Archivi tag: Ryanair

Ryanair e agenzie di viaggio: una svolta epocale

Il settore del turismo organizzato ha appena vissuto una grande trasformazione. Dopo anni di richieste e battaglie legali, Ryanair ha finalmente aperto i suoi canali di prenotazione agli agenti di viaggio. Questo storico accordo consente alle agenzie di accedere direttamente all’intera offerta del vettore, inclusi voli e servizi accessori, senza dover affrontare complicate procedure burocratiche.

La fine di una lunga battaglia legale

L’accordo tra Ryanair e le associazioni FIAVET, AIAV e Adiconsum arriva al termine di una serie di azioni legali. Le due associazioni di categoria, con il sostegno di Adiconsum, avevano fatto pressione su Ryanair per garantire pari opportunità agli agenti di viaggio. La causa legale, avviata prima presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e successivamente al Tribunale di Milano, ha portato alla vittoria degli agenti di viaggio.

Le parole di Fulvio Avataneo

Fulvio Avataneo, presidente di AIAV, ha commentato con entusiasmo il risultato raggiunto: “Abbiamo combattuto per anni per difendere il ruolo delle agenzie e garantire trasparenza nelle dinamiche di mercato. Oggi possiamo dire di aver ottenuto una grande vittoria”. Avataneo ha poi ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo, inclusi i legali delle associazioni, che hanno lavorato instancabilmente per giungere a questo accordo.

Il supporto delle associazioni

FIAVET e Adiconsum hanno avuto un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo. Entrambe le associazioni hanno dato un forte supporto durante l’intero processo legale e continuano a lavorare insieme per garantire che gli agenti di viaggio possano operare in un mercato più equo e competitivo.

Implicazioni per il futuro del turismo

L’accordo con Ryanair non è solo un trionfo per gli agenti di viaggio, ma potrebbe rappresentare un modello anche per altre compagnie aeree. Le agenzie di viaggio, ora libere di accedere direttamente a tutte le offerte del vettore, potranno migliorare il servizio offerto ai clienti, aumentando la loro competitività nel mercato.

Una vittoria per la trasparenza

Questa intesa segna anche un passo importante verso la trasparenza nelle pratiche commerciali delle compagnie aeree. Gli agenti di viaggio avranno ora la possibilità di offrire ai clienti soluzioni più vantaggiose e tempestive, con accesso diretto alle tariffe e ai servizi Ryanair.

Ryanair lancia la nuova rotta invernale 2024 da Milano Malpensa a Fuerteventura

Un nuovo collegamento per vacanze invernali al sole delle Canarie

Ryanair, la compagnia aerea leader in Europa, inaugura una nuova rotta invernale diretta da Milano Malpensa a Fuerteventura, la splendida isola delle Canarie. Dal 29 ottobre, questo collegamento offrirà due voli settimanali, una scelta che amplia l’offerta di Ryanair per i passeggeri italiani in cerca di una vacanza invernale al caldo, con l’attrattiva di tariffe competitive.

La nuova rotta fa parte dell’operativo invernale Winter 2024 di Ryanair, che include un totale di 35 rotte in partenza da Milano Malpensa. Con questo nuovo volo verso Fuerteventura, la compagnia si conferma come un punto di riferimento per chi desidera raggiungere le mete turistiche più ambite, senza sacrificare il budget. Tutti i voli sono già disponibili per la prenotazione sul sito ufficiale ryanair.com.

«Siamo lieti di inaugurare il primo volo tra Fuerteventura e Milano Malpensa», ha affermato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair. «Questo nuovo collegamento, con due frequenze settimanali, offrirà ai nostri clienti ancora più scelta e tariffe basse per le loro vacanze invernali. Quest’inverno, Ryanair opererà 35 rotte da/per Milano Malpensa, compreso il volo per Fuerteventura, che non solo supporta il turismo ma rappresenta anche un’opportunità di sviluppo economico per le destinazioni locali».

