Tutti gli articoli di Andrea Gussoni

Lego, al press day di Assogiocattoli la campagna Fall “Never Stop Playing” con Tom Holland

In occasione del press day di Assogiocattoli, il Gruppo LEGO presenta la nuova campagna autunnale “Never Stop Playing”, un invito universale a non smettere mai di giocare e a riscoprire la forza dell’immaginazione.

La campagna prende vita da un’ampia ricerca globale condotta su 20.000 genitori e bambini in 10 Paesi. I risultati parlano chiaro: il 44% dei bambini dichiara di sentirsi sotto pressione per crescere in fretta, mentre il 48% ammette di aver rinunciato a giochi e attività considerati “da piccoli”. Inoltre, quasi un quarto dei bambini (24%) afferma di aver ricevuto da amici o familiari il messaggio che “giocare non è da grandi”.

A dare volto e voce a questa missione è Tom Holland, star internazionale e nuovo Playmaker del Gruppo LEGO. Nel cortometraggio Never Stop Playing, accompagnato dalle note di High Voltage degli AC/DC, l’attore si trasforma in una serie di personaggi sorprendenti, ricordando a grandi e piccoli l’importanza di mantenere viva la fantasia e lo spirito ludico.

Il periodo delle feste è il momento ideale per riscoprire il piacere del gioco. Proprio quando molti bambini iniziano a lasciarsi condizionare dalla voglia di sembrare “più grandi”, LEGO invita le famiglie a regalarsi tempo, creatività e connessione attraverso i mattoncini, con un messaggio chiaro: non si è mai troppo grandi per giocare.

La nuova collezione propone set pensati per ogni età e passione:

  • Per i più piccoli, i nuovi set LEGO® DUPLO® dedicati alla cagnolina Bluey.
  • Per i bambini in età scolare, gli animali di LEGO® Friends e Creator, o i veicoli di LEGO® Technic.
  • Per gli appassionati di motori, i set ispirati alla Formula 1®, con monoposto, pit stop e accessori per rivivere l’adrenalina dei Gran Premi.
  • Per i gamer, novità come LEGO® Nintendo® Game Boy™, LEGO® Fortnite®, LEGO® Minecraft® e LEGO® Super Mario™.
  • Per i fan di cinema e serie TV, i set dedicati a ONE PIECE, Harry Potter™, Star Wars™, Marvel e Disney.
  • Per gli adulti, eleganti set della linea LEGO® Botanicals e le novità LEGO® Architecture, come la Fontana di Trevi e il Castello di Neuschwanstein.

I set LEGO sono disponibili nei LEGO® Certified Store di tutta Italia, su www.lego.com e presso i rivenditori autorizzati.

Mirabilandia, da sabato 4 ottobre e fino a domenica 2 novembre paura e magia per Halloween

L’autunno a Mirabilandia si tinge di paura e magia. Dal 4 ottobre al 2 novembre il più grande parco divertimenti d’Italia accoglierà i visitatori con scenografie mozzafiato, atmosfere da brivido e avventure pensate per tutta la famiglia: cimiteri infestati, tunnel oscuri, labirinti spaventosi, vampiri, clown malefici e, per i più piccoli, creature incantate pronte a regalare un “dolcetto o scherzetto”.

Per gli amanti del terrore il cuore pulsante sarà Suburbia, un’area di oltre 30.000 mq trasformata in città fantasma, popolata da più di cento zombie, vampiri e mostri pronti a sorprendere i visitatori tra vicoli bui e scenografie immersive. I più coraggiosi potranno sfidare i tunnel horror, come Mr Blackmoon’s Hypnotic Circus, un labirinto claustrofobico dominato da clown inquietanti e un direttore spietato, oppure affrontare le ambientazioni cupe di Apartment#162, i paesaggi surreali di Acid Rain o il pianto agghiacciante di Llorona. Per gli appassionati della celebre serie TV, torna anche The Walking Dead – The Horror House (a pagamento), con set fedeli al mondo post-apocalittico della saga.

Non mancano proposte a misura di bambino. I piccoli potranno cimentarsi nella Mini Zombie Academy, una scuola speciale con prove di camminata e vocalizzazione da veri zombie, o lasciarsi incantare dal tunnel interattivo La Camera delle Meraviglie, tra magie e segreti nascosti da secoli.

