Archivi tag: Borghetti

Fratelli Branca Distillerie lancia gli Special Pack per il Natale 2024: eleganza e tradizione da regalare

In vista del Natale 2024, Fratelli Branca Distillerie presenta gli Special Pack dei suoi prodotti iconici, unendo arte e tradizione per brindisi all’insegna della qualità italiana.

Il Natale si avvicina e con esso la voglia di celebrare in compagnia. Per rendere ancora più speciali i momenti di condivisione, Fratelli Branca Distillerie ha ideato una serie di Special Pack che trasformano i suoi prodotti iconici in eleganti regali natalizi. Perfetti per essere donati o per arricchire la tavola durante le festività, i pack di Fernet-Branca, Stravecchio, Candolini Riserva e Borghetti uniscono tradizione, design raffinato e l’inconfondibile qualità che contraddistingue il marchio Branca da oltre 175 anni.

Fernet-Branca: l’arte del brindisi incontra la tradizione milanese

Quest’anno, Fernet-Branca rinnova il proprio packaging grazie alla collaborazione con l’artista internazionale Luca Font. Il nuovo Special Pack celebra la città natale dell’amaro, Milano, con l’iconico Alligatore danzante, ripreso dallo storico manifesto del marchio. Questo design innovativo si fonde con la tradizione, proponendo una confezione che esalta il legame tra arte e cultura meneghina.

«Abbiamo voluto creare un pack che raccontasse la storia di Milano, una città che incarna perfettamente i valori del nostro marchio: eleganza, tradizione e un pizzico di creatività», ha spiegato Font. Ideale per concludere i ricchi pasti natalizi con un tocco di leggerezza, grazie alle proprietà digestive di Fernet-Branca, questo Special Pack si pone come regalo perfetto per gli amanti dell’amaro.

Prezzo: a partire da 15,90 € (TBC).

Stravecchio Branca: il brandy italiano che riscalda il cuore

Per i veri estimatori di brandy, Stravecchio Branca rappresenta una scelta di classe. Il brandy, frutto di una lunga maturazione nella celebre Botte Madre, si presenta quest’anno con uno Special Pack raffinato nei toni del bordeaux e oro, perfetto per le festività. La confezione racchiude tutta la storia e la tradizione del brandy Branca, diventando il dono ideale per chi ama brindare con aromi avvolgenti e sapori intensi.

«Stravecchio Branca è molto più di un semplice brandy. È l’espressione dell’eccellenza italiana nella distillazione, un simbolo di qualità da degustare nei momenti più intimi e rilassanti», ha sottolineato uno dei master blender di Branca.

Prezzo: a partire da 11,80 € (TBC).

Candolini Riserva: la grappa che racconta una storia

La grappa Candolini Riserva è dedicata a chi cerca un’esperienza di gusto intensa e raffinata. Lo Special Pack 2024 mette in evidenza il lungo processo di invecchiamento in botti di rovere, che conferisce alla grappa il suo caratteristico colore ambrato e i suoi aromi ricchi. Il design, con giochi di chiaro-scuro, richiama il percorso di maturazione della grappa, facendo di questo pack un vero e proprio omaggio all’arte della distillazione.

«Candolini Riserva è pensata per i palati più esigenti, un regalo che unisce tradizione e qualità, ideale per concludere in bellezza pranzi e cene natalizie», ha commentato uno degli esperti distillatori di Branca.

Prezzo: a partire da 17,50 € (TBC).

Borghetti: un brindisi al sapore di vero caffè espresso

Il liquore al caffè Borghetti, nato ad Ancona nel 1860, si veste di nuovo per il Natale 2024 con uno Special Pack che celebra la tradizione e l’innovazione. La storica bottiglia è stata ridisegnata per l’occasione, mettendo al centro la stella, simbolo del brand, e un ritratto femminile che esalta la forza e l’eleganza. Con i suoi colori intensi, Borghetti è il liquore perfetto per sorprendere gli ospiti durante le festività, offrendo un’alternativa originale al classico caffè.

