Eicma: come arrivarci con il treno,le date dell’evento e come acquistare i biglietti

Anche nel 2025, il salone Eicma di Milano rappresenta un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di moto. L’evento fieristico numero uno per l’industria delle due ruote, nell’ormai tradizionale sede di Rho Fiera, avrà luogo quest’anno dal 6 al 9 novembre (le giornate del 4 e del 5 novembre sono riservate a media e operatori), riproponendosi come principale vetrina globale per le novità che ci aspettano nei prossimi mesi. Saranno come sempre numerosi gli espositori che metteranno sotto i riflettori motociclette, scooter, ricambi, accessori, tecnologie emergenti e quant’altro, sempre tenendo d’occhio la mobilità alternativa e sostenibile. On line, il biglietto intero costa 20 euro (+1,50 euro di commissioni), ma sono previste riduzioni pomeridiane e opzioni speciali: l’orario di apertura è 9:30-18:30.

Ogni marchio o quasi sembra avere frecce al proprio arco per stupire il pubblico meneghino: preso atto di qualche dolorosa assenza (Ktm, Husqvarna e Fantic su tutte), ecco, in rigoroso ordine alfabetico, cosa possiamo aspettarci di vedere presso gli stand principali.

Aprilia a Eicma 2025  

Aprilia porterà sicuramente a Eicma (padiglione 9, stand E76) la clamorosa Rsv-4 X-Gp, edizione limitata solo per la pista della sua sofisticata supersportiva, ma per il resto non ha lasciato trapelare molto in merito ad altre novità. In tanti ritengono probabile il lancio di una Tuareg con il convincente bicilindrico da 457 cc, già utilizzato per modelli delle serie Rs e Tuono, ma la casa di Noale non ha rilasciato alcun tipo di commento o indizio su tale ipotesi. Almeno per quest’anno.

Benelli a Eicma 25

Benelli (padiglione 6, stand D20) non ha lasciato trapelare molto in vista di Eicma 2025, passerella su cui in passato ha fatto sfilare modelli e prototipi quali la Trk 800 e la Trk 902 che poi, per vari motivi, non si sono materializzati nelle concessionarie. Da più parti però si dà quasi per certo l’arrivo della Trk 1002, una maxi-crossover probabilmente tricilindrica, forse con cambio automatico, che potrebbe segnare la transizione della casa del Leoncino verso nuovi segmenti. Saranno in evidenza alcune novità in arrivo, tra cui la Leoncino Bobber 400, muscolosa cruiser presentata recentemente e la gamma completa delle Bkx 125 sia in versione stradale che adventure. Sarà presente anche la BN 125, con nuove grafiche e dettagli che caratterizzeranno il model year 2026 nonché la sportiva Tornado 550, presentata alcuni mesi fa. 

Beta Motor

Beta Motor non mancherà l’appuntamento con Eicma 2025 (pad. 7, stand O48) per presentare la sua gamma motocross, appena rimpolpata dalle nuove Rx 350 2T e RX 250 2T. Questi due modelli condividono la ciclistica con la già nota RX 450 4T, ma vantano ovviamente un lavoro specifico sui rispettivi motori.

Lascia un commento