Un evento di portata internazionale per lo sviluppo economico e sociale in Asia e oltre
L’Annual Meeting della Asian Development Bank (ADB), giunto alla sua 58ª edizione, si terrà per la prima volta in Italia, a Milano, dal 4 al 7 maggio 2025. Questo prestigioso evento rappresenta un’occasione unica per discutere temi cruciali legati allo sviluppo economico e sociale nell’area Asia-Pacifico, coinvolgendo leader mondiali, rappresentanti governativi e del settore privato.
Milano, cuore pulsante del business e dell’innovazione italiana, diventerà per quattro giorni il centro del dialogo internazionale, sottolineando il suo ruolo strategico nello scenario globale.
Un evento dal respiro globale
La 58ª edizione dell’Annual Meeting dell’ADB vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama politico ed economico mondiale:
- Ministri finanziari e Governatori delle Banche Centrali dei paesi membri.
- Rappresentanti di banche di sviluppo multilaterali e organizzazioni internazionali.
- Media globali e organizzazioni non governative.
- Esponenti del settore privato, inclusi investitori e imprenditori.
L’evento sarà un’opportunità per approfondire le strategie di crescita sostenibile, riduzione delle disuguaglianze e cooperazione internazionale.
Il ruolo strategico dei Liaison Officers
Per garantire il successo dell’evento, l’ADB cerca Liaison Officers, figure chiave per l’accoglienza e il supporto delle delegazioni internazionali. I Liaison Officers fungeranno da ufficiali di collegamento tra le delegazioni dei paesi membri e il team organizzativo, assicurandosi che ogni aspetto logistico e protocollare venga gestito con precisione e professionalità.
Responsabilità principali dei Liaison Officers
- Coordinamento delle comunicazioni tra delegazioni e organizzazione.
- Supporto operativo per gli spostamenti e la gestione dell’agenda.
- Assistenza linguistica, con particolare attenzione all’inglese e, preferibilmente, a lingue asiatiche.
- Gestione imprevisti per garantire un’esperienza senza intoppi.
- Promozione di relazioni internazionali basate sulla collaborazione e il rispetto delle sensibilità culturali.
Requisiti richiesti
- Conoscenza della lingua inglese a livello C1.
- Esperienza internazionale e competenze in relazioni internazionali o cerimoniale.
- Flessibilità oraria durante l’evento e disponibilità a lavorare in orari serali.
- Residenza a Milano e disponibilità dal 28 aprile all’8 maggio 2025.
Milano come epicentro del dialogo internazionale
L’organizzazione di un evento di tale portata a Milano non è solo un riconoscimento delle capacità logistiche e organizzative della città, ma anche una dimostrazione del suo ruolo sempre più rilevante nel panorama globale. Milano, già sede di eventi di rilievo come Expo 2015 e il G7, si conferma un hub internazionale per il dialogo e la cooperazione.
Come candidarsi per il ruolo di Liaison Officer
Le candidature per diventare Liaison Officer possono essere presentate attraverso un modulo online entro il 20 dicembre 2024 alle ore 23:59 CET. I candidati dovranno fornire:
- Un curriculum vitae aggiornato.
- Una breve presentazione personale e una motivazione.
- Disponibilità per un colloquio conoscitivo.
I selezionati riceveranno un attestato al termine del lavoro, arricchendo così il proprio CV con un’esperienza prestigiosa e altamente qualificante.
Un’opportunità per rafforzare il dialogo Asia-Europa
L’Annual Meeting dell’ADB rappresenta un’opportunità imperdibile per favorire il dialogo tra Europa e Asia, rafforzare le relazioni internazionali e promuovere strategie comuni per affrontare le sfide globali. La scelta di Milano come sede dell’evento sottolinea l’importanza dell’Italia come ponte culturale ed economico tra i due continenti.