Il nuovo volo per Fuerteventura: un’opportunità per turismo e affari

Il nuovo collegamento invernale da Milano a Fuerteventura non è solo un vantaggio per i turisti, ma rappresenta un’opportunità significativa per il settore turistico e commerciale. Fuerteventura, con le sue spiagge dorate e il clima mite tutto l’anno, è una delle mete preferite dai viaggiatori in cerca di relax e sole anche nei mesi invernali.

L’isola è una destinazione ideale per gli sport acquatici, come surf, windsurf e kitesurf, grazie alle sue condizioni climatiche favorevoli e ai venti costanti. Questo volo, dunque, risponde non solo alla domanda dei turisti ma anche alle esigenze di chi si sposta per motivi di lavoro e affari, creando nuove possibilità di interazione tra l’Italia e le Canarie.

Ryanair: 35 rotte da Milano Malpensa per l’inverno 2024

L’inclusione di Fuerteventura nel programma invernale conferma la strategia di Ryanair di ampliare costantemente il proprio network, offrendo opzioni diversificate per rispondere alle esigenze di un’utenza ampia e variegata. Per l’inverno 2024, la compagnia prevede di operare 35 rotte da e per Milano Malpensa, garantendo una copertura geografica estesa a livello europeo e internazionale.

Il network invernale di Ryanair punta non solo sulle mete turistiche classiche, ma anche su destinazioni di interesse commerciale e culturale, rendendo sempre più capillare l’offerta di voli low-cost da Milano e mantenendo l’impegno verso la sostenibilità e la convenienza economica.

Tariffe competitive e convenienza per i viaggiatori italiani

Con il lancio della nuova rotta, Ryanair mantiene il suo impegno verso tariffe low-cost e un’ampia gamma di servizi per tutte le fasce di viaggiatori. Le politiche di prezzo della compagnia irlandese rendono possibili vacanze invernali a basso costo verso destinazioni invidiabili, e il volo per Fuerteventura ne è un esempio.

La strategia di tariffe competitive di Ryanair permette a molti viaggiatori di programmare un soggiorno al mare durante i mesi freddi, favorendo un turismo “fuori stagione” che rappresenta una boccata d’ossigeno per le economie locali delle destinazioni servite. Con questa nuova rotta, Ryanair si conferma come una delle compagnie aeree più accessibili sul mercato, sia per viaggi brevi che per soggiorni più lunghi.

L’offerta di Ryanair per la Winter 2024

La stagione invernale Winter 2024 di Ryanair include una vasta gamma di destinazioni, adatte a ogni tipo di viaggiatore, dai vacanzieri agli uomini d’affari, fino ai turisti culturali. Oltre al collegamento con Fuerteventura, l’operativo invernale comprende rotte verso mete gettonate come Londra, Barcellona, Madrid e altre città europee, assicurando una connessione rapida e conveniente con le principali destinazioni.

Il network invernale Ryanair è quindi progettato per coprire le esigenze di un pubblico diversificato, mettendo a disposizione dei clienti una vasta gamma di opzioni di viaggio a prezzi contenuti.

Informazioni pratiche sul volo Milano-Fuerteventura

Il collegamento tra Milano Malpensa e Fuerteventura sarà operativo con due voli settimanali, assicurando una buona flessibilità per i viaggiatori. I dettagli del programma di volo sono disponibili sul sito ufficiale di Ryanair, dove è possibile prenotare direttamente i biglietti.

L’apertura delle rotte per la stagione invernale permette ai viaggiatori di programmare con anticipo le proprie vacanze invernali, con la possibilità di scegliere tra numerosi voli e destinazioni.

Espansione del network: una strategia vincente

La crescita del network di Ryanair, supportata da una strategia di espansione intelligente, risponde all’obiettivo della compagnia di migliorare la connettività e di contribuire allo sviluppo delle regioni servite. Il nuovo volo Milano-Fuerteventura rappresenta un altro passo in questa direzione, incrementando il flusso di viaggiatori tra l’Italia e le Canarie e favorendo, al tempo stesso, l’economia locale.

Questo approccio di Ryanair contribuisce a rafforzare il mercato del turismo e a creare sinergie economiche tra le nazioni europee. La presenza di un’offerta costante e competitiva per le tratte da e per l’Italia testimonia l’impegno della compagnia nel rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione.