Tutti gli articoli di Luca Talotta

Flying Spur Mulliner, il massimo del lusso a quattro porte Grand Touring

Bentley Mulliner ha annunciato oggi la nuova Flying Spur Mulliner. E’ il massimo del lusso a quattro porte Grand Touring e la prima Bentley elettrificata di Mulliner. Sia che si opti per il propulsore V6 Hybrid tecnicamente avanzato, l’emozionante V8 o la coppia e potenza esaltante del W12, i clienti potranno beneficiare degli squisiti dettagli offerti da questo ultimo prodotto Mulliner.

Flying Spur Mulliner

Presentata alla prestigiosa Monterey Car Week in California, la berlina elegantemente allestita si trova al vertice della famiglia Flying Spur. Unisce il meglio dell’artigianato moderno e una innata eleganza. La Flying Spur più lussuosa fino ad oggi è stata creata e sviluppata da Bentley Mulliner, progettata e realizzata a mano in Gran Bretagna. Questa elegante berlina è il fiore all’occhiello della gamma Bentley. Attirerà sicuramente i clienti che desiderano un’attenzione ancora maggiore in fatto di leganza ed esclusività nei dettagli.

Caratteristiche

Le caratteristiche esclusive includono cerchi ruota Mulliner da 22 pollici, in una finitura lucida verniciata con un tono di grigio, con coprimozzo autolivellanti che rimangono in posizione verticale anche mentre le ruote girano. La griglia anteriore “Double Diamond” e la griglia inferiore anteriore cromata sono abbinate a prese d’aria alari personalizzate con marchio Mulliner e gusci degli specchietti retrovisori esterni verniciate in Satin Silver. L’iconica Bentley Flying B viene azionata ed illuminata elettronicamente. Per questa versione Flying Spur Mulliner hanno infine realizzato dei tappi carburanti ed olio motore molto particolari.

Hippie Caviar Hotel: la visione Renault della voglia di evasione a 5 stelle

Hippie Caviar Hotel, il nuovo modo di fare vacanza immaginando una vita da nomadi. Ma con tutto lo spazio, il comfort e la modularità necessari per viaggiare. Le dimensioni del furgone facilitano anche il parcheggio per una vita senza stress. Renault presenterà la showcar Hippie Caviar Hotel al Salone di Düsseldorf, a partire dal 27 agosto 2021, esponendola insieme ad un camper Estafette del 1977.

Hippie Caviar Hotel, il camper premium dal design chic

Hippie Caviar Hotel vanta il nuovo design di Renault Trafic con un frontale più robusto e più espressivo. È composto da un abitacolo all’anteriore di color verde acqua scintillante detto “Almond Flakes”. E, da una camera al posteriore in tinta “Grigio Argento anodizzato”. Il design si ispira alle camere degli hotel 5 stelle, essenziali e ricche di materiali naturali. La plancia, dalla lavorazione a paglia intrecciata, è impreziosita da una fascia in pelle. L’utilizzo dei materiali, come il legno esotico, le fibre naturali (lino e lana) e il muschio vegetale richiamano la natura. Le vernici in stile carta giapponese “washi” gli conferiscono un’impronta architettonica e contemporanea. I colori e i materiali fanno riferimento all’ottimismo e alla libertà degli anni 1960, quando si pensava di viaggiare in mondi dai colori freschi, al tempo stesso tonificanti e rilassanti. 

Una camera di lusso itinerante

Hippie Caviar Hotel propone una panchetta trasformabile in un letto molto confortevole (145 cm x 195 cm di dimensioni) che si può posizionare all’esterno o all’interno del veicolo. In posizione “contemplazione”, il portellone aperto e i suoi drappeggi proteggono dalle intemperie e dagli sguardi indiscreti. In posizione “comfort”, la panchetta e il sedile angolare creano uno spazio lounge. Dal tetto-terrazza, attrezzato con tavolino basso e due schienali amovibili, si ammira il paesaggio da un’altra prospettiva. L’accesso avviene tramite una scala retrattile.

