Grande affluenza al museo Broggi di Melegnano per la mostra di Feuei Tola

Sabato 27 settembre, alle 18:00, si è svolta l’inaugurazione della nuova mostra di Feuei Tola presso il Museo Broggi, situato in Via Fratelli School 27 a Melegnano, nella città metropolitana di Milano. La mostra, intitolata “In Colonna-nuove installazioni radiografiche”, offre al pubblico un’occasione unica per scoprire le nuove opere dell’artista multimediale siciliana. L’esposizione rimarrà aperta fino al 12 ottobre, con orari di visita il venerdì dalle 16:30 alle 19:30, e il sabato e la domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. L’ingresso è gratuito, così come la guida della mostra, disponibile all’ingresso.

La missione artistica di Feuei Tola

Questa mostra segna un’altra tappa importante nel percorso di Feuei Tola, che ha deciso di portare la sua arte in luoghi prestigiosi e creare eventi che coinvolgano non solo appassionati d’arte, ma anche persone provenienti da diversi settori. L’obiettivo dell’artista è quello di far conoscere il suo lavoro a un pubblico sempre più ampio, stimolare il dibattito e favorire la nascita di nuove iniziative artistiche.

Le parole di Feuei Tola sulla mostra e il pubblico

“Sono molto soddisfatta della risposta del pubblico”, ha dichiarato Feuei Tola. “Sono venute persone dalla Toscana, dalla Sicilia, dalla Spagna e dalla Svizzera. Molti hanno capito il senso delle mie opere, raccontandomi le emozioni che hanno provato. Emozionare il pubblico è uno degli aspetti più importanti per me.”

L’artista ha anche sottolineato il valore dell’interazione con diverse figure professionali, raccontando di aver ricevuto l’attenzione delle autorità locali e nazionali durante l’inaugurazione. Tra i presenti, c’erano il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, l’europarlamentare Mario Mantovani, il presidente di Ferrovie Nord Pier Antonio Rossetti e la presidente del Consiglio Comunale Silvana Palma. Inoltre, sono stati avvistati anche professionisti di altri settori, come l’ex campionessa mondiale di pugilato e kickboxing, Stefania Bianchini, e numerosi medici che hanno apprezzato le potenzialità artistiche delle radiografie utilizzate nelle opere di Tola.

L’arte che stimola emozioni

“Le mie opere sono vive e pulsanti, proprio come le considero io,” ha continuato Feuei Tola. “Mi fa piacere che il pubblico capisca che nelle radiografie si può vedere molto più delle ossa. Voglio suscitare emozioni, creare riflessioni e avviare un dialogo. Il contesto dell’esposizione è fondamentale, e infatti, spesso non espongo una singola radiografia, ma creo un’intera installazione che diventa un’opera collettiva. Il pubblico diventa parte integrante della creazione”.

Eventi in programma al Museo Broggi

Oltre alla mostra di Feuei Tola, il Museo Broggi ospiterà anche altri eventi di grande valore culturale. Il 2 ottobre, alle 17:30, lo scrittore Guido Conti presenterà il suo libro su Cesare Zavattini, un’importante figura del neorealismo cinematografico. L’incontro avverrà in collaborazione con il poeta Amedeo Anelli, che è anche uno dei più autorevoli critici d’arte contemporanei. Il libro, “Zavattini A-Z”, è edito dalla casa editrice Electa.

Inoltre, durante la mostra, sarà proiettato il video “In-Side”, della durata di 5 minuti, che spiega il significato delle opere esposte al pubblico.

OnePlus conferma il lancio globale del OnePlus 15 e svela il design Sand Storm

Il nuovo smartphone OnePlus 15 introduce il rivestimento ceramico Micro-Arc Oxidation di qualità aerospaziale, per una durata senza precedenti

OnePlus, il brand tecnologico globale, ha annunciato oggi il lancio globale del suo nuovo smartphone di punta, il OnePlus 15, che sarà disponibile nella nuova colorazione “Sand Storm” ispirata alle dune del deserto. Questo dispositivo segna una pietra miliare nel design e nelle prestazioni degli smartphone, grazie all’introduzione della tecnologia Micro-Arc Oxidation (MAO), un rivestimento ceramico di livello aerospaziale applicato al telaio centrale e agli elementi decorativi della fotocamera.