L’atmosfera di festa sarà amplificata da spettacoli e show tematici. Tra le novità il Nickelodeon Halloween Party nella nuova area Nickelodeon Land, con i personaggi più amati del canale. Al Pepsi Theatre debutta il musical Dracula, mentre in Piazza della Fama arrivano lo spettacolo La bottega del terrore e l’adrenalinico Demons. Al Ducati Stage sarà protagonista la magia con The Bubble Bewitchment Show, e nell’area Dinoland i bambini si divertiranno con Tutan-c’mon e L’Apprendista Stregone. Spazio anche alle tradizioni messicane con El Día de Los Muertos nella Far West Valley, agli spettacoli di fuoco in Piazza Katun e alla parata piratesca Vampirates Welcome. Imperdibile, infine, la spettacolare Suburbia Parade, che attraverserà le strade del parco trasformandole in un incubo a cielo aperto.

«Halloween è uno degli appuntamenti più attesi e identitari di Mirabilandia – spiega Sabrina Mangia, Managing Director del Parco –. Ogni anno lavoriamo per arricchire l’esperienza, con proposte che spaziano dal brivido più intenso all’intrattenimento per famiglie. Grazie a Nickelodeon Land anche i più piccoli possono vivere un Halloween a misura di bambino, mentre Suburbia resta la destinazione irrinunciabile per chi cerca emozioni forti».

Accanto alle atmosfere da paura, resteranno a disposizione tutte le attrazioni che rendono Mirabilandia una delle mete più amate del divertimento italiano.

Halloween a Mirabilandia andrà in scena dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, ultimo giorno della stagione. Tutti i dettagli e le promozioni sono disponibili su www.mirabilandia.it.

HalLEOween, a Leolandia dal 19 settembre comincia la stagione più spaventosamente divertente

Dal 19 settembre a Leolandia prende il via HalLEOween, la stagione più spaventosamente divertente dell’anno!
Tra zucche, streghe e fantasmi, il parco si trasforma in un mondo incantato che unisce magia e stupore per i più piccoli, divertimento e adrenalina per i più grandi, tra draghi sputafuoco e attrazioni capaci di sfidare la gravità.

Le sorprese non mancano: protagonista l’area Crazy Circus, inaugurata la scorsa estate con ben sette giostre, tutte all’insegna dell’avventura. Sabato 27 settembre spazio invece ai DinsiemE, il duo di web creator amatissimo da oltre 2,3 milioni di follower, che tornerà a Leolandia per incontrare la propria community con una giornata speciale: sessioni di greet & meet, uno show a Minitalia e un concerto nella LeoArena con i successi più amati, da Supermegafesta a Happy, insieme a Leo e al cast di animazione.

Il palinsesto di HalLEOween prosegue per tutta la stagione con spettacoli e animazioni itineranti pensati per accompagnare i visitatori tra una giostra e l’altra. Ogni giornata si apre con un nuovo show di benvenuto davanti a un enorme pentolone magico: solo con i movimenti giusti il pubblico potrà attivare l’incantesimo!

Tra gli appuntamenti imperdibili spicca il musical Le Streghe della Luna, pronto a emozionare con coreografie, effetti speciali, musiche e costumi originali, portati in scena da un cast di 30 artisti tra acrobati, cantanti e ballerini. Non mancano gli spettacoli tematici come L’Oracolo della Magia al Palco dei Pirati e la suggestiva Parata di HalLEOween che conclude ogni giornata.

A completare l’esperienza ci sono il TruccoStregato per un make-up a tema e le golosità d’autunno: dal nuovo bubble waffle alle mele caramellate, dai marshmallow arrostiti alle caldarroste, senza dimenticare bretzel, zucchero filato e vin brulé, con la cioccolata calda… rigorosamente arancione per i bambini.

Le strade del parco si animano inoltre con i personaggi dei cartoni più amati, pronti a regalare spettacoli e foto ricordo indimenticabili: da Masha e Orso ai Superpigiamini, da Ladybug e Chat Noir a Bing e Flop, fino a Bluey, Bingo e al mitico Trenino Thomas.

Infine, tante le promozioni per famiglie e gruppi di amici: dall’offerta che regala due ingressi omaggio a fronte di un biglietto acquistato, per un totale di tre giornate di divertimento, al Magic Pass, che garantisce accessi illimitati nei periodi di HalLEOween e del Natale Incantato fino al 6 gennaio 2026. Tutti i dettagli su orari, spettacoli e tariffe sono disponibili sul sito ufficiale www.leolandia.it.

