
Dal 13 al 15 marzo 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli sarà il palcoscenico della XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore turistico. Organizzata da Progecta, la manifestazione si conferma come una delle principali fiere B2B in Italia, offrendo opportunità di networking e aggiornamento sulle ultime tendenze del mercato.
Un punto di riferimento per il turismo B2B
La BMT 2025 si distingue per la sua capacità di attrarre operatori turistici di rilievo sia a livello nazionale che internazionale. Con oltre 50 Paesi rappresentati, l’evento offre una piattaforma ideale per incontri B2B, favorendo la creazione di nuove collaborazioni e l’espansione del business nel settore turistico. I workshop tematici e le conferenze in programma permetteranno ai partecipanti di approfondire temi cruciali come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e le strategie di marketing nel turismo.
Focus su innovazione e sostenibilità
In un contesto in cui il turismo è in continua evoluzione, la BMT 2025 pone l’accento sull’importanza dell’innovazione e della sostenibilità. Le aziende espositrici presenteranno soluzioni all’avanguardia per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e ridurre l’impatto ambientale delle attività turistiche. Dai sistemi di prenotazione automatizzati alle proposte di turismo responsabile, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire come il settore si sta adattando alle nuove esigenze del mercato.
Partecipazione di enti locali e internazionali
La presenza di enti locali, come il Comune di Torre del Greco, testimonia l’importanza della BMT come vetrina per promuovere le eccellenze territoriali. Allo stesso tempo, la partecipazione di delegazioni internazionali offre una panoramica sulle diverse offerte turistiche a livello globale, facilitando lo scambio culturale e commerciale tra i vari attori del settore.
Informazioni pratiche per i partecipanti
La BMT 2025 si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare, situata in Viale Kennedy 54, Napoli. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 18:00 per tutte e tre le giornate dell’evento. L’ingresso è riservato agli operatori del settore nei giorni 13 e 14 marzo, mentre il 15 marzo l’accesso sarà aperto anche al pubblico generale. Per ulteriori dettagli e per registrarsi all’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di BMT.
Un’opportunità da non perdere
La Borsa Mediterranea del Turismo 2025 rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze del settore, instaurare nuove collaborazioni e scoprire le innovazioni che stanno plasmando il futuro del turismo. Professionisti, aziende e appassionati sono invitati a partecipare a questo evento di rilievo internazionale, che promette di offrire contenuti di alto valore e opportunità di crescita nel mercato turistico.