
stramilano
La 52ª edizione della Stramilano celebra sport, inclusione e solidarietà.
Un appuntamento storico per la città
Il 23 marzo 2025, Milano ospiterà la 52ª edizione della Stramilano, l’evento podistico che dal 1972 trasforma le vie cittadine in un palcoscenico di sport e convivialità. La manifestazione è cresciuta nel tempo, diventando un simbolo di partecipazione e condivisione per cittadini e appassionati provenienti da ogni parte del mondo.
Le tre anime della Stramilano
Stramilano 10 km: la corsa per tutti
La Stramilano 10 km è la scelta ideale per chi desidera vivere l’emozione della corsa in un contesto non competitivo. Con partenza alle 9:30 da Piazza Duomo, il percorso attraversa luoghi iconici come Piazza San Babila e Corso Venezia, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire la città in un’atmosfera festosa.
Stramilanina 5 km: divertimento per le famiglie
Dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, la Stramilanina 5 km partirà alle 10:00 sempre da Piazza Duomo. Questo percorso breve ma suggestivo permette a tutti, indipendentemente dall’età o dalla preparazione fisica, di partecipare e condividere la gioia dello sport.
Stramilano Half Marathon: la sfida dei 21 km
Per i runner più esperti, la Stramilano Half Marathon offre un percorso di 21,097 km con partenza alle 8:30 da Piazza Castello. Questa gara competitiva attira atleti di alto livello e appassionati che desiderano mettersi alla prova su un tracciato veloce e pianeggiante.
Un riconoscimento internazionale
Quest’anno, la Stramilano ha ricevuto la prestigiosa World Athletics Heritage Plaque, riconoscimento assegnato alle competizioni che hanno contribuito in modo significativo alla storia dell’atletica mondiale. Questo premio sottolinea l’importanza della manifestazione nel panorama sportivo internazionale.
Iscrizioni e servizi per i partecipanti
Le iscrizioni sono aperte sia online sul sito ufficiale sia presso i punti autorizzati in città. I partecipanti riceveranno un kit gara comprensivo di t-shirt ufficiale, pettorale numerato e altri gadget. Sono previsti punti di ristoro lungo il percorso e servizi di assistenza medica per garantire la sicurezza di tutti.
Solidarietà e inclusione
La Stramilano non è solo una corsa, ma anche un’occasione per promuovere valori come la solidarietà e l’inclusione. Numerose associazioni benefiche partecipano all’evento, sensibilizzando il pubblico su temi sociali e raccogliendo fondi per le loro cause.
Un evento per tutti
La Stramilano rappresenta un momento di aggregazione unico, capace di coinvolgere persone di tutte le età e livelli di preparazione. Che si tratti di una sfida personale o di una giornata da trascorrere in compagnia, l’evento offre a ciascuno l’opportunità di vivere Milano in modo diverso, celebrando lo sport e la comunità.
Conclusione
Il 23 marzo 2025, la Stramilano tornerà a colorare le strade del capoluogo lombardo, rinnovando una tradizione che unisce sport, cultura e solidarietà. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza unica nel cuore di Milano.