La colorazione Sand Storm non solo riflette un’estetica minimalista e raffinata, ma è anche un esempio di resistenza straordinaria. Il telaio metallico del OnePlus 15 riceve un rivestimento ceramico tramite un processo al plasma ad alta tensione, che rende il dispositivo 3,4 volte più duro dell’alluminio e 1,3 volte più resistente del titanio, senza compromettere l’impatto ambientale. Inoltre, il retro in fibra di vetro ultraleggera offre una presa morbida e confortevole, rendendo il dispositivo perfettamente bilanciato e piacevole da tenere in mano.

Prestazioni elevate e design innovativo

Il OnePlus 15 rappresenta un salto tecnologico significativo, con un potenziamento nelle prestazioni, nell’intelligenza e nel design. Equipaggiato con la Snapdragon® 8 Elite Gen 5 Mobile Platform, uno dei processori più avanzati sul mercato, il dispositivo garantirà prestazioni elevate e costanti. Il nuovo sistema di raffreddamento proprietario sarà in grado di mantenere la temperatura sotto controllo anche durante l’utilizzo intenso. Con il suo design completamente ripensato, il OnePlus 15 offre un aspetto premium, pulito e minimalista, perfetto per gli utenti che cercano un dispositivo elegante e potente.

Disponibilità e dettagli

Ulteriori specifiche sul OnePlus 15 saranno svelate in prossimità del lancio globale. Il nuovo smartphone sarà disponibile a livello globale in tutte le principali piattaforme e punti vendita.

A proposito di OnePlus

OnePlus è un marchio globale di tecnologia mobile che sfida i concetti convenzionali di tecnologia. Seguendo il motto “Never Settle”, OnePlus crea dispositivi dal design elegante, con una qualità costruttiva premium e un hardware ad alte prestazioni. La marca si distingue per il forte legame con la sua community di utenti e fan.

Fileni lancia il nuovo progetto di comunicazione integrata “La casa che abiteremo”

Fileni, uno dei principali operatori nel settore avicunicolo, ha deciso di rafforzare la propria vicinanza ai consumatori con un nuovo e ambizioso progetto di comunicazione integrata, che coinvolge una serie di attività innovative su più canali. Milano è stata scelta come location ideale per il lancio, grazie alla sua centralità e alla varietà di flussi quotidiani che la caratterizzano.

La Domination in Stazione Cadorna: un impatto visivo straordinario

Dal 29 settembre e per due settimane, Fileni avrà una Domination di grande impatto nella stazione Milano Cadorna. La campagna sfrutterà 29 impianti pubblicitari, tra cui avant-garde, entry screens, twin led, skyline, ledwall sincronizzati e skyscraper. L’obbiettivo è quello di raggiungere un ampio pubblico di pendolari con una creatività forte e immediata che veicoli il messaggio del brand in modo visibile e coinvolgente.

Il Temporary Store: un’esperienza diretta con il brand

Contemporaneamente alla Domination pubblicitaria, Fileni inaugura anche un Temporary Store all’interno della stazione, offrendo ai consumatori l’opportunità di scoprire e acquistare i prodotti direttamente sul posto. Questo spazio non è solo un punto vendita, ma anche un’occasione per conoscere i valori del marchio, assistiti da hostess dedicate. Il Temporary Store rappresenta una fusione di comunicazione e engagement diretto con il pubblico.

