
designer
Un’inaspettata passione per i social media nata durante la Pandemia
Durante il periodo di isolamento imposto dalla pandemia di COVID-19, molti hanno scoperto nuove passioni o riscoperto interessi dimenticati. Per una designer d’interni, questo periodo è stato l’occasione per avvicinarsi al mondo dei social media in modo del tutto casuale. Da designer a influencer: la trasformazione di Alessia Colonna. Inizialmente, utilizzava Instagram come semplice utente, condividendo momenti della sua quotidianità senza particolari aspettative.
La nascita di un nuovo percorso professionale
Con più tempo a disposizione durante il lockdown, Alessia ha iniziato a condividere non solo aspetti della sua vita quotidiana, ma anche le sue competenze professionali nel campo del design d’interni. Le consulenze tradizionali erano diventate difficili da gestire a causa delle restrizioni, rendendo complicato seguire i clienti di persona. Questa nuova modalità di condivisione online le ha permesso di raggiungere un pubblico più vasto, attirando clienti anche al di fuori della sua area geografica. Inizialmente residente a Bologna, ha poi deciso di trasferirsi a Milano per cogliere nuove opportunità professionali.
Consigli per chi vuole iniziare
Guardando indietro ai suoi primi contenuti, ammette di provare un certo imbarazzo, ma riconosce l’importanza di aver iniziato. All’inizio, il pubblico era limitato, ma con il tempo e la costanza, la sua audience è cresciuta esponenzialmente. Sottolinea che, oltre alla fortuna, sono fondamentali la dedizione e l’impegno nella creazione di contenuti di qualità. Per chi desidera intraprendere un percorso simile, il suo consiglio è semplice: iniziare senza paura. È essenziale mettersi in gioco, sperimentare e non scoraggiarsi di fronte alle prime difficoltà.
La trasformazione durante la Pandemia: un percorso in evoluzione
Oggi, esprime grande soddisfazione per il percorso intrapreso. Riconosce che la sua attività sui social media è in continua evoluzione, maturando e cambiando insieme a lei. Questa crescita personale e professionale le ha permesso di adattarsi alle nuove sfide e di trovare sempre nuovi modi per esprimere la sua creatività e competenza nel settore del design d’interni.