Archivi categoria: Vita da bimbo, vita da papà

Gardaland, svelato il primo personaggio di Animal Treasure Island

A pochi mesi dall’inaugurazione di “Animal Treasure Island”, la nuova e ambiziosa IP di Merlin Entertainments che verrà presentata in anteprima mondiale a Gardaland, il Parco ha rilasciato oggi un video che permette uno sguardo dietro le quinte della nuova water dark ride, destinata a conquistare visitatori di tutte le età grazie ai suoi characters che, con valori e comportamenti riconoscibili, saranno il cuore di una trama allegorica e coinvolgente.

La realizzazione di “Animal Treasure Island” è frutto di un lavoro meticoloso del team creativo Merlin Magic Making, composto da concept artist, digital designer e storyteller. A raccontare questa straordinaria avventura è Mollie Page, Creative Producer di Merlin Entertainments, che spiega cosa significhi creare un’esperienza immersiva di tale portata. “Il processo per la creazione di nuove originali Intellectual Properties inizia necessariamente da una vasta esplorazione del team di progettazione. Nel caso di “Animal Treasure Island”, l’ispirazione è nata dalla necessità di rinnovare un’attrazione esistente, trasformandola in qualcosa di completamente nuovo. Un aspetto fondamentale è stata la creazione di un cast di personaggi unici, un lavoro che ha richiesto oltre un anno di collaborazione con specialisti del settore per definire ogni minimo dettaglio e garantire che i personaggi risultassero memorabili e in grado di creare una connessione con il pubblico.”

E promette davvero di appassionare e coinvolgere il primo dei personaggi di cui viene presentato il processo creativo: Captain Nine Lives, una giovane e affascinante avventuriera che incarna lo spirito di Animal Treasure Island, ovvero un mix di avventura, esplorazione e crescita emozionale. Un personaggio dal forte carisma – che indossa un anello come vezzo sulla coda – il cui spirito indomito è forgiato da una storia di coraggio e determinazione. Ispirata dalle storie del nonno, un leggendario esploratore, Nine Lives ha infatti intrapreso un viaggio per scoprire un tesoro leggendario nascosto nelle profondità del Lago di Garda. Ma il suo cammino è stato segnato da sfide difficili che l’hanno messa a dura prova. Grazie all’aiuto di nuovi e inaspettati alleati, però, Captain Nine Lives non ha mai perso di vista il suo obiettivo. La sua determinazione, la sua astuzia e il suo spirito ribelle la rendono una protagonista perfetta per una avventura senza precedenti.

La realizzazione di “Animal Treasure Island” non è stata solo una sfida creativa, ma anche tecnologica. “È stato molto importante, in fase di realizzazione, – continua Mollie Page – assicurarci di combinare la storia precedente con una trama nuova ed emozionante che prende vita grazie ad una tecnologia di nuova generazione. Ad esempio, stiamo installando oltre 250 altoparlanti nei nostri nuovi sistemi audio Binaural a 360 gradi per ottenere un’amplificazione assolutamente inedita in un’attrazione Merlin. E stiamo collaborando con fornitori di tutto il mondo per creare un hardware personalizzato esclusivamente per questa attrazione.” Il team creativo Merlin, consapevole di quanto i visitatori di Gardaland abbiano apprezzato la soundtrack di Wolf Legend – la drop & twist tower inaugurata a giugno 2024 – ha dedicato una grande attenzione alla colonna sonora di Animal Treasure Island. “Sono state impiegate centinaia di ore nella creazione di tracce personalizzate per ogni scena dell’attrazione, e Animal Treasure Island ne conta ben 25!” ha concluso Page.

Dario Giovanazzi, Project Manager Gardaland e parte di Merlin Magic Making Project Delivery Team – incaricato di sovrintendere il progetto per quanto riguarda progettazione, esecuzione e creatività a Gardaland – racconta come aneddoto che “Alcuni professionisti coinvolti nella realizzazione originaria del 1992 sono tutt’ora coinvolti nei lavori di Animal Treasure Island.” La continuità con il passato è una parte fondamentale del progetto. Per questo motivo, agli effetti originali della precedente attrazione ne sono stati aggiunti numerosi nuovi per garantire ai visitatori un’esperienza ancora più attuale, immersiva e coinvolgente. Con Captain Nine Lives, Gardaland inaugura una nuova era di characters, narrazioni ed emozioni, senza perdere il legame con la tradizione.

