Archivi categoria: Viaggi

Ryanair annuncia tre nuove rotte dall’Italia alla Svezia per l’estate 2025

Ryanair, la compagnia aerea leader in Europa, ha annunciato oggi (26 settembre 2024) il lancio di tre nuove rotte dall’Italia verso la Svezia, per la stagione estiva 2025. Questo ampliamento della rete di collegamenti rappresenta una risposta diretta alla recente decisione del governo svedese di abolire l’Aviation Tax, una misura che ha permesso a Ryanair di espandere le proprie operazioni negli aeroporti di Stoccolma Arlanda e Göteborg. Le nuove rotte collegheranno Cagliari e Trieste a Stoccolma Arlanda, mentre da Milano Malpensa partiranno voli diretti per Göteborg.

Un’offerta ampliata per l’estate 2025

La compagnia irlandese ha confermato che le rotte Cagliari-Stoccolma Arlanda e Trieste-Stoccolma Arlanda saranno operate con due frequenze settimanali ciascuna. Per quanto riguarda il collegamento tra Milano Malpensa e Göteborg, saranno tre le frequenze settimanali disponibili. Questo nuovo piano di rotte non solo permette di migliorare la connettività tra l’Italia e la Svezia, ma apre anche nuove opportunità per il turismo e i viaggi d’affari.

L’abolizione della tassa sull’aviazione in Svezia ha avuto un impatto diretto sulla capacità delle compagnie aeree di ampliare i propri servizi, e Ryanair ha colto l’occasione per crescere ulteriormente in uno dei mercati europei più competitivi. L’eliminazione dell’Aviation Tax non solo facilita l’espansione delle rotte, ma offre anche ai viaggiatori l’opportunità di beneficiare di tariffe più basse.

Le nuove rotte Ryanair dall’Italia alla Svezia

Ecco un riepilogo delle nuove rotte che saranno operative per l’estate 2025:

  • Cagliari – Stoccolma Arlanda: 2 frequenze settimanali
  • Trieste – Stoccolma Arlanda: 2 frequenze settimanali
  • Milano Malpensa – Göteborg: 3 frequenze settimanali

Questi collegamenti rafforzano l’offerta di Ryanair verso la Svezia, destinazione che negli ultimi anni ha visto crescere l’interesse turistico grazie alla sua cultura, natura incontaminata e modernità.

Crescita in Svezia: una strategia mirata

Il piano di espansione di Ryanair in Svezia è il risultato di una precisa strategia. L’eliminazione dell’Aviation Tax ha aperto la strada alla compagnia per incrementare le sue operazioni nei principali hub svedesi, puntando su due delle più importanti città: Stoccolma e Göteborg.

L’hub di Stoccolma Arlanda è già uno snodo cruciale per il traffico aereo scandinavo, e con l’aggiunta dei nuovi collegamenti da Cagliari e Trieste, Ryanair potrà soddisfare una domanda sempre più crescente da parte dei viaggiatori italiani interessati a visitare la capitale svedese. D’altra parte, il collegamento con Göteborg, seconda città della Svezia, offrirà ai viaggiatori provenienti da Milano Malpensa un accesso diretto a una città dinamica e ricca di attrazioni culturali e commerciali.

L’eliminazione della tassa sull’aviazione rappresenta un’opportunità per rilanciare il settore dei viaggi aerei in Svezia, e Ryanair ha rapidamente adattato la sua strategia per cogliere i benefici di questo cambiamento. Questo piano di espansione non riguarda solo l’incremento dei collegamenti, ma si traduce anche in un’offerta competitiva per i viaggiatori grazie a tariffe ridotte e migliori opportunità di viaggio.

L’impatto del turismo e dei viaggi d’affari

L’annuncio di queste nuove rotte avrà senza dubbio un impatto significativo sul settore turistico sia in Italia che in Svezia. Le destinazioni svedesi, come Stoccolma e Göteborg, sono sempre più apprezzate dai turisti italiani per la loro ricchezza storica, culturale e paesaggistica. Allo stesso tempo, il rafforzamento della connettività permette anche di facilitare gli scambi commerciali e i viaggi d’affari tra i due paesi.

