
Il 21 maggio 2025, Milano ospiterà la quarta edizione dello Young Innovators Business Forum (YIBF), promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI). L’evento si terrà presso il MEET Digital Culture Center, consolidando il ruolo della città come fulcro dell’innovazione italiana.
Il forum rappresenta un punto d’incontro tra istituzioni, imprese e giovani innovatori, focalizzandosi su temi cruciali quali la trasformazione digitale, la sostenibilità e le nuove tecnologie. Tra i partecipanti, spiccano figure istituzionali come Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Saranno presenti anche rappresentanti locali, tra cui Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio del Comune di Milano, e Layla Pavone, Coordinatrice del Board per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale del Comune.
L’evento vedrà la partecipazione di dirigenti di enti chiave come l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), il CNR e l’ENEA, che porteranno visioni strategiche su temi come la sicurezza dei dati e gli investimenti per la transizione digitale. Tra gli ospiti speciali, il comico Germano Lanzoni e Luca Zorloni, Direttore di Wired Italia, offriranno prospettive innovative sulla comunicazione digitale.
Il forum ospiterà anche testimonianze di leader di aziende come A2A, Bayer, Meta, Tinexta Cyber, Maticmind e Mazda, realtà all’avanguardia nei rispettivi settori. Nel pomeriggio, due tavole rotonde tematiche su Milano Smart City e Italia Smart Nation daranno vita a proposte concrete per il manifesto digitale. Inoltre, sarà presentato il IV rapporto ANGI Ricerche, focalizzato su AI, smart mobility e sviluppo urbano.
Etica Ambientale: Un Imperativo per l’Innovazione
In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica avanza rapidamente, è fondamentale che questa sia guidata da un forte senso di responsabilità ambientale. L’etica ambientale non deve essere un elemento accessorio, ma il fulcro attorno al quale ruotano le strategie di sviluppo. Solo attraverso un impegno concreto verso la sostenibilità possiamo garantire un futuro in cui progresso e rispetto per l’ambiente coesistano armoniosamente.