Archivi tag: Miart 2025

Eventi culturali a Milano: aprile 2025

Un mese di cultura e creatività nel cuore della città

Aprile 2025 si prospetta come un mese ricchissimo di eventi culturali a Milano, città che si riconferma crocevia di innovazione, arte e design. Il calendario degli eventi è particolarmente denso e variegato, offrendo appuntamenti imperdibili che spaziano dall’arte contemporanea alla fotografia, dal design internazionale fino alla musica dal vivo.

Grazie alla straordinaria concentrazione di mostre, fiere e rassegne, Milano consolida il suo ruolo di capitale culturale europea, attirando pubblico nazionale e internazionale. Di seguito una guida dettagliata agli eventi culturali di aprile, con tutte le informazioni utili per non perdere nulla.

Milano Design Week e Salone del Mobile: eccellenza e creatività a confronto

Salone del Mobile Milano 2025: eventi culturali aprile

Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la 63ª edizione del Salone del Mobile, in programma dall’8 al 13 aprile presso Fiera Milano Rho. Riconosciuto come uno dei più importanti eventi del settore a livello mondiale, il Salone propone un ricco programma di masterclass, talk, installazioni immersive e progetti sperimentali che raccontano il meglio del design contemporaneo.

Tra le installazioni da non perdere:

  • “Villa Héritage” di Pierre-Yves Rochon, una raffinata riflessione sull’abitare elegante e senza tempo.
  • “La dolce attesa” di Paolo Sorrentino, un’installazione evocativa sul concetto universale dell’attesa.
  • “Mother” di Robert Wilson, un’interpretazione drammaturgica e visiva dedicata alla Pietà Rondanini, ospitata eccezionalmente al Castello Sforzesco.

Fuorisalone 2025: eventi culturali aprile

Contemporaneamente, dal 7 al 13 aprile, Fuorisalone 2025 animerà i quartieri creativi della città – tra cui Brera, Tortona, Lambrate e Isola – trasformandoli in spazi espositivi a cielo aperto. Qui design, tecnologia e arte si fondono in una miriade di eventi aperti al pubblico.

In particolare, alla Fabbrica del Vapore sarà possibile visitare una retrospettiva dedicata a Nanda Vigo, pioniera del design avanguardista italiano. Inoltre, la Triennale Milano arricchirà il panorama culturale con un palinsesto di mostre e installazioni pensate per interagire con il pubblico.

Miart e Milano Art Week: l’arte contemporanea al centro della scena

Miart 2025

Dal 4 al 6 aprile torna Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, giunta alla sua 29ª edizione. Quest’anno, sotto il titolo “Among Friends”, la manifestazione prende ispirazione dalla grande retrospettiva del MoMA dedicata a Robert Rauschenberg, proponendo un dialogo interdisciplinare tra stili e generazioni artistiche.

Le opere in mostra spaziano dai capolavori del primo Novecento fino alle più recenti sperimentazioni dell’arte visiva, offrendo un panorama completo e stimolante sia per collezionisti che per appassionati.

Milano Art Week: eventi culturali aprile

Dal 1° al 6 aprile, in concomitanza con Miart, prende vita la Milano Art Week, settimana interamente dedicata all’arte contemporanea, che coinvolge le principali istituzioni museali della città.

Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo:

  • La mostra “Rauschenberg e il Novecento” al Museo del Novecento, che mette in dialogo le opere dell’artista americano con l’arte italiana del XX secolo.
  • Nuove installazioni e mostre presso il PAC, il MUDEC, la Fondazione Prada e Pirelli HangarBicocca, ognuna con proposte all’avanguardia nel panorama dell’arte internazionale.

Mostre imperdibili: arte, storia e fotografia per tutti i gusti

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale propone due grandi retrospettive che indagano identità e linguaggi espressivi attraverso due figure centrali del Novecento:

  • “Io sono Leonor Fini”, aperta fino al 22 giugno, esplora l’opera e la visione anticonformista della pittrice surrealista.
  • “Casorati”, visitabile fino al 29 giugno, è una delle più ampie antologiche mai dedicate a Felice Casorati, celebre per la sua arte raffinata e simbolica.

MUDEC – Museo delle Culture

Il MUDEC continua a offrire percorsi espositivi originali e interdisciplinari. In aprile saranno visitabili tre mostre di grande interesse:

  • “Sciamanesimo e Arte Contemporanea”, che accosta oggetti rituali tradizionali a opere di artisti contemporanei come Kandinsky e Marina Abramović.
  • “Travelogue”, un viaggio artistico tra migrazioni, scambi culturali e identità mobili.
  • Una mostra inedita che pone in relazione le grafiche di Escher con i motivi dell’arte islamica, sottolineando sorprendenti affinità formali e concettuali.