La campagna TV e radio: ritorno on air con “La casa che abiteremo”

La campagna pubblicitaria “La casa che abiteremo” è tornata on air in TV dal 28 settembre. Questo nuovo flight della campagna, ideato dall’agenzia Ideal, rinnova la sua forza narrativa con il payoff “Scelta Giusta”, che diventa il cuore del nuovo posizionamento del brand. La campagna prevede anche la presenza in metropolitana con spot che saranno trasmessi dal 29 settembre al 12 ottobre, a supporto delle attività promozionali a Milano. Dal 19 ottobre, il brand tornerà anche in radio con la campagna “Scelta Giusta”.

Il Gruppo Fileni: impegno verso la sostenibilità e l’innovazione

Il Gruppo Fileni, fondato nel 1965, è oggi un punto di riferimento nel settore avicunicolo con un fatturato che ha raggiunto i 612 milioni di euro nel 2024. Con i marchi FileniFileni BIO, e Club dei Galli, l’azienda è presente in GDO, Normal Trade e Ho.re.ca. Fileni si impegna quotidianamente verso scelte consapevoli e responsabili, mirando a un futuro sempre più sostenibile, come testimoniato dalle sue campagne di comunicazione e dal lancio di prodotti biologici.

Una strategia vincente per il futuro di Fileni

Il nuovo progetto di Fileni rappresenta una strategia vincente che coniuga innovazionesostenibilità e vicinanza ai consumatori. Con il suo approccio integrato, che unisce pubblicità outdoorTemporary Store e comunicazione TV e radio, il brand si propone di rafforzare la propria immagine e consolidare il legame con il pubblico. Questo progetto è una testimonianza dell’impegno di Fileni nel comunicare non solo il prodotto, ma anche i propri valori fondamentali.

Monticello SPA e Università Cattolica insieme per un futuro di benessere

Benessere, scienza e formazione si sono incontrati nuovamente a Monticello The Entertainment SPA. Lunedì 29 settembre la struttura ha ospitato, per il quarto anno consecutivo, la giornata inaugurale del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Un appuntamento ormai tradizionale, che trasforma il centro benessere lombardo in un vero laboratorio scientifico a cielo aperto, dove i percorsi SPA diventano occasione di osservazione accademica e di presentazione dei risultati di ricerche congiunte sui meccanismi psicologici e fisiologici alla base dell’esperienza di benessere.

In questo contesto siamo stati invitati a trascorrere una giornata all’interno di Monticello The Entertainment SPA, vivendo in prima persona i rituali e i percorsi proposti, in un’esperienza che ha unito relax e osservazione diretta dei metodi di ricerca.

In un mondo in cui per decenni ha prevalso l’estetica, oggi emerge con forza una nuova consapevolezza: le persone cercano uno stato di equilibrio e vitalità, dentro e fuori. Un wellbeing che non si limita all’immagine, ma abbraccia corpo, mente ed emozioni. Da qui nasce la collaborazione tra Monticello SPA e l’Università Cattolica, con un obiettivo chiaro: dare basi scientifiche a ciò che fino a pochi anni fa era considerato soltanto un’esperienza soggettiva.

«Il benessere è una condizione complessa che coinvolge corpo e mente in maniera integrata» sottolinea la prof.ssa Michela Balconi, coordinatrice del Corso di Laurea. «Analizzare scientificamente le risposte neurofisiologiche e psicologiche dei partecipanti ci permette di comprenderne meglio gli effetti e di progettare percorsi sempre più efficaci per migliorare la qualità della vita».

I due filoni della ricerca 2025

L’edizione di quest’anno si è sviluppata lungo due direttrici principali:

  1. Survey sulla percezione e soddisfazione degli utenti, condotta tramite questionari online, che ha coinvolto sia frequentatori abituali sia ospiti occasionali.
  2. Studio sperimentale di tipo neuroscientifico, realizzato direttamente in SPA su un campione selezionato di partecipanti, attraverso elettroencefalografia (EEG) e biofeedback.

