Trend dell’estate secondo SumUp: turismo esperienziale e minimalismo digitale

Secondo uno studio di SumUp, il trend dell’estate è vacanza all’aria aperta e minimalismo digitale. Un trend che si affianca all’intenzione di destagionalizzare il turismo, attraverso esperienze da vivere durante tutto l’anno. A fare il punto sono SumUp e il Social Media Coach Davide Dal Maso.

L’emergenza sanitaria ha cambiato il modo di vivere le vacanze

L’emergenza sanitaria ha cambiato il modo di vivere le vacanze. Oltre al turismo domestico, i viaggiatori hanno riscoperto anche il bisogno di stare all’aria aperta e immergersi nella natura. Il tutto riducendo al minimo l’uso del digitale. Secondo un sondaggio condotto dall’agenzia di comunicazione statunitense CGPR, infatti, l’82% degli intervistati continuerà anche nel 2021 a dedicarsi alle attività outdoor. In sintesi, il desiderio di vivere momenti all’aria aperta è il trend dell’estate così come una minor digitalizzazione dovuta anche allo smart working.

Il trend dell’estate: la conferma di SumUp, leader nel settore dei pagamenti digitali

Di questi trend dell’estate dà conferma SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con POS mobile che, insieme al Social Media Coach Davide Dal Maso, ha analizzato le abitudini ed i cambiamenti avvenuti nel corso dell’ultimo anno.  “Nel 2020, ma ancora di più nel 2021, le persone si sono rese conto della necessità di individuare un equilibrio tra realtà online e offline. E con tale obiettivo, ci si orienta verso un vero e proprio ‘Minimalismo digitale’. Ci si connette quando lo si desidera e nella misura in cui lo si preferisce”. Le prime parole di Dal Maso.

Il vantaggio del minimalismo digitale

“Allo stesso tempo – prosegue Dal Maso – il minimalismo digitale rappresenta anche un vantaggio per l’imprenditore turistico o l’operatore del settore dei viaggi. Il quale riesce a calcolare il valore ‘digitale’ delle esperienze che offre. Proponendo alla clientela, ad esempio, un’esperienza di rafting o sup, va tenuto conto del fatto che l’utente vivrà sì il momento concreto senza fare uso del proprio telefono. Ma, a seguire, vorrà probabilmente condividerne il ricordo sui suoi canali social”. Si può quindi valorizzare tale consapevolezza a proprio vantaggio, permettendo ai turisti di rilassarsi offline. Ma anche di beneficiare di una moderata dimensione online, offrendo loro accesso alla rete Wi-Fi, invitandoli a taggare il business sui social o a condividere una foto o una recensione online.

Trend dell’estate anche la destagionalizzazione del turismo

“Quanto stiamo notando è, oltre alla ripresa del settore, anche l’intenzione di destagionalizzare il turismo. Cioè di permettere di vivere esperienze normalmente stagionali durante tutto l’anno e non limitatamente ai mesi estivi”. Le parole di Umberto Zola, Country Growth Lead Italia di SumUp. “Dopo un periodo così complesso e scandito dai lockdown, è fondamentale ideare nuove occasioni per attirare i turisti. Con SumUp supportiamo questa ambizione, mettendo a disposizione di tutti soluzioni smart e flessibili che permettono da un lato agli esercenti di concentrarsi sulla propria attività senza stress legato a vincoli burocratici, dall’altro ai consumatori di poter pagare cashless ovunque e in ogni momento”.

Oppo, annunciato l’arrivo in Italia degli smartphone A16 e A16s

Oppo, fra le aziende leader al mondo per gli smart device, ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi smartphone A16 e A16s. Vanno ad arricchire la gamma Serie A composta da: Oppo A94 5G, Oppo A74 5G e Oppo A54 5G. Con un prezzo accessibile a tutti, i nuovi arrivati combinano un design elegante a prestazioni eccellenti e affidabili. Sono adatti a soddisfare ogni tipo di esigenza e stile di vita. Grazie all’ampio display da 6.52″con funzione Eye Care, una batteria da 5000mAh e tripla fotocamera potenziata dall’AI, regalano ore di divertimento on-the-go. Che si tratti di streaming video, social media o di scattare fotografie.