Un’esperienza premium

Hippie Caviar Hotel propone un’esperienza esclusiva con servizi degni di un hotel a 5 stelle: consegne (doccia, sanitari, dispositivo per la ricarica elettrica, ecc.) nel posto prescelto dal cliente, servizi di concierge da richiedere online con consegna tramite drone sul tetto o sulla panchetta in posizione “contemplazione”. Non si dimentichino anche i servizi aggiuntivi come la fornitura di biciclette. Tutto è stato pensato per offrire un mondo a 5 stelle ai camper in un momento in cui la domanda sta esplodendo.

Monterey Car Week 2021, Lamborghini apre un nuovo lounge privato

Automobili Lamborghini ritorna alla prestigiosa Monterey Car Week con l’apertura, per il secondo anno, del sorprendente Lamborghini Lounge Monterey. La villa italiana si trasforma per offrire una panoramica esclusiva sul mondo di Lamborghini in occasione del 50° anniversario dell’iconica Countach.

Monterey Car Week la cornice perfetta per Lamborghini Lounge

“Le attività che fanno da cornice alla Monterey Car Week sono la massima espressione degli eventi automobilistici negli Stati Uniti. E, quindi, rappresentano lo sfondo ideale per il Lamborghini Lounge, il 50° anniversario della leggendaria Countach e i traguardi raggiunti di recente”. Le parole di Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. “Il ritorno – prosegue – di questo spazio privato durante uno degli eventi automobilistici più importanti dell’anno è inoltre un’occasione per festeggiare la storia e il futuro di Lamborghini. Nonché presentare i nuovi modelli italiani al pubblico nordamericano”.

La Countach LPI 800-4 sarà esposta nel Lounge

Nel Lounge, durante la Monterey Car Week, saranno esposti i migliori e più recenti prodotti innovativi del marchio. Tra le nuove edizioni speciali dei modelli V12 sarà inoltre possibile ammirare le nuovissime Huracán STO e Huracán EVO RWD Spyder e la Super SUV Urus Capsule Collection. In occasione del 50° anniversario della Countach, Lamborghini ha presentato la Countach LPI 800-4 al The Quail, A Motorsports Gathering. Questa nuova supersportiva in edizione limitata è ora esposta in bella vista nel Lounge. Inoltre, anche la nuova Aventador LP 780-4 Ultimae, ultima versione di Lamborghini della Aventador con motore V12 ad aspirazione naturale, e la hypercar da pista Essenza SCV12 debuttano in Nord America strizzando l’occhio all’eredità dei 12 cilindri del marchio.

La possibilità di personalizzare

I clienti possono personalizzare queste nuove supersportive Lamborghini rivolgendosi allo studio Ad Personam. Qui avranno la possibilità di scegliere tra infiniti assortimenti di colori per gli esterni e rivestimenti, finiture e dettagli per gli interni e ammirare il prodotto finito grazie al configuratore virtuale.

Designer di eccellenza del Centro Stile, presso la sede centrale dell’azienda a Sant’Agata, realizzeranno inoltre schizzi dal vivo dalla suite Countach Legacy. Mentre lo chef italiano di Lamborghini servirà prelibatezze della cucina italiana, per un assaggio del meglio del “Made in Italy”.

McLaren Automotive festeggia i 10 anni e l’apertura del suo 100° concessionario

Dieci anni dopo aver inaugurato a Londra il primo concessionario al mondo, il costruttore britannico di supercar di lusso McLaren Automotive, annuncia che nell’anno in corso in Cina apriranno le porte al suo 100° concessionario.

McLaren Automotive, il primo concessionario nell’estate del 2011

Il primo concessionario di McLaren Automotive fu inaugurato nell’estate del 2011 e consentì a clienti e appassionati di scoprire la primissima supercar del marchio, la 12C. Nel decennio che è appena passato McLaren ha continuato la sua crescita raggiungendo oltre 40 mercati a livello globale. Anni contraddistinti da supercar di riferimento e apprezzate come la 720S e la pioniera 675LT – la prima delle McLaren Longtails moderne. Nonché la McLaren P1™ che fu la prima hybrid hypercar al mondo e la GT. Senza dimenticare i modelli ultra-esclusivi definiti Ultimate come la McLaren Senna, la Speedtail e la più recente Elva roadster.

