
Chiara Tonghini, marketing manager di Fluidra, Piscine Laghetto
Piscine Laghetto, brand di Fluidra, presenta CITY, la piscina che ridefinisce il concetto di eleganza e innovazione nel settore. Il progetto, realizzato da Progetto CMR con la collaborazione di Granitech (brand di Iris Ceramica Group), unisce estetica minimalista, design urbano e contemporaneità, offrendo una nuova visione per gli spazi outdoor.
Flurida ha presentato la nuova piscina CITY all’evento a Milano, dove abbiamoparlato con Chiara Tonghini, Marketing Manager di Fluidra in Italia, per approfondire questa nuova visione.
Cosa rappresenta per Fluidra il lancio di questo nuovo prodotto tramite il brand Piscine Laghetto?
“Rappresenta l’ingresso in un nuovo settore per Fluidra. Le piscine Laghetto sono sempre state pensate per arredare con l’acqua, mentre con CITY entriamo nel vero mondo dell’architettura. Per la prima volta, la piscina fuori terra diventa un elemento architettonico e non solo decorativo del giardino.”
Quanto è personalizzabile il prodotto per il cliente finale?
“CITY è totalmente personalizzabile: i materiali selezionabili permettono di adattare il prodotto all’architettura della casa o del giardino, in armonia con i rivestimenti preesistenti.”
Per chi chiede un maggiore impegno in termini di sostenibilità, cosa possiamo dire?
“CITY è realizzata interamente in Italia con soluzioni che riducono l’impatto energetico, sia in termini di filtrazione dell’acqua sia di controlavaggio. La parte in ceramica è prodotta con sistemi sostenibili, tra cui l’utilizzo di idrogeno green, mentre i materiali metallici provengono da filiere sostenibili italiane.”
Quali sono le aspettative dal mercato?
“La piscina è stata presentata in anteprima ai nostri rivenditori a dicembre e ha già riscosso grande successo. È esposta in una trentina di showroom in Italia, e alcuni rivenditori l’hanno venduta senza ancora averla fisicamente disponibile. Questo conferma che il mercato attendeva un prodotto simile.”
Tra un anno, quale sarà il sogno realizzato di Chiara Tonghini?
“Non solo vedere CITY in tanti giardini, ma anche sviluppare accessori innovativi che rendano la piscina fruibile a un pubblico ampio, dai bambini agli anziani, per relax, fitness e riabilitazione.”
A livello geografico, quali sono le zone con maggiore richiesta per questo tipo di prodotto?
“Le piscine fuori terra sono una soluzione ideale per chi non può installare piscine interrate, come nelle città o nelle aree con spazi ridotti. Le zone collinari, costiere, come la Liguria o la Costiera Amalfitana, e le aree montane, dove interrare una piscina è spesso impossibile, rappresentano mercati chiave per noi. Inoltre, nelle grandi città e nei loro hinterland, CITY offre un’alternativa funzionale ed esteticamente raffinata.”
CITY di Piscine Laghetto si presenta dunque come un’innovazione nel settore, unendo estetica, sostenibilità e funzionalità per ridefinire il concetto di piscina fuori terra.