Dai palchi del Primavera Sound al sogno di Tomorrowland, Vueling collega l’Europa musicale all’Italia con voli comodi e frequenti
L’estate dei festival inizia a bordo
Quando la musica chiama, Vueling risponde. Per l’estate 2025, la compagnia aerea del gruppo IAG rinnova il suo impegno nel supportare alcuni dei migliori festival musicali d’Europa, offrendo collegamenti diretti e frequenti verso le città che ospitano i grandi eventi dell’anno. Partner ufficiale di appuntamenti iconici come Primavera Sound, Cruïlla Festival e BBK Live, Vueling è la scelta ideale per chi vuole vivere un’estate a ritmo di musica.
Barcellona, capitale del sound
Primavera Sound (4-8 giugno) apre la stagione dei grandi festival europei. L’evento si svolge nello spettacolare scenario del Parc del Fòrum, tra mare e modernità. La line-up 2025 promette una miscela di icone internazionali, talenti emergenti e suoni alternativi, mantenendo vivo lo spirito inclusivo e sperimentale del festival.
Pochi giorni dopo, sarà la volta del Cruïlla Festival (10-13 luglio), sempre a Barcellona, che si distingue per la sua programmazione multiculturale, spaziando dal pop al reggae, dal funk al rock. Atmosfera rilassata e inclusiva per una kermesse pensata per un pubblico trasversale.
Vueling garantisce collegamenti diretti con Barcellona da 13 città italiane, tra cui Roma Fiumicino (fino a 41 voli settimanali), Milano Malpensa (39), Firenze, Venezia, Palermo, Bari, Catania, Bologna, Cagliari, Genova, Olbia, Torino, Salerno, Rimini e Comiso.
Da Madrid a Bilbao: la Spagna in musica
La scena musicale iberica prosegue con il Mad Cool Festival (10-12 luglio) a Madrid, celebre per la varietà della sua offerta musicale: pop, rock, elettronica e molto altro. Vueling collega l’Italia alla capitale spagnola con voli diretti da Firenze (fino a 19 a settimana).
Spostandosi a nord, tra le colline del Monte Cobetas si svolge il suggestivo Bilbao BBK Live (11-13 luglio), uno degli eventi più amati dagli appassionati di musica indie e alternative. Per raggiungerlo, sono disponibili voli Vueling da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
L’Inghilterra suona forte
Glastonbury (25-29 giugno) è un’esperienza che va oltre la musica. Tra arte, cultura e performance live, il festival di Pilton rappresenta il massimo dell’offerta musicale globale. Segue l’Wireless Festival (11-13 luglio) di Londra, imperdibile per gli amanti di hip-hop e urban music, e il tradizionale Reading e Leeds Festival (22-24 agosto), un must per i fan del rock alternativo.
Londra è facilmente raggiungibile dall’Italia con Vueling da Roma Fiumicino e Firenze, con voli rispettivamente fino a 21 e 18 a settimana.
Parigi tra musica e sostenibilità
Dal 6 all’8 giugno, la capitale francese ospita We Love Green, il festival che coniuga musica, sostenibilità e innovazione. Con cinque palchi immersi nel verde e un pubblico di oltre 100.000 persone, l’evento offre performance che spaziano dall’indie all’elettronica. Vueling collega Parigi da Roma Fiumicino e Firenze.
Tomorrowland: il sogno elettronico del Belgio
Chiudiamo con uno degli eventi più iconici al mondo: Tomorrowland. Nelle due sessioni di luglio (18-20 e 25-27), la cittadina belga di Boom si trasforma in una fiaba elettronica. Palchi spettacolari, effetti scenici straordinari e i migliori DJ del pianeta rendono questo appuntamento unico. Vueling consente di raggiungere Bruxelles da Firenze, con fino a 3 voli settimanali.
Festival italiani? Sempre più internazionali
Anche l’Italia è protagonista dell’estate musicale europea. Vueling facilita l’accesso a eventi come I-Days Festival di Milano (fino al 7 giugno) e il Rock in Roma (dal 13 giugno al 31 luglio), rendendo il Bel Paese una meta strategica per il turismo musicale.
Con quasi 100 destinazioni raggiungibili durante la stagione estiva, Vueling si conferma come alleato ideale per gli amanti dei festival. Un’occasione per unire viaggio e passione musicale, con la comodità di collegamenti frequenti e accessibili.