McLaren Automotive: il centesimo rivenditore apre in Cina

Data la portata globale del marchio e in linea con il piano aziendale Horizon2030, McLaren Automotive aprirà il suo 100 rivenditore in Cina entro fine anno. McLaren offre inoltre ad un crescente numero dei suoi clienti, tramite McLaren Special Operations (MSO), la possibilità di vivere l’esperienza del lusso moderno. Lo fa offrendo loro l’opportunità di personalizzare la propria vettura. Permettendo così ad ogni cliente di esprimere la propria visione dando vita ad una personale creazione lavorando a stretto contatto con una squadra dedicata di designers, ingegneri e artigiani.

L’importanza della riduzione del peso

Sempre durante il primo decennio, McLaren ha aperto, nel 2018 nello Yorkshire il suo secondo stabilimento – il McLaren Composites Technology Centre (MCTC). L’ MCTC innova e crea l’architettura in fibra di carbonio ultraleggera e compatta. Realizzata inizialmente per la nuova supercar hybrid di serie l’Artura, questa architettura è importante e supporta le ambizioni dell’azienda verso il mondo dell’elettrificazione. L’obiettivo è continuare a focalizzarsi sulla riduzione del peso per mantenere e migliorare le caratteristiche che i clienti esigono da una McLaren.

Flewitt, CEO, McLaren Automotive: Ci spingeremo sempre oltre per produrre il meglio

“In soli 10 anni siamo cresciuti dal nostro primo concessionario a Londra all’apertura del nostro centesimo rivenditore sito in Cina entro la fine dell’anno. Un mercato che è cresciuto in maniera esponenziale e ha conquistato molti appassionati. Data la portata globale della nostra azienda e le ambizioni che ci proiettano in questo secondo decennio, per McLaren si prospetta un periodo contraddistinto da innovazioni. Mentre siamo in procinto ad abbracciare un futuro elettrificato con la nuovissima e leggera McLaren Artura. Continueremo a spingere i confini della ricerca al fine di produrre le migliori automobili stradali al mondo”. Così Mike Flewitt, CEO, McLaren Automotive.

PayPal, il migliore e-wallet in Italia e nel mondo

Da quando il gioco d’azzardo si è spostato nella rete ed è diventato legale, sono molti i gamer che cercano i sistemi di pagamento e di riscossione rapidi, sicuri e molto flessibili. La migliore soluzione è usare il conto Paypal perché è  il portafoglio elettronico più utilizzato nel mondo  per fare transazioni online. Con questo sistema si può inviare e ricevere denaro in modo veloce e in sicurezza senza dover inserire ogni volta i propri dati finanziari. Questo modo di pagamento è eccellente per i gamer ed è proprio per questa ragione che gli operatori dei casinò online lo hanno accettato subito da quando è stato possibile. Per anni la società PayPal rifiutava di occuparsi delle transazioni collegate con i casino online; solo dopo accurati controlli c’è stata l’approvazione anche le per operazioni legate al gioco nella rete.

Fino poco tempo fa erano pochissimi i casinò online che avevano tra i loro sistemi di pagamento/riscossione PayPal; adesso la situazione invece è radicalmente cambiata. Parecchie piattaforme di gioco in rete propongono ai loro clienti il account PayPal come il modo preferito di pagamento.

Un team di nostri operatori ha preparato un elenco delle case di gioco in rete, che usano questo eccellente e-wallet.  Per valutare i migliori siti d’azzardo che hanno PayPal come tipo di pagamento abbiamo valutato i seguenti criteri importanti:

  • sicurezza dei fondi sul conto personale

  •  privacy e protezione dei dati

  •  facilità di registrazione

  • eventuali commissioni presenti

Per scoprire di più, segui  MiglioriCasinoOnlineAams(http://miglioricasinoonlineaams.com)

Tanti vantaggi e pochi svantaggi per chi usa PayPal nei casinò online

PayPal è un e-wallet  estremamente comodo sicuro e veloce. Lo consigliamo vivamente perché possiede tantissimi vantaggi:

  • maggiore ragione di tipo economico – questo è un modo di pagamento più conveniente tra quelli esistenti, va utilizzato nei casinò dove è permesso vincere i soldi veri non avendo nessuno deposito;

  • creazione gratuita di un account – non c’è alcun canone mensile o annuale;