Milano apre le porte alla magia: arriva Harry Potter: The Exhibition

Milano si prepara a vivere mesi incantati: dal 19 settembre 2025 arriva Harry Potter™: The Exhibition, la mostra itinerante che porta nel capoluogo lombardo tutta la magia dell’universo di Harry Potter. Dopo aver affascinato milioni di fan in tutto il mondo, l’esposizione sbarca a The Mall – Porta Nuova, promettendo un’esperienza unica per grandi e piccini.

La mostra offre un’immersione totale nel mondo creato da J.K. Rowling: i visitatori potranno passeggiare tra ambientazioni iconiche come la Sala Comune di Grifondoro, la Foresta Proibita e la capanna di Hagrid, ammirare costumi autentici e oggetti di scena originali, e vivere l’emozione di scenografie tratte dai film di Harry Potter e Fantastic Beasts, così come dalla produzione teatrale Harry Potter and the Cursed Child. Ogni dettaglio è pensato per trasportare il pubblico direttamente nel cuore della magia.

Orari e biglietti
La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2026, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 20:00 e nei weekend e festivi dalle 10:00 alle 21:00. I biglietti sono disponibili in tre tipologie: Standard (€29,60), Flex (€41,60, ingresso in qualsiasi data) e VIP (€47,60, con accesso prioritario e regali esclusivi).

Come raggiungere la mostra
Situata nel cuore di Porta Nuova, The Mall è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, a pochi minuti dalla metropolitana Repubblica (Linea M3) e dalla stazione Centrale di Milano.

Harry Potter™: The Exhibition non è solo una mostra, ma un vero e proprio viaggio nel mondo magico, dove ogni angolo racconta una storia e ogni oggetto evoca ricordi dei film che hanno segnato intere generazioni. È l’occasione perfetta per fan di tutte le età di entrare in un universo incantato e vivere da vicino la magia dei propri personaggi preferiti.

Per informazioni e prenotazioni: harrypotterexhibition.com.

Mirabilandia, una giornata speciale tra attrazioni e risate con Paolo Cevoli

Siamo stati invitati a vivere una giornata davvero speciale a Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, e non potevamo sperare in un’esperienza migliore. Le tantissime attrazioni, gli spettacoli coinvolgenti e l’atmosfera unica del parco ci hanno accompagnato per tutto il giorno, regalandoci emozioni e divertimento senza sosta.

Il momento clou è arrivato in serata, sabato 13 settembre, quando alle 21.30 in Piazza della Fama è salito sul palco Paolo Cevoli, ospite d’eccezione in collaborazione con Comedy Central Live. Il suo show ha chiuso in grande stile il calendario estivo degli eventi del parco, trasformando la piazza in una grande arena di risate.

Con la sua comicità genuina e immediata, Cevoli ha portato sul palco personaggi e storie ispirati alla sua Romagna, conquistando il pubblico con battute semplici ma irresistibili. La sua capacità di raccontare la vita quotidiana in modo ironico e brillante ha reso lo spettacolo un momento unico, capace di coinvolgere grandi e piccoli.

Dopo una giornata trascorsa tra montagne russe, giochi d’acqua e spettacoli per tutte le età, la serata si è conclusa nel migliore dei modi: con tante risate e l’energia travolgente di un grande artista.

È stata un’esperienza completa, fatta di adrenalina, magia e comicità, che ha confermato ancora una volta Mirabilandia come il luogo ideale per vivere emozioni autentiche e creare ricordi indimenticabili.

Da Vittorio firma il catering della presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a curare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano.

Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà l’esperienza di una delle firme più autorevoli della cucina contemporanea, arricchita dal talento di sei giovani chef selezionati come espressione della nuova generazione gastronomica – Luca Adobati, Davide Caranchini, Arianna Gatti, Pasquale Laera, Chiara Pannozzo e Giovanni Ricciardella.

Dopo il successo dello scorso anno, il Teatro Arcimboldi si conferma cornice ideale per una serata capace di intrecciare eccellenza, emozione e creatività. Un palcoscenico dove la cucina dialoga con le altre arti, rivelandosi sempre più come un linguaggio che si fa espressione culturale e artistica.

