
stazione di ricarica ultraveloce Electra di Rimini
Rimini compie un passo avanti nella mobilità elettrica con l’inaugurazione della nuova stazione di ricarica ultraveloce di Electra, situata in Viale della Repubblica 110. La nuova installazione si colloca in una posizione strategica, vicina a importanti arterie stradali e centri commerciali, per offrire un servizio essenziale sia ai residenti sia ai visitatori della città.
La stazione dispone di tre colonnine ad alta potenza con un totale di sei punti di ricarica, capaci di garantire una ricarica completa in soli 15-20 minuti. Un’infrastruttura progettata per rispondere alla crescente domanda di soluzioni di ricarica rapida ed efficiente, favorendo così la diffusione della mobilità elettrica in Emilia-Romagna.
Electra presente a KEY – The Energy Transition Expo
In occasione dell’apertura della nuova stazione di ricarica, Electra partecipa a KEY – The Energy Transition Expo, evento di riferimento per le tecnologie e soluzioni dedicate all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, che si tiene presso la Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. Questa presenza sottolinea l’impegno dell’azienda nel promuovere l’innovazione e la transizione verso una mobilità sostenibile.
Un’infrastruttura a supporto della mobilità urbana e regionale
“La nostra espansione in Italia passa anche da progetti strategici come questa nuova stazione di ricarica di Rimini,” afferma Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia. “Abbiamo scelto questa posizione per rispondere alle esigenze di mobilità locale e regionale, offrendo un servizio essenziale non solo ai visitatori della fiera, ma anche a chi utilizza quotidianamente le infrastrutture di trasporto della zona.”
L’elettrificazione della via adriatica
Situata a pochi minuti dal casello di Rimini Sud e a soli 10 minuti dalla Fiera, la nuova stazione rappresenta un punto chiave per l’elettrificazione della via adriatica. Il progetto si inserisce in un piano più ampio che prevede, grazie ai fondi del PNRR ottenuti da Electra, l’installazione di 76 nuove colonnine in Emilia-Romagna, per un totale di circa 150 punti di ricarica. Un’iniziativa che punta a rendere sempre più capillare l’infrastruttura di ricarica ultraveloce, incentivando un numero crescente di automobilisti a scegliere veicoli elettrici.
Come funzionano gli hub supercharger di Electra
Gli hub supercharger di Electra sono alimentati al 100% da energia rinnovabile e accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli automobilisti possono individuare e prenotare in anticipo la colonnina tramite app, visualizzando in tempo reale costi e tempi di ricarica. Il pagamento avviene direttamente tramite l’app, garantendo un’esperienza utente semplice e immediata.
Electra si occupa inoltre dell’intero processo di installazione e gestione delle stazioni di ricarica presso parcheggi pubblici e privati, come quelli di supermercati, centri commerciali e catene alberghiere. La gestione integrata dell’infrastruttura permette ai proprietari di mettere a reddito i propri spazi, mentre i clienti beneficiano di un servizio che ottimizza i tempi di sosta e favorisce la transizione verso una mobilità a zero emissioni.