Altre sedi espositive: eventi culturali aprile

  • Il Museo Diocesano propone la mostra fotografica “Alessandro Grassani. Emergenza climatica”, che documenta visivamente le conseguenze del cambiamento climatico sulle comunità vulnerabili.
  • La Galleria d’Arte Moderna rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo, esponendo “Il Quarto Stato” accanto a oltre 60 opere.
  • Infine, presso la Fabbrica del Vapore, una mostra monografica su Pietro Consagra svela l’evoluzione stilistica dello scultore attraverso bozzetti, modelli e documenti inediti.

Musica e spettacolo: la stagione dei concerti prende il via

Con l’arrivo della primavera, anche la musica dal vivo inizia a risuonare per le vie di Milano. Sebbene molti concerti siano previsti nei mesi successivi, aprile rappresenta il momento in cui l’attesa cresce tra fan e operatori del settore.

Un’anticipazione particolarmente attesa è il tour “Marra Stadi25” del rapper Marracash, che, pur essendo in programma per il 25 e 26 giugno allo Stadio San Siro, ha già registrato numeri da record nella fase di prevendita, confermando l’enorme attrattiva del panorama musicale cittadino.

Conclusione: eventi culturali aprile

In sintesi, aprile 2025 sarà un mese indimenticabile per chi ama la cultura in tutte le sue forme. Milano si conferma polo creativo di caratura internazionale, offrendo esperienze artistiche coinvolgenti e accessibili, pensate per stimolare il dialogo tra pubblico e arte.

Che si tratti di una mostra iconica, di un evento di design o di una performance musicale, ogni appuntamento è un’occasione per scoprire nuove visioni e vivere la città con occhi diversi. Pianificare la propria visita a Milano in questo periodo significa immergersi in un contesto dinamico, innovativo e straordinariamente stimolante.

Cosa fare a Milano ad aprile 2025: guida agli eventi imperdibili

Quali sono gli eventi principali a Milano nel mese di aprile 2025? Aprile si preannuncia come un mese ricco di appuntamenti culturali e artistici a Milano. Dalle fiere d’arte alle manifestazioni dedicate al design, passando per eventi musicali e cinematografici, la città offre numerose opportunità per residenti e visitatori. Ecco una selezione degli eventi da non perdere.​

Miart e Art Week: l’arte protagonista con eventi a Milano nel mese di aprile 2025

Dal 1° al 6 aprile, Milano ospita la Art Week, una settimana interamente dedicata all’arte contemporanea, culminante nella fiera Miart, in programma dal 4 al 6 aprile. Quest’anno, Miart celebra il tema “Among Friends”, ispirato all’artista Robert Rauschenberg nel centenario della sua nascita, promuovendo concetti di partecipazione attiva e dialogo multidisciplinare. ​

Salone del Mobile e Milano Design Week: innovazione e creatività

Dall’8 al 13 aprile, Milano diventa il palcoscenico internazionale del design con il Salone del Mobile presso Rho Fiera e la Milano Design Week nei quartieri più vivaci della città. Quest’anno, l’evento include il The Euroluce International Lighting Forum il 10 e 11 aprile, con conferenze e workshop dedicati all’illuminazione. ​

Eventi a Milano nel mese di aprile durante la Design Week 2025

  • “Unscaffolded” di Peter Marino e Rubelli: un’installazione che combina tessuti metallici in un contesto brutalista.​
  • “Prison Times” presso Dropcity: una mostra che esplora il ruolo del design negli ambienti penitenziari, aperta dal 3 aprile al 31 maggio.
  • Capsule Plaza: una piattaforma che unisce industria e cultura attraverso esposizioni e collaborazioni interdisciplinari. ​
  • Netcomm Forum: il futuro dell’e-commerce

Il 15 e 16 aprile, l’Allianz MiCo ospita la ventesima edizione del Netcomm Forum, intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”. L’evento, punto di riferimento per il mondo digitale italiano, prevede la partecipazione di oltre 35.000 professionisti e affronta temi legati all’evoluzione dell’e-commerce e della trasformazione digitale. 

Concerti e spettacoli: Marracash negli stadi

Ad aprile 2025, il rapper italiano Marracash inaugura il suo tour “Marra Stadi25”, diventando il primo artista rap a esibirsi negli stadi italiani. Dopo il successo del “Marrageddon Festival” nel 2023, Marracash continua a segnare la scena musicale nazionale con performance attese dai fan. ​

Altri eventi da segnalare

  • PianoCity Milano (23-25 maggio): una manifestazione musicale che porta concerti di pianoforte in piazze, case e spazi non convenzionali della città.​
  • Milano Film Fest (3-8 giugno): un nuovo festival che unisce diverse realtà cinematografiche milanesi, offrendo proiezioni, concorsi internazionali ed eventi speciali. ​