  • altissimo livello di sicurezza – tutte movimenti in entrata ed in uscita dal casinò  preferito vengono  gestite tramite un account PayPal personale;

  • massima riservatezza – usando una piattaforma esterna puoi omettere di comunicare i propri dati bancari personali o i dati della tua credit card Paysafecard al casinò virtuale scelto; i protocolli di crittografia TLS proteggono i dati sensibili che PayPal usa nella gestione di informazioni presenti sulle sue pagine https://it.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security;

  • depositi istantanei e spesso, anche i prelievi, in quanto i tempi effettivi dipendono dai vari operatori;

  • sul conto PayPal c’e possibilità di depositare i prelievi delle vincite e poi ridistribuirli ad esempio sul proprio conto bancario;

  • puoi collegare all’account PayPal una o più carte di credito, carte prepagate o al conto bancario, così usando un singolo sistema del portafoglio elettronico riesci gestire in modalità online tutte le tue operazioni;

  • parecchie case di gioco che usano PayPal offrono tanti bonus ed offerte da sfruttare – ci sono dei bonus gratuiti e sul deposito da ritirare al momento della tua iscrizione;

  • questo e-wallet offre tempistiche ridotte sia per i pagamenti che per le  riscossioni.

Attenzione: quando usi questo sistema, non mettere mai i dati delle carte di credito direttamente sui portali gambling, sarà sufficiente l’indirizzo email collegato al conto.

Per informazioni più dettagliate su PayPal vai sul sito ufficiale https://www.paypal.com/it/home/

L’unico aspetto negativo, che abbiamo notato riguarda la praticità con cui si deve  registrare un account online. Alcuni giocatori preferiscono altri sistemi più facili.

 Il nostro team di migliori professionisti guidato dal Giorgio Medici (www.facebook.com/giorgio.medici.148) offre i consigli che ti aiutano attivare un conto PayPal in pochi minuti.

Conclusione sui casinò online PayPal

I siti di gioco d’azzardo online con PayPal hanno avuto un importante cambiamento  per il gambling mondiale. La sua espansione, ormai universale, permette di usarlo in tanti portali di gioco nostrani e stranieri.  Ti abbiamo presentato numerosi i vantaggi che possiede il portafoglio elettronico più affidabile ed usato nel mondo dell’azzardo in rete. Adesso, quando già sai che si può giocare nei siti di casinò scelti da te usando PayPal, comincia a divertirti. Abbiamo scelto per te i migliori casino sicuri PayPal esistenti oggi nella rete. Associa in pochi istanti il tuo e-wallet con il casinò online preferito. Ricarica il tuo account, divertiti ed incassa le somme vinte. Dai il via subito al divertimento: ottimi casino online PayPal ti stanno aspettando.

Da quando il gioco d’azzardo si è spostato nella rete ed è diventato legale, sono molti i gamer che cercano i sistemi di pagamento e di riscossione rapidi, sicuri e molto flessibili. La migliore soluzione è usare il conto Paypal perché è  il portafoglio elettronico più utilizzato nel mondo  per fare transazioni online. Con questo sistema si può inviare e ricevere denaro in modo veloce e in sicurezza senza dover inserire ogni volta i propri dati finanziari. Questo modo di pagamento è eccellente per i gamer ed è proprio per questa ragione che gli operatori dei casinò online lo hanno accettato subito da quando è stato possibile. Per anni la società PayPal rifiutava di occuparsi delle transazioni collegate con i casino online; solo dopo accurati controlli c’è stata l’approvazione anche le per operazioni legate al gioco nella rete.

Fino poco tempo fa erano pochissimi i casinò online che avevano tra i loro sistemi di pagamento/riscossione PayPal; adesso la situazione invece è radicalmente cambiata. Parecchie piattaforme di gioco in rete propongono ai loro clienti il account PayPal come il modo preferito di pagamento.

