupparne le potenzialità e offrire sempre nuove attrazioni e servizi.

Halloween Acquaworld 2024: il fascino del terrore e il divertimento per tutti

Halloween ad Acquaworld si conferma come un’esperienza da non perdere per chi ama il divertimento spettrale e vuole immergersi nell’atmosfera unica di una festa che mescola terrore e intrattenimento. Con tre eventi differenti, il parco riesce a coinvolgere sia i più coraggiosi che le famiglie, offrendo momenti di puro divertimento e adrenalina per ogni età.

Che tu voglia partecipare al pool party più terrificante d’Italia o portare i tuoi bambini a un evento spettrale ma allegro, Acquaworld è la destinazione perfetta per trascorrere un Halloween diverso dal solito.

Prevendita: https://acquaworld.it/it/ilparco/acquistabiglietti

Clementoni lancia AIRO: il primo giocattolo robot educativo con intelligenza artificiale

AIRO segna una svolta nella robotica educativa, combinando intrattenimento e apprendimento per i bambini dai 9 anni in su.

Clementoni, uno dei leader mondiali nel settore dei giocattoli educativi, ha svelato AIRO, il primo robot giocattolo con intelligenza artificiale. Questo prodotto innovativo è progettato per i bambini dai 9 anni in su e promette di rivoluzionare il modo in cui si apprendono le competenze logiche e creative attraverso il gioco.

AIRO, acronimo di Artificial Intelligence Robot, è frutto di una stretta collaborazione tra Clementoni e partner accademici e tecnologici come l’Università di Macerata, la software house Ubisive Srl e la Cooperativa Sociale IL FARO. Questo progetto fa parte dell’iniziativa AI4Edugaming, un programma innovativo finanziato dalla Regione Marche e dal bando europeo “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”.

Un prodotto all’avanguardia: l’intelligenza artificiale al servizio dei bambini

Secondo Giovanni Clementoni, Amministratore Delegato dell’azienda, «AIRO non è solo un robot. È un compagno di gioco che insegna e stimola la creatività dei bambini, aiutandoli a sviluppare competenze logiche in modo naturale e coinvolgente». AIRO rappresenta infatti una pietra miliare nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei giocattoli educativi.

L’introduzione di AIRO non si limita solo al divertimento: grazie all’utilizzo di reti neurali e una connessione Bluetooth che permette di collegarsi a un’app dedicata, i bambini possono insegnare nuovi movimenti al robot, personalizzando l’esperienza di gioco. Questo non solo aumenta il valore educativo del prodotto, ma lo rende un giocattolo in grado di crescere e adattarsi alle esigenze del bambino.

Robot educativo con intelligenza artificiale, Airo Clementoni-2
Robot educativo con intelligenza artificiale, Airo Clementoni-2

La nascita di AIRO: tecnologia e didattica insieme

Il progetto AI4Edugaming è stato sviluppato con l’obiettivo di esplorare come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata nei giocattoli educativi per arricchire l’esperienza di apprendimento dei bambini. Grazie al sostegno della Regione Marche e ai finanziamenti ottenuti dal bando europeo, Clementoni ha potuto lavorare fianco a fianco con esperti di robotica e didattica per sviluppare un prodotto innovativo.

Il risultato è AIRO, un robot dotato di 6 motori che gli permettono di muoversi nello spazio, imitare movimenti e gesti, e imparare nuovi comandi vocali. «Abbiamo voluto creare un prodotto che non solo intrattiene, ma che educa», continua Giovanni Clementoni. «L’intelligenza artificiale è perfettamente integrata nel giocattolo, rendendo l’esperienza educativa divertente e accessibile a tutti».

Funzioni educative e gioco personalizzato

AIRO è stato progettato per offrire un’ampia gamma di attività, che spaziano dall’apprendimento delle basi della programmazione alle attività sportive. Tra gli accessori inclusi nel pacchetto ci sono guantoni da boxe e una mini-mazza da golf, per attività fisiche che stimolano anche le abilità motorie. I bambini possono anche utilizzare AIRO per creare video-dance, un’attività che combina intrattenimento e creatività.

Grazie all’app dedicata, i piccoli giocatori possono insegnare a AIRO nuovi movimenti, associarli a comandi vocali e interagire in maniera continua e dinamica. Questo rende il robot un compagno di gioco personalizzabile, capace di evolversi in base ai progressi del bambino.

Giovanni Clementoni_AD
Giovanni Clementoni_AD

Apprendimento e crescita con AIRO

Il lancio di AIRO segna una svolta nel mercato della robotica educativa. I primi test condotti da Clementoni hanno mostrato un entusiasmo immediato tra i bambini, che hanno apprezzato non solo l’aspetto ludico del robot, ma anche le sue potenzialità educative. Secondo le stime dell’azienda, AIRO potrebbe generare una crescita del 20% nel segmento della robotica educativa, consolidando ulteriormente la leadership di Clementoni nella linea Scienza e Gioco.