Dalla survey sono emersi alcuni trend rilevanti:

  • Natura e sostenibilità restano valori fortemente identitari, con particolare apprezzamento per spazi esterni, soluzioni eco-friendly e aree panoramiche.
  • L’innovazione è percepita come valore aggiunto, soprattutto se applicata a nuove aree relax, percorsi immersivi e tecnologie integrate.
  • La SPA è il cuore dell’esperienza, con sauna panoramica, vasche esterne e cerimonie del benessere tra i servizi più apprezzati.
  • Cresce l’interesse per la personalizzazione dei percorsi e per un benessere olistico, in particolare su temi legati a sonno, stress e gestione psicofisica.

Questi dati offrono una base preziosa per orientare lo sviluppo futuro dei servizi, rendendoli sempre più personalizzati e rigenerativi.

Lo studio sperimentale, invece, ha voluto verificare se i benefici non siano solo percepiti ma anche misurabili a livello neurofisiologico. I risultati sono stati chiari:

  • L’esperienza in SPA incrementa le onde cerebrali delta e theta (rilassamento profondo e meditazione) e favorisce la coerenza nelle bande alpha e beta (prontezza cognitiva e adattamento).
  • I parametri fisiologici hanno confermato la riduzione dello stress: frequenza cardiaca più bassa, miglioramento della variabilità del battito (HRV) e riduzione della conduttanza cutanea.
  • I questionari post-esperienza hanno rafforzato queste evidenze, evidenziando un netto miglioramento del benessere psicofisico.

Una nuova frontiera del wellness

«Terme & SPA Italia unisce la tradizione termale alle più avanzate scoperte della medicina rigenerativa ed epigenetica, offrendo protocolli Longevity per prevenzione, vitalità e invecchiamento di successo» afferma il dott. Nicola Angelo Fortunati, coordinatore scientifico del gruppo Terme & SPA Italia, di cui fa parte Monticello The Entertainment SPA. «La nostra missione è creare hub di salute e benessere evoluto, dove scienza e natura dialogano per offrire percorsi personalizzati, sicuri e innovativi».

La collaborazione con l’Università Cattolica si conferma quindi come un progetto di lungo respiro, capace di generare risultati utili per la comunità scientifica, per gli operatori del settore e per i clienti stessi. Monticello The Entertainment SPA si rivela così non solo luogo di relax e intrattenimento, ma anche osservatorio privilegiato da cui nascono conoscenze in grado di ridefinire il concetto di wellness.

Skifidol Italian Brainrot Days: due weekend di follia, musica e selfie all’Acquaworld

Per la prima volta in Lombardia, l’irriverente universo degli Skifidol Italian Brainrot sbarca sotto lo stesso tetto: Acquaworld apre le sue vasche e i suoi palchi a quattro giornate che promettono di trasformare il più grande parco acquatico indoor d’Italia in una festa virale dal vivo. Appunta le date: 4, 5, 11 e 12 ottobre — weekend esclusivi per chi vuole vivere l’energia che impazza online in prima persona.

L’evento riunisce i personaggi che il web ha reso iconici — Ballerina Cappuccina, Tung Tung Tung Sahur, Tralalero Tralala e Cappuccino Assassino — in show pensati per coinvolgere adulti e bambini: performance musicali, coreografie travolgenti e momenti interattivi studiati per far cantare, ballare e scattare migliaia di foto memorabili.

La formula è semplice e completa: tutto è incluso nel prezzo del biglietto. La giornata tipo prevede due momenti di spettacolo e due opportunità per incontrare i propri Skifidol preferiti:

  • 11:00 — First Show: il primo appuntamento sul palco della vasca onde, tra musica energica e scenografie pensate per il pubblico acquatico;
  • 11:30 — Meet & Greet: il primo incontro ravvicinato per selfie e autografi;
  • 15:00 — Second Show: nuove performance per chi vuole tornare a scatenarsi;
  • 15:30 — Meet & Greet: l’ultima chance per un ricordo indimenticabile.

