Archivi tag: Giochi Preziosi

Coccolotti, il ritorno del fenomeno Anni ’90 nella nuova edizione Love & Tell

Un tuffo nel passato per i Millennials e una scoperta per la Gen Z: la nuova edizione dei Coccolotti conquista tutti con messaggi d’amore personalizzati

I Coccolotti, i teneri orsetti lanciati negli anni ’90 da Giochi Preziosi, tornano a far battere i cuori con la nuova edizione Love & Tell. Nati come piccoli orsetti color pastello, i Coccolotti sono diventati in poco tempo un simbolo d’amore e affetto, con un look dolce e amichevole che ha conquistato generazioni di bambini e adolescenti. Oggi, grazie a un restyling che ne esalta il potenziale comunicativo, i Coccolotti tornano con un concept rinnovato, capace di coinvolgere non solo i nostalgici millennial ma anche la Gen Z, sempre alla ricerca di modi unici per esprimere sentimenti e affetti.

Love & Tell Edition: i Coccolotti ambasciatori d’amore

Con la nuova funzione Love & Tell, i Coccolotti diventano più di un semplice giocattolo: sono ambasciatori di messaggi d’amore personalizzati. La possibilità di registrare e ascoltare un messaggio vocale rende ogni Coccolotto un regalo unico e significativo, perfetto per ogni tipo di relazione, sia essa tra partner, amici o familiari. Questo approccio innovativo ha scatenato una vera e propria Coccolotti-mania, che ha visto migliaia di giovani e adulti andare alla ricerca del proprio orsetto speciale, dando vita a una “corsa al Coccolotto” in tutta Italia.

Un successo trasversale: il fascino dei Coccolotti colpisce tutte le età

«Il nostro obiettivo era rendere i Coccolotti non solo un ricordo, ma un’esperienza da vivere e condividere», afferma un portavoce di Giochi Preziosi. La nuova funzione audio ha conquistato persone di tutte le età, dimostrando che i Coccolotti possono rappresentare un simbolo universale d’affetto e amore. Questo ha portato a un boom di vendite e a una grande partecipazione sui social media, con i fan che condividono le proprie storie d’amore e amicizia attraverso video e foto, rendendo i Coccolotti protagonisti di una vera e propria community virtuale.

Disponibilità e diffusione: dove trovare i Coccolotti Love & Tell

La nuova edizione Love & Tell dei Coccolotti è disponibile in una vasta gamma di canali di distribuzione, dalle piccole botteghe di giocattoli ai negozi della grande distribuzione e le piattaforme e-commerce. Giochi Preziosi ha infatti risposto con prontezza all’entusiasmo del pubblico, distribuendo gli orsetti in modo capillare per soddisfare la crescente domanda. In vista del Natale, i Coccolotti si presentano anche come una nuova e originale decorazione per l’albero, un’idea che unisce tradizione e innovazione.

Un’icona del passato che si rinnova: il Gruppo Giochi Preziosi

Fondato nel 1978 da Enrico Preziosi, il Gruppo Giochi Preziosi è un nome di riferimento nel settore dei giocattoli in Europa. Inizialmente nato come distributore all’ingrosso, ha rapidamente evoluto il suo modello di business sviluppando giocattoli propri e collaborando con i principali licenziatari di serie animate e film per bambini. La sua crescita non si è fermata ai confini italiani, grazie all’acquisizione del gruppo spagnolo Famosa e alla presenza internazionale che abbraccia sei Paesi europei oltre alla Turchia e al Messico.

I Coccolotti Love & Tell come simbolo di empatia e connessione

L’edizione Love & Tell dei Coccolotti non è solo un prodotto per bambini: è pensata per tutte le generazioni. Con un messaggio registrabile personalizzabile, ognuno può regalare un Coccolotto per condividere emozioni, affetto e, soprattutto, momenti unici. Giochi Preziosi ha trovato un modo di rispondere alla domanda di un’esperienza tangibile in un’epoca dominata dal digitale, dando ai consumatori la possibilità di esprimere i propri sentimenti in maniera autentica e memorabile.

Gormiti The New Era: il grande ritorno in live action del celebre franchise

Effetti speciali, amicizia e coraggio: la nuova serie targata Rainbow in prima visione su Rai 2 dal 28 ottobre

Il mondo dei Gormiti, uno dei franchise più amati dagli appassionati di fantasy e collezionismo, torna con una nuova veste grazie alla serie Gormiti – The New Era. Prodotta da Rainbow in collaborazione con Giochi Preziosi, questa versione in live action, arricchita da effetti speciali straordinari in CGI, promette di conquistare una nuova generazione di spettatori, insieme ai fan storici.