«Borghetti non è solo un liquore. È un’esperienza che unisce il piacere del caffè espresso a quello di un liquore dal sapore unico», ha spiegato un portavoce di Branca.

Prezzo: a partire da 12,90 € (TBC).

Un Natale all’insegna del gusto e della tradizione

La proposta di Fratelli Branca Distillerie per il Natale 2024 punta a celebrare la convivialità e l’eccellenza italiana. Ogni Special Pack racconta una storia, unendo la passione per la distillazione con il desiderio di rendere speciale ogni brindisi.

Il Presidente di Branca International, Niccolò Branca, ha dichiarato: «Ogni anno ci impegniamo a offrire prodotti di alta qualità, che rappresentano il meglio del Made in Italy. I nostri Special Pack non sono solo confezioni regalo, ma vere opere d’arte da condividere con amici e familiari, per rendere ogni occasione unica».

Giornata internazionale del caffè: Borghetti celebra con un nuovo look l’iconico liquore al caffè

In occasione della Giornata Internazionale del caffè, Borghetti, storico liquore di vero caffè espresso, celebra la bevanda più amata al mondo con un importante restyling della sua iconica bottiglia. Il nuovo design mantiene l’essenza del marchio, esaltando tradizione e qualità, ma con un tocco moderno, che lo rende ancora più riconoscibile e distintivo.

Un omaggio alla tradizione italiana

Il caffè è da sempre un simbolo di convivialità e cultura italiana. Borghetti, nato nel 1860 ad Ancona, è diventato un simbolo di autenticità, apprezzato sia in Italia che a livello internazionale. Il nuovo design della bottiglia mette in risalto l’inconfondibile stella del brand, un omaggio allo stemma nazionale e alle radici italiane del marchio. L’etichetta, che celebra la femminilità con il ritratto di una donna-Dea, esprime forza ed eleganza, con una chioma di chicchi di caffè che sottolinea l’artigianalità e la cura nella scelta delle materie prime.

Giornata internazionale del caffè: una storia che intreccia tradizione e sport

La storia di Borghetti inizia nel cuore di Ancona, nel 1860, quando Eugenio Borghetti inventa una miscela di caffè, alcol e zucchero per dare energia ai viaggiatori in transito nella sua caffetteria della stazione. Il Caffè Sport Borghetti diventa rapidamente popolare, distribuito anche sui vagoni dei treni e trasformandosi in un rito per chi desiderava una bevanda rinvigorente e ricca di sapore.

Nel corso degli anni, il formato da 3,35 cl con tappo rosso è diventato un simbolo nei campi da calcio italiani, accompagnando tifosi e appassionati in ogni partita, confermandosi un must-have per chi vive l’emozione dello sport.

Giornata internazionale del caffè, il processo produttivo: dal chicco al liquore

Dietro ogni bottiglia di Borghetti c’è una lunga tradizione artigianale che inizia dalla selezione dei migliori chicchi di caffè arabica e robusta. Dopo una tostatura eseguita con metodi tradizionali per esaltare aroma e fragranza, il caffè viene macinato e preparato in una caffettiera gigante da 500 litri, un capolavoro meccanico che unisce le caratteristiche della moka e della cuccumella napoletana.

Il caffè viene poi alcolizzato con alcool di cereali purissimo, filtrato e purificato attraverso un filtro a fisarmonica, un’invenzione unica di Borghetti. Infine, viene aggiunto lo zucchero per arrotondare il gusto, prima di passare all’ultimo processo di filtraggio, che garantisce una purezza e brillantezza assolute.

Giornata internazionale del caffè: come gustare al meglio il liquore borghetti

Il liquore Borghetti è perfetto da gustare liscio o con ghiaccio, ma ha anche conquistato il mondo della mixology grazie alla sua versatilità. Il suo sapore intenso e deciso lo rende l’ingrediente ideale per cocktail come l’Espresso Martini, uno dei preferiti dai bartender di tutto il mondo.

ricetta espresso martini:

  • 3 cl di Borghetti
  • 5 cl di Vodka
  • 1 cl di caffè espresso
  • 1 cl di sciroppo di zucchero