Le funzionalità avanzate di AIRO non si limitano al semplice divertimento. Grazie a un mix unico di tecnologie e design, AIRO aiuta i bambini a sviluppare competenze logiche e pensiero creativo, aprendo la strada a un modo completamente nuovo di imparare giocando. «AIRO è una porta verso il futuro dell’apprendimento», afferma Clementoni. «Con l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale, stiamo preparando i bambini alle sfide di domani».

L’impegno di Clementoni nell’innovazione

Clementoni non è nuova a progetti di innovazione nel campo dei giocattoli educativi. Fin dalla fondazione nel 1963, l’azienda ha saputo combinare gioco e apprendimento, mantenendo saldi i principi di sicurezza, qualità e innovazione. «La nostra filosofia è sempre stata quella di imparare giocando, e AIRO è la perfetta incarnazione di questa visione», dichiara il team di sviluppo.

Oltre a essere progettato per durare nel tempo, AIRO riflette l’impegno dell’azienda verso una produzione sostenibile e sicura. Il robot è costruito con materiali di alta qualità e conformi agli standard di sicurezza europei, rendendolo un giocattolo non solo educativo, ma anche sicuro per i bambini.

Conclusione: AIRO e il futuro della robotica educativa

Con AIRO, Clementoni conferma la sua posizione di leader nel settore dei giocattoli educativi, introducendo un prodotto innovativo che integra l’intelligenza artificiale in modo responsabile. AIRO non è solo un robot giocattolo: è un compagno di apprendimento che cresce insieme ai bambini, stimolando creatività, competenze logiche e motorie. L’azienda prevede che AIRO sarà uno dei prodotti più richiesti per il Natale 2024, segnando una nuova era per la robotica educativa.

Suggerimento di link esterno: Per scoprire di più su AIRO e la robotica educativa di Clementoni

Prénatal festeggia un anno di Generazione G

Prénatal, azienda storica con oltre 60 anni di esperienza nel supporto alle famiglie italiane, a un anno dal lancio dell’iniziativa “Generazione G” (Generazione Genitori), promossa in collaborazione con Moige (Movimento Italiano Genitori), ha condiviso i risultati raggiunti insieme ai Partner coinvolti. L’obiettivo del progetto è contrastare il calo delle nascite nel Paese, non limitandosi a far nascere più bambini, ma soprattutto promuovendo la nascita di nuovi genitori.

In dodici mesi, Generazione G ha creato una rete di supporto strutturata grazie ai fondi raccolti, che ammontano a oltre 800.000 euro. Questi fondi, frutto della collaborazione tra PRG Retail Group (che include Prénatal, Toys Center, Bimbostore, FAO Schwarz), Moige e i partner Chicco, Clementoni, Fater, MAM, Mattel e Okbaby, hanno già permesso di assistere 264 famiglie fragili, di cui il 70% alla prima gravidanza, in 29 città distribuite in 14 regioni italiane. Il programma ha visto anche la nascita di 42 bambini.

Alberto Rivolta, CEO di PRG Retail Group, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Siamo orgogliosi di celebrare il primo anno di Generazione G, un’iniziativa accolta con entusiasmo dalla comunità. Grazie al contributo dei nostri clienti, dei partner e del Moige, puntiamo a raccogliere un milione di euro per estendere il sostegno a 500 famiglie entro l’anno.” Rivolta ha sottolineato l’importanza del progetto nel contrastare la denatalità e nel sostenere le famiglie, con l’auspicio che anche altre realtà seguano questo esempio.

Generazione G ha erogato diversi servizi modulabili in base alle esigenze delle famiglie, concentrandosi principalmente sul supporto psicologico ed emotivo e sull’ascolto attivo. Questi interventi hanno aiutato a combattere la solitudine e la fragilità sociale, principali ostacoli alla genitorialità. Tra i servizi offerti, ci sono anche assistenza per visite mediche e commissioni, supporto nella gestione della salute del bambino e momenti di confronto tra genitori attraverso corsi, incontri, chat e gruppi di sostegno. Grazie ai genitori esperti coinvolti nel progetto, è stato possibile creare occasioni per condividere esperienze, come la “colazione delle mamme”, un incontro aperto per discutere gioie e sfide della genitorialità.

Il Moige ha giocato un ruolo chiave nella formazione dei genitori esperti, garantendo un sostegno di qualità e una rete efficace di supporto per le famiglie fragili. Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige, ha dichiarato che il progetto sta avendo un impatto positivo sia a livello sociale che umano, contribuendo a rafforzare i legami tra le famiglie e le realtà locali.

Per molti genitori esperti, come Elisa Paladino, pedagogista e mamma di tre bambine, partecipare al progetto ha rappresentato l’opportunità di mettere a disposizione le proprie competenze professionali e personali per sostenere altre famiglie. Paladino ha sottolineato come l’iniziativa abbia permesso di creare momenti di condivisione e supporto per le mamme, offrendo loro un’occasione per sentirsi meno sole e più comprese.

La raccolta fondi continua nei circa 400 punti vendita e online di PRG Retail Group, con l’obiettivo di estendere ulteriormente il sostegno alle famiglie. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.generazioneg.com.