La serie debutterà in prima visione assoluta su Rai 2 il 28 ottobre 2024, dal lunedì al venerdì alle 18.50, e sarà disponibile anche in boxset su RaiPlay. Successivamente, gli episodi saranno trasmessi su Rai Gulp.

Un reboot ambizioso: dalla CGI alle location inedite

La nuova serie rappresenta una sfida importante per Rainbow, che ha investito due anni di intensa pre-produzione per portare sugli schermi un prodotto di alta qualità. Per la prima volta, i Gormiti prendono vita in una serie live action, combinando attori reali con personaggi creati in CGI. Questo linguaggio, raramente utilizzato in Italia, è stato perfezionato grazie all’uso di visual effects innovativi e location esclusive come le Grotte di Frasassi e il Tempio del Valadier.

«Aver diretto questa serie per ragazzi ci ha permesso di lavorare in luoghi magici, portandoli dentro a un progetto che ci proietta in una dimensione produttiva totalmente innovativa», commenta Mario Parruccini, regista della serie. «Il cinema, la tecnologia e l’avventura si fondono per creare qualcosa di unico, che possa divertire e far riflettere le nuove generazioni».

Gormiti The New Era: il grande ritorno in live action del celebre franchise

Una serie per tutti: valori universali e crescita personale

Gormiti – The New Era non è solo una produzione ad alto budget, ma porta con sé anche valori universali come l’amicizia, il coraggio e la fiducia reciproca. «Il messaggio principale della serie è che non si vince mai da soli: l’unione fa la forza», spiega Iginio Straffi, fondatore di Rainbow. La serie invita i giovani spettatori ad affrontare le proprie paure, imparare a fidarsi degli altri e rispettare la natura.

La trama segue le vicende di quattro ragazzi terrestri che vengono scelti per diventare Scion (protettori) e aiutare a salvare il regno fantastico di Gorm, minacciato dal malvagio Lord Graven. Accompagnati dai loro Gormiti, gli Scion affronteranno sfide epiche e, allo stesso tempo, impareranno lezioni importanti di crescita personale e sacrificio.

La nuova collezione di action figure

In parallelo con l’uscita della serie, Giochi Preziosi lancerà una nuova collezione di action figure ispirate ai personaggi di Gormiti – The New Era. «Gormiti è stato distribuito in oltre 50 paesi, con più di 500 milioni di pezzi venduti», dichiara Enrico Preziosi, fondatore di Giochi Preziosi. La nuova linea di giocattoli, con action figure dalle finiture metal e dettagli curati, promette di conquistare tanto i nuovi fan quanto i collezionisti.

«Guardiamo con entusiasmo al 2024, che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo nella saga dei Gormiti», aggiunge Preziosi. I personaggi della nuova collezione sono disponibili in diverse dimensioni, da 7 a 27 cm, e offrono funzioni che replicano le azioni viste nella serie TV.

Un cast internazionale e talentuoso

Il cast di Gormiti – The New Era è composto da giovani talenti del panorama internazionale, scelti con cura per dare vita ai protagonisti della serie. Federico Cempella (Zane – Scion), Millie Fortunato Asquini (Skye – Scion), Francesco Petit (Carter – Scion), Robel Tesfamichael (Glen – Scion) e Claire Palazzo (Myridell) sono i volti che guideranno gli spettatori in questa nuova avventura. La regia è firmata da Mario Parruccini, con oltre 500 comparse che arricchiscono le scene.

Un evento speciale alla Festa del Cinema di Roma

In attesa della messa in onda su Rai 2, Gormiti – The New Era sarà presentato in anteprima il 26 ottobre. Durante la 22esima edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma. L’evento, organizzato dalla Marche Film Commission, vedrà la proiezione dei primi due episodi della serie, alla presenza di Iginio Straffi, Mario Parruccini e l’intero cast.

Un successo globale Made in Italy

Con la nuova serie, Rainbow riconferma il suo ruolo di protagonista nella produzione di contenuti di alta qualità per il pubblico internazionale. Lanciato nel 2005, il franchise dei Gormiti ha superato un miliardo di vendite al dettaglio e continua a essere distribuito in oltre 50 paesi. Il ritorno dei Gormiti in live action rappresenta un passo importante per il marchio. Che punta a riconquistare il pubblico e a consolidare il suo successo globale.