Cagliari, conosciuta per le sue meravigliose spiagge e il clima mediterraneo, e Trieste, con la sua storia unica e il fascino mitteleuropeo, rappresentano due punti di partenza ideali per i turisti svedesi in cerca di una vacanza all’insegna del mare o della cultura. Milano, con il suo peso economico e commerciale, è una destinazione chiave per il turismo d’affari, e il nuovo collegamento con Göteborg apre nuove opportunità per i professionisti in entrambi i paesi.

Ryanair continua a crescere

La decisione di Ryanair di ampliare la sua offerta con nuove rotte tra l’Italia e la Svezia si inserisce in una strategia più ampia di crescita a livello europeo. La compagnia aerea ha puntato a consolidarsi come leader del settore grazie alla sua capacità di offrire prezzi competitivi e una vasta gamma di destinazioni, sia per il turismo che per i viaggi d’affari.

Nel corso degli ultimi anni, Ryanair ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di adattamento, nonostante le sfide del mercato dell’aviazione. Con l’eliminazione della tassa sull’aviazione in Svezia, la compagnia ha colto al volo l’opportunità per espandere la propria presenza nel paese, confermando il suo impegno a migliorare la connettività internazionale.

Conclusioni

L’annuncio di Ryanair di lanciare tre nuove rotte tra l’Italia e la Svezia per l’estate 2025 rappresenta una notizia positiva sia per il settore turistico che per quello dei viaggi d’affari. Grazie all’eliminazione dell’Aviation Tax in Svezia, la compagnia aerea ha potuto espandere i propri collegamenti verso due delle città più importanti del paese, offrendo ai viaggiatori italiani nuove opportunità per scoprire la Svezia.

Con frequenze settimanali che collegano Cagliari e Trieste a Stoccolma Arlanda, e Milano Malpensa a Göteborg, Ryanair dimostra ancora una volta di saper rispondere prontamente ai cambiamenti del mercato, puntando su una strategia che unisce crescita e convenienza.

Le tendenze di viaggio degli italiani: il digitale al centro, ma le agenzie restano indispensabili per milioni di viaggiatori

Le abitudini di viaggio degli italiani stanno cambiando, e il digitale gioca un ruolo sempre più centrale nella fase di pianificazione e prenotazione delle vacanze. Lo rivela una ricerca condotta da YouGov su un campione rappresentativo della popolazione italiana, in collaborazione con l’Osservatorio Bluvacanze. I dati offrono un quadro completo delle tendenze emergenti nel settore turistico e sottolineano come, nonostante l’avanzata della tecnologia, le agenzie di viaggio continuano a essere un riferimento essenziale per molti consumatori.

La ricerca del viaggio: italiani sempre più digitali

Secondo il rapporto di YouGov, ben il 73% degli italiani cerca online informazioni per pianificare le proprie vacanze. Questo dato evidenzia come il digitale sia ormai parte integrante del processo decisionale, soprattutto tra i viaggiatori di età compresa tra i 45 e i 54 anni, che dimostrano una forte preferenza per l’utilizzo dei canali digitali. Non è sorprendente notare che le generazioni più giovani, tra i 25 e i 34 anni, si affidano maggiormente ai social network e ai contenuti di influencer e content creator, considerati fonti di ispirazione per la scelta delle destinazioni.

Un’altra tendenza emergente riguarda l’advance booking, con 11 milioni di italiani (il 22% della popolazione) che pianificano e prenotano le vacanze con oltre tre mesi di anticipo. Questo comportamento riflette un approccio sempre più strategico da parte dei viaggiatori, che cercano di ottenere le migliori offerte e assicurarsi destinazioni popolari senza rischiare il tutto esaurito.

