Un’innovazione elettrica e tecnologica in esposizione a Piazza Duca d’Aosta
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, Milano diventa il cuore pulsante dell’innovazione tecnologica con l’arrivo del Xiaomi SU7 Max, la berlina elettrica che rappresenta il futuro della mobilità connessa. In Piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, Xiaomi offre al pubblico italiano l’occasione unica di scoprire la sua visione “Human x Car x Home”, che integra perfettamente tecnologia, mobilità e abitazioni intelligenti.
L’ecosistema smart di Xiaomi: un’esperienza immersiva
All’interno del Villaggio di Natale ‘Senstation Winter’, un progetto curato da Grandi Stazioni Retail, Xiaomi non si limita a esporre la sua berlina elettrica di punta, ma invita i visitatori a immergersi in un ecosistema tecnologico completo. Oltre al SU7 Max, sarà possibile esplorare dispositivi innovativi che spaziano dalla domotica ai gadget personali, dando vita a una quotidianità sempre più smart.
Michael Feng, General Manager di Xiaomi Italia, spiega: «L’esposizione a Milano è un’occasione straordinaria per incontrare il pubblico e mostrare come Xiaomi stia trasformando il rapporto con la tecnologia. Con il nostro ecosistema integrato ‘Human x Car x Home’, ridefiniamo il concetto di vivere con la tecnologia».
Xiaomi SU7 Max: design, prestazioni e sostenibilità
Il protagonista indiscusso dell’evento è il Xiaomi SU7 Max, una berlina full-size che rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni avanzate e un’impronta ecologica ridotta. Il veicolo si distingue per:
- Motori elettrici di nuova generazione: garantiscono potenza e affidabilità.
- Batterie ultra-performanti: assicurano un’autonomia estesa per viaggi senza interruzioni.
- Guida autonoma avanzata: un sistema innovativo che combina sicurezza e comfort.
- Abitacolo intelligente: un ambiente connesso che ottimizza le abitudini quotidiane, migliorando la qualità della vita a bordo.
La Xiaomi SU7 Max non è solo un mezzo di trasporto, ma uno spazio mobile pensato per integrarsi armoniosamente con l’ecosistema domestico e tecnologico del brand.
Xiaomi: un leader globale in innovazione
Fondata nel 2010, Xiaomi si è affermata come uno dei leader globali nel settore dell’elettronica di consumo e dell’IoT (Internet of Things). Con una presenza in oltre 100 Paesi e oltre 861 milioni di dispositivi connessi alla sua piattaforma AIoT a settembre 2024, l’azienda continua a innovare per migliorare la vita quotidiana delle persone.
La strategia “Human x Car x Home”, lanciata nell’ottobre 2023, rappresenta un’evoluzione fondamentale per Xiaomi, integrando dispositivi personali, prodotti per la casa intelligente e automobili in un ecosistema unico e perfettamente connesso.
Un evento per tutti gli appassionati di tecnologia e mobilità
L’evento di Milano non è solo un’esposizione, ma un’occasione per toccare con mano il futuro. I visitatori potranno:
- Ammirare da vicino il Xiaomi SU7 Max e scoprirne le funzionalità.
- Partecipare a dimostrazioni e attività interattive che mettono in luce le potenzialità dell’ecosistema Xiaomi.
- Esplorare i prodotti del brand, dai dispositivi smart per la casa ai gadget personali.
Inoltre, Xiaomi ha allestito uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, dove sarà possibile sperimentare le ultime novità in un contesto ludico e formativo.
Un passo avanti verso la mobilità del futuro
Con il SU7 Max, Xiaomi dimostra ancora una volta il suo impegno verso un futuro sostenibile e connesso. L’azienda non si limita a offrire un prodotto innovativo, ma ridefinisce il modo in cui viviamo e interagiamo con la tecnologia. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso una mobilità sempre più green, intuitiva e integrata con le nostre abitudini quotidiane. Scopri di più su Xiaomi e i suoi prodotti.