Tra emozione, intrattenimento e riflessione, si è svolta al Teatro Cartiere Carrara la ventesima edizione di “Guida la tua vita”, l’evento annuale dell’Associazione Gabriele Borgogni. Una serata memorabile che ha visto la partecipazione di oltre 800 ospiti, figure istituzionali, artisti e sostenitori uniti per un obiettivo comune: sensibilizzare sulla sicurezza stradale.
Un evento che unisce cuore e consapevolezza
Con la brillante conduzione di Eva Edili e Carlo Nicoletti, l’evento ha celebrato vent’anni di impegno dell’Associazione. Tra i momenti clou, gli interventi di figure istituzionali come la Sindaca di Firenze Sara Funaro e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che hanno ribadito l’importanza di iniziative come questa.
«Questa manifestazione è entrata nel cuore di tutti», ha affermato Funaro, sottolineando il valore della prevenzione e della sensibilizzazione per ridurre il numero di vittime della strada. «L’Associazione Borgogni ha fatto un lavoro straordinario in questi anni, trasformando il dolore in un impegno concreto».
Ricordi, progetti e nuovi obiettivi
Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione, ha regalato uno dei momenti più intensi della serata. «Festeggiare i 20 anni dalla scomparsa di mio fratello Gabriele con così tante persone al nostro fianco è stata un’emozione indescrivibile. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e di speranza, per onorare le vittime della strada e continuare a lavorare per un futuro più sicuro».
Durante la serata, l’Associazione ha presentato una serie di progetti innovativi, tra cui:
- Un libretto sulla sicurezza stradale, realizzato con il supporto del Consiglio Regionale della Toscana.
- Progetti di raccolta dati in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.
- “Mai Più Soli Dopo Un Incidente Stradale”, un programma di supporto per le famiglie colpite da incidenti mortali.
- “Guida e Vivi”, una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale sviluppata con Save The City e Lady Radio.
Intrattenimento e messaggi artistici
Non sono mancati momenti di leggerezza e spettacolo. Tra i protagonisti, Lorenzo Baglioni, che ha presentato in anteprima la sua canzone “Uno schiocco di dita”, dedicata alla sicurezza stradale. Marco Masini e Gianfranco Monti hanno offerto interventi musicali e di intrattenimento, dimostrando la loro vicinanza alla causa.
Un toccante monologo del regista Fabrizio Pinzauti, interpretato dal punto di vista di Gabriele Borgogni, ha riportato l’attenzione sull’importanza di dare voce alle vittime.
La forza di una rete solidale
Il successo di “Guida la tua vita” è reso possibile anche grazie al contributo di numerosi sponsor e partner locali, tra cui Peragnoli Scar, Birindelli, Brandini e Carratelli Wine, e con il patrocinio di istituzioni come il Ministero dei Trasporti e la Regione Toscana.
L’Associazione Gabriele Borgogni, nata nel 2004 per onorare la memoria di Gabriele, continua a essere un punto di riferimento per la sicurezza stradale. Oltre a sensibilizzare sull’importanza di comportamenti responsabili al volante, offre supporto psicologico e legale alle famiglie colpite da tragedie stradali, promuovendo anche attività riabilitative e di pet therapy per i sopravvissuti.
Un messaggio universale
L’evento non è solo una celebrazione, ma un invito a riflettere su un tema che riguarda tutti. La sicurezza stradale non è solo una responsabilità personale, ma un impegno collettivo per proteggere vite e costruire un futuro migliore.
Come ha ricordato Valentina Borgogni: «La sicurezza stradale riguarda ognuno di noi. Solo insieme possiamo guidare la nostra vita verso un futuro più sicuro».