
Lisbona, mare, surf
Con l’arrivo dell’autunno, Lisbona e i suoi dintorni diventano il punto di riferimento ideale per gli appassionati di sport acquatici, in particolare per chi è alla ricerca di onde perfette per il surf. Da settembre a novembre, le spiagge della Costa da Caparica, Cascais, Ericeira e Sintra offrono onde lunghe e potenti, ideali per surfisti di ogni livello. L’autunno è il momento migliore per chi vuole vivere l’oceano atlantico al massimo della sua potenza, in uno scenario suggestivo che unisce natura, storia e sport.
Surf a Cascais: onde per principianti ed esperti
A pochi chilometri dal centro di Lisbona, Cascais è una delle mete più frequentate dai surfisti. Grazie alla sua vicinanza alla capitale e alla facilità con cui si può raggiungere sia in treno che lungo la splendida costa, è un punto di riferimento per chi vuole prendere confidenza con la tavola.
La spiaggia di Carcavelos è una delle preferite dai principianti, con numerose scuole di surf che offrono lezioni per tutti i livelli. Qui si può anche sperimentare il bodyboard o lo skimboard, discipline che offrono varianti divertenti e adrenaliniche del surf classico.
Praia do Guincho, a pochi minuti da Cascais, è invece il paradiso per gli amanti del windsurf e del kitesurf. Con le sue condizioni climatiche favorevoli – vento costante e onde regolari – rappresenta una delle tappe obbligatorie per gli sportivi esperti. Il periodo che va da ottobre a marzo offre le migliori condizioni per mettere alla prova le proprie abilità.
Costa da Caparica: surf e paesaggi incantevoli
Spostandosi sulla sponda meridionale del fiume Tago, Costa da Caparica è un’altra destinazione imperdibile per i surfisti. Raggiungibile attraverso il Ponte 25 de Abril, questa costa lunga oltre 15 chilometri è perfetta per chi vuole godersi giornate di sport e relax.
Il Transpraia, un pittoresco trenino che collega tutte le spiagge della zona, offre la possibilità di spostarsi comodamente tra le diverse location. Le spiagge di São João e Fonte da Telha sono particolarmente adatte per il kitesurf, mentre chi preferisce surfare libero può dirigersi verso Cova do Vapor o Praia do CDS, entrambe situate nei pressi della foce del Tago.
Ericeira: la Riserva Mondiale del Surf
A circa mezz’ora di auto da Lisbona si trova Ericeira, la prima Riserva Mondiale del Surf in Europa, istituita nel 2011. Questa località, che si affaccia sull’Oceano Atlantico, è considerata un vero e proprio paradiso per i surfisti, grazie alle sue onde potenti e ai numerosi spot che la rendono unica.
Ericeira offre onde per tutti i livelli: Pedra Branca, Coxos e Ribeira d’Ilhas sono le mete prescelte dai surfisti più esperti, grazie alla forza e alla qualità delle onde. Per i principianti, invece, la spiaggia di Praia dos Pescadores offre un ambiente più tranquillo, riparato dai venti, ideale per chi vuole imparare o semplicemente rilassarsi dopo una giornata di sport.
Sintra: tra oceano e natura selvaggia
Conosciuta per i suoi maestosi palazzi e Parchi Nazionali, Sintra offre anche un lato marino affascinante, ideale per chi ama il surf. Praia Grande è una delle spiagge più famose per i surfisti, sede di competizioni internazionali di surf, skimboarding e bodyboard.
Un’alternativa più tranquilla ma altrettanto spettacolare è Praia da Ursa, una spiaggia nascosta e raggiungibile tramite un sentiero panoramico che regala viste mozzafiato a ogni passo. Situata vicino a Cabo da Roca, Praia da Ursa è perfetta per chi desidera una giornata di pace immerso nella natura selvaggia, lontano dalle spiagge più affollate.
Lisbona, un’esperienza unica tra sport e natura
Che tu sia un surfista esperto o un principiante che vuole cimentarsi con la tavola per la prima volta, Lisbona e i suoi dintorni offrono un’ampia gamma di opportunità per vivere un’autentica esperienza sull’oceano. L’autunno è il momento perfetto per surfare: le spiagge meno affollate, il clima mite e le onde costanti fanno di questa stagione la preferita dagli amanti di questo sport.
Con spiagge che variano per difficoltà e paesaggi mozzafiato che accompagnano ogni onda, Lisbona e le località limitrofe come Cascais, Ericeira e Sintra sono il paradiso per i surfisti di tutto il mondo. Le strutture ben organizzate, le scuole di surf e l’atmosfera rilassata delle cittadine costiere rendono questa regione una destinazione imperdibile.
Conclusioni
Surf, vento e onde caratterizzano le coste di Lisbona in autunno, creando il contesto ideale per chi cerca adrenalina e contatto con la natura. Dalla Costa da Caparica alla Riserva Mondiale del Surf di Ericeira, passando per le incantevoli spiagge di Cascais e Sintra, ogni località offre un’esperienza unica, che va oltre lo sport e diventa un viaggio immersivo nella cultura e nella bellezza del Portogallo. Per maggiori informazioni: https://www.visitlisboa.com/