Un’edizione memorabile sotto il segno della sostenibilità e del design (articolo a cura di Simona Riccio)
Dal 19 al 24 settembre 2024, Genova ha accolto la 64ª edizione del Salone Nautico Internazionale, una delle fiere mondiali più prestigiose dedicate alla nautica da diporto . Luogo focale dell’evento è stato il rinnovato Waterfront di Levante, frutto della visione dell’architetto Renzo Piano .
Con oltre 1.052 brand partecipanti, 1.030 imbarcazioni esposte, e 220.000 m² tra terra e mare, di cui l’85% in aree open air (5.000 m² in più rispetto al 2023), l’evento ha confermato la sua portata internazionale .
L’edizione ha messo al centro l’innovazione e la sostenibilità ambientale, con materiali e propulsioni all’avanguardia e la conferma del prestigioso Design Innovation Award, giunto alla quinta edizione .
Inaugurazione e momenti istituzionali
L’apertura del Salone è stata solenne: il 19 settembre ha visto la partecipazione del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Vicepremier Matteo Salvini, protagonisti della conferenza inaugurale sul tema “Sea Policy: charting new courses for Italy’s competitiveness” . Nel calendario anche il Boating Economic Forum, dedicato ai trend di mercato e ai dati del settore, organizzato da Confindustria Nautica in collaborazione con Edison Foundation .
Spazi, strutture e accesso
L’evento si è svolto nella sede storica della Fiera di Genova, con un layout espositivo unico che si estende su terra e specchio acqueo . Il rinnovato Palasport, parte integrante del Waterfront di Levante, e il Padiglione B (o Blu), disegnato da Jean Nouvel, hanno rappresentato il cuore architettonico dell’allestimento .
I settori in mostra
Il Salone si è articolato in quattro aree tematiche complementari:
- TechTrade: componenti e accessori nautici;
- Sailing World: imbarcazioni a vela;
- Boat Discovery: motoscafi fuoribordo;
- Yacht e Superyacht Show: imbarcazioni di lusso .
Presenze di rilievo e novità
Numerosi brand hanno celebrato la loro presenza ufficiale al Salone:
- Ferretti Group ha esposto la propria flotta allo stand YF05, Piazzale Marina, Dock F .
- Itama, Riva e Custom Line erano anch’essi presenti allo stesso stand .
- Cimolai Technology ha presentato le sue soluzioni innovative, tra cui quelle full-electric e telescopiche, al booth TC08 .
Significato e riconoscimenti
Il Salone Nautico di Genova si conferma evento centrale per la marine economy italiana, promuovendo il made in Italy nel mondo e supportando l’internazionalizzazione del settore. La presentazione del docu-film “SEA MORE” e le attività collegate evidenziano questa vocazione . Il Design Innovation Award, inoltre, sottolinea l’importanza del design sostenibile nel comparto nautico .