Con una forte attenzione ai dettagli, innovazione tecnologica e potenza della narrazione, “Animal Treasure Island” promette di essere una delle esperienze più coinvolgenti mai realizzate a Gardaland. L’avventura sta per cominciare, e Captain Nine Lives è pronta a guidare i visitatori alla scoperta di un mondo straordinario!

San Valentino: l’amore è nell’aria anche a Gardaland Sea Life Aquarium

In occasione di San Valentino, Gardaland SEA LIFE Aquarium celebra una delle storie d’amore più affascinanti del mondo sottomarino: la danza di corteggiamento dei cavallucci marini. Questi straordinari pesci, simbolo di fedeltà e delicatezza, incantano per la loro forma unica e per rappresentare un eccezionale esempio di inversione dei ruoli biologici: è infatti il maschio a portare avanti la gravidanza, che dura ben sette mesi.

Una volta trovato il compagno ideale, i cavallucci marini formano legami che possono durare tutta la vita. Durante il rituale di accoppiamento, si esibiscono in una straordinaria coreografia fatta di movimenti sincronizzati, cambiamenti di colore, torsioni eleganti e intrecci delle code, regalando uno spettacolo davvero affascinante.

A Gardaland SEA LIFE Aquarium – l’unico SEA LIFE in Italia – è possibile ammirare da vicino questa magia. L’Acquario, parte del celebre Parco Divertimenti sul Lago di Garda, aderisce a numerosi programmi di tutela e conservazione delle specie marine, tra cui l’European Studbook Foundation (ESF) e il LIFE ‘European Sharks’ Project. In particolare, Gardaland SEA LIFE Aquarium è impegnato nel programma di allevamento dei cavallucci marini, collaborando con una task force internazionale che monitora costantemente le condizioni dei mari per preservare questi delicati simboli della biodiversità e della salute degli habitat acquatici.

Con oltre 40 vasche tematiche e un impegno costante nella conservazione marina, l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi. Proprio a quest’ultima specie, nota come cavalluccio a muso lungo, è dedicato un ambizioso progetto di riproduzione. Diffusa nelle acque costiere dell’Atlantico occidentale, dal Nord Carolina al Brasile meridionale, questa specie è oggi minacciata di estinzione. Grazie alla dedizione degli acquaristi SEA LIFE e ad avanzate tecniche di allevamento, nell’ultimo anno sono nati ben 108 esemplari di Hippocampus reidi.

Durante la danza di corteggiamento, la femmina depone le uova nel marsupio del maschio, che le feconda e le custodisce fino al momento del parto. Ogni nuova nascita è accompagnata da cure amorevoli, con un’alimentazione arricchita di vitamine e nutrienti per garantire una crescita sana. Una volta raggiunta l’età adulta, i cavallucci marini vengono trasferiti in altri acquari europei, come il SEA LIFE di Scheveningen, per promuovere la creazione di nuove popolazioni e ridurre il prelievo in natura.

Gardaland SEA LIFE Aquarium non è solo un luogo dove scoprire le meraviglie del mondo sommerso, ma anche uno spazio dedicato all’educazione e alla salvaguardia delle specie marine. Grazie a un’esperienza immersiva tra vasche tematizzate e ambientazioni mozzafiato, il personale qualificato e le attività educative mirano a sensibilizzare gli ospiti sull’importanza della tutela dell’ecosistema attraverso la conoscenza della bellezza e della fragilità della vita marina. L’Aquario è aperto tutti i weekend dalle 10:00 alle 16:00. Acquisti online a partire da €7,90 ridotto e €9,90 intero.

Per ulteriori informazioni e orari di apertura: https://www.gardaland.it/esplora-gardaland/sea-life-aquarium/

Gardaland, le anticipazioni dell’esclusiva mondiale Animal Treasure Island

Animal Treasure Island non sarà una semplice attrazione, ma un’intera “isola” dell’avventura, progettata per offrire un’esperienza unica che creerà un legame profondo tra i visitatori e i personaggi che la abiteranno. Ogni personaggio, grazie a caratteristiche originali, valori e comportamenti personali, permetterà ai visitatori di connettersi emotivamente, identificandosi e affezionandosi.

