A picturesque street with charming houses.

5 luoghi paradisiaci per una gita estiva fuori Milano

L’estate è la stagione perfetta per prendersi una pausa dal cemento cittadino e immergersi nella natura. Se vivi a Milano o nei dintorni, ci sono veri e propri angoli di paradiso raggiungibili in giornata, ideali per un bagno rinfrescante o un picnic all’aria aperta. Ecco 5 mete per una gita estiva fuori Milano:

Spiaggette incantevoliacque cristalline e atmosfere da favola, tutte a meno di tre ore.

1. Le cascate della Val Vertova (BG)

Un’oasi incastonata nella natura bergamasca

Questa meraviglia naturale si trova nella Val Vertova, a circa 1 ora e 30 minuti da Milano. Il nome particolare deriva da una leggenda secondo cui una contessa si immergeva in queste acque limpide. Il “bidet” in realtà è una pozza scavata nella roccia, con acqua trasparente e gelida.

Come arrivare da Milano

  • Tempo di percorrenza: 1h30
  • Percorso consigliato: Autostrada A4 direzione Bergamo, uscita Seriate → seguire per Alzano Lombardo → Vertova
  • Parcheggio: Disponibile a Vertova, da lì inizia il sentiero pedonale

Cosa fare:

  • Percorrere il sentiero naturalistico della Val Vertova
  • Fermarsi per un tuffo nelle pozze limpide
  • Pranzare al sacco circondati dal verde

Adatto a famiglie, amanti del trekking leggero e fotografi naturalistici.

2. La “Spiaggia Caraibica” – Val Trebbia (PC)

Un angolo esotico nascosto in Emilia

La Val Trebbia ha conquistato persino Hemingway, che la definì “la valle più bella del mondo”. In particolare, nel tratto tra San Salvatore e Marsaglia, si trovano spiaggette bianche lambite da acque azzurre e limpide.

Come arrivare da Milano

  • Tempo di percorrenza: 2h
  • Percorso consigliato: A1 fino a Piacenza Sud → SS45 direzione Bobbio/Marsaglia
  • Parcheggio: Presso le aree sosta a Marsaglia o Brugnello

Cosa fare:

  • Rilassarsi sulla spiaggia e fare il bagno
  • Esplorare i borghi di Bobbio e Brugnello
  • Pranzare in uno degli agriturismi vista fiume

Perfetto per chi cerca relax con un tocco esotico senza prendere un aereo.

3. Isola dei Conigli – Manerba del Garda (BS)

Un paradiso lacustre raggiungibile a piedi

L’Isola di San Biagio, detta anche Isola dei Conigli, è un lembo di terra che emerge dalle acque del Lago di Garda, vicino a Manerba. Nei periodi di bassa marea si può addirittura raggiungere a piedi attraverso una lingua d’acqua.

Come arrivare da Milano

  • Tempo di percorrenza: 1h45
  • Percorso consigliato: A4 uscita Desenzano del Garda → SP572 fino a Manerba
  • Parcheggio: Vicino al camping San Biagio, da lì si cammina

Cosa fare:

  • Raggiungere l’isola a piedi o in barca
  • Tuffarsi nelle acque pulite del lago
  • Visitare la Rocca di Manerba per una vista spettacolare

Una gita perfetta per famiglie, coppie e appassionati di fotografia.

4. Isola dei Cipressi – Lago di Pusiano (CO)

Una perla segreta nel cuore della Brianza

Nel piccolo ma suggestivo Lago di Pusiano, si trova l’Isola dei Cipressi, così chiamata per l’abbondanza di alberi secolari. L’isola ospita anche animali esotici e può essere visitata solo tramite tour organizzati in barca.

Come arrivare da Milano

  • Tempo di percorrenza: 1h
  • Percorso consigliato: SS36 fino a Erba → Pusiano
  • Parcheggio: Nelle vicinanze del lago, zona molo

Cosa fare:

  • Partecipare a una visita guidata in barca
  • Osservare cigni neri, pavoni, canguri e altri animali in libertà
  • Scoprire la storia dell’isola, tra botanica e architettura

Meta ideale per una gita insolita, ricca di magia e natura rara.

5. Cascate dell’Acqua Fraggia – Piuro, Valchiavenna (SO)

Un salto nel cuore delle Alpi

A pochi chilometri dalla Svizzera, in Valchiavenna, le Cascate dell’Acqua Fraggia offrono uno spettacolo potente e rinfrescante. Il doppio salto d’acqua crea piscine naturali dove è possibile fare il bagno in estate.

Come arrivare da Milano

  • Tempo di percorrenza: 2h30
  • Percorso consigliato: SS36 fino a Colico → SS37 per Chiavenna → SP2 fino a Piuro
  • Parcheggio: Area attrezzata nei pressi delle cascate

Cosa fare:

  • Fare un tuffo nelle pozze naturali
  • Esplorare i sentieri della Val Bregaglia
  • Visitare il borgo storico di Piuro e le sue rovine

Una meta mozzafiato per chi ama la montagna e le giornate all’aria aperta.

Checklist per la tua gita fuori porta

✅ Costume da bagno
✅ Scarpe da trekking/sandali da scoglio
✅ Crema solare e cappellino
✅ Acqua e pranzo al sacco (dove non ci sono ristori)
✅ Zaino leggero e asciugamano

Conclusione

Non serve volare ai tropici per vivere un’estate indimenticabile. A pochi chilometri da Milano si nascondono luoghi capaci di stupire con acque limpide, natura rigogliosa e panorami da cartolina. Che tu sia amante del trekking, delle spiagge o dei laghi, c’è una meta perfetta per te.

Lascia un commento