Un team di nostri operatori ha preparato un elenco delle case di gioco in rete, che usano questo eccellente e-wallet.  Per valutare i migliori siti d’azzardo che hanno PayPal come tipo di pagamento abbiamo valutato i seguenti criteri importanti:

  • sicurezza dei fondi sul conto personale

  •  privacy e protezione dei dati

  •  facilità di registrazione

  • eventuali commissioni presenti

Per scoprire di più, segui  MiglioriCasinoOnlineAams(http://miglioricasinoonlineaams.com)

Tanti vantaggi e pochi svantaggi per chi usa PayPal nei casinò online

PayPal è un e-wallet  estremamente comodo sicuro e veloce. Lo consigliamo vivamente perché possiede tantissimi vantaggi:

  • maggiore ragione di tipo economico – questo è un modo di pagamento più conveniente tra quelli esistenti, va utilizzato nei casinò dove è permesso vincere i soldi veri non avendo nessuno deposito;

  • creazione gratuita di un account – non c’è alcun canone mensile o annuale;

  • altissimo livello di sicurezza – tutte movimenti in entrata ed in uscita dal casinò  preferito vengono  gestite tramite un account PayPal personale;

  • massima riservatezza – usando una piattaforma esterna puoi omettere di comunicare i propri dati bancari personali o i dati della tua credit card Paysafecard al casinò virtuale scelto; i protocolli di crittografia TLS proteggono i dati sensibili che PayPal usa nella gestione di informazioni presenti sulle sue pagine https://it.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security;

  • depositi istantanei e spesso, anche i prelievi, in quanto i tempi effettivi dipendono dai vari operatori;

  • sul conto PayPal c’e possibilità di depositare i prelievi delle vincite e poi ridistribuirli ad esempio sul proprio conto bancario;

  • puoi collegare all’account PayPal una o più carte di credito, carte prepagate o al conto bancario, così usando un singolo sistema del portafoglio elettronico riesci gestire in modalità online tutte le tue operazioni;

  • parecchie case di gioco che usano PayPal offrono tanti bonus ed offerte da sfruttare – ci sono dei bonus gratuiti e sul deposito da ritirare al momento della tua iscrizione;

  • questo e-wallet offre tempistiche ridotte sia per i pagamenti che per le  riscossioni.

Attenzione: quando usi questo sistema, non mettere mai i dati delle carte di credito direttamente sui portali gambling, sarà sufficiente l’indirizzo email collegato al conto.

Per informazioni più dettagliate su PayPal vai sul sito ufficiale https://www.paypal.com/it/home/

L’unico aspetto negativo, che abbiamo notato riguarda la praticità con cui si deve  registrare un account online. Alcuni giocatori preferiscono altri sistemi più facili.

 Il nostro team di migliori professionisti guidato dal Giorgio Medici (www.facebook.com/giorgio.medici.148) offre i consigli che ti aiutano attivare un conto PayPal in pochi minuti.

Conclusione sui casinò online PayPal

I siti di gioco d’azzardo online con PayPal hanno avuto un importante cambiamento  per il gambling mondiale. La sua espansione, ormai universale, permette di usarlo in tanti portali di gioco nostrani e stranieri.  Ti abbiamo presentato numerosi i vantaggi che possiede il portafoglio elettronico più affidabile ed usato nel mondo dell’azzardo in rete. Adesso, quando già sai che si può giocare nei siti di casinò scelti da te usando PayPal, comincia a divertirti. Abbiamo scelto per te i migliori casino sicuri PayPal esistenti oggi nella rete. Associa in pochi istanti il tuo e-wallet con il casinò online preferito. Ricarica il tuo account, divertiti ed incassa le somme vinte. Dai il via subito al divertimento: ottimi casino online PayPal ti stanno aspettando.

Animal Equality, ricettario Ferragosto 100% vegetale con Irene Volpe

La finalista di Masterchef 2020, Irene Volpe, in collaborazione con Animal Equality, ha realizzato un ricettario per Ferragosto completamente a base vegetale. Per dimostrare che mangiare di gusto e nel rispetto dell’ambiente è possibile.

Chi è Irene Volpe

Irene Volpe, romana e classe ’98, è stata finalista di Masterchef 2020 e oggi si dedica a tempo pieno alla cucina, soprattutto a quella a base vegetale. Dalla sua sensibilità per l’ambiente e la protezione degli animali è nata la collaborazione con Animal Equality nell’ambito di LoveVeg. E’ il vertical di ricette completamente vegetali per un’alimentazione sana e più rispettosa del Pianeta.