Le tendenze di viaggio degli italiani, Marco Orlandi Chief Digital Consumer Experience Officer Gruppo Bluvacanze
Le tendenze di viaggio degli italiani, Marco Orlandi Chief Digital Consumer Experience Officer Gruppo Bluvacanze

Il ruolo delle agenzie di viaggio: fiducia e competenza

Nonostante la crescente digitalizzazione del settore, le agenzie di viaggio mantengono un ruolo di primo piano per una fascia significativa di viaggiatori. Sono circa 11 milioni gli italiani che continuano a rivolgersi a un’agenzia per pianificare e prenotare le proprie vacanze. Questi consumatori, che in molti casi fanno parte della fascia over 55, apprezzano la consulenza personalizzata e la possibilità di affidarsi a esperti per costruire itinerari complessi e su misura.

I viaggiatori che si rivolgono alle agenzie non cercano solo comodità, ma desiderano anche soluzioni che rispecchino valori specifici, come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. Le agenzie di viaggio rappresentano un canale di fiducia per coloro che vogliono viaggi “green” e responsabili, oltre a garantire una gestione più comoda e sicura dell’intero processo di prenotazione.

Inoltre, l’esperienza social gioca un ruolo importante: molti scelgono le agenzie anche per poter condividere sui propri profili social esperienze uniche e curate nei minimi dettagli, aumentando così l’attrattiva della vacanza e potenziando il valore del viaggio agli occhi del loro pubblico digitale.

Le destinazioni preferite: Europa e viaggi a lungo raggio

Le destinazioni preferite dagli italiani per le prossime vacanze si concentrano principalmente nel sud e centro Europa, con Italia, Spagna, Francia e Grecia in cima alle scelte. Tuttavia, non manca l’interesse per mete a lungo raggio, specialmente per chi prenota tramite agenzie di viaggio. Il rapporto Bluvacanze mostra infatti una crescita del 50% nelle prenotazioni per il periodo di Natale e Capodanno, con una forte domanda per destinazioni come gli Stati Uniti, le Maldive, i Caraibi e le crociere.

Questa tendenza verso viaggi importanti e a lungo raggio è particolarmente evidente tra i viaggiatori che si rivolgono alle agenzie, con un profilo di consumatori caratterizzato da una maggiore propensione alla spesa e dalla ricerca di esperienze esclusive.

Il futuro del turismo: l’incontro tra digitale e agenzie fisiche

Uno dei dati più interessanti che emergono dalla ricerca è il dialogo tra canali digitali e agenzie fisiche. Mentre il digitale si conferma fondamentale nella fase di ricerca, la scelta di agenzie di fiducia resta determinante per chi desidera consulenza e servizi personalizzati. Questa sinergia tra mondo online e offline è una delle chiavi di lettura del futuro del settore turistico.

Le tendenze di viaggio degli italiani, evento Bluvacanze
Le tendenze di viaggio degli italiani, evento Bluvacanze

Secondo Marco Orlandi, Chief Digital Experience Officer del Gruppo Bluvacanze, l’integrazione tra digitale e agenzie permette di profilare meglio i clienti e offrire loro servizi più mirati. I consumatori che iniziano il processo di pianificazione tramite touchpoint digitali sono spesso quelli con un valore medio di pratica più elevato, e richiedono servizi aggiuntivi come assistenza h24 e consulenza dedicata. Questo tipo di viaggiatori è alla ricerca di un’esperienza di acquisto che sia non solo digitale, ma anche ricca di valore umano e competenze.

L’infrastruttura digitale che Bluvacanze sta implementando permette di incontrare le esigenze delle nuove generazioni, portando i giovani viaggiatori a scegliere itinerari più articolati e destinazioni a lungo raggio, ma con la sicurezza e l’affidabilità garantita dall’esperienza di un professionista.

Le previsioni per il 2025: prenotazioni anticipate e viaggi strutturati

Guardando al futuro, le tendenze per il Summer 2025 mostrano un aumento delle prenotazioni anticipate. Secondo l’Osservatorio Bluvacanze, si registra un incremento del 25% nelle prenotazioni rispetto all’anno precedente, confermando l’importanza dell’advance booking per una pianificazione ottimale del viaggio.