Acquaworld diventa così scenario perfetto per un’esperienza che unisce l’adrenalina degli scivoli e l’atmosfera lounge degli show dal vivo. Famiglie, giovani social-addicted e chiunque ami il divertimento pop troveranno qui un mix perfetto di spettacolo e interazione: non solo guardare, ma partecipare.

I biglietti sono disponibili sia in versione giornaliera sia in versione 4 ore, per adattarsi ai diversi ritmi della giornata. Consigli pratici: arrivare con anticipo per godersi le prime attività, prenotare il meet & greet quando possibile e portare caricabatterie portatile — i contenuti social arriveranno a valanga.

Non lasciarti sfuggire l’appuntamento con la follia più amata del web: quattro date, quattro motivi per ridere, ballare e condividere. Acquista il tuo biglietto e preparati a tuffarti negli Skifidol Italian Brainrot Days — dove il virale diventa realtà.

Tendenze moda 2025: tra sostenibilità, nostalgia e innovazione tech

Il 2025 segna una svolta decisiva nel mondo della moda. Le passerelle internazionali ci raccontano una storia di stile che unisce sostenibilità, innovazione tecnologica e richiami retrò, con collezioni che parlano di libertà, fluidità e personalizzazione. Le tendenze moda 2025 riflettono un mondo in rapida evoluzione, dove identità e comfort vanno di pari passo con estetica e consapevolezza.

Scopriamo insieme i trend più rilevanti per uomo e donna nel nuovo anno.

tendenze moda Milano 2025

Sostenibilità e materiali eco-tech

Una delle tendenze moda 2025 più forti è senza dubbio la spinta verso una moda sostenibile e circolare. I brand investono in tessuti rigenerati, riciclati e biodegradabili, come il nylon prodotto da rifiuti plastici o i tessuti a base di alghe. Cresce anche l’uso di materiali antibatterici e termoregolatori, pensati per un comfort avanzato e una maggiore durata nel tempo.

Ritorno al passato: stile Y2K e anni ’90

Le influenze retrò non accennano a svanire. Nelle collezioni primavera/estate e autunno/inverno 2025, vediamo il ritorno di:

  • Denim a vita bassa
  • Sneakers chunky
  • Giacche oversize
  • Gonne cargo

Lo stile Y2K (Year 2000) domina sia il guardaroba femminile che quello maschile, arricchito da elementi futuristici e digitali. Il look è audace, nostalgico e giocoso.

Athleisure e genderless: comfort senza confini

Il confine tra casual e formale continua a dissolversi. Le tendenze moda 2025 abbracciano il mondo athleisure, con capi sportivi reinterpretati in chiave elegante. Jogger in tessuti pregiati, blazer destrutturati e sneakers di design diventano protagonisti.

In parallelo, si afferma la moda genderless: silhouette ampie, tessuti fluidi, tagli unisex. Le collezioni eliminano le barriere tra abbigliamento maschile e femminile, celebrando l’identità in tutte le sue sfumature.

Colori pastello e palette vibranti

Le palette 2025 si muovono tra delicatezza e intensità:

  • Pastelli come lavanda, salvia, azzurro polvere
  • Tonalità intense come rosso fragola, verde bosco e blu elettrico

Il contrasto tra nuance soft e accenti forti permette infinite combinazioni creative, adatte a ogni personalità e stagione.

Oversize strutturato e layering creativo

Il volume è il protagonista indiscusso. I capi oversize — dai trench balloon ai blazer extra-large — dominano la scena. Il layering, ovvero la sovrapposizione di più capi, si arricchisce di texture, trasparenze e forme asimmetriche, creando look tridimensionali e sofisticati.

Moda tech e digitale

Un’altra novità tra le tendenze moda 2025 è la contaminazione con la tecnologia. Alcuni marchi propongono capi “smart” con funzionalità integrate (illuminazione, regolazione termica), oppure abiti digitali da usare nel metaverso o per contenuti social.

