Un collegamento strategico per il Nord Italia
La compagnia low-cost easyJet inaugura un nuovo collegamento diretto tra l’Aeroporto di Milano‑Malpensa (MXP) e l’Isola di Sal, nell’arcipelago di Capo Verde. Il primo volo prende il via il 29 ottobre 2025, con frequenza due volte a settimana, ogni mercoledì e sabato.
Si tratta dell’unico collegamento diretto tra Milano e Capo Verde, offrendo ai viaggiatori del Nord Italia una via senza scali intermedi verso una meta atlantica.
Destinazione e opportunità di viaggio
L’Isola di Sal è una delle località più note dell’arcipelago capoverdiano grazie alle sue lunghe spiagge dorate, il mare turchese, temperature miti tutto l’anno fra i 23 °C e i 30 °C, e la possibilità di praticare sport acquatici.
Il nuovo volo rappresenta dunque un’opportunità concreta per chi cerca una vacanza “extra-europea” accessibile, ideale sia per soggiorni brevi sia per pause più lunghe, con partenza dal Nord Italia.
Strategia dell’offerta da Milano
La mossa rientra nel piano di espansione invernale 2025/26 di easyJet, che da Milano (Malpensa e anche Linate) introduce quattro nuove rotte: Sal, Luxor, Strasburgo e Siviglia. Con queste aggiunte, il network da Milano sale a 71 destinazioni (o 52 nel solo scalo di Malpensa, secondo alcune fonti) servite dalla compagnia.
Secondo la compagnia, l’iniziativa risponde alla crescente domanda dei viaggiatori italiani per mete leisure dirette, senza scali, che rappresentino una novità rispetto ai collegamenti tradizionali.
Aspetti pratici del nuovo servizio
- Frequenza: due voli settimanali (mercoledì e sabato).
- Tariffa d’avviamento: voli da circa 69 euro (o in alcuni casi da 65,99 €) per tratta singola in promozione.
- Biglietti già disponibili online sul sito easyJet e tramite app.
- Il collegamento consente di raggiungere Capo Verde dal Nord Italia senza scali intermedi, un plus rispetto all’offerta precedente.
Implicazioni per l’industria del turismo e per Milano
L’apertura di questa rotta rafforza la posizione dell’aeroporto di Milano-Malpensa come hub strategico per i viaggi internazionali, in particolare per il segmento leisure e vacanze. Inoltre, l’offerta di destinazioni “non convenzionali” (come Capo Verde) apre nuove possibilità anche per tour operator, pacchetti vacanza e turismo indipendente.
Per i viaggiatori italiani, soprattutto del Nord, si cela dunque un’opportunità per scoprire una meta esotica a breve raggio, con voli diretti e tariffe competitive.