Il teaser rilasciato oggi da Gardaland introduce alcuni indizi, piccoli ma intriganti, che stimolano la curiosità e il mistero su Animal Treasure Island, la nuova Intellectual Property (IP) che il Gruppo – Merlin Entertainments – ha deciso di presentare in anteprima mondiale a Gardaland, e che segnerà la novità per l’anno del 50° anniversario del Resort.

“Animal Treasure Island sarà un’esperienza che conquisterà tutti i visitatori, dai più affezionati a quelli alla loro prima visita, dando vita a storie allegoriche coinvolgenti” spiega Luisa Forestali, Head of Marketing Gardaland “I characters vengono introdotti nel teaser in modo sottile attraverso dettagli di immagini e suoni. Pur mantenendo le loro caratteristiche di animali, nella storia che sta alla base dell’esperienza, i personaggi saranno rappresentati con valori e comportamenti che consentiranno ai visitatori di connettersi facilmente con ciascuno di loro, e ritrovarsi nelle loro personalità. Come accade nella vita di tutti i giorni, quando ci si affeziona ad una persona o ad un luogo con cui si sente una connessione speciale, che resta ben oltre la singola esperienza” anticipa Luisa Forestali, svelando ulteriori dettagli sul progetto.

In apertura, una bussola, una zampa e una coda felina adornata da un caratteristico anello di metallo. A seguire una mappa che, srotolandosi, invita tutti per un imminente viaggio alla ricerca di un qualcosa di misterioso. L’atmosfera si fa più intensa quando una spada appare improvvisamente nello schermo a segnare il punto esatto di un’isola, accrescendo così la tensione narrativa.

A seguire, un arto bionico afferra con forza una moneta d’oro che, subito dopo, con un gesto deciso, lancia nell’aria come a far partire una sfida. Sulla moneta è visibile il nuovo logo di Gardaland, creando un chiaro legame con l’identità del Resort. La moneta è legata a molteplici significati: rappresenta non solo l’oro come prezioso tesoro, ma anche il colore che tradizionalmente si sceglie per celebrare eventi che segnano mezzo secolo, come il 50° anniversario del Parco.

In chiusura, un graffio felino e un miagolio interrompono il silenzio, lasciando lo spettatore sospeso, impaziente di scoprire chi si nasconderà dietro questi indizi misteriosi.

Animal Treasure Island sarà un’esclusiva mondiale, disponibile per la prima volta a Gardaland da aprile!

Lego Botanicals, a San Valentino si celebrano le vere connessioni

Quest’anno, il Gruppo LEGO vuole riportare al centro il vero valore delle relazioni autentiche, trasformando San Valentino nell’occasione ideale per riscoprire i gesti sinceri e i momenti condivisi. Che sia per un amico fidato, un collega speciale, un familiare o semplicemente per noi stessi, l’azienda danese invita tutti a celebrare i legami che contano davvero.

In un mondo sempre più connesso, spesso ci troviamo a vivere relazioni meno autentiche e profonde. Anche San Valentino, giornata simbolo dell’amore e della gratitudine, rischia di perdere il suo significato originario, diventando una ricorrenza priva di autenticità.

Grazie alla collezione LEGO® Botanicals e al nuovo set LEGO® Art LOVE, ogni creazione costruita diventa un simbolo di amore, apprezzamento e creatività. Che si tratti di realizzare un fiore unico, un bouquet completo o l’iconica parola LOVE ispirata alla celebre opera pop art, i set LEGO offrono un’esperienza coinvolgente e rilassante. Creare insieme seguendo le istruzioni o lasciando spazio all’immaginazione rappresenta un’occasione perfetta per riconnettersi con chi conta davvero nella propria vita, aggiungendo un tocco di originalità e affetto a San Valentino.

Gardaland Resort celebra 50 anni di magia con l’apertura dell’area Dragon Empire

Il 2025 segna una tappa epocale per Gardaland Resort, che celebra mezzo secolo di emozioni e divertimento con una stagione speciale ricca di novità. Dopo il recente annuncio di Animal Treasure Island, il parco si prepara a inaugurare un’altra straordinaria esperienza: Dragon Empire, un’area tematica interamente dedicata al fascino dell’Oriente.