Dichiarazioni

“La Serie A è pensata per tutti coloro che vogliono avere il meglio dell’innovazione di Oppo a un prezzo accessibile”. Così commenta Isabella Lazzini, CMO Oppo Italia. “Ci siamo assicurati che nei nuovi A16 e A16s non ci siano compromessi tra design e prestazioni. Per noi è importante offrire agli utenti smartphone che si distinguano, indipendentemente dalla fascia di prezzo. Questo è il motivo per cui abbiamo prestato grande attenzione nel progettare le finiture dei nuovi modelli, oltre a includere una potente tripla fotocamera e ottimizzare ColorOS 11.1”.

Design accattivante e tutto l’hardware necessario

Oppo A16 e A16s presentano una gamma di finiture luminosissime risultato di un processo di progettazione dedicato, utilizzato sia per il modulo della fotocamera sia per la scocca. Disponibili nelle due colorazioni Crystal Black e Pearl Blue, i nuovi smartphone vantano un aspetto scintillante ed elegante, ancor più evidente quando la luce si riflette da diverse angolazioni. I modelli A16 e 16s sono progettati ergonomicamente per una perfetta maneggevolezza, grazie ai bordi curvi 3D e una costruzione ultracompatta che misura solo 8,4 mm di spessore e pesa 190g. La finitura metallica e curva del corpo dello smartphone dona un touch and feel allo stesso tempo premium e resistente, mentre il sistema di raffreddamento ottimizzato garantisce un utilizzo confortevole indipendentemente da quante applicazioni siano aperte.

Fisker, una collaborazione all’insegna della sostenibilità con Bridgestone

Importante intesa nell’ambito della sostenibilità. Protagonisti Fisker, produttore dei veicoli elettrici più sostenibili al mondo e di soluzioni avanzate per la mobilità, e Bridgestone, fra i leader globali nel settore dei pneumatici e dei prodotti in gomma. In particolare, Bridgestone è stato selezionato come fornitore esclusivo di pneumatici per l’attesissimo SUV elettrico Fisker Ocean.

Fisker Ocean

La Fisker Ocean farà il suo debutto internazionale durante l’imminente Los Angeles Autoshow 2021, mentre l’inizio della produzione è previsto per il 17 novembre 2022. Si distingue per l’utilizzo di materiali riciclati, tra cui interni completamente vegani, con la possibilità di integrare anche un tetto fotovoltaico opzionale. La Fisker Ocean monterà dei penumatici Bridgestone Potenza Sport realizzati su misura nel mercato europeo. I pneumatici Potenza Sport offrono un’esperienza di guida confortevole, stabilità, maneggevolezza e sono realizzati con l’obbiettivo di ridurre la resistenza al rotolamento, consentendo in questo modo di preservare la batteria.

Dichiarazioni

“Siamo entusiasti di lavorare con Bridgestone, un leader a livello globale nei pneumatici e nella mobilità sostenibile, che condivide i nostri valori e i cui pneumatici premium rappresentano una soluzione perfetta per la nostra Ocean”. Lo dichiara Henrik Fisker, Chariman e CEO. ”Abbiamo quindi l’ambizione di creare il SUV più sostenibile mai realizzato, e Bridgestone ha un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo. Non vediamo l’ora di continuare il nostro lavoro insieme, collaborando allo sviluppo tecnico e ingegneristico dei pneumatici”.

Aiways e finn.auto insieme per 500 SUV completamente elettrici

Aiways fornirà a finn.auto almeno 500 SUV completamente elettrici Aiways U5. Le prime 150 unità verranno consegnate nei prossimi tre mesi. Aiways U5 potrà essere noleggiato su finn.auto a un costo mensile tutto compreso.