Nonostante le incertezze economiche e geopolitiche che potrebbero influenzare le decisioni di viaggio, gli italiani non sembrano voler rinunciare alla loro passione per le vacanze. Il desiderio di organizzare con largo anticipo rimane forte, con una preferenza per viaggi più strutturati, spesso pianificati con l’aiuto di un’agenzia per garantire tranquillità e sicurezza.

Conclusioni

Il rapporto tra digitale e agenzie di viaggio si conferma centrale nelle nuove tendenze di viaggio degli italiani. Mentre le tecnologie digitali continuano a essere un elemento imprescindibile nel processo di ricerca e prenotazione, il ruolo delle agenzie di viaggio resta insostituibile per una parte significativa della popolazione, soprattutto per chi cerca esperienze su misura, consulenze personalizzate e viaggi responsabili.

La sinergia tra mondo online e offline si rivelerà decisiva per il futuro del settore turistico, in cui i viaggiatori cercheranno sempre più un equilibrio tra la praticità della tecnologia e il valore aggiunto dell’esperienza umana. Le destinazioni a lungo raggio e i viaggi importanti continueranno a crescere, spinti dalla voglia di scoprire nuove mete e vivere esperienze autentiche e coinvolgenti.

Salone Nautico di Genova 2024: innovazione, design e Made in Italy

Un’edizione memorabile sotto il segno della sostenibilità e del design (articolo a cura di Simona Riccio)

Dal 19 al 24 settembre 2024, Genova ha accolto la 64ª edizione del Salone Nautico Internazionale, una delle fiere mondiali più prestigiose dedicate alla nautica da diporto  . Luogo focale dell’evento è stato il rinnovato Waterfront di Levante, frutto della visione dell’architetto Renzo Piano  .

Con oltre 1.052 brand partecipanti1.030 imbarcazioni esposte, e 220.000 m² tra terra e mare, di cui l’85% in aree open air (5.000 m² in più rispetto al 2023), l’evento ha confermato la sua portata internazionale  .

L’edizione ha messo al centro l’innovazione e la sostenibilità ambientale, con materiali e propulsioni all’avanguardia e la conferma del prestigioso Design Innovation Award, giunto alla quinta edizione  .

Inaugurazione e momenti istituzionali

L’apertura del Salone è stata solenne: il 19 settembre ha visto la partecipazione del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Vicepremier Matteo Salvini, protagonisti della conferenza inaugurale sul tema “Sea Policy: charting new courses for Italy’s competitiveness”  . Nel calendario anche il Boating Economic Forum, dedicato ai trend di mercato e ai dati del settore, organizzato da Confindustria Nautica in collaborazione con Edison Foundation  .

Spazi, strutture e accesso

L’evento si è svolto nella sede storica della Fiera di Genova, con un layout espositivo unico che si estende su terra e specchio acqueo  . Il rinnovato Palasport, parte integrante del Waterfront di Levante, e il Padiglione B (o Blu), disegnato da Jean Nouvel, hanno rappresentato il cuore architettonico dell’allestimento  .

I settori in mostra

Il Salone si è articolato in quattro aree tematiche complementari:

  • TechTrade: componenti e accessori nautici;
  • Sailing World: imbarcazioni a vela;
  • Boat Discovery: motoscafi fuoribordo;
  • Yacht e Superyacht Show: imbarcazioni di lusso  .

Presenze di rilievo e novità

Numerosi brand hanno celebrato la loro presenza ufficiale al Salone:

  • Ferretti Group ha esposto la propria flotta allo stand YF05, Piazzale Marina, Dock F  .
  • ItamaRiva e Custom Line erano anch’essi presenti allo stesso stand   .
  • Cimolai Technology ha presentato le sue soluzioni innovative, tra cui quelle full-electric e telescopiche, al booth TC08  .

Significato e riconoscimenti

Il Salone Nautico di Genova si conferma evento centrale per la marine economy italiana, promuovendo il made in Italy nel mondo e supportando l’internazionalizzazione del settore. La presentazione del docu-film “SEA MORE” e le attività collegate evidenziano questa vocazione  . Il Design Innovation Award, inoltre, sottolinea l’importanza del design sostenibile nel comparto nautico  .