Ferragosto 100% Vegetale

Il risultato di questo fortunato incontro con la chef Irene Volpe è il ricettario Ferragosto 100% vegetale, che illustra la preparazione di 10 piatti esclusivi, dall’antipasto al dolce, interamente realizzati da Irene. L’obiettivo di questo ricettario è sensibilizzare il pubblico a un’alimentazione critica e consapevole invitando a provare piatti sfiziosi e alternativi alla solita grigliata di Ferragosto e più a misura di ambiente. La creatività della chef e il suo amore per la natura hanno permesso di sviluppare un ventaglio di dieci portate fresche e colorate. Saranno presentate prossimamente anche attraverso delle video ricette sui suoi canali social.

Fabrizio Colica e Giacomo Visconti

La dimostrazione che un’alimentazione vegetale può davvero essere alla portata di tutti, oltre che sana e sostenibile, arriva anche grazie alla partecipazione di Fabrizio Colica, attore del duo comico romano Le Coliche, e Giacomo Visconti, influencer, insegnante e compagno di Fabrizio. Li vedremo presto alle prese con le ricette realizzate dalla chef. La coppia è infatti amante della cucina vegetale. Ha scelto di cimentarsi nella realizzazione di alcune preparazioni del ricettario Animal Equality con l’ironia che la contraddistingue.

Info utili

Le ricette sono scaricabili gratuitamente in pdf dal blog di Animal Equality, Love Veg. Si possono trovare anche consigli utili e tante altre ricette per un’alimentazione a sostegno del Pianeta e della salute.

Jaguar F-Pace, miglioramenti tecnologici e nuovo modello R-Dynamic Black

Per migliorare il benessere ed il comfort a bordo di tutti i passeggeri, Jaguar sta migliorando il livello tecnologico su tutta la gamma Jaguar F-Pace nel Model Year 2022. Nell’abitacolo è possibile trovare nuove funzionalità a migliorare la qualità dell’aria interna, oltre a nuovi sistemi di assistenza alla guida che offrono un supporto di livello superiore. F-Pace R-Dynamic Black ha un prezzo di partenza di 65.940 euro. Mentre il resto della gamma è offerto con un prezzo di partenza di 56.060 euro (disponibile anche la versione F-Pace SVR in vendita a 108.850 euro).

La Jaguar F-Pace R-Dynamic Black beneficia di un design più distintivo

La Jaguar F-Pace R-Dynamic Black beneficia di un design più distintivo e di specifiche implementazioni previste nel Black Pack. Calotte degli specchietti in Gloss Black, il tetto panoramico fisso e i vetri oscurati. Completano il tutto dei cerchi in lega da 20 pollici sempre con finitura Gloss Black. Come tutti gli altri modelli F-Pace, la R-Dynamic Black è disponibile con una serie di efficienti propulsori Ingenium. La gamma parte con il quattro cilindri diesel da 163 CV mild hybrid (MHEV) fino ad arrivare alla variante benzina plug-in hybrid (PHEV) da 404 CV.

Jaguar F-Pace miglioramenti tecnologici per il benessere dei passeggeri

Per migliorare il benessere e il comfort di tutti gli occupanti, Jaguar sta implementando il livello tecnologico su tutta la gamma Jaguar F-Pace. A bordo, è possibile trovare nuove funzionalità che migliorano ulteriormente la qualità dell’aria interna. Oltre a nuovi sistemi di assistenza alla guida. La connettività presto sarà ancora più fruibile grazie all’aggiunta dell’Apple CarPlay wireless. Contemporaneamente sarà disponibile anche l’Android Auto wireless.

I lussuosi interni della F-Pace

Grazie al modello R-Dynamic Black, i lussuosi interni della F-Pace, realizzati con la maestria artigianale Jaguar, sono stati ulteriormente impreziositi con impiallacciature Satin Charcoal Ash e la pedaliera in metallo lucido. A bordo, la sensazione di serenità e raffinatezza è stata enfatizzata tramite il miglioramento della Premium Cabin Lighting. Disponibile anche su tutti gli altri modelli della gamma, questa funzione offre al guidatore una scelta di 30 diverse colorazioni rispetto alle 10 precedenti.

