Home / Animali / Perché alcuni gatti hanno gli occhi di colori diversi?

Perché alcuni gatti hanno gli occhi di colori diversi?

Eterocromia nei gatti

Cos’è l’eterocromia nei gatti?

L’eterocromia è una condizione in cui un gatto presenta occhi di colori diversi. Questa caratteristica può manifestarsi in due forme principali:

  • Eterocromia completa: un occhio ha un colore diverso dall’altro.
  • Eterocromia settoriale: un occhio presenta due colori distinti, con una divisione netta nell’iride.

Le cause genetiche dell’eterocromia

L’eterocromia nei gatti è spesso legata a fattori genetici. Il gene responsabile dell’eterocromia è il gene epistatico dominante bianco (W), che può mascherare altri colori e causare la presenza di occhi di colori diversi. Inoltre, il gene della macchia bianca (WS) è associato a questa condizione.

Eterocromia congenita e acquisita

I gatti possono sviluppare l’eterocromia in due modi:

  • Congenita: presente alla nascita, spesso a causa di fattori genetici.
  • Acquisita: si sviluppa nel corso della vita dell’animale a seguito di traumi, malattie o infezioni oculari.

Implicazioni per la salute del gatto

In generale, l’eterocromia non influisce sulla salute o sulla vista del gatto. Tuttavia, nei gatti bianchi con occhi blu, c’è una maggiore probabilità di sordità, poiché il gene che causa l’eterocromia è lo stesso che può influenzare l’udito.È fondamentale monitorare la salute generale del gatto e consultare un veterinario se si notano cambiamenti nel colore degli occhi o altri segni di disagio.

Razze più soggette

È più frequente in gatti bianchi o con macchie bianche, come:

  • Angora turco
  • Van turco
  • Khao Manee
  • Persiano
  • Gatti domestici a pelo corto bianchi

Conclusione

L’eterocromia nei gatti è una condizione affascinante che aggiunge unicità a questi animali. Comprendere le cause genetiche e le implicazioni per la salute può aiutare i proprietari a prendersi cura al meglio dei loro compagni felini. Se notate cambiamenti nel colore degli occhi del vostro gatto, è sempre consigliabile consultare un veterinario per una valutazione accurata.

Tag:

Lascia un commento