Weekend indimenticabili con Wonderbox: l’esperienza regalo perfetta per chi ama viaggiare

Se siete alla ricerca di un’idea regalo originale o semplicemente volete prendervi una pausa dalla routine quotidiana, Wonderbox ha ciò che fa per voi. Con una vasta gamma di pacchetti esperienziali su misura, dai soggiorni romantici ai fine settimana di avventura, Wonderbox offre un’opportunità unica per vivere momenti indimenticabili e scoprire nuove destinazioni in Italia e all’estero.

Scopri la magia di un weekend fuori porta

Regalare un’esperienza è un modo per offrire emozioni, ricordi e, soprattutto, momenti di felicità. E cosa c’è di meglio di un weekend per staccare la spina e ricaricare le batterie? Wonderbox ha selezionato per voi i migliori soggiorni e viaggi per chi desidera vivere un’esperienza diversa dal solito. Con oltre 100.000 esperienze da scegliere, tra hotel di charme, agriturismi immersi nella natura, resort di lusso e B&B accoglienti, c’è l’imbarazzo della scelta per tutte le preferenze e i budget.

Visitate la pagina Wonderbox Weekend per trovare il soggiorno che meglio si adatta ai vostri desideri o a quelli della persona a cui volete fare un regalo speciale.

Un’esperienza su misura per ogni esigenza

Il bello di scegliere Wonderbox è la possibilità di personalizzare l’esperienza. Dal soggiorno rilassante in un agriturismo tra le colline toscane, a una notte romantica in un castello medievale, fino a un’avventura all’insegna dello sport e dell’adrenalina. Con Wonderbox, potete adattare l’esperienza al gusto e alla personalità di chi riceve il regalo. È possibile scegliere tra una gamma diversificata di pacchetti, che includono anche attività tematiche come degustazioni di vini, escursioni in montagna, esperienze gourmet e tanto altro ancora.

Un weekend Wonderbox può trasformarsi in un’avventura indimenticabile: pensate ad esempio a un soggiorno in un faro lungo la costa ligure o a una notte sotto le stelle in una casa sull’albero. Non importa quale sia la vostra idea di weekend perfetto, troverete sicuramente l’opzione giusta per vivere un’esperienza unica.

Perché scegliere Wonderbox

Wonderbox si distingue nel mercato delle esperienze regalo per la sua attenzione alla qualità e alla varietà dell’offerta. Ogni esperienza è attentamente selezionata per garantire il massimo della soddisfazione. La piattaforma vi permette inoltre di navigare con facilità tra le diverse proposte, di leggere recensioni verificate e di prenotare in pochi click, per un’esperienza d’acquisto semplice e sicura.

Il servizio clienti di Wonderbox è sempre a disposizione per assistervi in ogni fase della scelta e della prenotazione. Inoltre, le esperienze regalo Wonderbox hanno una validità estesa, permettendo a chi riceve il regalo di scegliere il momento migliore per viverlo, senza preoccupazioni di scadenze imminenti.

Il valore aggiunto di un’esperienza regalo

Regalare un’esperienza con Wonderbox non è solo un dono, ma un invito a vivere, esplorare e scoprire il mondo che ci circonda. È un’opportunità per fare una pausa, allontanarsi dal quotidiano e concedersi un momento di puro piacere. I benefici di regalare un’esperienza, anziché un oggetto materiale, sono numerosi: si contribuisce a creare ricordi duraturi, si favorisce il benessere personale e si incentiva un approccio più sostenibile ai regali, riducendo gli sprechi e promuovendo uno stile di vita orientato alla scoperta e all’arricchimento personale.

Una ricerca originale

Se state cercando un modo originale per sorprendere qualcuno o semplicemente desiderate regalarvi un weekend di relax o avventura, Wonderbox è la scelta perfetta. Esplorate le numerose proposte e lasciatevi ispirare dal ventaglio di esperienze disponibili. Scoprite la varietà di opzioni su Wonderbox Weekend e preparatevi a vivere momenti indimenticabili.