Due nuove funzioni per migliorare la qualità dell’aria

Lo scorso anno sulla Jaguar F-Pace era presente il sistema Cabin Air Ionisation con filtrazione PM2.5. Ora il nuovo Cabin Air Purification Plus include due nuove funzionalità per migliorare la qualità dell’aria interna. Dinamiche di guida migliorate, dettagli stilistici ispirati alle competizioni motoristiche. Nonché lussuosi interni di matrice sportiva (grazie anche al Black Pack) caratterizzano una vettura dalle prestazioni coinvolgenti ed entusiasmanti. Il V8 sovralimentato sprigiona una coppia massima di 700 Nm ed è dotato di una funzione Dynamic Launch che permette all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,0 secondi e di raggiungere una velocità massima di 286 km/h.

Trend dell’estate secondo SumUp: turismo esperienziale e minimalismo digitale

Secondo uno studio di SumUp, il trend dell’estate è vacanza all’aria aperta e minimalismo digitale. Un trend che si affianca all’intenzione di destagionalizzare il turismo, attraverso esperienze da vivere durante tutto l’anno. A fare il punto sono SumUp e il Social Media Coach Davide Dal Maso.

L’emergenza sanitaria ha cambiato il modo di vivere le vacanze

L’emergenza sanitaria ha cambiato il modo di vivere le vacanze. Oltre al turismo domestico, i viaggiatori hanno riscoperto anche il bisogno di stare all’aria aperta e immergersi nella natura. Il tutto riducendo al minimo l’uso del digitale. Secondo un sondaggio condotto dall’agenzia di comunicazione statunitense CGPR, infatti, l’82% degli intervistati continuerà anche nel 2021 a dedicarsi alle attività outdoor. In sintesi, il desiderio di vivere momenti all’aria aperta è il trend dell’estate così come una minor digitalizzazione dovuta anche allo smart working.

Il trend dell’estate: la conferma di SumUp, leader nel settore dei pagamenti digitali

Di questi trend dell’estate dà conferma SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con POS mobile che, insieme al Social Media Coach Davide Dal Maso, ha analizzato le abitudini ed i cambiamenti avvenuti nel corso dell’ultimo anno.  “Nel 2020, ma ancora di più nel 2021, le persone si sono rese conto della necessità di individuare un equilibrio tra realtà online e offline. E con tale obiettivo, ci si orienta verso un vero e proprio ‘Minimalismo digitale’. Ci si connette quando lo si desidera e nella misura in cui lo si preferisce”. Le prime parole di Dal Maso.

Il vantaggio del minimalismo digitale

“Allo stesso tempo – prosegue Dal Maso – il minimalismo digitale rappresenta anche un vantaggio per l’imprenditore turistico o l’operatore del settore dei viaggi. Il quale riesce a calcolare il valore ‘digitale’ delle esperienze che offre. Proponendo alla clientela, ad esempio, un’esperienza di rafting o sup, va tenuto conto del fatto che l’utente vivrà sì il momento concreto senza fare uso del proprio telefono. Ma, a seguire, vorrà probabilmente condividerne il ricordo sui suoi canali social”. Si può quindi valorizzare tale consapevolezza a proprio vantaggio, permettendo ai turisti di rilassarsi offline. Ma anche di beneficiare di una moderata dimensione online, offrendo loro accesso alla rete Wi-Fi, invitandoli a taggare il business sui social o a condividere una foto o una recensione online.

Trend dell’estate anche la destagionalizzazione del turismo

“Quanto stiamo notando è, oltre alla ripresa del settore, anche l’intenzione di destagionalizzare il turismo. Cioè di permettere di vivere esperienze normalmente stagionali durante tutto l’anno e non limitatamente ai mesi estivi”. Le parole di Umberto Zola, Country Growth Lead Italia di SumUp. “Dopo un periodo così complesso e scandito dai lockdown, è fondamentale ideare nuove occasioni per attirare i turisti. Con SumUp supportiamo questa ambizione, mettendo a disposizione di tutti soluzioni smart e flessibili che permettono da un lato agli esercenti di concentrarsi sulla propria attività senza stress legato a vincoli burocratici, dall’altro ai consumatori di poter pagare cashless ovunque e in ogni momento”.

