Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma: Il pasto sostitutivo completo e goloso

La barretta pratica e nutriente per chi ha uno stile di vita dinamico

La Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma è la soluzione perfetta per chi desidera mantenere o controllare il peso senza rinunciare al piacere del gusto. Con un perfetto equilibrio tra dolcezza e nutrizione, questo snack è il pasto ideale per chi ha poco tempo ma non vuole sacrificare la qualità nutrizionale. Perfetta da portare sempre con sé, ideale per la pausa pranzo o come snack post-sport.

Gusto irresistibile e nutrizione completa

La Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma è un pasto sostitutivo che fonde il gusto del cioccolato al latte con l’intensità del burro di arachidi, in un connubio perfetto per soddisfare i tuoi sensi. Non solo è golosa, ma fornisce anche i nutrienti essenziali per sostituire due pasti completi al giorno.

Caratteristiche principali della barretta Pesoforma

  • Ricca di proteine (26% per barretta), per il mantenimento della massa muscolare.
  • Ricca di fibre, che favoriscono la sazietà e il benessere intestinale.
  • Fonte di 26 vitamine e minerali, per supportare il normale funzionamento dell’organismo.
  • Solo 213 kcal per pasto, per una gestione efficace delle calorie.
  • Cacao certificato Rainforest Alliance, per supportare pratiche agricole sostenibili.

Pesoforma: un alleato per il benessere

Ogni barretta della Barretta 2Pasti Peanut Butter rappresenta la filosofia Pesoforma, che unisce gustonutrizione equilibrata e praticità. È la scelta ideale per chi ha uno stile di vita attivo e desidera rimanere in forma grazie a un’alimentazione bilanciata.

Dove acquistare la Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma

Puoi trovare la Barretta 2Pasti Peanut Butter Pesoforma nei negozi della grande distribuzione, nelle farmacie o acquistandola comodamente online tramite e-commerce.

Mirabilandia ospita meeting nazionale di Assoparchi e Parksmania Awards 2025

Per due giornate, il cuore dell’industria dei parchi divertimento italiani ed europei batterà a Ravenna. Il 9 e 10 ottobre 2025, infatti, Mirabilandia ospiterà due appuntamenti di primo piano: il Meeting nazionale di AssoParchi (Associazione Parchi Permanenti Italiani) e la 24ª edizione dei Parksmania Awards. Due eventi distinti ma complementari, che trasformeranno il parco romagnolo in un vero hub di confronto e networking per professionisti, aziende e operatori del settore delle attrazioni e del turismo esperienziale.

Il Meeting AssoParchi 2025 – organizzato dall’associazione di categoria che rappresenta parchi tematici, acquatici, faunistici e attrazioni esperienziali – sarà l’occasione per affrontare temi strategici come innovazione, marketing, sicurezza e sviluppo territoriale, tracciando le prospettive future del comparto.

Il momento clou arriverà nella serata di venerdì 10 ottobre, quando il Pepsi Theatre di Mirabilandia ospiterà la cerimonia dei Parksmania Awards 2025, i cosiddetti “Oscar dei Parchi”. Una sorta di ritorno alle origini: proprio qui, il 14 maggio 2005, si svolse per la prima volta la premiazione dedicata alla stagione precedente.

L’evento, oggi riconosciuto a livello internazionale, vedrà la partecipazione di oltre 60 parchi italiani ed europei, con delegazioni da Francia, Germania, Spagna, Belgio, Olanda e Austria. Tra i riconoscimenti più attesi figurano “Parco dell’Anno”, “Miglior Nuova Attrazione”, “Parco Acquatico dell’Anno”, “Miglior Show Outdoor”, “Miglior Show Indoor”, “Miglior Personale” e “Miglior Nuova Attrazione Family”. La cerimonia sarà arricchita da esibizioni esclusive del cast artistico di Mirabilandia, pensate per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e spettacolare.

“Accogliere due appuntamenti così rilevanti è per noi motivo di orgoglio – sottolinea Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia –. Il ritorno dei Parksmania Awards dopo vent’anni rappresenta un forte valore simbolico, mentre il Meeting AssoParchi sarà un’importante occasione di confronto con le istituzioni e di riflessione sul futuro. Mirabilandia si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita dell’intero settore delle attrazioni”.