Il SUV U5 è progettato per una mobilità a zero emissioni

Il SUV Aiways U5 è progettato e sviluppato per offrire una mobilità a zero emissioni, lunga autonomia e uno sviluppo tecnologico ai vertici della categoria. La versione 2021 dell’U5 è disponibile con nuove colorazioni contrastanti sulla griglia e un kit carrozzeria per chi desidera un look più sportivo. L’aggiunta di funzionalità come il portellone elettrico con sensore di movimento del piede. Nonché i feedback tattili per i pulsanti a sfioramento e la ricarica wireless per smartphone. Senza dimenticare l’apertura porte senza chiave e il cavo di ricarica, portano U5 allo stesso livello dei principali concorrenti nel mercato dei veicoli elettrici.

La collaborazione con Aiways un importante passo avanti verso la mobilità elettrica

Per il fondatore di finn.auto, Max-Josef Meier, la collaborazione con l’azienda cinese è un importante passo avanti in direzione della mobilità elettrica. “Siamo lieti di poter offrire un altro veicolo elettrico attraente, potente e con una batteria dalla tecnologia innovativa come Aiways U5”. Le prime parole di Meier. “La nostra missione – aggiunge – non è solo quella di rendere la mobilità facile e senza complicazioni come un acquisto su Internet. Promuoviamo anche la diffusione delle auto elettriche. L’abbonamento svolge una funzione di market driver”.

Le soluzioni intelligenti nelle vendite e nell’approccio al cliente è la filosofia di Aiways

“La ricerca di soluzioni tecniche intelligenti, nelle vendite e nell’approccio al cliente, fa parte della filosofia alla base della casa automobilistica cinese. Questo perché le auto non sono più solo un mezzo di trasporto. Piuttosto, con l’ingresso nell’era della mobilità elettrica ampliano lo spazio abitativo domestico. Il nostro Aiways U5 completamente elettrico è destinato a diventare un’estensione mobile della propria casa. La formula di abbonamento proposta da finn.auto offre a un nuovo marchio come il nostro un ingresso flessibile nel mercato. Con finn.auto contiamo di ampliare il nostro target ispirando ancora più clienti a scegliere i nostri prodotti attuali e futuri”. Il pensiero di Alexander Klose, Executive Vice President of Overseas Operations di Aiways.

Livigno potenzia il sistema di trasporti e aderisce al progetto Interreg Omnibus 4.0

Con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e agevolare i collegamenti con la provincia di Sondrio, la Lombardia e il Canton dei Grigioni, Livigno prende parte al progetto Interreg Omnibus 4.0. Un progetto che permette ai viaggiatori di acquistare un unico biglietto integrato che combina, a tariffe agevolate, linee di treni e autobus gestite da diverse società. Un impegno a migliorare la mobilità interna e tra i territori. In tal senso, nei prossimi mesi sarà realizzata la nuova Stazione di Autobus presso il Bike Skill Center/Centro Sci Fondo. Una location strategica nel cuore di Livigno.

I vantaggi del progetto Interreg Omnibus 4.0

I vantaggi del progetto Interreg Omnibus 4.0 sono diversi, tra cui una maggiore libertà di spostamento, più soluzioni di viaggio e prezzi convenienti. Ad esempio, con il biglietto ‘Io Viaggio Ovunque in Lombardia’ al prezzo giornaliero di 16,50 euro, la possibilità di combinare per uno, due, tre o sette giorni consecutivi autobus, treni, metro, battelli, funivie e funicolari del trasporto pubblico locale all’interno della regione. Chi parte da Milano Centrale può raggiungere in due ore e trenta di viaggio la stazione ferroviaria di Tirano, dove ci sono le coincidenze con gli autobus Perego che servono le principali località dell’Alta Valtellina tra cui Livigno.

Interreg Omnibus 4.0 in Svizzera

Sempre nell’ambito del progetto Interreg Omnibus 4.0, la Svizzera ha introdotto il Graubündenpass (Pass dei Grigioni). Un biglietto dal costo agevolato rispetto alle tariffe svizzere valido su tutto il territorio del Cantone dei Grigioni. Nonché sulle tratte che collegano la Svizzera con la Valtellina. Con il Graubündenpass si può viaggiare più volte nell’arco di tempo e nella zona prescelti, beneficiando anche di numerosi sconti. Una scelta conveniente anche per le famiglie. Un adulto ha infatti la possibilità di estendere la validità del biglietto anche a due figli minori (fino a 16 anni di età).