Giunte alla 46ª edizione, Le Guide de L’Espresso continuano a raccontare e valorizzare i grandi maestri e i nuovi talenti che rendono unica la scena enogastronomica italiana. Il progetto editoriale porta la firma di Luca Gardini, tra i massimi esperti internazionali di ristorazione e prodotti d’eccellenza, riconosciuto dalla World Ranking of Wine Critics come miglior critico di vini italiani al mondo. Con lui, una squadra di ispettori ha percorso l’Italia visitando ristoranti e cantine, restituendo un ritratto autentico e aggiornato delle migliori realtà del panorama nazionale e confermando il ruolo di sentinella che la testata ricopre dal 1979, nella costante ricerca di nuove promesse e protagonisti capaci di arricchire il racconto del gusto.

Fever presenta “The Jury Experience”: Casa Cardinale Ildefonso Schuster si trasforma in aula di tribunale

Prodotto da Fever, la principale piattaforma globale di intrattenimento dal vivo, The Jury Experience: un caso immersivo in aula di tribunale è un nuovo e avvincente spettacolo teatrale che trasforma il pubblico nei protagonisti di un processo giudiziario interattivo.

Dal 14 settembre nella suggestiva cornice di Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano, ogni spettatore sarà chiamato a vestire i panni di un vero e proprio giurato, partecipando a un’inedita simulazione ambientata in un’aula di tribunale fedelmente ricostruita.

Al centro del dibattimento, un processo di un’ora che affronta uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo: il rapporto tra uomo e tecnologia, con particolare attenzione alle responsabilità legate all’uso dell’intelligenza artificiale. Attraverso testimonianze, controinterrogatori e analisi delle prove, i giurati-spettatori saranno chiamati a pronunciarsi su questioni etiche, sociali e morali: fino a che punto un’IA può essere considerata autonoma? E chi deve rispondere di un incidente provocato da un veicolo a guida autonoma?

Ispirato al sistema legale americano, The Jury Experience abbatte i confini tra realtà e finzione, offrendo un’esperienza unica in cui l’andamento della narrazione è determinato in tempo reale dalle decisioni del pubblico, fino al verdetto finale. Un format innovativo che unisce interattività, intensità emotiva e profondità narrativa, reinventando il concetto stesso di spettacolo teatrale.

Oltre a intrattenere, l’esperienza stimola riflessioni e discussioni che proseguono ben oltre la sala, rendendola un’occasione memorabile da condividere con amici, colleghi o familiari.

Informazioni pratiche

  • Luogo: Casa Cardinale Ildefonso Schuster, Via Sant’Antonio 5 – Milano
  • Date e orari: 14 settembre, ore 18:00 e 20:30
  • Durata: circa 60 minuti
  • Prezzo: da € 25
  • Biglietti: disponibili su Fever → link
  • Età consigliata: dai 12 anni in su (minori di 16 accompagnati da un adulto)

Now, da venerdì 12 a domenica 14 settembre nuovo pop-up store in piazza Gae Aulenti

NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta.

L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW attraverso un concept che unisce elementi tangibili e intangibili, trasformando il brand in un’esperienza multisensoriale che fa della varietà dei contenuti un vero e proprio percorso di scoperta. Per avvicinare il pubblico in modo divertente sono nate le prime caramelle al “gusto di contenuto” che richiamano i programmi più iconici di NOW. Ricette pensate per creare sapori totalmente inediti come “erba di stadio” per il calcio, “asfalto” per i motori, fino a “zombie” e “anni ’90” per le grandi serie tv.

Per ospitare questa esperienza, il pop-up store prende la forma di un enorme distributore di caramelle alto più di 10 metri, dove i visitatori possono letteralmente “assaggiare” i contenuti disponibili su NOW, entrando in contatto diretto con l’universo della piattaforma. Le originali ricette della tasting experience sono state progettate con un approccio di neuromarketing sensoriale che sfrutta il gusto, l’olfatto e la vista per creare un legame più immediato e duraturo con i vari contenuti e con il brand.

Durante le tre giornate ci saranno diverse sorprese: l’iniziativa prenderà vita anche grazie alla partecipazione di volti iconici dei programmi Sky e NOW, che contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Nei prossimi giorni verranno svelati gli ospiti speciali che arricchiranno il programma con incontri esclusivi, interviste e performance live pensate per regalare momenti di autentica emozione e intrattenimento. Sarà un’occasione unica per avvicinarsi al mondo Sky e NOW e incontrare da vicino creator e protagonisti che ogni giorno entrano nelle case degli spettatori, raccontando lo sport con passione e portando sullo schermo i grandi show e le produzioni originali Sky.

