Archivi tag: handling aeroportuale

Sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita Airways in un solo giorno

Ita Airways ha annunciato la cancellazione di 36 voli, tra collegamenti nazionali e internazionali, a causa dello sciopero del personale delle aziende di handling associate ad Assohandlers. L’agitazione sindacale, che ha coinvolto le società responsabili dei servizi a terra, ha portato la compagnia a ridurre la propria operatività nella giornata dello sciopero, generando disagi per centinaia di passeggeri.

L’annuncio sul sito ufficiale della compagnia

La comunicazione è arrivata attraverso la sezione “Informazioni di viaggio” del sito web di Ita Airways, dove la compagnia ha pubblicato un avviso rivolto a tutti coloro che hanno acquistato un biglietto per quella giornata: «Si invitano i passeggeri a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, consultando la sezione Info Voli su ita-airways.com o contattando l’agenzia di viaggio presso cui è stato effettuato l’acquisto».

I voli coinvolti e le indicazioni per i passeggeri

Sebbene non siano stati resi noti nel dettaglio i numeri dei voli soppressi, Ita Airways ha specificato che le cancellazioni riguardano sia rotte interne all’Italia che destinazioni estere. In un contesto già complesso per il trasporto aereo, l’azione sindacale rappresenta un ulteriore ostacolo alla regolare mobilità dei passeggeri.

Chi è in partenza è quindi invitato a consultare attentamente le ultime informazioni disponibili sullo stato del volo, per evitare inutili attese o disagi in aeroporto. Il sito ufficiale offre una sezione dedicata (https://www.ita-airways.com/it_it/fly-ita/info-voli.html) costantemente aggiornata con le variazioni operative.

Milano tra gli scali potenzialmente coinvolti

Lo sciopero potrebbe avere avuto ripercussioni anche sugli aeroporti milanesi, in particolare su Milano Linate e Milano Malpensa, dove Ita Airways opera numerose tratte giornaliere. I passeggeri in partenza o in arrivo da Milano sono dunque particolarmente esposti alle variazioni dell’orario.

La mobilitazione del personale di terra si inserisce in un clima di tensione sindacale crescente, legato principalmente alle condizioni di lavoro e ai contratti collettivi delle aziende che gestiscono l’handling aeroportuale. Non è escluso che possano esserci ulteriori proteste nelle prossime settimane.