Un logo simbolico per il 50° anniversario

Per festeggiare i suoi 50 anni, Gardaland ha creato un logo commemorativo che intreccia passato e futuro. In elegante colore oro, il design unisce le date 1975 e 2025, rendendo omaggio alla storia del parco. Il numero “5” nasce dalla “G” di Gardaland, mentre lo “0” racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, la mascotte simbolo del parco. Inoltre, la scritta “GO” riflette l’invito a vivere ogni visita come un’avventura carica di emozioni.

Dragon Empire: un viaggio nella cultura orientale

L’area Dragon Empire, che sarà inaugurata ad aprile 2025, rappresenta una celebrazione della cultura orientale. All’ingresso, i visitatori saranno accolti da un imponente portale decorato con tonalità di blu e rosso, lanterne rosse, ventagli e corde dai cinque colori tradizionali, simboli di buon augurio e prosperità.

«È come se ogni giorno fosse l’inizio di un nuovo anno», anticipano gli organizzatori, promettendo un’esperienza avvolgente fatta di suoni, colori e celebrazioni continue.

Attrazioni, spettacoli e intrattenimento immersivo

Il cuore di Dragon Empire sarà animato da attrazioni spettacolari e coinvolgenti show dal vivo. La nuova area promette di trasformare ogni visita in un’esperienza unica, grazie a una combinazione di spettacoli musicali e installazioni scenografiche pensate per grandi e piccoli. La scelta di un tema orientale celebra la multiculturalità e aggiunge un tocco esotico all’offerta di intrattenimento di Gardaland.

Un parco che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici

Con questa nuova apertura, Gardaland ribadisce la sua posizione di leader nel settore del divertimento, puntando su innovazione e tradizione. «Il nostro obiettivo è arricchire continuamente l’esperienza dei visitatori, offrendo momenti indimenticabili», dichiarano i responsabili del parco.

Questa filosofia ha permesso a Gardaland di diventare un punto di riferimento per famiglie e giovani di tutte le età, attirando ogni anno milioni di visitatori italiani e internazionali.

Merlin Entertainments: un gigante del divertimento globale

Gardaland Resort è parte di Merlin Entertainments, leader mondiale nel settore delle attrazioni a marchio. Con oltre 62 milioni di visitatori all’anno e una presenza in oltre 20 paesi, Merlin gestisce un portafoglio che include parchi tematici iconici, resort e attrazioni urbane.

Tra i suoi partner figurano nomi prestigiosi come il Gruppo LEGO®, Sony Pictures Entertainment e DreamWorks. Questa sinergia ha permesso a Merlin di offrire esperienze uniche e coinvolgenti, rafforzando il legame tra i brand di intrattenimento e i loro appassionati.

Un anniversario memorabile per Gardaland

Il 2025 sarà un anno speciale per tutti gli appassionati del parco, che troveranno non solo nuove attrazioni, ma anche eventi speciali dedicati al cinquantenario. La stagione promette di essere ricca di sorprese, confermando Gardaland come una delle mete imperdibili per chi desidera vivere un’avventura indimenticabile.

Informazioni utili

Gardaland Resort continua a innovare, mantenendo viva la sua promessa di regalare emozioni indimenticabili. L’apertura dell’area Dragon Empire è prevista per aprile 2025, un appuntamento da segnare in agenda per tutti coloro che desiderano immergersi in una nuova dimensione di magia e divertimento.

Gardaland annuncia Dragon Empire, la nuova esperienza a tema oriente per il suo 50esimo

Gardaland Resort apre il 2025 – un anno storico che segna il cinquantesimo anniversario del Parco – con l’annuncio di un’altra grande novità: Dragon Empire, un’affascinante area ritematizzata che celebra le tradizioni dell’Oriente.

I Visitatori verranno accolti nell’area dedicata da un imponente portale blu e rosso, decorato da lanterne rosse, ventagli e le corde dai cinque colori, che li trasporterà in un mondo di colori, musiche e festeggiamenti con un’atmosfera gioiosa e di celebrazioni. Gli spettacoli e le melodie travolgenti all’interno dell’area Dragon Empire renderanno ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.

Con questa seconda emozionante proposta, Gardaland si prepara a festeggiare il suo 50° anniversario, confermandosi come un punto di riferimento nel mondo del divertimento grazie alla sua tradizione consolidata e a una visione innovativa che, dopo mezzo secolo di magia, continua a tracciare la strada verso il futuro. Un impegno continuo per arricchire l’esperienza dei visitatori, offrendo momenti di puro divertimento per famiglie e giovani.