La brand activation, ideata e realizzata dalla Sky Creative Next Gen, il nuovo team della Sky Creative Agency fatto da Gen Z per Gen Z, si rivolge sia a chi già conosce NOW sia a chi si avvicina per la prima volta. Punta a coinvolgere, in modo particolare, la Gen Z, che è sempre più alla ricerca di esperienze tra fisico e digitale ed è attratta da format speciali, personalizzati e con dinamiche di gamification. Tutti i partecipanti potranno, infatti, mettersi in gioco per indovinare l’abbinamento corretto e ricevere gadget brandizzati NOW.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile seguire la pagina ufficiale dell’iniziativa www.nowtv.it/voglia-di-now e le pagine social di NOW su InstagramFacebookX e TikTok.

Nuncas presenta un evento immersivo tra bellezza, cura e ispirazione quotidiana

Dal 8 al 19 ottobre 2025, Nuncas apre le porte della sua idea di casa con un evento immersivo, gratuito e aperto a tutti, nel cuore di Milano. Per dodici giorni, gli spazi de La Pelota in via Palermo 10 si trasformeranno in una dimora esperienziale di oltre 1.000 mq, dove la cura e la pulizia quotidiana diventano un rituale di benessere, armonia e bellezza.

Un percorso multisensoriale accompagnerà i visitatori alla scoperta della filosofia di Nuncas: l’Home Beauty Care non è soltanto prendersi cura dell’ambiente domestico, ma valorizzarne ogni dettaglio, trasformando i gesti di ogni giorno in momenti di piacere e attenzione.

Il programma prevede un calendario di workshop e talk tematici, ognuno dedicato a un tema diverso, con la partecipazione di esperti e content creator. Appuntamenti pensati per chi desidera vivere la casa con gusto, consapevolezza e stile.

Non una semplice esposizione, ma un viaggio sensoriale nella casa secondo Nuncas: un luogo in cui la pulizia incontra la bellezza, la quotidianità diventa cura e ogni ambiente riflette passione per estetica ed equilibrio.

Dalla cucina al salotto, dalla zona notte al giardino, ogni spazio prenderà vita attraverso installazioni interattive, esperienze olfattive, contenuti digitali, mostre fotografiche e i prodotti più iconici del marchio, in un allestimento che interpreta la nuova identità visiva di Nuncas: elegante, essenziale e profondamente italiana.

Più che un evento, una celebrazione della casa e della sua anima, firmata da un’azienda familiare che da oltre cent’anni trasforma l’abitare in un’esperienza di bellezza, benessere e innovazione.

Ingresso libero tutti i giorni. Prenotazione obbligatoria per workshop e talk.

Coca-Cola Pizza Village 2025: al Parco di CityLife si celebra la regina della tavola

Settembre a Milano inizia con profumo di pizza. Dal 2 al 7 settembre torna infatti al Parco di CityLife il Coca-Cola Pizza Village, il festival che celebra la regina della tavola e che quest’anno raggiunge la sua terza edizione milanese. Abbiamo avuto la fortuna di essere invitati all’anteprima e vi diciamo subito la verità: la pizza era davvero buonissima!

Tra un assaggio e l’altro ci siamo trovati davanti a veri capolavori: dalla “Diavola alla nonno Enzo” di Vincenzo Capuano alla creativa “Pizza, fichi e culatello” di Modus, fino ai grandi classici di Sorbillo e dell’Antica Pizzeria da Michele. L’impressione è che ogni pizzaiolo abbia portato un pezzo di Napoli (e tanta passione) nel cuore di Milano.

Ma non è solo questione di pizza: il Village è un’esperienza completa. Ci sono i concerti gratuiti ogni sera, il social table dove si condivide il piacere di mangiare insieme, le masterclass di Casa Caputo con i grandi maestri pizzaioli e persino la possibilità di partecipare a lezioni gratuite nel CityLife Shopping District dal 5 al 7 settembre.

Girando tra gli stand si respira un’atmosfera di festa: famiglie, gruppi di amici, curiosi e appassionati si ritrovano tutti con lo stesso obiettivo – mangiare pizza, chiacchierare e divertirsi. E noi ci siamo sentiti subito parte di questa grande community.

Insomma, se amate la pizza (e chi non la ama?) questo è l’evento perfetto: ingresso gratuito, tantissime specialità da provare e un’intera settimana per farlo. Noi ci siamo già innamorati e, dopo l’anteprima, non vediamo l’ora di tornare a tuffarci in questo mare di impasti, profumi e musica.