Oppo, annunciato l’arrivo in Italia degli smartphone A16 e A16s

Oppo, fra le aziende leader al mondo per gli smart device, ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi smartphone A16 e A16s. Vanno ad arricchire la gamma Serie A composta da: Oppo A94 5G, Oppo A74 5G e Oppo A54 5G. Con un prezzo accessibile a tutti, i nuovi arrivati combinano un design elegante a prestazioni eccellenti e affidabili. Sono adatti a soddisfare ogni tipo di esigenza e stile di vita. Grazie all’ampio display da 6.52″con funzione Eye Care, una batteria da 5000mAh e tripla fotocamera potenziata dall’AI, regalano ore di divertimento on-the-go. Che si tratti di streaming video, social media o di scattare fotografie.

Dichiarazioni

“La Serie A è pensata per tutti coloro che vogliono avere il meglio dell’innovazione di Oppo a un prezzo accessibile”. Così commenta Isabella Lazzini, CMO Oppo Italia. “Ci siamo assicurati che nei nuovi A16 e A16s non ci siano compromessi tra design e prestazioni. Per noi è importante offrire agli utenti smartphone che si distinguano, indipendentemente dalla fascia di prezzo. Questo è il motivo per cui abbiamo prestato grande attenzione nel progettare le finiture dei nuovi modelli, oltre a includere una potente tripla fotocamera e ottimizzare ColorOS 11.1”.

Design accattivante e tutto l’hardware necessario

Oppo A16 e A16s presentano una gamma di finiture luminosissime risultato di un processo di progettazione dedicato, utilizzato sia per il modulo della fotocamera sia per la scocca. Disponibili nelle due colorazioni Crystal Black e Pearl Blue, i nuovi smartphone vantano un aspetto scintillante ed elegante, ancor più evidente quando la luce si riflette da diverse angolazioni. I modelli A16 e 16s sono progettati ergonomicamente per una perfetta maneggevolezza, grazie ai bordi curvi 3D e una costruzione ultracompatta che misura solo 8,4 mm di spessore e pesa 190g. La finitura metallica e curva del corpo dello smartphone dona un touch and feel allo stesso tempo premium e resistente, mentre il sistema di raffreddamento ottimizzato garantisce un utilizzo confortevole indipendentemente da quante applicazioni siano aperte.

Fisker, una collaborazione all’insegna della sostenibilità con Bridgestone

Importante intesa nell’ambito della sostenibilità. Protagonisti Fisker, produttore dei veicoli elettrici più sostenibili al mondo e di soluzioni avanzate per la mobilità, e Bridgestone, fra i leader globali nel settore dei pneumatici e dei prodotti in gomma. In particolare, Bridgestone è stato selezionato come fornitore esclusivo di pneumatici per l’attesissimo SUV elettrico Fisker Ocean.

Fisker Ocean

La Fisker Ocean farà il suo debutto internazionale durante l’imminente Los Angeles Autoshow 2021, mentre l’inizio della produzione è previsto per il 17 novembre 2022. Si distingue per l’utilizzo di materiali riciclati, tra cui interni completamente vegani, con la possibilità di integrare anche un tetto fotovoltaico opzionale. La Fisker Ocean monterà dei penumatici Bridgestone Potenza Sport realizzati su misura nel mercato europeo. I pneumatici Potenza Sport offrono un’esperienza di guida confortevole, stabilità, maneggevolezza e sono realizzati con l’obbiettivo di ridurre la resistenza al rotolamento, consentendo in questo modo di preservare la batteria.

Dichiarazioni

“Siamo entusiasti di lavorare con Bridgestone, un leader a livello globale nei pneumatici e nella mobilità sostenibile, che condivide i nostri valori e i cui pneumatici premium rappresentano una soluzione perfetta per la nostra Ocean”. Lo dichiara Henrik Fisker, Chariman e CEO. ”Abbiamo quindi l’ambizione di creare il SUV più sostenibile mai realizzato, e Bridgestone ha un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo. Non vediamo l’ora di continuare il nostro lavoro insieme, collaborando allo sviluppo tecnico e ingegneristico dei pneumatici”.