Dragon Empire sarà inaugurata ad aprile 2025, rendendo speciale la stagione del cinquantesimo anniversario.

Per celebrare quest’importante traguardo, Gardaland ha svelato un nuovo logo commemorativo che fonde simbolismo, tradizione ed innovazione. Realizzato in elegante oro, il logo include le date fondamentali del Parco – 1975 e 2025 – e un design che unisce la “G” di Gardaland al numero “5”, mentre lo “0” racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, la mascotte amata da generazioni di visitatori. Il “50” richiama la scritta “GO”, esprimendo l’entusiasmo e la visione del Parco per il futuro.

CanevaWorld Resort, aperte le selezioni per un lavoro stagionale

CanevaWorld Resort, situato a Lazise (Verona), sta ampliando il proprio Team in vista della prossima stagione e ha aperto le selezioni per numerose figure professionali. Le opportunità di lavoro riguardano i due principali Parchi del Resort, Movieland The Hollywood Park e Caneva The Aquapark, nonché i ristoranti tematizzati Medieval Times Restaurant & Show, Safari Giro Pizza e Rock Star Restaurant.

Numerose e diversificate le posizioni disponibili, che vanno a coprire vari settori operativi e di
intrattenimento. Tantissimi i profili ricercati, tra cui:

  • Addetti alle attrazioni
  • Addetti alla ristorazione diurna e serale
  • Addetti alla cassa e all’accoglienza
  • Addetti shop
  • Assistenti bagnanti e addetti alle attrazioni acquatiche
  • Addetti pulizie
  • Artisti di vario genere, tra cui cantanti, ballerini, attori, performer, mascotte e stuntment

Per agevolare il processo di selezione, CanevaWorld Resort organizza gli Open Days presso il
Movieland Theatre. Queste giornate offrono un’opportunità unica per conoscere da vicino
l’azienda, interagire direttamente con i responsabili dei vari reparti e vivere un’esperienza più
dinamica e coinvolgente rispetto alle tradizionali modalità di selezione.

Le date previste per gli Open Days sono:

  • 15 gennaio
  • 30 gennaio
  • 11 febbraio
  • 28 febbraio
  • 19 marzo


    Gli interessati possono iscriversi attraverso il seguente link: https://www.canevaworld.it/lavoracon-noi-form.html
  • Questa è un’occasione ideale per entrare a far parte di un team dinamico e creativo,
  • contribuendo all’offerta di intrattenimento di uno dei Parchi Divertimenti più amati d’Italia.
  • I candidati possono proporsi per le posizioni più in linea con le proprie competenze, entrando a
  • far parte di un ambiente giovane e stimolante.

I pulcini della Sigma Cagliari in ritiro a Leolandia: calcio e divertimento a braccetto

I pulcini della Sigma Cagliari, una delle più rinomate scuole calcio della Sardegna, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile in vista dell’imminente Youth Trophy. Prima di scendere in campo contro squadre di prestigio come Juventus e Torino, i piccoli atleti, classe 2014/2015, hanno trascorso una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza presso Leolandia, il parco a tema più amato dai bambini in Italia.

Immersi nella straordinaria atmosfera del Natale Incantato, i giovani calciatori hanno approfittato delle attrazioni del parco insieme ai loro genitori e accompagnatori, ricaricandosi di allegria prima delle partite in programma dal 4 al 6 gennaio.

Leolandia: il regno del divertimento per le famiglie

Situato a soli 30 minuti da Milano, Leolandia è molto più di un semplice parco a tema: è un luogo dove sogni e avventure prendono vita. Con 8 aree tematiche e oltre 50 attrazioni adatte a tutte le età, il parco rappresenta la meta ideale per trascorrere momenti di svago in famiglia.

I bambini possono incontrare dal vivo i loro personaggi preferiti, come le simpatiche sorelle di pastore australiano Bluey e Bingo, i Superpigiamini nella spettacolare PJ Masks City, e immergersi nella Foresta di Masha e Orso, scoprendo i luoghi iconici del celebre cartone animato.

Non mancano spettacoli coinvolgenti, giostre avventurose e playground perfetti per giocare in totale sicurezza, rendendo Leolandia un punto di riferimento per le famiglie che cercano divertimento e momenti indimenticabili.

