
Il 2025 segna un punto di svolta per Wizz Air in Italia, con un potenziamento significativo delle operazioni da Milano Malpensa, uno degli hub chiave nel piano di crescita internazionale del vettore. La nuova Summer Schedule prevede 50 rotte attive dalla base lombarda, un numero mai raggiunto prima, e si concentra in particolare su nuovi collegamenti e frequenze aumentate verso la Spagna, con l’obiettivo di intercettare la crescente domanda leisure e business tra le due sponde del Mediterraneo.
Spagna protagonista: voli potenziati per le mete più amate
Tra le novità più rilevanti, l’incremento dei voli verso alcune delle città più richieste dai viaggiatori italiani. Wizz Air raddoppia i voli su Madrid e Barcellona, portando a 9 le frequenze settimanali per la città catalana e a 7 quelle per la capitale. Anche Malaga e Valencia ricevono un incremento, con 5 voli settimanali ciascuna, confermando la centralità della Spagna nella strategia estiva della compagnia.
«Vogliamo rendere l’Europa sempre più accessibile a tutti», ha affermato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. «Milano Malpensa è una base strategica per noi, e con l’estate 2025 vogliamo offrire ai passeggeri ancora più opzioni per viaggiare con efficienza e a costi contenuti».
Non solo Spagna: il network estivo guarda anche a Grecia, Nord Africa e Italia
Oltre alla penisola iberica, Wizz Air consolida la sua presenza verso le isole greche, con nuove rotte estive per Creta, Corfù, Skiathos e Zante, mete che attraggono sempre più turisti italiani alla ricerca di mare e cultura. Sul versante sud, la compagnia estende la propria offerta verso il Nord Africa e il Medio Oriente, operando voli per città come Ammam, Jeddah, Marrakech, Yerevan, Kutaisi, nonché le destinazioni balneari egiziane di Sharm El Sheikh e Hurghada.
Il network domestico non viene trascurato: Catania, Lampedusa e Olbia rimangono saldamente nel ventaglio di destinazioni disponibili per chi sceglie di restare in Italia, confermando l’attenzione verso le esigenze interne al mercato nazionale.
Un’estate da record: oltre 13 milioni di posti a tariffe competitive
Per la Summer Schedule 2025, Wizz Air prevede di offrire oltre 200 rotte in partenza dall’Italia, toccando 80 destinazioni in 32 paesi. In totale saranno più di 13 milioni i posti a disposizione dei viaggiatori, tutti con la filosofia low-cost che ha reso il brand una delle realtà più dinamiche del panorama aereo europeo.
Un aspetto chiave è la sostenibilità. Tutti i voli della compagnia sono operati con Airbus A321neo, velivoli di ultima generazione dotati di 239 posti, apprezzati per l’efficienza nei consumi e per le emissioni ridotte. Non a caso, Wizz Air è stata riconosciuta come compagnia aerea più sostenibile dell’area EMEA secondo CAPA – Centre for Aviation Awards for Excellence 2024.
Una compagnia in crescita e sempre più sicura
Il 2024 ha confermato il successo del modello Wizz Air: 62,8 milioni di passeggeri trasportati, una flotta di 232 aeromobili Airbus e numerosi riconoscimenti, tra cui quello di compagnia più sicura secondo AirlineRatings.com e il premio come “Low-Cost più sostenibile” per il terzo anno consecutivo.
Con un’offerta che abbina sicurezza, tecnologia e convenienza, Wizz Air punta a consolidare il proprio posizionamento anche nel 2025, facendo leva sulla centralità di Milano Malpensa come porta d’accesso all’Europa, al Medio Oriente e al Nord Africa.
Conclusione: una rete che cresce, al servizio dei viaggiatori italiani
La programmazione estiva 2025 conferma l’ambizione di Wizz Air: diventare il punto di riferimento per chi cerca flessibilità, qualità e accessibilità nel trasporto aereo europeo. Il rafforzamento delle rotte da Malpensa si inserisce in un piano di sviluppo che mette il cliente al centro, con soluzioni sempre più ampie per viaggiare ovunque, spendendo meno e impattando di meno sull’ambiente.
I voli della Summer Schedule 2025 sono già prenotabili sul sito ufficiale di Wizz Air e tramite l’app, con tariffe competitive per chi prenota con anticipo.