Diventare o essere un camperista è una scelta meravigliosa, in quanto permette di vivere in maniera libera, alla ricerca di posti sempre nuovi e culture da esplorare. Vi sono però degli errori da non compiere, che potrebbero compromettere la qualità del soggiorno a bordo del camper. Di seguito, verranno indicati nel dettaglio gli sbagli più frequenti effettuati nel mondo dei camperisti e che devono essere evitati per ottenere esperienze di viaggio soddisfacenti.
Scegliere il camper in base all’aspetto estetico e al costo
Per quanto l’estetica del mezzo sia importante, come anche il suo costo, è fondamentale scegliere un camper affidabile, è possibile consultare ad esempio quelli presenti su camperis.it per essere certi di effettuare acquisti o noleggi di qualità. Il miglior modo per non sbagliare in questo caso è affidarsi unicamente a rivenditori seri e professionali, conosciuti per la propria esperienza nel settore.
Partire senza avere chiare le zone di sosta
Viaggiare in camper dà modo di scegliere in autonomia e all’ultimo momento le tappe da raggiungere, ma è comunque importante entrare a conoscenza dei posti utili per fare rifornimento di acqua pulita, scaricare le acque nere e sostare senza rischiare multe o altre problematiche.
Evitare di socializzare con gli altri camperisti
Fermandosi nelle varie aree di sosta o in qualsiasi altra zona scelta, è molto facile allacciare rapporti interpersonali con altri camperisti. Questo è fondamentale per entrare a conoscenza di nuovi posti da visitare e per scambiare altri consigli di viaggio.
Viaggiare senza prestare attenzione alla sicurezza
Sebbene possa essere scontato dirlo, quando si viaggia a bordo di un camper è importante prestare attenzione alla sicurezza. Quando il mezzo è in movimento ad esempio, l’equipaggio deve rimanere seduto, così da evitare di distrarre il conducente o scuotere il veicolo. Le ante dei mobili inoltre, come anche i cassetti, devono essere fissati e risultare ben chiusi. Lasciando le ante aperte infatti, potrebbero cascare oggetti pesanti addosso ai viaggiatori. Altro aspetto importante ai fini della sicurezza è quello che riguarda il metodo di organizzazione dei bagagli. Caricare valigie e altri oggetti in maniera non uniforme, infatti, può causare scompensi sul baricentro del veicolo. Il consiglio quindi è quello di collocare le cose più pesanti in basso (da entrambi i lati del camper) e quelle meno pesanti in alto.
Portare l’abbigliamento sbagliato
Portarsi dietro vestiti esclusivamente invernali o estivi è un grave errore, in quanto in camper è possibile attraversare luoghi con condizioni climatiche continuamente diverse, con escursioni termiche di vario tipo. Meglio quindi organizzarsi con indumenti misti, in modo da vestirsi “a cipolla” ed evitare che il caldo o il freddo rovini l’umore dei viaggiatori.
Partire senza viveri
Per quanto sia possibile fare spesa durante i vari spostamenti, è bene partire con un sufficiente quantitativo di viveri, così da evitare di ritrovarsi senza cibo. Vi sono dei posti infatti, come i piccoli borghi o le zone montuose, dove è difficile avere a portata di mano supermercati o negozi di alimentari, è quindi importante partire ben forniti.