Lo sport come occasione di crescita

Il ritiro organizzato per i pulcini della Sigma Cagliari non è stato solo un momento di svago, ma anche un’occasione per rinsaldare i legami tra i giovani atleti e creare un clima di coesione all’interno del gruppo. «Vivere esperienze al di fuori del campo è fondamentale per i bambini» ha spiegato uno degli accompagnatori della squadra.

Il calcio, infatti, non è solo una disciplina sportiva, ma un’importante scuola di vita che insegna valori come il rispetto, la collaborazione e la gestione delle emozioni. Leolandia ha offerto il contesto perfetto per consolidare questi principi, regalando ai piccoli calciatori momenti di pura gioia.

Attrazioni imperdibili: un viaggio nel fantastico

Durante la giornata a Leolandia, i giovani atleti si sono lasciati incantare dalle attrazioni più amate del parco. Tra le esperienze più entusiasmanti c’è stato l’incontro con i personaggi di Miraculous™, protagonisti della serie animata di successo mondiale dedicata alle avventure di Ladybug e Chat Noir.

A bordo degli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas, i bambini hanno potuto esplorare ogni angolo del parco, vivendo un’avventura indimenticabile tra sorrisi e stupore. Inoltre, gli spettacoli dal vivo con ballerini e acrobati internazionali hanno aggiunto un tocco di magia alla giornata, conquistando grandi e piccini con esibizioni spettacolari.

Lo sport incontra la fantasia

La combinazione tra sport e divertimento è un elemento fondamentale per stimolare la crescita armoniosa dei più piccoli. In un contesto come quello di Leolandia, i bambini hanno potuto vivere un’esperienza completa: alle emozioni della competizione calcistica si sono aggiunte quelle della scoperta e della meraviglia.

Il programma della giornata ha incluso anche momenti di gioco libero nelle aree acquatiche e nelle zone dedicate ai più piccoli, dove la creatività ha trovato spazio tra giochi e animazioni itineranti.

Prepararsi al meglio per lo Youth Trophy

Il ritiro pre-torneo è stato organizzato in vista della partecipazione della Sigma Cagliari allo Youth Trophy, un evento calcistico che vedrà scendere in campo alcune delle migliori squadre giovanili italiane. Le partite, che si terranno dal 4 al 6 gennaio, rappresentano un importante banco di prova per i giovani calciatori sardi, pronti a dimostrare le proprie abilità contro avversari di alto livello.

Il calendario prevede sfide emozionanti, ma anche momenti di condivisione e fair play, in linea con i valori sportivi promossi dal torneo.

Leolandia: eventi imperdibili tutto l’anno

La giornata trascorsa dai piccoli calciatori al parco ha messo in luce le infinite possibilità offerte da Leolandia per chi cerca un’esperienza unica. Oltre al Natale Incantato, il parco propone una serie di eventi tematici durante tutto l’anno.

Carnevale a Leolandia: un’esplosione di colori e allegria per festeggiare il periodo più divertente dell’anno.

HalLEOween: l’unica festa delle streghe a misura di bambino, con decorazioni spaventose ma adatte ai più piccoli.

Estate Splash: una serie di attrazioni acquatiche per rinfrescarsi durante le giornate più calde.

Per le famiglie che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, Leolandia rappresenta una tappa obbligata, capace di unire relax, divertimento e avventura.

Lo sport giovanile e l’importanza del gioco

Il ritiro dei pulcini della Sigma Cagliari dimostra quanto sia importante alternare l’attività agonistica con momenti di leggerezza e divertimento. Le esperienze al di fuori del campo permettono ai giovani atleti di crescere non solo fisicamente, ma anche emotivamente, imparando a condividere gioie e sfide con i propri compagni.

Milano e i suoi dintorni offrono contesti ideali per conciliare sport e intrattenimento, con strutture di eccellenza e parchi tematici che rendono ogni esperienza unica e memorabile.

Conclusioni: un’avventura che rimarrà nei ricordi

La giornata a Leolandia resterà sicuramente impressa nei ricordi dei piccoli atleti della Sigma Cagliari. Tra giostre, spettacoli e momenti di gioco, i bambini hanno avuto l’opportunità di vivere un’avventura speciale, consolidando lo spirito di squadra e affrontando con maggiore entusiasmo le sfide sportive imminenti.

Il connubio tra sport e divertimento si conferma ancora una volta un elemento chiave per la formazione dei giovani, regalando loro esperienze che vanno oltre il campo di gioco e che contribuiscono a costruire ricordi preziosi per tutta la vita.