Il pass dei Grigioni è valido sul percorso panoramico del Trenino Rosso del Bernina. Nonché sulle linee autobus che portano dal Piccolo Tibet alle località di Zernez, Poschiavo e St. Morizt/Pontresina. Queste tre località sono inoltre collegate con Livigno da tre linee autobus, integrate nella rete di trasporto pubblico svizzero. Dunque acquistando un abbonamento o un biglietto giornaliero si potrà raggiungere Livigno da Zurigo in due ore senza biglietti aggiuntivi.

Servizio disponibile tutto l’anno

Giunti nel Piccolo Tibet, i viaggiatori possono contare su una rete di trasporti pubblici gratuita per muoversi all’interno della località di Livigno e Trepalle. Il servizio, disponibile tutto l’anno, è organizzato su linee differenti a seconda della stagione. Nel periodo estivo i visitatori possono contare su tre linee autobus. In inverno si aggiunge la linea gialla, la rossa, e lo Shuttle Bus Ski Link per raggiungere le principali Ski Area di Livigno. Con corse ogni 15 minuti il trasporto pubblico locale è l’ideale anche per gli appassionati di sport e sci grazie alle fermate presso i più celebri impianti di risalita come Mottolino, Sitas e Carosello 3.000.

E-Vai, il servizio di car sharing arriva anche a Peschiera Borromeo

Partirà mercoledì 1 settembre a Peschiera Borromeo il servizio di car sharing elettrico E-Vai. E’ un innovativo modello di car sharing che prevede l’utilizzo di veicoli elettrici di ultima generazione da parte di amministrazione comunale e cittadinanza. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la società di car sharing del Gruppo FNM e il Comune di Peschiera Borromeo. Garantisce un servizio di collegamento a basso impatto ambientale tra le frazioni favorendo la mobilità interna al territorio comunale. Oltre a rapidi spostamenti verso le stazioni e gli aeroporti della Lombardia.

E-Vai a Peschiera Borromeo

Il Comune di Peschiera Borromeo ha siglato un accordo per dotarsi di 5 automobili elettriche di ultima generazione che saranno collocate nelle diverse frazioni del territorio comunale. Le automobili saranno a disposizione dei cittadini 24h su 24h nella forma del car sharing. Grazie alla condivisione, potranno essere utilizzate anche dal personale degli uffici comunali per svolgere le attività lavorative. I cittadini, dopo essersi registrati gratuitamente attraverso il sito www.e-vai.com o l’app mobile, potranno richiedere l’auto prenotando tramite app, sito web o numero verde 800.77.44.55. Attraverso questi canali è possibile ottenere tutte le informazioni sulle tariffe e le modalità di utilizzo.

Ritiro e consegna

Il ritiro delle auto e la riconsegna dovrà avvenire presso gli E-Vai point collocati sul territorio comunale con colonnina di ricarica di Be Charge. Le vetture potranno anche essere riconsegnate presso gli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio e presso le stazioni di Milano Centrale, Milano Cadorna, Milano Garibaldi, Milano Rogoredo. I nuovi E-Vai point di Peschiera Borromeo si inseriscono nel circuito regionale E-Vai e permettono quindi di utilizzare, oltre alle auto presenti sul territorio , i veicoli del servizio E-Vai Regional Electric che copre una rete di 154 E-Vai Point situati in luoghi strategici (3 aeroporti, 42 stazioni ferroviarie, piazze, ospedali, università ecc) di 89 comuni lombardi.

