I concessionari Stellantis in tutta Europa hanno aperto ufficialmente gli ordini per i veicoli elettrici Leapmotor, segnando un importante passo nella collaborazione tra Stellantis e Leapmotor International. Questa joint venture mira a rendere accessibili soluzioni di mobilità elettrica sicure, sostenibili e convenienti, con le prime consegne previste entro la fine dell’anno.
Leapmotor, una partnership strategica per l’innovazione e la sostenibilità
La joint venture tra Stellantis e Leapmotor, costituita con una quota del 51% per Stellantis e del 49% per Leapmotor, ha l’obiettivo di espandere l’offerta di veicoli elettrici ad alta tecnologia in Europa e in altri mercati globali. L’investimento di 1,5 miliardi di euro da parte di Stellantis ha permesso l’acquisizione del 21% di Leapmotor, rafforzando questa alleanza strategica.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha dichiarato: “Questa partnership unica offre ai consumatori europei accesso a veicoli elettrici avanzati supportati dalla nostra rete capillare di vendita e post-vendita. L’azienda è progettata per offrire valore e sostenibilità, ponendosi come un’alternativa competitiva sul mercato europeo.”
Leapmotor t03 e c10: due modelli elettrici per il mercato europeo
Leapmotor International lancia in Europa due modelli completamente elettrici: la T03, una city car compatta del segmento A con un’autonomia di 265 km, e la C10, un SUV del segmento D con 420 km di autonomia. Questi veicoli sono stati progettati per offrire alte prestazioni a prezzi accessibili, grazie all’integrazione verticale e alle competenze ingegneristiche della casa automobilistica cinese.
- Leapmotor T03: Una city car compatta con cinque porte e un’autonomia di 265 km (WLTP), con un prezzo di partenza di 18.900€.
- Leapmotor C10: Un SUV familiare con un’autonomia di 420 km (WLTP), dotato di tecnologie avanzate come il sistema Cell-to-Chassis e un cockpit intelligente. Sarà disponibile a partire da 36.400€ con consegne previste da ottobre 2024.
Espansione globale e nuovi mercati
Leapmotor International ha pianificato un’espansione strategica che inizierà in Europa, includendo mercati come Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Successivamente, l’azienda si espanderà in Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico e Sud America entro il quarto trimestre del 2024.
Zhu Jiangming, fondatore e CEO di Leapmotor, ha affermato: “Leapmotor è un’azienda tecnologica con un forte focus su ricerca, sviluppo e integrazione verticale. Attraverso la partnership con Stellantis, possiamo offrire soluzioni di mobilità elettrica accessibili e innovative ai nostri clienti globali.”
L’impegno di Stellantis nella mobilità sostenibile
L’integrazione dei veicoli Leapmotor all’interno del portafoglio di Stellantis rafforza la sua posizione di leader nel settore della mobilità elettrica. Con un modello di business basato sulla sostenibilità, Stellantis intende continuare a fornire veicoli ad alta efficienza energetica a prezzi accessibili per soddisfare le esigenze dei consumatori europei.