Home / Cucina / Lungoparma Experience, un’esperienza immersiva al Castello di Felino

Lungoparma Experience, un’esperienza immersiva al Castello di Felino

La Lungoparma Experience ha finalmente trovato la sua cornice ideale: una raffinata ala dedicata all’interno del Castello di Felino, uno dei luoghi più iconici del panorama storico e culturale parmense. In questo spazio suggestivo, intriso di storia e fascino, Lungoparma ha creato un percorso immersivo in cui ogni calice racconta il territorio emiliano con autenticità e passione.

A suggellare questo importante traguardo, arriva la nuova collaborazione con il Gruppo Bstrò, realtà di riferimento a Parma per l’alta ristorazione e gli eventi di lusso. Con oltre un decennio di esperienza, quattro ristoranti simbolo della scena gastronomica cittadina e più di 200 eventi realizzati ogni anno, il gruppo guidato da Michele Soavi è sinonimo di qualità e visione contemporanea.

La sinergia tra Lungoparma e Gruppo Bstrò prende forma sia nelle location curate dal gruppo, sia in una serie di eventi esclusivi che celebrano l’incontro tra eccellenza enologica e alta cucina, nel segno della cultura e delle tradizioni emiliane.

«Avere uno spazio dedicato all’interno del Castello di Felino è per noi motivo di grande orgoglio» – afferma Ilona Shekatur, brand manager Lungoparma – «Un luogo che ci consente di accogliere il pubblico e guidarlo in un viaggio tra i nostri vini e le nostre radici. Grazie al Gruppo Bstrò, possiamo offrire un’esperienza gastronomica completa, che unisce il meglio della nostra produzione all’arte culinaria del territorio.»

Il percorso esperienziale, allestito nei suggestivi sotterranei del castello, conduce i visitatori alla scoperta delle etichette più rappresentative del brand:

  • Quota 16: un rosso intenso, avvolgente nei profumi di frutti maturi, spezie dolci e cacao
  • Il Classico: spumante Metodo Classico, elegante e versatile
  • Il Classico Rosé: fresco e armonico, da uve Pinot Nero e Chardonnay
  • Il Bianco Reale: bianco minerale e complesso, dalla sorprendente freschezza

Arricchisce l’iniziativa anche un’alleanza con la Fondazione Magnani Rocca: chi acquista un biglietto per la Villa dei Capolavori potrà accedere anche al Castello di Felino, per un percorso integrato tra arte, gusto e cultura.

Nel medesimo contesto ha aperto ufficialmente le porte Fuoco, il nuovo ristorante firmato Gruppo Bstrò. Situato all’interno del castello, Fuoco è pensato come un luogo d’incontro tra tradizione, creatività e contemporaneità.

«Fuoco è molto più di un ristorante. È un progetto che unisce energia creativa, radici profonde e una visione moderna. Il Castello di Felino è stato la scelta naturale per dare vita a un’esperienza gastronomica unica. Fondamentale è stata la collaborazione con Lungoparma e il sostegno della famiglia Alessandrini, che ringrazio sinceramente per la fiducia riposta in questo progetto di rilancio culturale e culinario», ha dichiarato Michele Soavi, CEO Gruppo Bstrò.

Aperto tutte le sere e anche a pranzo nei weekend, Fuoco propone una cucina ispirata alla tradizione parmigiana, con un focus su tagli pregiati e piatti reinterpretati con eleganza e creatività.

La Lungoparma Experience è visitabile su prenotazione, con tour guidati e degustazioni esclusive che raccontano il territorio attraverso il vino.

L’inaugurazione ufficiale, tenutasi il 3 luglio 2025, è stata celebrata con un evento speciale che ha visto protagonista Mario Biondi in un concerto intimo sotto le stelle del castello, in un perfetto equilibrio tra emozioni musicali e sensoriali.

Con questa iniziativa, Lungoparma e Gruppo Bstrò accendono una nuova luce su Parma: un luogo dove vino, cucina e bellezza si fondono in un’esperienza unica. Un nuovo fuoco è nato nel cuore della storia – per raccontare Parma come non l’avete mai vissuta.

Lascia un commento