Archivi tag: Inequalities

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano: “Inequalities”

Un’esplorazione multidisciplinare sulle disuguaglianze globali

Dal 13 maggio al 9 novembre 2025, ci sarà la 24ª Esposizione Internazionale alla Triennale Milano​, intitolata “Inequalities”. Questo evento di rilievo internazionale si propone di affrontare il tema delle disuguaglianze contemporanee attraverso una serie di mostre, installazioni e progetti speciali curati da figure di spicco nel panorama artistico e culturale mondiale.​

Un tema di urgente attualità

Le disuguaglianze economiche, etniche, geografiche e di genere sono al centro del dibattito globale. La 24ª Esposizione Internazionale si propone di esplorare queste tematiche attraverso una lente multidisciplinare, coinvolgendo artisti, architetti, designer e pensatori da 43 paesi diversi. L’obiettivo è creare un forum di riflessione sulle tendenze e contraddizioni del presente e sulle sfide urgenti che il nostro pianeta sta affrontando. ​

Mostre e installazioni principali

Verso un futuro più equo

Curata dalla Norman Foster Foundation, questa mostra affronta la crisi abitativa in contesti di emergenza, proponendo soluzioni innovative per garantire alloggi dignitosi a tutti. ​

Radio Ballads

Un progetto speciale curato dalle Serpentine Galleries che crea ballate contemporanee per riflettere su temi come la salute mentale, la violenza domestica e le disuguaglianze. ​

Milano: paradossi e opportunità

Questa mostra analizza i paradossi che definiscono Milano, evidenziando come la diversità possa essere vista come un valore dinamico e in continua evoluzione. ​

Shapes of Inequalities

Un’installazione di Federica Fragapane che utilizza la visualizzazione dei dati per rappresentare diverse forme di disuguaglianze, dalle disparità economiche al cambiamento climatico. ​

Un impegno collettivo

La 24ª Esposizione Internazionale Triennale Milano​ “Inequalities” è frutto di una collaborazione internazionale che coinvolge istituzioni culturali, università e professionisti del settore. Il progetto è supportato da ricerche accademiche condotte dall’Università Bocconi e dal Politecnico di Milano, sottolineando l’importanza di un approccio interdisciplinare nell’affrontare le sfide globali. ​

Informazioni pratiche

  • Date: 13 maggio – 9 novembre 2025​
  • Luogo: Triennale Milano, Viale Alemagna 6, Milano​
  • Biglietti: Disponibili sul sito ufficiale della Triennale Milano​

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della Triennale Milano.

Riflessioni finali

La 24ª Esposizione Internazionale rappresenta un’opportunità unica per esplorare e comprendere le molteplici sfaccettature delle disuguaglianze nel mondo contemporaneo. Attraverso l’arte, il design e l’architettura, “Inequalities” invita i visitatori a riflettere sulle sfide attuali e sulle possibili soluzioni per un futuro più equo.​