Anche la personalizzazione avanzata prende piede, con servizi su misura ottenuti tramite stampa 3D o configuratori virtuali.

Stile globale e inclusivo

Il 2025 è anche l’anno dell’inclusività culturale: motivi etnici, ricami tradizionali e riferimenti multiculturali vengono reinterpretati in chiave moderna. I designer celebrano la diversità con collezioni etiche, rispettose e profondamente identitarie.

Le tendenze moda 2025 raccontano un futuro in cui l’abbigliamento non è solo estetica, ma espressione, sostenibilità e innovazione. Che tu ami lo stile minimal o le sperimentazioni più audaci, quest’anno la moda ti invita a essere autentico, fluido e consapevole.

Vuoi una lista dei migliori brand sostenibili da seguire nel 2025 o una guida ai capi must-have della stagione? Posso aiutarti anche con questo. Fammi sapere!

Come organizzare un viaggio low cost: consigli pratici per risparmiare

Organizzare un viaggio low cost non significa rinunciare al comfort o alle esperienze, ma saper pianificare in modo intelligente. Grazie a qualche strategia e a un po’ di flessibilità, è possibile vivere vacanze memorabili senza spendere una fortuna. Scopriamo insieme come organizzare un viaggio low cost in modo efficace e senza stress.

viaggi low cost

Viaggio low cost: scegli la destinazione giusta

La prima regola per un viaggio low cost è scegliere la meta in base al budget. Opta per località meno turistiche o paesi dove il costo della vita è più basso. Cerca anche destinazioni raggiungibili con voli low cost o in treno, evitando i periodi di alta stagione per trovare prezzi migliori.

Dove dormire risparmiando: alloggi economici e alternativi

Per contenere i costi, scegli soluzioni di alloggio economiche come ostelli, B&B o appartamenti in affitto tramite piattaforme come Airbnb. Se sei un viaggiatore avventuroso, considera il couchsurfing o il campeggio, opzioni ideali per chi vuole abbattere le spese senza rinunciare alla socialità.

Mangiare bene senza spendere troppo

Durante un viaggio low cost, il cibo può diventare una voce importante nel budget. Per risparmiare, evita i ristoranti turistici e prova i mercati locali o i food truck. Preparare qualche pasto da solo, se l’alloggio lo consente, è un altro modo per tagliare le spese.

Muoversi in modo economico

Utilizza i mezzi pubblici o noleggia biciclette per spostarti. In molte città è possibile acquistare pass giornalieri o settimanali molto convenienti. Per spostamenti più lunghi, prenota con anticipo autobus o treni low cost e confronta sempre le offerte.

Pianifica in anticipo, ma resta flessibile

Prenotare con largo anticipo è spesso la chiave per trovare voli e alloggi a prezzi convenienti. Tuttavia, essere flessibili sulle date può aiutarti a intercettare offerte last minute o sconti stagionali. Usa motori di ricerca specializzati e iscrivi agli alert per ricevere notifiche su promozioni.

Attività gratuite o a basso costo

Un viaggio low cost non significa rinunciare alle esperienze culturali e di svago. Molte città offrono musei gratuiti in determinati giorni, tour a piedi senza costi o eventi pubblici aperti. Informati prima di partire per sfruttare al massimo queste opportunità.

Consigli extra per risparmiare durante il viaggio

  • Evita il cambio valuta agli aeroporti, spesso poco favorevole.
  • Porta con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile per evitare acquisti frequenti.
  • Usa app per trovare sconti su ristoranti e attrazioni.
  • Viaggia leggero per evitare costi extra su bagagli.

Organizzare un viaggio low cost è possibile con un po’ di pianificazione e attenzione. Scegliendo con cura la destinazione, l’alloggio, e sfruttando i mezzi e le attività più economiche, puoi vivere esperienze indimenticabili senza spendere troppo. Ora che conosci i trucchi, non ti resta che partire!

