Archivi tag: 5VIE Art+Design

Milano Design Week 2025: l’eccellenza del design internazionale tra salone del mobile e fuorisalone

La Milano Design Week 2025 si prepara a trasformare la città in un epicentro globale di creatività e innovazione. Dal 7 al 13 aprile, Milano ospiterà una serie di eventi che celebrano il design in tutte le sue forme, con il Salone del Mobile a Rho Fiera e il Fuorisalone che animerà i quartieri più emblematici della metropoli.​

Il salone del mobile 2025: innovazione e tradizione

Giunto alla sua 63ª edizione, il Salone del Mobile si terrà dall’8 al 13 aprile 2025 presso Fiera Milano Rho. Questo evento rappresenta un punto di riferimento internazionale per il settore dell’arredamento e del design, offrendo una piattaforma per oltre 2.100 espositori che presenteranno le ultime novità e tendenze del mercato .​

Orari e accesso

  • Operatori del settore: 8-11 aprile, dalle 9:30 alle 18:30.​
  • Pubblico generale: 12-13 aprile, dalle 9:30 alle 18:30.​

I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale del Salone del Mobile .​

Fuorisalone 2025: i quartieri del design

Parallelamente al Salone, il Fuorisalone animerà le strade di Milano dal 7 al 13 aprile, con oltre 900 eventi distribuiti in diversi distretti della città .​

Brera Design District

Il quartiere di Brera si conferma il cuore pulsante del Fuorisalone, ospitando numerose installazioni e mostre. Il tema di quest’anno, “Mondi Connessi”, esplora l’interazione tra design e tecnologia .​

Tortona Design Week

La zona di Tortona sarà teatro di esposizioni innovative, con la partecipazione di designer emergenti e marchi affermati.Eventi come il Superdesign Show offriranno uno sguardo sulle tendenze future del design .​

Isola Design District

Il distretto di Isola si distingue per l’attenzione al design sostenibile e alle nuove tecnologie, presentando progetti che uniscono estetica e funzionalità .​

5VIE Art+Design

Nel cuore del centro storico, il quartiere 5VIE propone un mix di arte e design, con esposizioni che valorizzano l’artigianato e la tradizione .​

Collaborazioni tra moda e design

Negli ultimi anni, la Milano Design Week ha visto una crescente partecipazione di marchi di moda di prestigio. Case come LoeweLouis VuittonDior e Bottega Veneta hanno trasformato spazi storici milanesi in scenari per installazioni che fondono moda, design e arte, evidenziando la sinergia tra questi settori .​Financial Times

Pianificare la visita

Per sfruttare al meglio l’esperienza della Design Week:

  • Trasporti: Si consiglia l’uso dei mezzi pubblici per spostarsi agilmente tra le varie location.​
  • Programma: Consultare il calendario ufficiale degli eventi sul sito del Fuorisalone per organizzare le visite .​
  • Prenotazioni: Alcuni eventi potrebbero richiedere registrazione anticipata; è opportuno verificare le modalità di accesso.​

Conclusione

La Milano Design Week 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati di design, offrendo una panoramica completa sulle innovazioni e tendenze del settore. L’integrazione tra il Salone del Mobile e il Fuorisalone crea un’esperienza unica, celebrando la creatività e l’eccellenza del design italiano e internazionale.​