Sonic Prime arriva su Nickelodeon e debutta in Italia su Super!

La serie evento di WildBrain e Paramount pronta a conquistare i fan di Sonic the Hedgehog

WildBrain e Paramount uniscono le forze per portare Sonic Prime, l’attesissima serie animata dedicata al celebre Sonic the Hedgehog, a un pubblico globale attraverso il network Nickelodeon. In Italia, l’appuntamento è fissato per il 23 dicembre con il debutto su Super!, il brand di Paramount dedicato ai più giovani, visibile sul canale 47 del digitale terrestre e Tivùsat e sul canale 625 di Sky.


Una partnership globale per un brand iconico

La collaborazione tra WildBrain, leader mondiale nell’intrattenimento per famiglie, e Paramount, azienda proprietaria di Nickelodeon, punta a far crescere ulteriormente la popolarità di Sonic Prime. La serie, composta da 22 episodi da mezz’ora e uno speciale della durata di un’ora, raggiungerà il pubblico globale con tempistiche diverse a seconda del mercato.

Katie Wilson, Vicepresidente Vendite Globali e Acquisizioni di WildBrain, ha dichiarato:
«Sonic the Hedgehog di SEGA è uno dei marchi di intrattenimento più popolari di oggi. Sonic Prime è un grande successo tra i fan ed è un esempio straordinario di come, in WildBrain, possiamo collaborare con i proprietari di IP per incrementare l’interesse verso i brand. Con il loro comprovato successo nei contenuti dedicati a Sonic, inclusi i famosi film live-action e la serie dedicata a Knuckles, Paramount è il partner ideale per estendere la popolarità di Sonic Prime verso nuove audience in tutto il mondo attraverso il brand Nickelodeon».


Un universo che ha conquistato milioni di fan

La serie esplora le avventure dinamiche di Sonic the Hedgehog, che raggiungono il culmine quando uno scontro con il Dr. Eggman provoca un evento catastrofico: lo Shatterverse. Sonic, nel tentativo di ricomporre l’universo originale e salvare i suoi amici, attraversa mondi sconosciuti, affronta nuove sfide e incontra alleati straordinari in un’epica avventura unica nel suo genere.

Layla Lewis, Vicepresidente Senior per le Acquisizioni Globali di Nickelodeon, ha aggiunto:
«L’universo di Sonic the Hedgehog ha conquistato i cuori di milioni di persone in tutto il mondo. Siamo entusiasti di collaborare con WildBrain per portare la serie sui canali Nickelodeon, offrendo un’esperienza ricca di azione che affascinerà il pubblico globale».


Il successo globale del franchise Sonic the Hedgehog

Sonic the Hedgehog, uno dei franchise più amati e riconoscibili di SEGA, è una pietra miliare nell’intrattenimento, con videogiochi, film live-action di grande successo e ora con la serie animata Sonic Prime.

Ivo Gerscovich, Vicepresidente Senior e Chief Business and Brand Officer di Sonic per SEGA, ha sottolineato:
«Sonic Prime ha conquistato la comunità di Sonic e il pubblico globale al momento della sua uscita. Rendere i nostri contenuti il più accessibili possibile ai fan è una nostra priorità, e portare Sonic Prime a un pubblico ancora più vasto è il modo perfetto per realizzare questo obiettivo».

La serie è co-prodotta da SEGA e WildBrain, con l’animazione realizzata presso lo studio WildBrain di Vancouver. SEGA e WildBrain si occupano congiuntamente della produzione, distribuzione e gestione delle licenze, con una ripartizione chiara:

  • SEGA gestisce le licenze in Nord America, America Latina e Giappone
  • WildBrain CPLG si occupa dei mercati nel resto del mondo

Il debutto italiano su Super!

In Italia, i fan non dovranno attendere a lungo: Sonic Prime debutterà su Super! dal 23 dicembre, con un appuntamento fisso dal lunedì al venerdì alle ore 18:15. Super!, il canale di Paramount dedicato ai bambini e ai ragazzi, offre un punto di riferimento per l’intrattenimento dei più giovani, consolidando il successo globale della serie con una programmazione mirata e coinvolgente.