Vantaggi

Il modello E-Vai offre vantaggi sia per i Comuni sia per la cittadinanza. L’amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di razionalizzare il proprio parco auto, potendo contare all’occorrenza sull’utilizzo di vetture elettriche ad integrazione della flotta, abbattendo costi e impatto ambientale dei mezzi. Il Comune offre al contempo un servizio aggiuntivo ai cittadini con la presenza del car sharing in territori non raggiunti da altri operatori del settore. Con la possibilità anche di un rapido collegamento tra le diverse frazioni sul territorio comunale, favorendo così la mobilità all’interno del proprio territorio. Il cittadino può usufruire della comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per spostarsi tra le frazioni o raggiungere comodamente una stazione o un aeroporto in Lombardia, senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo utilizzato.

Samsung Galaxy Z Fold3 e Z Flip3: caratteristiche, prezzi e date di uscita

Samsung ha presentato oggi, nel corso dell’evento Galaxy Unpacked, le sue più recenti innovazioni in ambito mobile e wearable. I nuovi Samsung Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3 rappresentano la terza generazione di dispositivi foldable, offrendo ai consumatori le più amate e desiderate funzionalità Samsung all’interno di un hardware di altissima qualità. 

Samsung Galaxy Z Fold3 e Z Flip3, scopriamoli assieme

Samsung Galaxy Z Fold3 5G e Z Flip3 5G sono due nuovi smartphone pieghevoli di elevata qualità, che presentano le innovazioni più amate e desiderate dagli utenti Samsung. La terza generazione di questi dispositivi innovativi integra importanti migliorie richieste dagli utenti, che li rendono più resistenti e più performanti, capaci di sfruttarne appieno tutte le peculiarità. Caratterizzati da un design iconico, Galaxy Z Flip3 e Galaxy Z Fold3 offrono agli utenti nuove opportunità per lavorare, giocare e guardare contenuti con esperienze di intrattenimento sempre più coinvolgenti.

Multitasking, tascabile e compatto 

Pensato per chi è alla ricerca del massimo della produttività e di un intrattenimento coinvolgente, Z Fold3 è il dispositivo ideale per il multitasking, grazie a performance superiori, e al display Infinity Flex senza interruzioni da 7,6 pollici e all’introduzione del supporto della S Pen, per la prima volta compatibile con un dispositivo pieghevole. Z Flip3, invece, è il dispositivo perfetto per gli amanti dello stile e della praticità, grazie al suo design elegante, compatto e tascabile, combinato con funzionalità fotografiche migliorate e un display esterno più ampio, progettato per l’utilizzo in mobilità.

Artigianalità e resistenza

Gli utenti Samsung si aspettano smartphone pieghevoli progettati per durare nel tempo e, con questo obiettivo, la nuova generazione di dispositivi Galaxy Z è caratterizzata da una qualità produttiva impareggiabile. Per la prima volta nella storia degli smartphone pieghevoli, Z Fold3 e Z Flip3 vantano la certificazione di resistenza dall’acqua IPX8, per sentirsi al sicuro anche in caso di acquazzoni improvvisi. Inoltre, entrambi i dispositivi sono realizzati con il nuovo Armor Aluminum, l’alluminio più resistente mai utilizzato su uno smartphone Galaxy, insieme al Corning® Gorilla® Glass Victus™, che garantisce la massima protezione da graffi e cadute accidentali. Infine, entrambi i dispositivi presentano  una nuova pellicola protettiva realizzata in PET elasticizzato. 

Prezzi e disponibilità

Samsung si impegna per fornire a un maggior numero di consumatori l’accesso all’innovativa esperienza foldable. Ecco perché entrambi i dispositivi Galaxy Z sono disponibili al miglior prezzo possibile. Galaxy Z Fold3 è disponibile a partire da 1.849€ e Galaxy Z Flip3 a un prezzo che parte da 1099€. Galaxy Buds2 saranno disponibili a 149€, permettendo ad ancora più utenti di sperimentare un suono immersivo, un design confortevole adatto a un utilizzo prolungato, connettività senza soluzione di continuità e funzionalità avanzate. Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3 saranno preordinabili in Italia a partire dall’11 agosto, e saranno disponibili dal 27 agosto.

Exit mobile version