Scopri cosa fare, dove andare e quali eventi non perdere in un weekend milanese.
📍 Itinerario consigliato
Mattina: architettura e storia
Inizia il tuo weekend a Milano con una visita al Duomo e alla centrale Piazza del Duomo, simboli della città – il Duomo, in stile gotico, è la cattedrale più grande d’Italia, iniziata nel 1386 e completata solo nel 1965 . Salendo in terrazza, potrai ammirare i pinnacoli, la Madonnina e il panorama urbano.
Poi passeggia nella vicina Galleria Vittorio Emanuele II, tempio dello shopping storico e fulcro della vita cittadina.
Pomeriggio: arte e cultura
Prosegui verso il Castello Sforzesco e il suo Parco Sempione: il complesso museale ospita la Pinacoteca, la Pietà Rondanini di Michelangelo e collezioni archeologiche . Il parco, perfetto per una pausa rigenerante, circonda anche la Torre del Filarete. Da lì, imbocca Via Dante, via pedonale ricca di caffè ed eleganti palazzi .
Sera: movida e sapori
Il quartiere Navigli offre canali suggestivi e aperitivi al tramonto, mentre nelle vicinanze del Parco delle Basiliche (San Lorenzo) potrai vivere la vivace movida serale .
Oppure, puoi partecipare ai numerosi eventi estivi: ad esempio, l’Estate al Castello nel Cortile delle Armi, con concerti e spettacoli all’aperto , o gustare birre artigianali al Bierfest Platz in zona Bicocca .
Domenica: insoliti e autentici
Per un tocco creativo, visita il Cimitero Monumentale o la vivace Chinatown milanese, oppure ammira i fenicotteri al lago di Villa Invernizzi – suggerimenti da Reddit come “non‑touristy” .
Se ami l’arte moderna, non perderti Palazzo Citterio nel quartiere Brera, inaugurato nel dicembre 2024 e parte del progetto “Grande Brera” .
Consigli utili
- Prenota in anticipo biglietti per la terrazza del Duomo e per “L’Ultima Cena”.
- Preferisci orari meno affollati: al mattino presto o in settimana.
- Trasporti: spostati facilmente con metro e tram, considerata l’estensione del weekend.
- Listen to locals: eventi spontanei e installazioni artistiche spesso nascono nei cortili, come quelli nei Navigli .
Raffinamenti per un’esperienza superiore
- Inizia la giornata con un espresso da Marchesi 1824, pasticceria storica nella Galleria.
- Per chi cerca relax e benessere, prova una spa di alta qualità come QC Terme con idromassaggio .
- Se ti piace la natura, aggiungi il Parco delle Basiliche tra le mete: offre architettura, verde urbano e un’atmosfera rilassante .
Conclusione
Un weekend a Milano è un equilibrio tra arte, architettura, esperienze autentiche e movida: dal Duomo al Castello, dai Navigli alla cultura alternativa. Programma prenotazioni, sfrutta i trasporti e lasciati sorprendere dagli eventi stagionali per vivere la città come un insider.