Un successo che attraversa generazioni

Sonic Prime rappresenta un importante tassello nell’evoluzione del franchise Sonic the Hedgehog, mantenendo vivo l’interesse dei fan storici e conquistando una nuova generazione di spettatori. L’azione frenetica, la grafica di alta qualità e la narrazione avvincente rendono questa serie un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

Eroi sulla strada: il progetto di Anas per educare i giovani alla sicurezza stradale

Un viaggio tra strade e valori per formare i guidatori del futuro

Educare i giovani alla sicurezza stradale è una sfida cruciale per il futuro. Anas, Società del Gruppo FS, torna a essere protagonista con il progetto «Eroi sulla strada, in viaggio con Nico», basato sull’omonimo libro illustrato pubblicato da Giunti Editore. Attraverso storie coinvolgenti e illustrazioni colorate, l’iniziativa mira a sensibilizzare i ragazzi dai 7 ai 12 anni sull’importanza di comportamenti responsabili in strada.


Un libro per scoprire il mondo della sicurezza stradale

Scritto da Rosalba Troiano e illustrato da Ilaria Palleschi, «Eroi sulla strada, in viaggio con Nico» offre un’esperienza immersiva nel mondo delle squadre Anas. Il racconto si snoda attraverso la figura del cantoniere, simbolo di dedizione e impegno per la sicurezza dei viaggiatori. I piccoli lettori potranno vivere avventure straordinarie, come affrontare una valanga, esplorare gallerie scavate da potenti talpe meccaniche o scoprire i neuroni tecnologici di una Smart Road Anas.

Le storie, arricchite da episodi realmente accaduti e raccolti grazie alla collaborazione diretta dei cantonieri, rendono il libro un’opera educativa e affascinante. Disponibile in tutte le librerie fisiche e online, il volume si propone come strumento per avvicinare i bambini ai valori della responsabilità e della prudenza.


Il progetto educativo nelle scuole italiane

Nato nel 2020, il progetto «Eroi sulla strada» si è affermato come un’iniziativa di rilievo nazionale per l’educazione stradale. Ad oggi, ha coinvolto oltre 19.000 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, formando una nuova generazione di «Anas Ambassador». L’obiettivo è far comprendere ai giovani i rischi derivanti da distrazioni o comportamenti scorretti alla guida.

Durante le ore di educazione civica, i ragazzi affrontano un laboratorio formativo basato sulla lettura del libro, seguito da un incontro con un formatore Anas. Le sessioni, che durano circa due ore, si svolgono sia in presenza sia online, offrendo un’esperienza interattiva e personalizzata. Al termine del progetto, gli studenti ricevono il diploma di Anas Ambassador e partecipano a eventi speciali con istituzioni locali e la Polizia Stradale, avendo anche l’opportunità di esplorare i mezzi utilizzati per la manutenzione stradale.


Educazione stradale come pilastro per il futuro

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Anas per promuovere una cultura della sicurezza stradale, coinvolgendo le giovani generazioni in un percorso educativo completo. Attraverso il progetto, i ragazzi imparano non solo a riconoscere i rischi della strada, ma anche a valorizzare l’importanza di chi lavora per garantirne la sicurezza, come i cantonieri.

Come sottolinea il progetto, educare i più giovani significa investire nel futuro della mobilità e nella sicurezza collettiva. Coinvolgere le scuole e le famiglie in questo processo è fondamentale per creare una società più responsabile e consapevole.


Come partecipare al progetto

Le scuole interessate a partecipare al progetto «Eroi sulla strada» per l’anno scolastico 2024/2025 possono iscriversi fino al 29 novembre 2024. Tutte le informazioni e le modalità di adesione sono disponibili sul sito ufficiale di Anas. Gli insegnanti e i referenti scolastici potranno seguire le indicazioni riportate sul portale per garantire ai propri studenti l’accesso a questa preziosa esperienza educativa.

Per maggiori dettagli: https://www.stradeanas.it/it/eroi-sulla-strada


Conclusioni

Il progetto «Eroi sulla strada» rappresenta un esempio virtuoso di come l’educazione e la sensibilizzazione possano fare la differenza. Grazie al contributo di Anas, il tema della sicurezza stradale viene affrontato in modo innovativo e coinvolgente, raggiungendo migliaia di giovani e famiglie in tutta Italia. Attraverso il libro e le attività formative, l’iniziativa non solo insegna le regole della strada, ma ispira una nuova generazione di cittadini responsabili e consapevoli.