Arredamento minimal: eleganza, funzionalità e spazio per respirare

Negli ultimi anni, lo stile minimal si è affermato come una delle tendenze più amate nel mondo dell’interior design. L’arredamento minimal non è solo una scelta estetica, ma una vera e propria filosofia di vita basata sulla semplicità, sull’essenzialità e sulla bellezza delle cose funzionali.

Scopri in questa guida come arredare i tuoi spazi in modo minimale, elegante e accogliente, senza rinunciare alla personalità.

black floor lamp on living room sofa

Cos’è l’arredamento minimal?

L’arredamento minimal nasce dal principio del “less is more” (meno è meglio), reso celebre dall’architetto Ludwig Mies van der Rohe. Questo stile si basa sull’uso di pochi elementi, ma scelti con cura, per creare ambienti ordinati, luminosi e armoniosi.

L’obiettivo non è “riempire” uno spazio, ma valorizzarlo. Ogni oggetto ha uno scopo ben preciso e nulla è lasciato al caso.

Colori e materiali: la base della semplicità

Una delle caratteristiche principali dello stile minimal è l’utilizzo di palette neutre e rilassanti, come:

  • Bianco
  • Grigio
  • Beige
  • Nero
  • Toni naturali del legno

Questi colori favoriscono una sensazione di pulizia visiva e tranquillità. Anche i materiali seguono la stessa logica: legno, vetro, acciaio e tessuti naturali sono spesso protagonisti, scelti per la loro essenzialità e durabilità.

Arredamento minimal: come scegliere mobili e accessori

Quando si parla di arredamento minimal, meno elementi ci sono, meglio è. Tuttavia, ogni pezzo deve essere funzionale, di qualità e visivamente coerente con il resto dell’ambiente.

Ecco alcune regole pratiche:

  • Prediligi mobili dalle linee pulite e geometriche
  • Evita l’eccesso di decorazioni o accessori superflui
  • Scegli complementi d’arredo multifunzione, ideali per piccoli spazi
  • Lascia “respiro” tra un mobile e l’altro per valorizzare gli spazi vuoti

Anche l’illuminazione gioca un ruolo chiave: usa lampade dal design essenziale e sfrutta il più possibile la luce naturale.

Organizzazione e decluttering

Il minimalismo è strettamente legato al concetto di decluttering, ovvero l’eliminazione del superfluo. Una casa minimal è ordinata e libera da accumuli. Per raggiungere questo obiettivo:

  • Riduci gli oggetti visibili a quelli realmente utili
  • Organizza armadi e ripiani con contenitori funzionali
  • Elimina ciò che non usi da tempo

Una casa ordinata non solo appare più spaziosa, ma migliora anche il benessere mentale.

Tocchi di personalità, con equilibrio

Contrariamente a quanto si pensa, lo stile minimal non è freddo o impersonale. Puoi aggiungere elementi decorativi discreti, come:

  • Una pianta in vaso dal design semplice
  • Un quadro astratto
  • Una scultura o un oggetto artigianale

L’importante è mantenere l’armonia visiva e non sovraccaricare gli spazi.

Adottare l’arredamento minimal significa scegliere consapevolmente ogni elemento della propria casa, puntando su qualità, funzionalità e bellezza senza eccessi. È uno stile ideale per chi ama la pulizia visiva, l’ordine e il senso di equilibrio.

Come prendersi cura della pelle ogni giorno: la guida completa per una beauty routine efficace

Avere una pelle sana e luminosa non è solo una questione estetica, ma anche di benessere generale. Sapere come prendersi cura della pelle ogni giorno è fondamentale per prevenire imperfezioni, invecchiamento precoce e problemi cutanei. Bastano pochi gesti quotidiani, costanti e mirati, per ottenere risultati visibili e duraturi.

Scopri in questa guida le buone abitudini da adottare nella tua skincare routine quotidiana, indipendentemente dal tipo di pelle.

woman wearing black scoop neck top

Detersione: il primo passo fondamentale

Il primo gesto per prendersi cura della pelle è la pulizia quotidiana, da fare mattina e sera. La detersione elimina impurità, sebo in eccesso, inquinamento e residui di trucco che ostruiscono i pori.

