
Retrograde 2025
Un weekend dedicato alla moda vintage e all’abbigliamento second hand
L’8 e il 9 marzo 2025, Milano ospiterà nuovamente Retrograde, il celebre garage sale organizzato da East Market, interamente focalizzato sull’abbigliamento vintage e di seconda mano. L’evento si terrà presso lo spazio eventi di Tenoha, offrendo agli appassionati un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo della moda retrò.
Retrograde 2025, un evento imperdibile per gli amanti del vintage
Retrograde si distingue come il più grande garage sale d’Europa dedicato all’abbigliamento vintage. Durante le due giornate, i visitatori potranno esplorare una vasta selezione di capi e accessori che abbracciano diverse epoche, dagli anni ‘60 fino ai primi anni 2000. L’evento rappresenta un punto di riferimento per collezionisti, appassionati di moda e chiunque desideri aggiungere un tocco unico al proprio guardaroba.
Location: Tenoha Milano
La manifestazione si svolgerà presso Tenoha Milano, situato in via Vigevano 18. Questo spazio polifunzionale, noto per ospitare eventi culturali e commerciali di rilievo, offre un ambiente ideale per accogliere espositori e visitatori, garantendo un’esperienza confortevole e coinvolgente.
Cosa Aspettarsi da Retrograde 2025
Espositori Selezionati: Decine di venditori proporranno capi unici, dalle giacche in pelle ai vestiti floreali, passando per accessori introvabili.
Area Food & Beverage: Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, sarà presente un’area ristoro con diverse proposte gastronomiche.
Musica e Intrattenimento: DJ set e performance live accompagneranno i visitatori durante l‘evento, creando un’atmosfera festosa e dinamica.
Informazioni Utili
Date e Orari: Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, dalle 10:00 alle 20:00.
Biglietti: L’ingresso all’evento ha un costo di 4€, il biglietto si può acquistare all’ingresso.
Come Arrivare: Tenoha Milano è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, trovandosi nelle immediate vicinanze della stazione Porta Genova della metropolitana linea M2.
Un’Occasione per promuovere la sostenibilità
Partecipare a Retrograde non significa solo arricchire il proprio stile personale, ma anche abbracciare una filosofia di consumo più sostenibile. Acquistare capi di seconda mano contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’industria della moda, promuovendo il riutilizzo e il riciclo dei materiali.