  • Per la pelle secca o sensibile, meglio optare per detergenti delicati e privi di alcool.
  • Per la pelle grassa o acneica, sono ideali i gel schiumogeni con ingredienti purificanti come il tea tree o l’acido salicilico.

Una buona detersione prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi.

Idratazione quotidiana: mai senza crema

Molti pensano che solo chi ha la pelle secca debba usare una crema idratante, ma in realtà tutti i tipi di pelle hanno bisogno di idratazione.

Scegli un prodotto specifico per il tuo tipo di pelle:

  • Crema ricca e nutriente per pelli secche
  • Gel idratanti leggeri per pelli grasse o miste
  • Formulazioni lenitive per pelli sensibili

Non dimenticare il contorno occhi, dove la pelle è più sottile e soggetta a segni del tempo.

Protezione solare: il miglior anti-age

Uno degli errori più comuni è non applicare la protezione solare ogni giorno. I raggi UV sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, delle macchie e dei danni cellulari, anche in inverno o nelle giornate nuvolose.

Utilizza una crema solare SPF 30 o superiore ogni mattina, dopo l’idratazione. Esistono prodotti leggeri e invisibili, ideali anche come base trucco.

Come prendersi cura della pelle ogni giorno con trattamenti extra

Oltre alla routine base, è utile integrare:

  • Esfoliazione 1-2 volte a settimana, per rimuovere cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare.
  • Maschere viso, idratanti, purificanti o illuminate a seconda delle esigenze.
  • Sieri specifici, con ingredienti attivi come vitamina C, acido ialuronico o niacinamide.

Questi prodotti potenziano l’efficacia della routine quotidiana e rispondono a bisogni mirati.

Buone abitudini per una pelle sana

Prendersi cura della pelle non significa solo usare prodotti: lo stile di vita influisce direttamente sulla salute cutanea. Ecco alcuni consigli:

  • Bevi almeno 1,5 litri d’acqua al giorno
  • Dormi 7-8 ore a notte
  • Segui un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura
  • Evita fumo, alcol e stress prolungato
  • Cambia spesso la federa del cuscino e pulisci gli accessori (pennelli, telefono, occhiali)

Sapere come prendersi cura della pelle ogni giorno è il primo passo per mantenerla giovane, elastica e radiosa. Con una skincare routine costante, prodotti adatti e uno stile di vita sano, la tua pelle ti ringrazierà giorno dopo giorno.

Dragon Ball per la prima volta in Italia con un pop up store in libreria Mondadori Duomo

Dall’1 al 13 ottobre, lo store in piazza Duomo – punto di riferimento per gli appassionati di fumetti e cultura manga grazie al reparto Just Comics – ospita un temporary shop interamente dedicato al franchise giapponese più amato in Italia e in Europa.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Toei Animation Europe e Mondadori Store, il più grande network di librerie in Italia, e offrirà ai visitatori uno spazio completamente brandizzato, con prodotti esclusivi e photo opportunity ispirate all’epica saga di Goku.

All’interno del Pop Up Store è disponibile una selezione di articoli provenienti dai più importanti licenziatari di Dragon Ball: dalle action figure Bandai e Bandai Namco, agli immancabili Funko Pop!, fino a gadget, videogame e tanti altri prodotti ufficiali.

Non solo shopping: per due settimane, Mondadori Duomo si trasforma in un vero e proprio angolo immersivo dedicato all’universo creato da Akira Toriyama, pensato per accogliere fan di tutte le età.

Un’occasione unica per i collezionisti e per chi segue la saga da anni, ma anche per famiglie, bambini e curiosi che potranno scoprire – o riscoprire – l’anime che ha segnato intere generazioni, vivendo in prima persona la magia e l’energia senza tempo di Dragon Ball.